DUVAL Marie ha scritto:
Taille: S - M - L - XL - XXL - XXXL à quelle taille européenne correspond ces lettres svp ? merci
09.09.2014 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Duval, vous trouverez en bas de page un schéma avec toutes les mesures pour chaque taille. Ces mesures sont prises à plat, d'un côté à l'autre. Comparez-les à celles d'un vêtement analogue dont vous aimez la forme pour trouver la taille qui convient. Bon tricot!
10.09.2014 - 09:37
Nadia ha scritto:
Bellissimo
24.06.2014 - 13:28
Mette Gøransson ha scritto:
Mye fint, jeg gleder meg til å stikke.
18.06.2014 - 09:07
Mette Gøransson ha scritto:
Denne gleder jeg meg til å strikke. Har lenge ønsket og strikke en jakke med flotte dyr, men skulle ønske at dyrene så på hverandre på forstykket, da blir det litt magi, og sy i perler til øyner.
18.06.2014 - 09:01
Silver Stag Cardigan#silverstagcardigan |
||||||||||
|
||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con sprone rotondo, motivo jacquard con renna, lavorata top down, in "Karisma". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 157-24 |
||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Lavorare i diagrammi a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati e le maniche): Diminuire prima del segno e 1 m dir, come segue: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire dopo il segno e 1 m dir, come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati): Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Aumentare in tutto 4 m sul ferro: Lavorare finché non rimane 1 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m a maglia rasata, 1 m gettata = 2 m aumentate. Nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata a rov ritorto (quindi lavorare la m nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorare avanti e indietro, dall’alto verso il basso sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 90-98-106-122-130-138 m sui ferri circolari n° 4 con il colore grigio medio. Lavorare il 1° ferro come segue (= diritto del lavoro): 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - diagramma A.1 finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a punto legaccio. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 266-290-314-362-386-410 m sui ferri. Proseguire con 3-5-9-5-7-11 ferri a maglia rasata (con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato) con il colore grigio medio. Lavorare il ferro successivo sul rovescio del lavoro, come segue: Lavorare le prime 38-41-47-53-59-65 m (compresa 1 m vivagno a punto legaccio), mettere in attesa su un ferma maglie le 58-64-64-76-76-76 m successive (= manica), avviare 10 nuove m sotto la manica, inserire un segno al centro di queste 10 m, lavorare le 74-80-92-104-116-128 m successive, mettere in attesa su un ferma maglie le 58-64-64-76-76-76 m successive (= manica), avviare 10 nuove m sotto la manica, inserire un segno al centro di queste 10 m, lavorare le rimanenti 38-41-47-53-59-65 m. DAVANTI E DIETRO: Ci sono ora 170-182-206-230-254-278 m per il davanti e il dietro. Lavorare ora come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, diagramma A.2 (= 12 m) finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il diagramma A.2 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Proseguire ora a maglia rasata con il colore grigio medio. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 m da ciascun lato di ogni segno ai lati del lavoro - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 cm altre 2 volte = 158-170-194-218-242-266 m. Quando il lavoro misura 12-13-14-15-16-17 cm dal segno sotto la manica, aumentare 1 m da ciascun lato del segno ai lati del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 2 cm altre 2 volte = 170-182-206-230-254-278 m. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, passare ai ferri circolari n° 3 e aumentare 22-26-26-30-30-34 m in modo uniforme = 192-208-232-260-284-312 m. Proseguire a lavorare a coste sul diritto del lavoro come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 m, 2 m dir, 1 m vivagno a punto legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le m messe in attesa sul ferma maglie. Ci sono ora 58-64-64-76-76-76 m per la manica. Lavorare 1 ferro a maglia rasata e avviare 10 m sotto la manica = 68-74-74-86-86-86 m. Inserire un segno al centro di queste nuove m. Proseguire a lavorare le maniche in tondo. Lavorare ora il diagramma A.2. ATTENZIONE: Assicurarsi che le 2 m centrali del diagramma (vedere la freccia) siano le 2 m centrali della manica. Dopo aver lavorato il diagramma A.2, proseguire con il diagramma A.3. ATTENZIONE: Assicurarsi che la m centrale del diagramma (vedere la freccia) sia una delle 2 m centrali della manica. ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro del diagramma A.3, iniziare a diminuire sotto la manica - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 3-2½-2½-2½-2½-2½ cm altre 9-12-12-12-12-12 volte = 48-48-48-60-60-60 m. Quando la manica misura 38 cm, lavorare il diagramma A.4. ATTENZIONE: Assicurarsi che la m centrale del diagramma (vedere la freccia) sia una delle 2 m centrali della manica. Dopo aver completato il diagramma A.4, passare ai ferri a doppia punta n° 3 e aumentare 4-8-8-0-4-4 m in modo uniforme = 52-56-56-60-64-64 m. Proseguire a coste (= 2 m dir / 2 m rov) per 3 cm. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. BORDO DAVANTI SINISTRO: Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari n° 3. Con il colore grigio medio, riprendere ca. da 144 a 168 m (il numero delle m deve essere divisibile per 4) all’interno di 1 m vivagno lungo il bordo davanti sinistro. Lavorare a coste come segue sul rovescio del lavoro: 1 m a punto legaccio, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere da *-*, finire con 2 m rov e 1 m a punto legaccio. Sul diritto del lavoro, le coste iniziano e finiscono con 2 m dir e 1 m a punto legaccio. Lavorare finché le coste non misurano 3 cm. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il bordo sinistro, ma dopo 1 cm, intrecciare le m per 7 asole a intervalli regolari (lavorare le asole nei gruppi di m lavorate a rov, viste sul diritto del lavoro). 1 ASOLA = lavorare 2 m insieme a rov e fare 1 m getatta– l’asola più in alto si trova a ca.6-7 cm dal bordo superiore (ci sarà un’asola sul collo), e l’asola più in basso a ca.5-6 cm dal bordo inferiore. COLLO: Con i ferri circolari n° 3 ed il colore grigio medio, riprendere 96-100-104-108-112-116 m lungo il bordo di avvio delle m e sulle m dei bordi davanti. Lavorare a coste come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 m, 2 m rov, 1 m vivagno a punto legaccio. Quando il collo misura 1 cm, intrecciare le m per 1 asola, in linea con le altre asole sul bordo davanti destro, lavorando 2 m insieme a dir e facendo 1 m gettata. Proseguire in questo modo finché le coste non misurano 3 cm. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #silverstagcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 157-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.