Pat Scott ha scritto:
Precious pattern!
28.12.2014 - 05:53
Aukje ha scritto:
Schatttig! Alleen de pompons, ik ben bang dat de baby die uit elkaar gaat plukken......
08.12.2014 - 12:28
Jane ha scritto:
Very cute!
08.12.2014 - 11:30
Mamie ha scritto:
Oh qu'il est mignon dans son nid d'ange, dommage que je n'ai plus de bébé!!!!!!!!!!!!!
05.12.2014 - 15:15
Lamelo ha scritto:
Adorable !
05.12.2014 - 10:10
The First Noel#thefirstnoelbuntingbag |
|
![]() |
![]() |
Sacco nanna per neonati e bambini lavorato ai ferri in DROPS Snow. Lavorato con cappuccio e pompoms. Taglie: 1 mese - 4 anni. Tema: Natale
DROPS Extra 0-1052 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare, fare 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. APERTURA PER IL PASSAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA DEL SEGGIOLINO DELLA MACCHINA: E’ possibile realizzare un’apertura sul davanti e sul dietro per far passare la cintura di sicurezza del seggiolino della macchina. Per creare questa apertura sul dietro, intrecciare le 4 m centrali sul ferro quando il lavoro misura ca. 16-20-23 (28-33) cm (o la misura necessaria). Nel corso del ferro successivo, avviare 4 nuove m sopra le m intrecciate e proseguire il lavoro come impostato. Ripetere sul davanti quando il lavoro misura 42-47-52 (58-59) cm dalla spalla. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3a m dal centro davanti; nel corso del ferro successivo, avviare una nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 mesi: 1, 6, 10, 14 e 19 cm TAGLIA 6/9 mesi: 1, 5, 10, 15 e 20 cm TAGLIA 12/18 mesi: 1, 6, 11, 16 e 21 cm TAGLIA 2 anni: 1, 7, 12, 17 e 22 cm TAGLIA 3/4 anni: 1, 6, 10, 14, 18 e 23 cm. ---------------------------------------------------------- SACCO NANNA: Lavorare il sacco nanna in un unico pezzo iniziando dalla parte inferiore del dietro; avviare poi le m per le maniche, diminuire per lo scollo e finire con la parte inferiore del davanti. Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Se necessario, potete realizzare un’apertura per il passaggio della cintura di sicurezza del seggiolino - vedere le spiegazioni sopra. DIETRO: Avviare 36-40-44 (46-50) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con il colore rosso Natale. Lavorare 3 coste a legaccio - VEDERE LE SPIEGAZIONI SOPRA. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 37-45-52 (62-67) cm – ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro diminuire 4 m in modo uniforme = 32-36-40 (42-46) m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 3 coste a legaccio su tutte le m e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 46-54-61 (71-76) cm, avviare nuove m da ciascun lato, per le maniche. Avviare le m alla fine di ogni ferro, come segue: 4 m 1 volta, 5 m 1-1-1 (2-2) volte e 9-10-12 (12-16) m 1 volta = 68-74-82 (94-106) m. Lavorare le nuove m a maglia rasata. ATTENZIONE! Dopo l’ultimo aumento, lavorare le prime 3 m e le ultime 3 m (= bordo inferiore delle maniche) a punto legaccio. Quando il lavoro misura 54-63-71 (82-88) cm, proseguire come segue: 3 m a punto legaccio, 19-22-25 (31-37) m a maglia rasata, 24-24-26 (26-26) m a punto legaccio (= scollo, sul dietro), 19-22-25 (31-37) m a maglia rasata, 3 m a punto legaccio. Dopo aver lavorato 3 coste a legaccio sulle m dello scollo, sul dietro, intrecciare le 12-12-14 (14-14) m centrali per lo scollo e finire i due davanti separatamente. Mettere in attesa su un ferma maglie le m del davanti destro. DAVANTI SINISTRO: = 28-31-34 (40-46) m. Proseguire a maglia rasata con 6 m a punto legaccio vicino allo scollo e 3 m a punto legaccio per il bordo inferiore della manica. Quando il lavoro misura 58-67-75 (86-92) cm, inserire 1 segno = punto centrale della spalla - DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Proseguire come impostato. Quando il lavoro misura 1-1-2 (2-2) cm dal segno, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m all’interno delle 6 m a punto legaccio del