Regina ha scritto:
UWAGA! Umieścić 1 marker na środku przodu (oznaczenie z przodu, gdzie reglan jest najkrótszy).\r\nPrzer. kolejne okrążenie następująco: przer. 66-70-74-80-88-96 o. przodu, *zdjąć na drut pomocniczy 42-44-46-52-54-56 nast. itd\r\n\r\nnie rozumiem tego że mam przerabiać 70 oczek przodu bo do tego momentu start miałam w połowie tylu. Czy teraz zaczynam w innym miejscu?
29.10.2024 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Witaj Regino, mieliśmy 4 markery na reglany. Dodałaś kolejny marker wyznaczający początek okrążenia na środku tyłu. Marker na przód jest tylko po to by odróżnić przód od tyłu. Zacznij okrążenie tam gdzie wcześniej i podziel oczka następująco: przerób połowę tyłu, zdejmij oczka rękawa na nitkę, nabierz taką liczbę oczek jak w opisie, przerób oczka przodu, zdejmij oczka 2-giego rękawa na nitkę, nabierz taką liczbę oczek jak w opisie i przerób drugą połowę tyłu. Pozdrawiamy!
30.10.2024 - 08:48
Regina ha scritto:
Witam. Nie rozumiem fragmentu o tym żeby dodawać oczka z każdej strony markera. Jeśli marker mam między oczkami to musiałabym dodawać dwa oczka obok siebie a to niemożliwe
28.10.2024 - 08:16DROPS Design ha risposto:
Witaj Regino, dodajesz 1 oczko w odl. 2 oczek przed markerem i za 2 oczkami za markerem (linia reglanu to 4 oczka prawe). Zobacz opis w części REGLAN (gdy przerabiamy już na okrągło). Pozdrawiamy!
28.10.2024 - 08:44
Lubov ha scritto:
Hej, jeg skal til at strikke ryg- og forstykke - hvor ofte skal jeg lave de 4 udtagninger - i hver omgang eller i hver anden omgang? Skal omslaget strikkes drejet på næste omgang?..
29.12.2023 - 00:10DROPS Design ha risposto:
Hej, ja du tager 8 masker ud på hver 2.omgang og ja omslaget skal strikkes drejet på næste omgang :)
03.01.2024 - 08:18
Sue Corr ha scritto:
I would like to know the bust measurement of finished garment.....I don't know whether to knit a XL or XXL, many thanks Sue
28.02.2023 - 18:03DROPS Design ha risposto:
Dear Sue, you will find all finished measurements taken flat from side to side in the chart at the end of the pattern; read more here about charts. Happy knitting!
01.03.2023 - 09:40
Charlotte Jørgensen ha scritto:
Man strikker til ryggen måler 59 cm i str. medium, så strikker man 3 cm rib - og hele trøjen ender med at blive 61 cm - hvordan hænger det sammen? Især når der vel også lægges lidt til for halsen?
28.01.2023 - 20:00DROPS Design ha risposto:
Hei Charlotte. I str. M strikkes det til arbeidet måler 57 cm (ikke 59) målt på baksiden, så byttes det rundpinne og det strikkes en vrangbord på 3 cm = 60 cm, noe som målskissen også viser. mvh DROPS Design
30.01.2023 - 14:17
Cristina ha scritto:
Salve, non riesco a capire nel primo ferro quanti segna punti mettere e dove per le maniche. Una volta avviate le maglie e lavorato il primo giro a rov. Vanno messi quattro segna punti per delimitare 16 maglie, 8 a inizio giro e 8 alla fine?
06.02.2022 - 16:50DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cristina, i segnapunti vanno messi prima/dopo le maglie laterali indicate per ogni taglia. Ad esempio, per la taglia S contare 8 maglie, inserire 1 segnapunti, contare 32 maglie e inserire l'altro segnapunti. Buon lavoro!
09.02.2022 - 21:59
Cristina ha scritto:
Estoy cercana a terminar y me pregunto que sistema de bloqueo recomendáis: ¿agua o vapor?
03.09.2021 - 12:27DROPS Design ha risposto:
Hola Cristina, vapor es suficiente. Cordiales saludos!
03.09.2021 - 15:30
Regina ha scritto:
Gentilissimi, chiedo: ho seguito il lavoro fino agli aumenti (8 sui segni) a giri alterni per 11 volte in totale ed ora dovrei cominciare gli aumenti (8 sui segni) per 3 volte ogni 4 giri, ossia 24 maglie in più . Solo che mi ritrovo già con 200 m in luogo di 192. E quindi andrò ad avere 224 m. La mia taglia è la S. Ho letto un’altra domanda relativa a questo fatto ma non ho capito bene la risposta. Ho sbagliato qualcosa. Ma non ne vengo a capo.
