Seonad Wright ha scritto:
I am really looking forward to starting this
28.06.2020 - 21:36
Sandrene Johnson ha scritto:
How do i get to print this pattern what must I do
14.06.2020 - 00:11DROPS Design ha risposto:
Dear Sandrene, there is a button which says print, located under the materials. Happy knitting!
14.06.2020 - 22:52
Emma ha scritto:
Hej, vad betyder stl i cl? Antar att stl står. för storlek med vad betyder cl? Verkar vara något underliga mått då på vanliga kläder är 86 12-18mån men på lista ser jag att det står 74-80 i cl ska motsvara12-18mån??? Hälsningsr emma
23.04.2020 - 22:52DROPS Design ha risposto:
Hej Det ska stå cm där, det är nu rättat på den svenska översättningen. Om du har svårt att veta vilken storlek du ska göra kan du alltid se på måttskissen längst ner för att se hur stor åkpåsen kommer att bli. Mvh DROPS Design
24.04.2020 - 09:30
Grace ha scritto:
Jet holder på å strikker oppskriften som pose til bilsete, men klarer ikke å forstå om det skal lages hull til setebeltet på begge forstykkene eller bare på høyre side.? Så forstår jeg heller ikke hvordan jeg evt skal måle 47 cm fra skulderen for å lage hullet til beltet. Dette må jo måles fra venstre side som jeg allerede har strikket ferdig, eller måljeger rekke opp igjen .? Dette burde vært bedre beskrevet i oppskriften syns jeg.
03.04.2020 - 23:52DROPS Design ha risposto:
Du strikker kjøreposen i et stykke. Du starter med bakstykket, fell av til det første hullet til setebelte på bakstykket når arbeidet måler ca 16-20-23 (28-33) cm. Nå strikkes det videre oppover, det legges ut til ermene, erme strikkes ferdig, det felles til ermene, strikk til riktig mål og fell til hals, nå settes maskene i høyre side på 1 tråd og venstre forstykke strikkes. Her settes det et merke du skal måle fra når du skal lage hull til setebelte på forstykket. Det 2. hullet til setebeltet lages når venstre og høyre forstykket er satt sammen og arbeidet målt fra skulderen er 42-47-52 (58-59) cm. God Fornøyelsen!
17.04.2020 - 12:06
Sarah ha scritto:
När rändern med rätstickning är gjorda på framstyckena så ska båda framstyckena sättas på samma sticka. Innebär det att man stickar ihop dessa stycken från och med där? Jag har ju bara hunnit göra 3 knapphål fram till dess och det blir ju väldigt kort öppning eftersom arbetet endast mäter ca 22 cm. Ska man sticka slätstickning på varje framstycke, var för sig tills alla knapphål är gjorda? Detta framgår inte i beskrivningen.
22.04.2019 - 22:22DROPS Design ha risposto:
Hej, jo höger och vänster framst stickas ihop, men du hinner göra alla knapphål innan dess (sista knapphål görs då framkanten mäter 19-20-21-22-23 cm.
23.04.2019 - 14:28
Marie-Josée Bédard ha scritto:
J'aimerais trouver un nid d'ange facile à faire et le patron gratuit
11.02.2019 - 00:55DROPS Design ha risposto:
Chere Marie-Josee, cliquez sur ce lien: https://www.garnstudio.com/search.php?action=search&w=nid+d%27ange&mt=0&c=0&k=0&y=0&yg=0&lang=fr. Bon tricot!
11.02.2019 - 06:53
Jackie Weatherall ha scritto:
Do you add the 7 stitches at the end of rowr or after the band
31.05.2018 - 19:18DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Weatherall, on left front piece, you cast on 7 sts at the end of a row from WS (= towards mid front) = after the 6 sts in garter st. Happy knitting!
01.06.2018 - 09:08
Loredana ha scritto:
Buongiorno, che tecnica posso utilizzare per cucire i fianchi? Grazie Loredana
06.10.2017 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Loredana. Può cucire i fianchi seguendo le indicazioni del video che le alleghiamo. Buon lavoro!