bordo vicino allo scollo - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro e ripetere questi aumenti al ferro successivo sul diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro; alla fine di questo ferro, avviare 7-7-8 (8-8) nuove m verso il centro davanti = 37-40-44 (50-56) m. Lavorare 1 costa a legaccio su queste 7-7-8 (8-8) nuove m, lavorare le altre m come prima. Proseguire ora a maglia rasata con 6 m a punto legaccio verso il centro davanti (= bordo davanti) e 3 m a punto legaccio per il bordo inferiore della manica. Quando il lavoro misura 8-9-10 (11-12) cm dal segno, intrecciare le m della manica, all’inizio del ferro, sul lato, come segue: 9-10-12 (12-16) m 1 volta, 5 m 1-1-1 (2-2) volte e 4 m 1 volta = 19-21-23 (24-26) m. Proseguire a maglia rasata con 6 m per il bordo davanti a punto legaccio finché il lavoro non misura ca.18-19-20 (21-22) cm (piegare il lavoro in due in corrispondenza del segno sulla spalla e assicurarsi di lavorare lo stesso numero di ferri a maglia rasata sia sul davanti che sul dietro) – assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro da lavorare sul diritto del lavoro. Lavorare 3 coste a legaccio su tutte le m. Lavorare 2 ferri a maglia rasata lavorando le m per il bordo davanti a punto legaccio – ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, aumentare 2 m in modo uniforme (non aumentare sulle m del bordo davanti) = 21-23-25 (26-28) m. Mettere le m in attesa su un ferma maglie. DAVANTI DESTRO: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie (= 28-31-34 (40-46) m) e lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio. Riportare poi sugli stessi ferri le m del davanti sinistro (senza lavorarle) = 42-46-50 (52-56) m. Al ferro successivo (= diritto del lavoro) unire i bordi davanti, come segue: Lavorare a maglia rasata le prime 15-17-19 (20-22) m, trasferire su un ferro ausiliario davanti al lavoro le 6 m del bordo del davanti destro, * lavorare insieme a dir 1 m dal ferro ausiliario con 1 m del bordo davanti sinistro *, ripetere da *-* 6 volte = 6 m diminuite; proseguire lavorando a maglia rasata le restanti m del ferro = 36-40-44 (46-50) m. Lavorare ora tutte le m a maglia rasata. Quando il lavoro misura ca.55-64-72 (83-89) cm (piegare il lavoro in corrispondenza del segno sulla spalla e assicurarsi che il davanti e il dietro siano lunghi uguali ad eccezione delle 3 coste a legaccio sul bordo inferiore del dietro), lavorare 3 coste a legaccio su tutte le m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Piegare il lavoro in due all’altezza della spalla e cucire sotto le braccia e ai lati, all’interno di 1 m vivagno. Cucire il ferro di avvio delle m con il ferro di chiusura delle m nella parte inferiore del sacco nanna - cucire bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 8 ed il colore rosso Natale, riprendere 37-39-41 (45-47) m intorno allo scollo (iniziare al centro sul davanti e riprendere le m sul diritto del lavoro, nell’asola esterna delle m). Lavorare a punto legaccio avanti e indietro sui ferri finché il cappuccio non misura 18-20-22 (24-26) cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Cucire il cappuccio nella parte superiore, bordo contro bordo. POMPON e CORDINI: Con il colore panna, preparare 2 pompon piccoli di ca. 6 cm di diametro e 1 pompon grande di 8 cm di diametro. I pompon non devono essere troppo fitti. Tagliare 1 capo del filato lungo ca.1 m, piegarlo in due e avvolgerlo su se stesso. Cucire uno dei pompon piccoli ad una estremità del cordino e cucire l’altra estremità del cordino al bordo davanti facendolo passare prima attraverso il bordo. Preparare un altro cordino uguale e cucirlo sul lato opposto. Cucire il pompon grande in cima al cappuccio. Fare un risvolto alle maniche se necessario. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #thefirstnoelbuntingbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1052
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.