Fanny ha scritto:
Hola , me encanta este modelo pero solo entiendo las explicaciones del patron hasta el comienzo del raglan, luego en esa serie de aumentos y aplicacion del patron , me perdi. si alguna alma bondadosa que lea este mensaje en mi idioma me colaborara le estaria muy agradecida.chao.
24.07.2015 - 19:40
Monika ha scritto:
Ja, vielen Dank. Aber ich verstehe nicht, wie ich die zugen. Maschin in A2 stricken soll, links oder rechts? Vielen Dank nochmals
20.07.2015 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Sie stricken die M mustergemäß, d.h. die erste an jeder Raglanlinie zugenomme M stricken Sie jeweils links, dann die nächste rechts, die nächste auch wieder rechts, bis Sie alle 6 M von A.2 gestrickt haben. So erwächst langsam ein neuer Musterrapport. Sie können das in der Detailansicht ganz gut sehen, die die Raglanlinie zeigt, dort ist zu sehen, wie nach links Zöpfe weggehen, ebenso in der Vorderansicht, dort sieht man, wie aus der Raglanlinie Zöpfe senkrecht nach unten "wachsen".
29.07.2015 - 11:48
Monika ha scritto:
Liebes Drops Team, leider komme ich schon am Anfang nicht zurecht. Unter dem Absatz Raglanzunahmen steht, dass ich bei jeder Runde 8 M zunehmen soll. Weiter unten steht jedoch:Die ersten 6 zugen. M im Muster A.2 stricken, die nächsten 7 zugen. M li stricken, die nächsten 6 zugen. M im Muster A.2 stricken, die nächsten 7 zugen. M li stricken. Das verstehe ich nicht. Können Sie mir dies bitte klarer erläutern? ! Vielen Dank im voraus! LG Monika
19.07.2015 - 10:52DROPS Design ha risposto:
Das bezieht sich auf die M in der Höhe, die 8 M gelten ja für eine Rd in der Breite. Sie stricken also an jeder Raglanlinie die ersten 6 M, die Sie dort zugenommen haben (diese wurden also in 6 Rd zugenommen!) im Muster A.2. Dann haben Sie weitere 7 Zunahme-Rd, in denen Sie jeweils 8 M zunehmen, diese zugenommenen M stricken Sie nun links usw.
20.07.2015 - 12:50
Dorte ha scritto:
Hej, jeg er godt igang med denne skønne trøje men har et spørgsmål; jeg strikker str S og har strikket raglan er nået de 364 m og mener jeg nu skal dele arb. Ifølge diagram er arb. nu 23 cm ( det passer med mit arb.) men i teksten står der at arbejdet måler 27 cm ! Jeg er forvirret håber i kan hjælpe
17.07.2015 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Hej Dorte, kan det være selve raglan linien som måler 27 cm, det stemmer fint med at hvis raglanlinien måler 27 cm, så måler arbejdet 23 cm lige ned. God fornøjelse!
30.07.2015 - 10:37
Jacqueline Hogenbirk ha scritto:
Na alle meerderingen voor de raglan zit ik op ongeveer 22 centimeter ( 404 steken), de pas moet in maat M 28 centimeter zijn. Moet het laatste deel zonder meerderingen gebreid worden?
12.07.2015 - 11:14DROPS Design ha risposto:
Hoi Jacqueline. Nee, je zou net voor de 28 cm klaar moeten zijn. Is de stekenverhouding correct (heb je 28 nld per 10 cm tricotst op je proeflapje) en heb je de meerderingen correct gedaan.
30.07.2015 - 13:23
Nadinou ha scritto:
Ce pull est sublime mais bon je ne tricote pas avec des aiguilles circulaires ! Alors svp donnez-nous des explications pour les aiguilles droites, certes je me débrouille mais pas évident... et la boutique de Drops n'est pas à côté de chez moi...