06.10.2017 - 10:41
Loredana ha scritto:
Buongiorno! Vorrei realizzare questo modello....l'unico dubbio mi viene dal filato utilizzato. Non rilascia troppi peletti? Eventualmente come sostituirlo? Grazie Loredana
16.08.2017 - 10:43DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Loredana. Può usare un altro filato del gruppo filato E oppure un filato del gruppo filato C messo doppio. Può per esempio valutare di usare Big Merino messa doppia. Verifichi sempre di ottenere lo stesso campione indicato nel modello. Buon lavoro!
16.08.2017 - 11:18
Nancy ha scritto:
Beste, Bij de linkervoorpand worden 8 nieuwe steken opgezet. Worden die steken later als de 6 ribbelsteken van de voorbies gebreid
22.12.2016 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Hoi Nancy. Ja, klopt.
22.12.2016 - 14:25
The First Noel#thefirstnoelbuntingbag |
|
![]() |
![]() |
Sacco nanna per neonati e bambini lavorato ai ferri in DROPS Snow. Lavorato con cappuccio e pompoms. Taglie: 1 mese - 4 anni. Tema: Natale
DROPS Extra 0-1052 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare, fare 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. APERTURA PER IL PASSAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA DEL SEGGIOLINO DELLA MACCHINA: E’ possibile realizzare un’apertura sul davanti e sul dietro per far passare la cintura di sicurezza del seggiolino della macchina. Per creare questa apertura sul dietro, intrecciare le 4 m centrali sul ferro quando il lavoro misura ca. 16-20-23 (28-33) cm (o la misura necessaria). Nel corso del ferro successivo, avviare 4 nuove m sopra le m intrecciate e proseguire il lavoro come impostato. Ripetere sul davanti quando il lavoro misura 42-47-52 (58-59) cm dalla spalla. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3a m dal centro davanti; nel corso del ferro successivo, avviare una nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 mesi: 1, 6, 10, 14 e 19 cm TAGLIA 6/9 mesi: 1, 5, 10, 15 e 20 cm TAGLIA 12/18 mesi: 1, 6, 11, 16 e 21 cm TAGLIA 2 anni: 1, 7, 12, 17 e 22 cm TAGLIA 3/4 anni: 1, 6, 10, 14, 18 e 23 cm. ---------------------------------------------------------- SACCO NANNA: Lavorare il sacco nanna in un unico pezzo iniziando dalla parte inferiore del dietro; avviare poi le m per le maniche, diminuire per lo scollo e finire con la parte inferiore del davanti. Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Se necessario, potete realizzare un’apertura per il passaggio della cintura di sicurezza del seggiolino - vedere le spiegazioni sopra. DIETRO: Avviare 36-40-44 (46-50) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con il colore rosso Natale. Lavorare 3 coste a legaccio - VEDERE LE SPIEGAZIONI SOPRA. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 37-45-52 (62-67) cm – ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro diminuire 4 m in modo uniforme = 32-36-40 (42-46) m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 3 coste a legaccio su tutte le m e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 46-54-61 (71-76) cm, avviare nuove m da ciascun lato, per le maniche. Avviare le m alla fine di ogni ferro, come segue: 4 m 1 volta, 5 m 1-1-1 (2-2) volte e 9-10-12 (12-16) m 1 volta = 68-74-82 (94-106) m. Lavorare le nuove m a maglia rasata. ATTENZIONE! Dopo l’ultimo aumento, lavorare le prime 3 m e le ultime 3 m (= bordo inferiore delle maniche) a punto legaccio. Quando il lavoro misura 54-63-71 (82-88) cm, proseguire come segue: 3 m a punto legaccio, 19-22-25 (31-37) m a maglia rasata, 24-24-26 (26-26) m a punto legaccio (= scollo, sul dietro), 19-22-25 (31-37) m a maglia rasata, 3 m a punto legaccio. Dopo aver lavorato 3 coste a legaccio sulle m dello scollo, sul dietro, intrecciare le 12-12-14 (14-14) m centrali per lo scollo e finire i due davanti separatamente. Mettere in attesa su un ferma maglie le m del davanti destro. DAVANTI SINISTRO: = 28-31-34 (40-46) m. Proseguire a maglia rasata con 6 m a punto legaccio vicino allo scollo e 3 m a punto legaccio per il bordo inferiore della manica. Quando il lavoro misura 58-67-75 (86-92) cm, inserire 1 segno = punto centrale della spalla - DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Proseguire come impostato. Quando il lavoro misura 1-1-2 (2-2) cm dal segno, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m all’interno delle 6 m a punto legaccio del bordo vicino allo scollo - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro e ripetere questi aumenti al ferro successivo sul diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro; alla fine di questo ferro, avviare 7-7-8 (8-8) nuove m verso il centro davanti = 37-40-44 (50-56) m. Lavorare 1 costa a legaccio su queste 7-7-8 (8-8) nuove m, lavorare le altre m come prima. Proseguire ora a maglia rasata con 6 m a punto legaccio verso il centro davanti (= bordo davanti) e 3 m a punto legaccio per il bordo inferiore della manica. Quando il lavoro misura 8-9-10 (11-12) cm dal segno, intrecciare le m della manica, all’inizio del ferro, sul lato, come segue: 9-10-12 (12-16) m 1 volta, 5 m 1-1-1 (2-2) volte e 4 m 1 volta = 19-21-23 (24-26) m. Proseguire a maglia rasata con 6 m per il bordo davanti a punto legaccio finché il lavoro non misura ca.18-19-20 (21-22) cm (piegare il lavoro in due in corrispondenza del segno sulla spalla e assicurarsi di lavorare lo stesso numero di ferri a maglia rasata sia sul davanti che sul dietro) – assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro da lavorare sul diritto del lavoro. Lavorare 3 coste a legaccio su tutte le m. Lavorare 2 ferri a maglia rasata lavorando le m per il bordo davanti a punto legaccio – ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, aumentare 2 m in modo uniforme (non aumentare sulle m del bordo davanti) = 21-23-25 (26-28) m. Mettere le m in attesa su un ferma maglie. DAVANTI DESTRO: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie (= 28-31-34 (40-46) m) e lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio. Riportare poi sugli stessi ferri le m del davanti sinistro (senza lavorarle) = 42-46-50 (52-56) m. Al ferro successivo (= diritto del lavoro) unire i bordi davanti, come segue: Lavorare a maglia rasata le prime 15-17-19 (20-22) m, trasferire su un ferro ausiliario davanti al lavoro le 6 m del bordo del davanti destro, * lavorare insieme a dir 1 m dal ferro ausiliario con 1 m del bordo davanti sinistro *, ripetere da *-* 6 volte = 6 m diminuite; proseguire lavorando a maglia rasata le restanti m del ferro = 36-40-44 (46-50) m. Lavorare ora tutte le m a maglia rasata. Quando il lavoro misura ca.55-64-72 (83-89) cm (piegare il lavoro in corrispondenza del segno sulla spalla e assicurarsi che il davanti e il dietro siano lunghi uguali ad eccezione delle 3 coste a legaccio sul bordo inferiore del dietro), lavorare 3 coste a legaccio su tutte le m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Piegare il lavoro in due all’altezza della spalla e cucire sotto le braccia e ai lati, all’interno di 1 m vivagno. Cucire il ferro di avvio delle m con il ferro di chiusura delle m nella parte inferiore del sacco nanna - cucire bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 8 ed il colore rosso Natale, riprendere 37-39-41 (45-47) m intorno allo scollo (iniziare al centro sul davanti e riprendere le m sul diritto del lavoro, nell’asola esterna delle m). Lavorare a punto legaccio avanti e indietro sui ferri finché il cappuccio non misura 18-20-22 (24-26) cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Cucire il cappuccio nella parte superiore, bordo contro bordo. POMPON e CORDINI: Con il colore panna, preparare 2 pompon piccoli di ca. 6 cm di diametro e 1 pompon grande di 8 cm di diametro. I pompon non devono essere troppo fitti. Tagliare 1 capo del filato lungo ca.1 m, piegarlo in due e avvolgerlo su se stesso. Cucire uno dei pompon piccoli ad una estremità del cordino e cucire l’altra estremità del cordino al bordo davanti facendolo passare prima attraverso il bordo. Preparare un altro cordino uguale e cucirlo sul lato opposto. Cucire il pompon grande in cima al cappuccio. Fare un risvolto alle maniche se necessario. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #thefirstnoelbuntingbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1052
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.