30.08.2021 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Buonasera Regina, per la taglia S prima degli aumenti ci sono 104 maglie. Si aumentano 8 maglie per giro di aumenti per 11 volte totali ogni 2 giri (8x11=88) e poi ogni 4 giri 3 volte (8x3=24), per cui 88 + 24 = 112 aumenti. 104 maglie + 112 maglie = 216 maglie alla fine degli aumenti. Buon lavoro!
30.08.2021 - 23:36
MIrjam ha scritto:
Dit is mijn eerste trui en ik kom aardig uit de instructies. Alleen loop ik vast bij het stuk waar je verder gaat met rondbreien bij NLD 2, daar herhaal je een aantal x het meerderen. Ik maak L dus ben nu 12 x de instructie van NLD 1 aan het uitvoeren. Dan staat er “bij elke 4e NLD 3 keer. Dit begrijp ik niet. Kan iemand mij uitleggen wat er wordt bedoelt of is het wellicht een verkeerde instructie, is het daarna bij 4 NLD nog 3 x? Wie kan mij helpen☺️
07.07.2020 - 12:19DROPS Design ha risposto:
Dag Mirjam,
Je meerdert aan elke kant van de markeerdraad, dus 8 steken op een meerdernaald. Dit doe je voor maat L 12 keer om de naald. Dus de ene naald wel en de andere naald niet. Daarna doe je dat 3 keer op elke 4e naald. Dus je breit 4 naalden en op de 4e naald maak je de 8 meerderingen. Dit doe je dus in totaal 3 keer op de 4e naald.
20.07.2020 - 10:47
Githa Nielsen ha scritto:
Hej, jeg har før printet flere opskrifter fra drops og også denne side, der desværre er gået tabt, men min udfordring er nu, hvor jeg står og skal strikke trøjen igen, at jeg ikke kan printe opskriften ud, jeg får den første og sidste side men siderne med selve opskriften kan ikke printes ud, jeg har prøvet på tre forskellige printere og jeg kan ganske enkelt ikke få denne ud. Hvorfor mon.
02.12.2019 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Hei Githa! Om du trykker på "skiv ut" og deretter alternativet "oppskrift" skal hele oppskriften skrives ut, om ikke det skjer kan det være lurt å sjekke printer-instillingene på din pc. Lykke til!
03.12.2019 - 08:00
Orange Crush#orangecrushsweater |
|
|
|
Maglione DROPS lavorato ai ferri a coste e raglan, lavorato dall’alto in basso (top-down) in "Nepal". Taglie: S - XXXL.
DROPS 158-18 |
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Avanti e indietro sui f: aumentare 1 m dal diritto del lavoro facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare il gettato a rov ritorto. In tondo sui f: aumentare facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato a dir ritorto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato dall’alto in basso in tondo con i f circolari/a doppia punta. Per prima cosa lavorare avanti e indietro fino a quando sono state avviate le m per il davanti, poi lavorare in tondo. Riprendere un bordo del collo alla fine. RAGLAN: Avviare 48-50-52-52-52-58 m con i f circolari n° 5,5 mm con Nepal. 1°F (= rovescio del lavoro): lavorare a rov tutte le m. Inserire 1 segnapunti all’interno di 8-8-8-8-6-6 m da ogni lato (= 8-8-8-8-6-6 m sulla manica a ogni lato, 32-34-36-36-40-46 m sul dietro tra i segnapunti). Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. 2°F (= diritto del lavoro): 2 m dir, * aumentare 1 m – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, lavorare a dir fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti successive, aumentare 1 m, 4 m dir (il segnapunti è al centro di queste m), aumentare 1 m, lavorare a dir fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti successivo, aumentare 1 m, 4 m dir (il segnapunti è al centro di queste m), aumentare 1 m *, lavorare 1 dir fino a quando rimangono 2 m sul f, aumentare 1 m, 2 m dir = 6 aumenti. Ora avviare 4 m sui f per il davanti = 58-60-62-62-62-68 m. (NOTA: Ripetere *-* nel 4° e 6° f come spiegato sotto). 3° F: lavorare a rov tutte le m, alla fine del f avviare 4 m = 62-64-66-66-66-72 m. Inserire 1 nuovo segnapunti all’interno di 4 m da ogni lato (= 4 m sul davanti a ogni lato, 4 segnapunti in totale nel lavoro). 4° F: 6 m dir, (il 1° segnapunti è dopo le prime 4 m), ripetere *-* dal 2° f, lavorare a dir fino a quando rimangono 2 m prima dell’ultimo segnapunti, aumentare 1 m, 6 m dir (l’ultimo segnapunti è prima delle ultime 4 m) = 6 aumenti. Avviare 4 m = 72-74-76-76-76-82 m. 5° F: lavorare tutte le m a rov, alla fine del f avviare 4 m = 76-78-80-80-80-86 m (= 8 m sul davanti a ogni lato). 