Judy ha scritto:
When picking up the 37 stitches for the hood do you pick up the the stitches along the two front bands? Or start picking them after the band and include the stitches on the other band? Or don't pick up stitches on any of the two front bands?
26.11.2016 - 04:41DROPS Design ha risposto:
Dear Judy, sts for hood are picked up over the front band sts on each side + around whole neckline. Happy knitting!
28.11.2016 - 09:04
Miriam ha scritto:
Dobry den, prosim Vas, nerozumiem navodu v casti lavy predny diel. A to od "upleteme rubovou radu a pak nahodime na konci rady (smerem k okraji predniho dilu) 7 novych ok = 37 ok. Nad temito 7 novymi oky upleteme 1 vroubek, ostatni oka plezeme jako dosud. Pokracujeme licovym zerzejem pricemz 6 ok legy a 3 oka lemu rukavu pleteme stale vroubkem." - mozete mi vysvetlit na ktoru stranu pleteniny pridam 7 ok a ako tych 7 ok dalej pletiem - akym vzorom? Nejak mi to nesedi. :-)
12.10.2016 - 18:32Henriette Sørensen ha scritto:
Hi, I'm going to knit this model in a few days, and I'm curios as to how the baby actually gets into the suit. The drawning doesn't seem to show it. Where and how do the baby enter?
31.05.2016 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Sørensen, there are front band edges on each front pieces with buttons/buttonholes to close the bunting bag. Happy knnitting!
31.05.2016 - 15:10Heather Halom ha scritto:
Sorry can you just tell me if the measurements are for the length of the bunting not the width, thank you.
11.03.2016 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Halom, you will find all measurements in the measurement chart: bottom width (from 31 to 44 cm - see size), and total height (from 58-92 cm). Happy crocheting!
11.03.2016 - 17:21Heather Halom ha scritto:
Are the dimensions given for the length and if so does it include the hood or only form neck down. Thanks
10.03.2016 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Halom, you will find all finished measurements for each size at the bottom of the pattern, taken flat from side to side (without hood). Happy knitting!
10.03.2016 - 14:41Hrefna ha scritto:
Hello,if I would like to knit this one with a finer yarn,do I then pick a one size up pattern?
26.08.2015 - 11:01
Minni ha scritto:
Kuvan hihat on tehty jollain muulla tekniikalla kuin mitä ohjeessa lukee. Olipa harmillisia huomata se vasta tekovaiheessa!
26.08.2015 - 07:08Karen Barnham ha scritto:
Can anyone help., what happens to the extra 7 stitches cast on when knittinin the sleeve and front? I asumed they were for the back of the neck, really confused ! Otherwise I have loved the pattern x
13.06.2015 - 00:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Barnham, when you have worked both front piece, you slip all sts onto same needla and work front band sts from right front piece with front band sts from left front piece tog (= slip 6 band sts from right front piece on a cable needle in front of piece, * K 1 st from cable needle tog with 1 st from left band *, repeat from *-* 6 times = 6 sts dec). Happy knitting!
13.06.2015 - 10:38
Nathy302 ha scritto:
Graag zo'n patroon in zomer breiwol...licht katoen ofzo evt een model met gaten voor 5-punt-gordel zodat die ook in autostoel kan gebruikt worden
05.05.2015 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Hoi Nathy. Ik zal het doorgeven, maar ik kan helaas niet zeggen of zo een model later in een collectie zal komen. Maar je kan vervangen door 2 draden Paris in plaats van 1 draad Eskimo en misschien zelf gaten toevoegen voor de gordel?
06.05.2015 - 17:35
Kathy Silva ha scritto:
This pattern is very difficult to follow because of the translation. I cannot get the original pattern. Please help
20.03.2015 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mr Sivla, you are welcome to ask your question here and can get further assistance from your DROPS store. Happy knitting!
20.03.2015 - 13:36
The First Noel#thefirstnoelbuntingbag |
|
![]() |
![]() |
Sacco nanna per neonati e bambini lavorato ai ferri in DROPS Snow. Lavorato con cappuccio e pompoms. Taglie: 1 mese - 4 anni. Tema: Natale
DROPS Extra 0-1052 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare, fare 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. APERTURA PER IL PASSAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA DEL SEGGIOLINO DELLA MACCHINA: E’ possibile realizzare un’apertura sul davanti e sul dietro per far passare la cintura di sicurezza del seggiolino della macchina. Per creare questa apertura sul dietro, intrecciare le 4 m centrali sul ferro quando il lavoro misura ca. 16-20-23 (28-33) cm (o la misura necessaria). Nel corso del ferro successivo, avviare 4 nuove m sopra le m intrecciate e proseguire il lavoro come impostato. Ripetere sul davanti quando il lavoro misura 42-47-52 (58-59) cm dalla spalla. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3a m dal centro davanti; nel corso del ferro successivo, avviare una nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 mesi: 1, 6, 10, 14 e 19 cm TAGLIA 6/9 mesi: 1, 5, 10, 15 e 20 cm TAGLIA 12/18 mesi: 1, 6, 11, 16 e 21 cm TAGLIA 2 anni: 1, 7, 12, 17 e 22 cm TAGLIA 3/4 anni: 1, 6, 10, 14, 18 e 23 cm. ---------------------------------------------------------- SACCO NANNA: Lavorare il sacco nanna in un unico pezzo iniziando dalla parte inferiore del dietro; avviare poi le m per le maniche, diminuire per lo scollo e finire con la parte inferiore del davanti. Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Se necessario, potete realizzare un’apertura per il passaggio della cintura di sicurezza del seggiolino - vedere le spiegazioni sopra. DIETRO: Avviare 36-40-44 (46-50) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con il colore rosso Natale. Lavorare 3 coste a legaccio - VEDERE LE SPIEGAZIONI SOPRA. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 37-45-52 (62-67) cm – ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro diminuire 4 m in modo uniforme = 32-36-40 (42-46) m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 3 coste a legaccio su tutte le m e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 46-54-61 (71-76) cm, avviare nuove m da ciascun lato, per le maniche. Avviare le m alla fine di ogni ferro, come segue: 4 m 1 volta, 5 m 1-1-1 (2-2) volte e 9-10-12 (12-16) m 1 volta = 68-74-82 (94-106) m. Lavorare le nuove m a maglia rasata. ATTENZIONE! Dopo l’ultimo aumento, lavorare le prime 3 m e le ultime 3 m (= bordo inferiore delle maniche) a punto legaccio. Quando il lavoro misura 54-63-71 (82-88) cm, proseguire come segue: 3 m a punto legaccio, 19-22-25 (31-37) m a maglia rasata, 24-24-26 (26-26) m a punto legaccio (= scollo, sul dietro), 19-22-25 (31-37) m a maglia rasata, 3 m a punto legaccio. Dopo aver lavorato 3 coste a legaccio sulle m dello scollo, sul dietro, intrecciare le 12-12-14 (14-14) m centrali per lo scollo e finire i due davanti separatamente. Mettere in attesa su un ferma maglie le m del davanti destro. DAVANTI SINISTRO: = 28-31-34 (40-46) m. Proseguire a maglia rasata con 6 m a punto legaccio vicino allo scollo e 3 m a punto legaccio per il bordo inferiore della manica. Quando il lavoro misura 58-67-75 (86-92) cm, inserire 1 segno = punto centrale della spalla - DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Proseguire come impostato. Quando il lavoro misura 1-1-2 (2-2) cm dal segno, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m all’interno delle 6 m a punto legaccio del bordo vicino allo scollo - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro e ripetere questi aumenti al ferro successivo sul diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro; alla fine di questo ferro, avviare 7-7-8 (8-8) nuove m verso il centro davanti = 37-40-44 (50-56) m. Lavorare 1 costa a legaccio su queste 7-7-8 (8-8) nuove m, lavorare le altre m come prima. Proseguire ora a maglia rasata con 6 m a punto legaccio verso il centro davanti (= bordo davanti) e 3 m a punto legaccio per il bordo inferiore della manica. Quando il lavoro misura 8-9-10 (11-12) cm dal segno, intrecciare le m della manica, all’inizio del ferro, sul lato, come segue: 9-10-12 (12-16) m 1 volta, 5 m 1-1-1 (2-2) volte e 4 m 1 volta = 19-21-23 (24-26) m. Proseguire a maglia rasata con 6 m per il bordo davanti a punto legaccio finché il lavoro non misura ca.18-19-20 (21-22) cm (piegare il lavoro in due in corrispondenza del segno sulla spalla e assicurarsi di lavorare lo stesso numero di ferri a maglia rasata sia sul davanti che sul dietro) – assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro da lavorare sul diritto del lavoro. Lavorare 3 coste a legaccio su tutte le m. Lavorare 2 ferri a maglia rasata lavorando le m per il bordo davanti a punto legaccio – ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, aumentare 2 m in modo uniforme (non aumentare sulle m del bordo davanti) = 21-23-25 (26-28) m. Mettere le m in attesa su un ferma maglie. DAVANTI DESTRO: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie (= 28-31-34 (40-46) m) e lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio. Riportare poi sugli stessi ferri le m del davanti sinistro (senza lavorarle) = 42-46-50 (52-56) m. Al ferro successivo (= diritto del lavoro) unire i bordi davanti, come segue: Lavorare a maglia rasata le prime 15-17-19 (20-22) m, trasferire su un ferro ausiliario davanti al lavoro le 6 m del bordo del davanti destro, * lavorare insieme a dir 1 m dal ferro ausiliario con 1 m del bordo davanti sinistro *, ripetere da *-* 6 volte = 6 m diminuite; proseguire lavorando a maglia rasata le restanti m del ferro = 36-40-44 (46-50) m. Lavorare ora tutte le m a maglia rasata. Quando il lavoro misura ca.55-64-72 (83-89) cm (piegare il lavoro in corrispondenza del segno sulla spalla e assicurarsi che il davanti e il dietro siano lunghi uguali ad eccezione delle 3 coste a legaccio sul bordo inferiore del dietro), lavorare 3 coste a legaccio su tutte le m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Piegare il lavoro in due all’altezza della spalla e cucire sotto le braccia e ai lati, all’interno di 1 m vivagno. Cucire il ferro di avvio delle m con il ferro di chiusura delle m nella parte inferiore del sacco nanna - cucire bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 8 ed il colore rosso Natale, riprendere 37-39-41 (45-47) m intorno allo scollo (iniziare al centro sul davanti e riprendere le m sul diritto del lavoro, nell’asola esterna delle m). Lavorare a punto legaccio avanti e indietro sui ferri finché il cappuccio non misura 18-20-22 (24-26) cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Cucire il cappuccio nella parte superiore, bordo contro bordo. POMPON e CORDINI: Con il colore panna, preparare 2 pompon piccoli di ca. 6 cm di diametro e 1 pompon grande di 8 cm di diametro. I pompon non devono essere troppo fitti. Tagliare 1 capo del filato lungo ca.1 m, piegarlo in due e avvolgerlo su se stesso. Cucire uno dei pompon piccoli ad una estremità del cordino e cucire l’altra estremità del cordino al bordo davanti facendolo passare prima attraverso il bordo. Preparare un altro cordino uguale e cucirlo sul lato opposto. Cucire il pompon grande in cima al cappuccio. Fare un risvolto alle maniche se necessario. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #thefirstnoelbuntingbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1052
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.