06.05.2015 - 17:03
Ans Hovestad ha scritto:
, A.1, plaats 1e markeerder, A.2, 2 av, A.2, 2 av, A.1, plaats 2e markeerder, A.2, 0-0-1-1-3 av, A.3, 0-0-1-1-3 av, A.1, plaats 3e markeerder, A.2, 2 av, A.2, 2 av, A.1, plaats 4e markeerder, A.2, 12-12-13-13-15 av, 2 r, 1 av, 5 st in ribbelst (= voorbies) – terwijl ik deze aanwijzing op de voet heb gevolgd snap ik niet waar ik de volgende aanwijzingen moet plaatsen Meerder aan elke kant van de raglan st (A.1/A.2, markeerder, A.2/A.1) door 1 omsl te maken = 8 st gemeerderd op de nld.
30.04.2015 - 18:56DROPS Design ha risposto:
Hoi Ans. De raglannaad is "motief A.1/A.2, markeerder, motief A.2/A.1". Je hebt er 4 op de nld. Je meerdert voor de raglan aan beide zijkanten van deze st door 1 omslag te maken = dwz, je meerdert in totaal 8 st per keer.
01.05.2015 - 15:26
Sif ha scritto:
Jeg er lige startet og har sat mærketråde. det næste jeg skal igang med er raglan, men opskriften siger "set fra retsiden". skal jeg ikke igang med "set fra vrangsiden"'? i så fald, gentager jeg så bare mønsteret ligesom det første afsnit?
12.03.2015 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Hej Sif, Jo strik en pind fra vrangen inden du går igang med raglanen fra retsiden. God fornøjelse!
21.05.2015 - 14:01
Sif ha scritto:
Jeg er lige startet og har sat mærketråde. det næste jeg skal igang med er raglan, men opskriften siger "set fra retsiden". skal jeg ikke igang med "set fra vrangsiden"'? i så fald, gentager jeg så bare mønsteret ligesom det første afsnit?
11.03.2015 - 23:50
Virginia ha scritto:
Holyyyyyy! You need to be mathematician to figure this one out. I am at the body, just finished the decreases and about to begin the increases. The number of pattern stitches do not equate to the instructions. I have spent the most past of two days figuring it out. Finally just used the picture to do the calculations. I really just wanted to knit! Would not recommend this to anyone. It will be lovely when done but it has tested my patience.
28.02.2015 - 20:47
Alana Cardigan#alanacardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con trecce e maniche a raglan, lavorata top down, in "Karisma". Taglie: Dalla S alla XXL.
DROPS 156-4 |
||||||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare da ciascun lato delle m del raglan (diagramma A.1/A.2, segno, diagramma A.2/A.1) facendo 1 m gettata = 8 m aumentate sulla riga. Nel corso della riga successiva, lavorare le m gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove m a rov sulle maniche (visto sul diritto del lavoro), e sul davanti e sul dietro lavorare le nuove m seguendo il motivo come spiegato dopo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche) Diminuire da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 m prima del segno, 2 m insieme a rov, 2 m rov, 2 m insieme a rov = 2 m diminuite. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro Aumentare 1 m facendo 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto, quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore, per evitare che si formi un buco. Lavorare le nuove m a rov (visto sul diritto del lavoro). