INGER TROELSEN ha scritto:
JEG FORSTÅR IKKE HELT NOGET I OPSKRIFTEN. DER STÅ FØRST DE FØRSTE 2 PINDE STRIKKES MØNSTER 2 OVER DE FØRSTE 17 MASKER SOM JEG LÆSER SOM RET. SÅ SKAL DE RESTERENDE MASKER OGSÅ STRIKKES RET, SOM JEG LÆSER DET, OG DET KAN JO IKKE PASSE. ( JEG ER IKKE SÅ ERFAREN I STRIKNING, MEN DEN SÅ LET UD) HILSEN iNGER
27.05.2015 - 12:24DROPS Design ha risposto:
Hej Inger, Jo det stemmer, hele første pind strikkes ret ifølge opskriften, men 2.pind strikkes i ret over retstriksmaskerne og så ifølge 2.p i M2 over de resterende masker. God fornøjelse!
27.05.2015 - 14:51
Dorthe Hansen ha scritto:
Garnmængden passer ikke til opskriften, der er et nøgle for lidt. Har strikket den i M/L
05.12.2014 - 11:03
Lorence ha scritto:
Merci pour votre réponse du 12.09. j ai terminé les 2 côtés. Toutefois je ne comprends pas les explications pour le col... il semble que la traduction française soit un mot à mot. Merci de votre aide Lorence
23.10.2014 - 16:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lorence, le col se tricote en montant d'abord 45-58 m, puis on relève les mailles autour de l'encolure et on monte 45-49 m et on tricote le col comme indiqué avec les rangs raccourcis. Quand les mailles sont rabattues, on assemble les 2 extrémités du col entre elles en les passant comme autour du cou. Bon tricot!
23.10.2014 - 16:49
Lorence ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas :il est noté pour le 1er côté de monter les mailles sur une aiguille circulaire, or les côtés sont plats. Piuvez vous me donner plus de precisions svp. Merci
12.09.2014 - 22:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lorence, on tricote ici en allers et retours sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles. La vidéo ci-dessous vous montre comment tricoter du jersey en allers et retours sur aig. circulaire. Bon tricot!
13.09.2014 - 09:23
Ewar ha scritto:
Vielen Dank!!! :)
18.07.2014 - 16:02
Ewar ha scritto:
Hallo, stimmt das Muster 1 so wirklich? bei mir kommen da nur glatt re auf der vorderseite raus... aber so soll das nich sein, oder? lg und danke schon mal für die Antwort!
17.07.2014 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Vielen Dank für den Hinweis, da ist tatsächlich bei der Übersetzung etwas durcheinander geraten, das Muster wird gleich korrigiert. In der 4. R (Rück-R) müssen Sie re stricken, nicht li, damit sich eine Krausrippe ergibt. Weiterhin gutes Gelingen!
18.07.2014 - 11:43
Mamminic ha scritto:
Un modèle très joli que je vais mettre dans mes futurs ouvrages.
03.07.2014 - 17:42TRACY ROBERTS ha scritto:
Latte
29.06.2014 - 16:50Funy ha scritto:
Joli modèle pour l'automne
17.06.2014 - 12:42Elizabeth ha scritto:
Love this, it's practical and cosy and a very easy make.
02.06.2014 - 16:36
Peru#peruponcho |
|
|
|
Poncho DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio con 2 capi di "Brushed Alpaca Silk". Size: S - XXXL.
DROPS 156-48 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO 1: 1°F: dir dal diritto del lavoro. 2°F: rov dal rovescio del lavoro. 3°F: dir dal diritto del lavoro. 4°F: dir dal rovescio del lavoro. MOTIVO 2: 1° F (= diritto del lavoro): lavorare tutte le m a dir. 2° F (= rovescio del lavoro): * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-* e finire con 1 m dir. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in 2 parti che vengono cucite insieme alla fine. Ogni parte è lavorata avanti e indietro sui f circolari. PARTE 1: Avviare 45-51-55-59 m con i f circolari n° 8 mm con 2 capi di Brushed Alpaca Silk. Lavorare i primi 2 f come segue: lavorare il MOTIVO 2 sulle prime 17-19-21-23 m, 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione – sulle 28-32-34-36 m rimaste. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: Motivo 2 sulle prime 17-19-21-23 m come prima, MOTIVO 1 sulle 28-32-34-36 m rimaste. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 64-71-77-83 cm – aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, lavorare il motivo 2 sulle prime 17-19-21-23 m come prima, lavorare 1 “costa” su 28-32-34-36 m. Intrecciare. Il lavoro misura circa 65-72-78-84 cm. PARTE 2: Avviare e lavorare come per la 1° parte. CONFEZIONE: Mettere il bordo di chiusura della 1° parte verso il lato destro lungo sulla 2° parte – in basso verso il bordo di avvio e 41-46-50-54 cm verso l’alto – assicurarsi di non tirare troppo il lavoro. Cucire insieme le 2 parti con piccoli punti ordinati. Poi cucire il bordo di chiusura sulla 2° parte al lato destro della 1° parte nello stesso modo. SCALDACOLLO: Lavorare un bordo del collo con una "sciarpa" a ogni lato dell’apertura sul davanti come segue (cucire le sciarpe al centro dietro alla fine): Inserire 2 segnapunti al centro davanti del collo, a circa 5-5-6-7 cm dalla punta al centro davanti verso l’alto, misurato lungo ogni lato del collo. Avviare SENZA STRINGERE 45-49-54-58 m con i f circolari n° 7 mm con 2 capi di Brushed Alpaca Silk, poi riprendere dal diritto del lavoro circa 37-47 m attorno al collo (iniziare all’altezza di un segnapunti sul davanti e finire all’altezza dell’altro segnapunti), poi avviare SENZA STRINGERE 45-49-54-58 nuove m alla fine del f = circa 127-163 m. Lavorare a m legaccio avanti e indietro fino a quando il bordo del collo misura 7-7-8-9 cm. Ora lavorare a f accorciati per rendere il bordo più alto sul dietro del collo come segue: lavorare 46-50-56-60 m, trasferirle su un fermamaglie, lavorare il resto del f, girare e lavorare 46-50-56-60 m, trasferirle su un fermamaglie, lavorare il resto del f, * girare e lavorare 4-5-5-6 m, trasferirle su un fermamaglie, lavorare il resto del f, girare il lavoro e lavorare 4-5-5-6 m, trasferirle su un fermamaglie e lavorare il resto del f *, ripetere *-* altre 2 volte. Ora riportare le m dal fermamaglie sui f di lavoro e continuare a m legaccio avanti e indietro su tutte le m fino a quando il bordo del collo misura circa 9-9-10-11 cm sulla parte più stretta (cioè all’altezza del bordo a ogni lato). Intrecciare senza stringere. Mettere le due “sciarpe” sulle spalle e fino al centro dietro in modo che i lati corti si incontrino al centro dietro. Cucire i lati corti margine a margine nel filo più esterno delle m di vivagno. Il bordo del collo ora è attorno all’apertura del poncho. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #peruponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-48
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.