Anja ha scritto:
Wunderschönes Muster - stelle ich mir super in einer der Eskimo-Tweed-Farben vor! Könnte man sie auch gleich rund stricken oder klappt das Muster dann nicht? LG Anja
19.08.2014 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Anja, aufgrund des Übergangs, den man von Runde zu Runde hätte, klappt das Muster besser, wenn man es hin- und zurückstrickt. Ich stimme Ihnen zu, in Tweed sieht das Muster sicher auch sehr gut aus!
23.08.2014 - 11:40
RuthBodil ha scritto:
Lika suverän som uråldrig känsla, gör detta set EVIGT !
18.06.2014 - 00:18
Susan ha scritto:
Hele aparte steek!!!
14.06.2014 - 18:14
Michaela ha scritto:
I like it - for sports in our cold winter
11.06.2014 - 17:46
Dorota ha scritto:
Przepiękny komplet
08.06.2014 - 23:23
Grethe ha scritto:
Nydelig!
08.06.2014 - 11:16
Véronique ha scritto:
Point de tricot étonnant . L'effet est remarquable !
05.06.2014 - 21:35
Nery ha scritto:
Very nice stitch!
04.06.2014 - 15:02
Renate ha scritto:
This is a very nice stitch and not used very often.
02.06.2014 - 22:12
Emmie Gray#emmiegrayset |
|
|
|
Cappello e scaldacollo DROPS lavorati ai ferri a punto spina di pesce in "Cloud" o "Snow".
DROPS 158-34 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. PUNTO A SPINA DI PESCE: 1° f (diritto del lavoro): 1 m dir, 2 m insieme a dir ritorto ma * far cadere la 1° delle 2 m lavorate dal f sinistro e lavorare la 2° m insieme alla m successiva a dir ritorto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m sul f, 2 m dir. 2° f (rovescio del lavoro): 1 m rov, 2 m insieme a rov * far cadere la 1° delle 2 m lavorate dal f sinistro e lavorare la 2° m insieme alla m successiva a rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m sul f, 2 m rov. Ripetere il 1° e 2° f verso l’alto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Dal diritto del lavoro: Diminuire lavorando 3 m insieme a dir nel filo dietro delle m, far cadere le prime 2 m dal f sinistro. Dal rovescio del lavoro: Diminuire lavorando 3 m insieme a rov, far cadere le prime 2 m dal f sinistro. INTRECCIARE: * Lavorare 2 m insieme a dir ritorto, far cadere le 2 m dal f sinistro, accavallare la m all’estrema destra (sul f destro) sulla 2° m sul f *, ripetere *-*, e far passare il filo alla fine. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato avanti e indietro sui f e cucito alla fine. Avviare senza stringere 82-84 m (compresa 1 m di vivagno a m rasata a ogni lato) con i f n° 12 mm con Cloud o Snow. Lavorare a PUNTO A SPINA DI PESCE – leggere la spiegazione sopra – iniziare sul 2° f (= rovescio del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15-16 cm, distribuire 7 diminuzioni in modo uniforme sui 7 f successivi – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINZIONI = 33-35 m rimaste sul f. Ora lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir fino a quando rimangono 16-17 m. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste. Affrancare bene. CONFEZIONE: Cucire al centro dietro. Cucire in modo ordinato m per m all’interno della m di vivagno a m rasata. Assicurarsi di evitare una cucitura stretta. Tagliare e affrancare il filo. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari e cucito alla fine. Avviare senza stringere 136-148-158 m (compresa 1 m di vivagno a m rasata a ogni lato del lavoro) con i f circolari n° 15 mm con Cloud o Snow. Lavorare a PUNTO A SPINA DI PESCE – leggere la spiegazione sopra – iniziare sul 2° f (= rovescio del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7-9-11 cm, distribuire 10-12-12 diminuzioni in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ora ci sono 126-136-146 m sul f. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 12-15-18 cm = 116-124-134 m. Quando il lavoro misura 17-21-25 cm, distribuire 8-10-12 diminuzioni in modo uniforme = 108-114-120 m. Intrecciare dal diritto del lavoro quando il lavoro misura 22-26-30 cm – LEGGERE INTRECCIARE. CONFEZIONE: Cucire al centro dietro. Cucire in modo ordinato m per m all’interno della m di vivagno a m rasata. Assicurarsi di evitare una cucitura stretta. Tagliare e affrancare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #emmiegrayset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 158-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.