6° F: 10 m dir, (il 1° segnapunti è dopo le prime 8 m), ripetere *-* dal 2° f, lavorare a dir fino a quando rimangono 2 m prima dell’ultimo segnapunti, aumentare 1 m, 10 m dir = 6 aumenti (l’ultimo segnapunti è prima delle ultime 8 m). Avviare 11-12-13-13-15-18 m = 93-96-99-99-101-110 m. 7° F: a rov, alla fine del f, avviare 11-12-13-13-15-18 m = 104-108-112-112-116-128 m sul f (= 19-20-21-21-23-26 m sul davanti a ogni lato, 38-40-42-42-46-52 m sul dietro e 14-14-14-14-12-12 m su ogni manica). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare in tondo come segue: 1° GIRO: * lavorare a dir fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti successivo, aumentare 1 m, 4 m dir (il segnapunti è tra queste m), aumentare 1 m *, ripetere *-* altre 3 volte (= 4 volte in totale), lavorare a dir le m rimaste (= 8 aumenti) = 112-116-120-120-124-136 m. 2° GIRO: lavorare tutte le m a dir. Poi aumentare 8 m sul giro nello stesso modo – cioè aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti – a giri alterni altre 10-11-12-17-20-21 volte (11-12-13-18-21-22 aumenti in totale sul davanti), poi ogni 4 giri 3-3-3-1-0-0 volte = 216-228-240-264-284-304 m (= 66-70-74-80-88-96 m sul davanti e sul dietro, 42-44-46-52-54-56 m su ogni manica). NOTA! Inserire 1 segnapunti al centro del davanti (indica il davanti che al il raglan più corto). Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 66-70-74-80-88-96 m sul davanti, * trasferire le 42-44-46-52-54-56 m successive (= manica) su un fermamaglie, avviare 6-8-10-12-14-16 m per lo scalfo, inserire 1 segnapunti al centro di queste nuove m *, lavorare le 66-70-74-80-88-96 m successive sul dietro, ripetere *-* un’altra volta = 144-156-168-184-204-224 m per il corpo. CORPO: Poi lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 10 cm dalle nuove m sotto la manica, aumentare 1 m a ogni lato dei segnapunti a lato come segue: lavorare fino a 1 m prima del 1° segnapunti, 1 gettato, 2 m a m rasata, 1 gettato, ripetere gli aumenti dall’altro lato (= 4 aumenti) = 148-160-172-188-208-228 m. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm = 152-164-176-192-212-232 m. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm in totale in verticale (misurato sul dietro), distribuire 8 aumenti in modo uniforme sul giro = 160-172-184-200-220-240 m. Sul giro successivo passare ai f circolari n° 5 mm e continuare a lavorare a coste come segue: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* per tutto il giro fino a quando le coste sono state lavorate per 3 cm. Intrecciare con dir su dir e rov su rov. MANICA: Riportare le 42-44-46-52-54-56 m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 5,5 mm. Avviare 6-8-10-12-14-16 m alla fine del f = 48-52-56-64-68-72 m. Inserire un segnapunti al centro delle nuove m sotto la manica. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare a lavorare a m rasata in tondo per 3 cm. Sul giro successivo diminuire 1 m – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – a ogni lato del segnapunti. Ripetere le diminuzioni ogni 5-4-3½-2½-2-2 cm altre 6-7-8-12-13-14 volte = 34-36-38-38-40-42 m. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 38-37-37-36-35-33 cm. Sul giro successivo passare ai f a doppia punta n° 5 mm. Lavorare a m rasata e ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-4-6-6-8-6 aumenti in modo uniforme = 40-40-44-44-48-48 m. Continuare a lavorare a coste come segue: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* per tutto il giro. Quando le coste misurano 5 cm, intrecciare senza stringere tutte le m con dir su dir e rov su rov, la manica misura circa 43-42-42-41-40-38 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). CONFEZIONE: Cucire il buco sotto le maniche. BORDO DEL COLLO: Iniziare al centro dietro e riprendere 88-92-96-96-100-112 m sui f circolari n° 5 mm attorno al collo. Poi lavorare a coste come segue: 1m dir, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 m, 2 m rov, 1 m dir. Continuare in questo modo fino a quando le coste sono state lavorate per 5 cm. Intrecciare con dir su dir e rov su rov. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #orangecrushsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 158-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.