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Ogni 10 ferri, lavorare a ferri accorciati sulle 5 m a punto legaccio dei bordi davanti, come segue (iniziare sul diritto del lavoro): 5 m a dir per il bordo davanti, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a dir, girare e lavorare come prima su tutte le m, girare, lavorare le 5 m del bordo davanti a dir, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a dir. In questo modo, le coste a legaccio dei bordi davanti tireranno meno. ASOLE: Chiudere le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Chiudere le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 12, 22, 32, 42 e 52 cm. TAGLIA M: 2, 12, 22, 32, 42 e 52 cm. TAGLIA L: 2, 11, 20, 29, 38, 47 e 56 cm TAGLIA XL: 2, 11, 20, 29, 38, 47 e 56 cm TAGLIA XXL: 2, 11, 20, 29, 38, 47, 56 e 65 cm ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro, dall’alto verso il basso sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. SPRONE: Avviare 108-108-113-113-117 m sui ferri circolari n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 3 COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare il ferro successivo a dir e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 24-24-23-23-27 m in modo uniforme = 132-132-136-136-144 m. Ricordarsi di chiudere le m per le ASOLE - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare ora come segue, sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio, 1 m rov, 2 m dir (= bordo davanti), 12-12-13-13-15 m rov, diagramma A.1, inserire il 1° segno, diagramma A.2, 2 m rov, diagramma A.2, 2 m rov, diagramma A.1, inserire il 2° segno, diagramma A.2, 0-0-1-1-3 m rov, diagramma A.3, 0-0-1-1-3 m rov, diagramma A.1, inserire il 3° segno, diagramma A.2, 2 m rov, diagramma A.2, 2 m rov, diagramma A.1, inserire il 4° segno, diagramma A.2, 12-12-13-13-15 m rov, 2 m dir, 1 m rov, 5 m a punto legaccio (= bordo davanti) – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra, ALLO STESSO TEMPO, lavorare il motivo come segue: RAGLAN: Ripetere questi aumenti ogni ferro 0-2-10-20-20 volte in tutto. Poi aumentare ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 23-32-30-26-27 volte, poi ogni 3 ferri 6-0-0-0-0 volte = 364-404-456-504-520 m. MOTIVO: Lavorare il motivo sui davanti / dietro come segue (lavorare a rov le m aumentate sulle maniche): lavorare le prime 6 m aumentate seguendo il diagramma A.2, poi lavorare a rov le successive 8-9-7-8-8 m aumentate, lavorare le successive 6 m aumentate seguendo il diagramma A.2, lavorare a rov le successive 8-9-7-8-8 m aumentate. ATTENZIONE: (Taglie M-L-XL-XXL): Dopo aver lavorato il diagramma A.3 una volta in verticale, proseguire lavorando il diagramma A.2 sulla treccia e lavorando a rov (visto sul diritto del lavoro) le restanti m del diagramma A.3 fino all'inizio del davanti / dietro. Taglie S/M: Aumentare ora come prima sulle maniche e aumentare prima/dopo i diagrammi A.1/A.2 (quindi tra i diagrammi A.1 e A.2, verso il segno per il raglan) sui davanti e dietro altre 1-4 volte. Lavorare le m aumentate a rov. Taglie L/XL/XXL: proseguire lavorando il diagramma A.2 sulle successive 6 m aumentate, lavorare a rov le successive 7-8-8 m aumentate, poi aumentare come prima sulle maniche e aumentare prima / dopo i diagrammi A.1/A.2 (quindi tra il diagramma A.1 e A.2, verso il segno per il raglan) sui davanti e sul dietro altre 1-4-5 volte. Lavorare a rov le ultime 1-4-5 m aumentate. Il lavoro misura ora 27-28-29-30-31 cm dalla spalla. Lavorare ora come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 55-60-67-73-76 m (= davanti destro), mettere in attesa su un ferma maglie le 80-90-102-114-116 m successive per la manica, avviare 12 nuove m sotto la manica, inserire un segno blu al centro di queste nuove m (= lato), lavorare a dir le 94-104-118-130-136 m successive (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 80-90-102-114-116 m successive per la manica, avviare 12 nuove m sotto la manica, inserire un segno blu al centro di queste nuove m (= lato), lavorare le rimanenti 55-60-67-73-76 m (= davanti sinistro). Ci sono ora 228-248-276-300-312 m sui ferri. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. DAVANTI E DIETRO: Ci sono ora 106-116-130-142-148 m per il dietro e 61-66-73-79-82 m per ognuno dei due davanti. Proseguire con il motivo come segue, sul diritto del lavoro: TAGLIE S/M: 5 m a punto legaccio, 1 m rov, 2 m dir (= bordo davanti), 12-12 m rov, diagramma A.2, inserire un segno, 8-9 m rov, diagramma A.2, inserire un segno, 8-9 m rov, diagramma A.1, 7-7 m rov, ripetere il diagramma A.2 0-1 volta in larghezza, 7-7 m rov, diagramma A.2, 8-9 m rov, inserire un segno, diagramma A.2, 8-9 m rov, inserire un segno, diagramma A.2, 9-9 m rov, diagramma A.2, 9-9 m rov, diagramma A.2, inserire un segno, 8-9 m rov, diagramma A.2, inserire un segno, 8-9 m rov, diagramma A.1, 7-7 m rov, ripetere il diagramma A.2 0-1 volta in larghezza, 7-7 m rov, diagramma A.2, 8-9 m rov, inserire un segno, diagramma A.2, 8-9 m rov, inserire un segno, diagramma A.2, 12-12 m rov, 2 m dir, 1 m rov, 5 m a punto legaccio. Taglie L/XL/XXL: 5 m a punto legaccio, 1 m rov, 2 m dir (= bordo davanti), 13-14-15 m rov, diagramma A.2, inserire un segno, 7-8-8 m rov, diagramma A.2, inserire un segno, 7-8-8 m rov, diagramma A.2, inserire un segno, 7-8-8 m rov, diagramma A.1, 4-6-5 m rov, ripetere il diagramma A.2 1-1-2 volte in larghezza, 4-6-5 m rov, diagramma A.2, 7-8-8 m rov, inserire un segno, diagramma A.2, 7-8-8 m rov, inserire un segno, diagramma A.2, 7-8-8 m rov, inserire un segno, diagramma A.2, 10-11-12 m rov, diagramma A.2, 10-11-12 m rov, diagramma A.2, inserire un segno, 7-8-8 m rov, diagramma A.2, inserire un segno, 7-8-8 m rov, diagramma A.2, inserire un segno, 7-8-8 m rov, diagramma A.1, 4-6-5 m rov, ripetere il diagramma A.2 1-1-2 volte in larghezza, 4-6-5 m rov, diagramma A.2, 7-8-8 m rov, inserire un segno, diagramma A.2, 7-8-8 m rov, inserire un segno, diagramma A.2, 7-8-8 m rov, inserire un segno, diagramma A.2, 13-14-15 m rov, 2 m dir, 1 m rov, 5 m a punto legaccio. LEGGERE LE 2 SEZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Ora diminuire e aumentare allo stesso tempo, come segue: DIMINUZIONI: Diminuire in modo diverso come segue: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a rov verso i bordi dei davanti, ripetere queste diminuzioni ogni 1½-1½-1½-2-2 cm altre 5-5-4-4-5 volte. ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m da ciascun lato della treccia centrale sul dietro. Ripetere queste diminuzioni ogni 2-2-1½-1½-1½ cm altre 3-3-4-4-6 volte. ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m vicino alla treccia in ogni gruppo di m lavorate a rov con il segno (= 8-8-12-12-12-12 segni). Ripetere queste diminuzioni ogni 3-2½-5-4-4 cm altre 2-3-1-2-2 volte. AUMENTI (sul lato): Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare lungo la treccia verso la manica (quindi la treccia del raglan) in ogni gruppo di m lavorate a rov ai lati – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare 4 m sul ferro. Ripetere questi aumenti ogni 1½-1½-2½-1½-1 cm altre 3-4-2-4-10 volte. Terminate tutte le diminuzioni e tutti gli aumenti, ci sono 200-216-244-264-294 m. Quando il lavoro misura 11-12-12-13-14 cm, lavorare il motivo come segue: 5 m a punto legaccio, 1 m rov, 2 m dir (= bordo davanti), 2-2-4-4-5 m rov, diagramma A.5, diagramma A.4,diagramma A.5, ripetere il diagramma A.4 0-0-1-1-1 volte, 7-8-6-11-15 m rov, ripetere il diagramma A.2 