Michele Elliott ha scritto:
Love, Love, Love this!!! So pretty, so feminine - very flattering design lines!!!
14.01.2014 - 20:45
Allie ha scritto:
Very modern and up-to date. I appreciate the interesting use of simple knit stitches!
06.01.2014 - 19:43
Barbara ha scritto:
Kan ni fixa den vackra plagget med lång armat,då kan man avända det oftare,väntar på mönster,,den är fin
02.01.2014 - 08:42
Barbara ha scritto:
Jag väntar på mönster ska sticka den innan våren kommer
02.01.2014 - 08:36
Solveig Lykseth ha scritto:
Nydelig! Spesiell komposisjon.
30.12.2013 - 23:05
Kated ha scritto:
This is my favourite
27.12.2013 - 13:21
Gisa ha scritto:
Sehr schön. Elegant.
22.12.2013 - 12:15
Bente Schmøde ha scritto:
Meget smuk, kommer til at skulle strikke den
21.12.2013 - 07:39
Debby ha scritto:
Very clever use of texture, awesome!
20.12.2013 - 16:01
Stacha ha scritto:
Piękana, cudowny kolor,taki lubię
16.12.2013 - 12:32
Evangeline#evangelinecardigan |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gilet DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio, lavorato a cerchio con motivo traforato in "Paris". Taglie: S - XXXL.
DROPS 154-35 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 (= 9 m). Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Tutte le misure della lunghezza vengono prese sul lato più corto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare all’interno della 1° m a m legaccio verso il lato e lavorare gli aumenti a m legaccio. Aumentare facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare il gettato a dir ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER RIPRENDERE LE MAGLIE: Bordo destro: * Riprendere 1 m nel filo più esterno della m/f successivo sul dietro alla fine del f dal diritto del lavoro con il f sinistro, trasferire la nuova m sul f destro e accavallare l’ultima m lavorata sulla nuova m, lavorare 1 costa a m legaccio *, ripetere *-* su ogni f dal diritto del lavoro (cioè il bordo è ora lavorato insieme al dietro). NOTA: Per far sì che il motivo combaci sul dietro c’è 1 costa in più sul bordo destro rispetto al bordo sinistro. Bordo sinistro: Riprendere come per il destro ma iniziare all’inizio di ogni f dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- GILET: Il gilet è lavorato in 3 parti: 1 dietro (A) + 2 bordi (B) sono lavorati dal centro dietro e finiscono al centro dietro del collo. Poi sono lavorati insieme al dietro e poi cuciti ad anello – vedere la fig.1. DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 29-33-39-47 m con i f circolari n° 5 mm con Paris. Inserire 1 segnapunti dopo 15-17-20-24 m. Affrancare il bordo destro e sinistro con il dietro a ogni lato del segnapunti. Lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO avviare 2 m a ogni lato del lavoro alla fine dei 2 f successivi, ripetere gli aumenti a ogni lato altre 2 volte, poi avviare 1 m a ogni lato del lavoro alla fine dei 2 f successivi, ripetere gli aumenti altre 9 volte = 61-65-71-79 m sul f. Poi lavorare come segue sul f successivo dal diritto del lavoro: 5-7-3-7 m a m legaccio, A.1 (= 9 m), * 5 m a m rasata, A.1 *, ripetere *-* 3-3-4-4 volte in totale, finire con 5-7-3-7 m a m legaccio. Continuare il motivo in verticale. Quando il lavoro misura 14-13-13-12 e 15-14-14-13 cm, aumentare 1 m a ogni lato = 65-69-75-83 m sul f (= sul 1° o 4° f in A.1) – lavorare gli aumenti a m legaccio. Quando il lavoro misura 16-15-15-14 cm, aumentare 1 m per la manica a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni 2 f per un totale di 6 volte. Alla fine di tutti gli aumenti, ci sono 77-81-87-95 m sul f (= sul 1° o 4° f in A.1). Quando il lavoro misura 30-30-31-31 cm – aggiustarlo dopo 1 ripetizione di A.1 in verticale – intrecciare le 21-23-25-27 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m sul f successivo verso il collo = 27-28-30-33 m rimaste su ogni spalla. Continuare con il motivo sulle m rimaste. Intrecciare quando il lavoro misura 32-32-33-33 cm, aggiustarlo dopo 1 ripetizione in verticale. BORDO DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 52-56-60-64 m con i f circolari n° 5 mm con Paris. Il bordo di avvio è indicato con E sullo schema. Lavorare a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO lavorare il bordo insieme al dietro dal segnapunti – vedere il SUGGERIMENTO PER RIPRENDERE LE MAGLIE – ALLO STESSO TEMPO lavorare a f accorciati, iniziare dal diritto del lavoro come segue: * lavorare 2 f su tutte le m, poi lavorare 2 f sulle prime 34-36-40-42 m, poi 2 f sulle prime 17-18-20-21 m *, ripetere *-* fino a quando il lavoro misura 18-19-21-23 cm nel punto più corto – leggere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a riprendere le m, ALLO STESSO TEMPO lavorare come segue sul f successivo dal diritto del lavoro: 7 m a m legaccio (= bordo), A.1 4-5-5-6 volte in totale, finire con 9-4-8-3 m a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 19-20-22-24 cm, lavorare come segue dal diritto del lavoro: * 2 f sulle prime 25-34-34-43 m (7 m a m legaccio, A.1 2-3-3-4 volte in totale), 2 f sulle prime 34-43-43-52 m (7 m a m legaccio, A.1 3-4-4-5 volte in totale), 2 f su tutte le m *, ripetere *-* fino a quando il lavoro misura 36-37-39-41 cm – Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. I ferri accorciati sono finiti. La ripresa delle m finisce quando le m sono state riprese fino al primo aumento per la manica sul dietro. Continuare con il motivo. Terminata la ripresa delle m, aumentare per la manica a lato come sul dietro (= 6 aumenti) = 58-62-66-70 m sul f (= sul 1° o 4° f in A.1). Poi lavorare il motivo e a m legaccio su tutte le m. Quando il lavoro misura 54-56-59-62 cm, intrecciare le 27-28-30-33 m più esterne sul lato sinistro per la spalla – aggiustarlo dopo 1 ripetizione di A.1 in verticale = 31-34-36-37 m rimaste per il colletto a scialle. Lavorare il resto del f. Ora misurare il lavoro da qui. Ora continuare il lavoro a m legaccio. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: * 2 f sulle prime 23-26-28-29 m, 2 f su tutte le m *, ripetere *-* fino alla fine del lavoro. Intrecciare quando il lavoro misura 7-8-8-9 cm (misurato sul lato più corto). BORDO SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro ma a specchio. CONFEZIONE: Vedere lo schema. Cucire nei fili più esterni delle m di vivagno, e assicurarsi di evitare un bordo stretto. Cucire i bordi insieme nel bordo inferiore (E su E) e sul collo (D su D). Affrancare il bordo al dietro cucendo i margini delle spalle (C) e i bordi su fino al dietro (G) sul retro del collo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #evangelinecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 154-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.