Ana ha scritto:
Hola buenas tardes, desearía saber si el modelo en espiral se puede realizar con dos agujas rectas, y si es así ¿podrían explicarlo? Muchas gracias
17.12.2019 - 19:03DROPS Design ha risposto:
Hola Ana, no es posible. Cada uno de nuestros patrones tiene videos tutoriales específicos para ayudarte. Buen trabajo!
30.12.2019 - 10:02
Alessia Laudo ha scritto:
Scusate, correggo io uso il metodo con due ferri (vostro video avviare con un solo filo), non il Continental.
06.11.2019 - 18:30
Alessia Laudo ha scritto:
Non specificate mai un metodo particolare di avvitamento punti, ma non sono tutti adatti.io avvio sempre con il continentale ( uso due ferri ) ma non va assolutamente bene perche crea bordo molle e lasso che sforma il cappello e non fascia la testa. Chiedo alla vostra esperienza un metodo migliore per berretti. Vi prego. Grazie mille
05.11.2019 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alessia, può provare a vedere nella nostra libreria di video tutorial per cercare un metodo di avvio alternativo oppure può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia! Buon lavoro!
19.11.2019 - 22:55
Alessia Laudo ha scritto:
"lavorare 4 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, avanti e indietro. Poi unire il lavoro". Come si fa ad unire il lavoro a lavoro già iniziato avanti e indietro? Solitamente si fa a partire dalla prima riga (utilizzo tecnica di lavorare la 1^ maglia con anche il filo del cappio iniziale, questa è la prima volta che lo devo fare dopo aver lavorato non circolare e non so come fare. Grazie ciao Alessia
03.11.2019 - 17:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alessia, dopo gli 8 ferri a legaccio deve iniziare a lavorare in tondo, quindi non giri il lavoro e lavori subito la prima maglia del giro. Alla fine del lavoro dovrà cucire i margini degli 8 ferri iniziali come indicato alla fine del modello. Buon lavoro!
03.11.2019 - 17:40
Djo ha scritto:
Bonjour, je souhaite tricoter ce bonnet pour ma fille de 2,5ans. J’ai décidé de tricoté avec 2 fils qui se tricotent en 2,5 et donc de prendre des aiguilles circulaire de la taille 5. (Il faudra j’imagine adapter le nombre de mailles et rangs en fonction de l’échantillon?) Pensez-vous que je doivent tricoter le modèle taille 1-2 ou 3-4? Merci
27.10.2019 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Djo, pour vous assurer la réussite d'un modèle dans la taille souhaitée, assurez-vous de bien respecter la tension indiquée pour l'échantillon ainsi que lors de la réalisation de l'ouvrage - plus d'infos ici. Pour toute assistance complémentaire, merci de bien vouloir contacter votre magasin, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
04.11.2019 - 12:28
Sarah ha scritto:
Der må være en fejl i den danske opskrift, hvor der står "derefter strikkes m r sm 2 og 2 omg rundt". Jeg kender i hvert fald ikke den formulering og måtte skifte til den engelske for at vide, hvad jeg skulle gøre.
04.06.2019 - 07:54DROPS Design ha risposto:
Hej Sarah, du strikker de sidste masker på omgangen sammen 2 og 2 :)
07.06.2019 - 13:25
THERY Martine ha scritto:
Pourquoi tricoter les côtes mousse en aller-retour plutôt qu'en rond, alors que le reste du bonnet se tricote en rond ?
08.11.2017 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Théry, pour que le point mousse soit plus facile à tricoter = tous les rangs à l'endroit. Bon tricot!
08.11.2017 - 16:00
Carmela ha scritto:
Bonjour, Pouvez-vous m'indiquer plusieurs laines pour ce modèle qui ne piquent pas? Merci.
18.02.2017 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Carmela, la sensibilité étant une question très personnelle, je vous invite à vous référer à cette page pour y trouver les alternatives possibles, demandez à votre magasin DROPS (même par mail ou téléphone), il saura vous conseiller. Bon tricot!
20.02.2017 - 09:37
BORDAS ha scritto:
Bonjour, J'arrive à la fin de mon bonnet (en taille 1/2) mais je ne comprend pas: "diminuer ensuite 3 fois tous les tours=15m" Le dernier tour tricoté faisant 30m, est-ce que je dois bien tricoter 5 tours supplémentaire en les diminuant chacun de 3m? Merci de votre retour.
22.10.2016 - 17:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bordas, vous diminuez 5 m (1 m avant chaque marqueur) sur chacun des 3 tours suivants, vous diminuez ainsi 3 fois 5 m (= sur 3 tours), vous aviez 30 m - (3x5 = 15), il reste 15 m. Bon tricot!
24.10.2016 - 09:39
Mamynette ha scritto:
Merci pour votre réponse plus que rapide.
05.02.2016 - 16:15
Swirl N Twirl#swirlntwirlhat |
|
![]() |
![]() |
Cappello DROPS con motivo a spirale lavorato ai ferri in "Alaska". Taglie: 1-12 anni.
DROPS Extra 0-1020 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO A SPIRALE: * 5-6-5-5-6 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* per tutto il giro. Il motivo è su 7-8-7-7-8 m e il n° di m è divisibile per 7-8-7-7-8 + 1. Durante il lavoro in tondo, il motivo si sposterà di 1 m verso destra a ogni giro e formerà un motivo a spirale. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima di ogni segnapunti. Lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Avviare 78-81-85-85-89 m con i f circolari n° 4,5 mm con il giallo senape e lavorare 4 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, avanti e indietro. Poi unire il lavoro e lavorare in tondo secondo il MOTIVO A SPIRALE – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 11-13-13-14-16 cm. NOTA! Non tirare il lavoro durante le misurazioni, il cappello si accorcerà in verticale e in larghezza a causa del motivo. Poi diminuire durante il motivo a spirale come segue: * 1 m dir, 2 m insieme a dir, 2-3-2-2-3 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* per tutto il giro = 67-71-73-73-78 m. Lavorare 2 giri con il motivo a spirale con 4-5-4-4-5 m dir, 2 m rov. * 1 m dir, 2 m insieme a dir, 1-2-1-1-2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* per tutto il giro = 56-61-61-61-67 m. Lavorare 2 giri con il motivo a spirale con 3-4-3-3-4 m dir e 2 m rov. * 1 m dir, 2 m insieme a dir, 0-1-0-0-1 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* per tutto il giro = 45-51-49-49-56 m. Lavorare 1 giro con il motivo a spirale con 2-3-2-2-3 m dir e 2 m rov. Sul giro successivo lavorare tutte le m a dir – ALLO STESSO TEMPO inserire 5 segnapunti nel lavoro come segue: Inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro, poi inserire i 4 segnapunti successivi con 9-10-10-10-11 m tra ogni segnapunti. Ci sono 9-11-9-9-12 m tra il 1° e l’ultimo segnapunti. Poi lavorare a dir e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m prima di ogni segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, diminuire a giri alterni 3-4-4-4-4 volte in totale = 30-31-29-29-36 m. Poi diminuire a ogni giro 3-3-3-3-4 volte = 15-16-14-14-16 m. Sul giro successivo lavorare 1-0-0-0-0 m dir, poi 2 m dir e 2 m insieme a dir per tutto il giro = 8-8-7-7-8 m rimaste sul f. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. Cucire le “coste” a lato sulla parte inferiore del cappello, cucire nel filo più esterno delle m di vivagno. POMPOM: Fare 1 pompom di circa 10 cm di diametro con 1 capo di panna/ecrù e 1 capo di giallo senape insieme. Cucire il pompom in cima al cappello. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #swirlntwirlhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1020
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.