0-1-1-1-2 volte in larghezza, 7-8-6-11-15 m rov, ripetere il diagramma A.4 0-0-1-1-1 volta in larghezza, * diagramma A.5, diagramma A.4 *, ripetere da *-* altre 2-2-3-3-3 volte in larghezza, ripetere il diagramma A.5 1-1-0-0-0 volte in larghezza, 7-8-6-11-15 m rov, ripetere il diagramma A.2 0-1-1-1-2 volte in larghezza, 7-8-6-11-15 m rov, ripetere il diagramma A.4 0-0-1-1-1 volte in larghezza, diagramma A.5, diagramma A.4, diagramma A.5, 2-2-4-4-5 m rov, 2 m dir, 1 m rov, 5 m a punto legaccio (= bordo davanti). ATTENZIONE: Assicurarsi che nel passaggio tra i diagrammi, la prima treccia dei diagrammi A.4 e A.5 venga eseguita correttamente! Proseguire seguendo il motivo e aumentare seguendo i diagrammi. Dopo aver completato i diagrammi A.4 e A.5 in verticale e il lavoro misura ca.33-34-34-35-35 cm, sui ferri ci sono 316-332-376-396-426 m. Inserire un segno qui. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare ora a coste prima/dopo le 8 m dei bordi davanti da ciascun lato, come segue: Taglie S/M: * Lavorare a dir le m dir e a rov le m rov finché non rimangono 7- 11 m prima del segno blu al lato, 2 m rov, 2 m dir, 3-4 m rov *, ripetere da *-* ancora 1 volta e proseguire lavorando a dir le m dir e a rov le m rov fino alle m del bordo davanti. Taglie L/XL/XXL: * Lavorare a dir le m dir e a rov le m rov finché non rimangono 8-14-21 m prima del segno blu al lato, 2-2-2 m dir, 3-4-3 m rov, 0-2-2 m dir, 0-3-3 m rov, 0-0-2 m dir, 0-0-3 m rov *, ripetere da *-* ancora 1 volta e proseguire lavorando a dir le m dir e a rov le m rov fino alle m del bordo davanti. Dopo aver lavorato 2 cm a coste, aumentare facendo una m gettata prima della prima m a rov di ogni gruppo di m lavorate a rov. Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Dopo aver lavorato 5-5-6-6-6 cm a coste, intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. MANICHE: Riportare sui ferri circolari le 80-90-102-114-116 m messe in attesa sul ferma maglie. Lavorare 1 ferro su tutte le m e avviare 12 nuove m alla fine del ferro = 92-102-114-126-128 m. Inserire un segno al centro delle nuove m (quindi 6 m da ciascun lato del segno). DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare ora le maniche in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. Lavorare la treccia centrale sulla manica come prima ma lavorare a rov le m sulle trecce del raglan. Nel corso del 2° giro, iniziare a diminuire da ciascun lato del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni altre 6 volte ogni 2 giri = 78-88-100-112-114 m. Diminuire poi 1 m da ciascun lato del segno ogni 2-1½-1-1-1 cm 13-17-22-27-27 volte = 52-54-56-58-60 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 15 cm, lavorare il diagramma A.5 sulla treccia centrale della manica – quando si inizia a lavorare il diagramma A.5, assicurarsi che la treccia centrale continui ad essere lavorata correttamente. ATTENZIONE: Non aumentare nelle m del diagramma A.5 sulla manica, quindi non fare le m gettate del diagramma. Una volta completato il diagramma A.5 e la manica misura 37 cm, lavorare a coste come segue a partire dal segno all’inizio del giro: 0-0-1-2-3 m rov, 1-2-2-2-2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 2 m rov, proseguire a coste come nel corso dell’ultimo ferro del diagramma A.5 (= 26 m), 2 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1-2-2-2-2 m dir, 0-0-1-2-3 m rov. Proseguire in questo modo per 3 cm; intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #alanacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.