Aurore ha scritto:
Bonjour, A la piece Dos, quand vous dites -à 30 cm de hauteur totale, ajuster après 1 motif de A.1 en hauteur, voulez-vous dire que je dois teminer après un motif de A.1, qu'il est possible que ma pièce mesure 31 cm au lieu de 30 cm. et quand vous dites Rabattre à 32 cm, je dois terminer mon motif de A.1 et qu'il est possible que ma pièce mesure 33 cm. Merci.
28.04.2014 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Aurore, vous pouvez effectivement procéder ainsi ou ajuster après 1 motif juste avant 30 cm en fonction de la hauteur l'ouverture de l'emmanchure que vous voulez en fonction de votre tension. Bon tricot!
29.04.2014 - 09:34Kate ha scritto:
Hello, I am now starting the right side and am wondering what skip 1 st/row means. Does it mean skip 1 st when coming back to the back piece? " Pick up 1 st in outer loop of next st/row on back piece at the end of row from RS with left needle, slip the new st on to right needle and pass the last st worked over the new st, skip 1 st/row *, "
15.04.2014 - 08:14DROPS Design ha risposto:
Dear Kate, that's correct, when working towards back piece, skip 1 st/1 row from back piece and pick up 1 st in outer loop of next st/row. Happy knitting!
15.04.2014 - 10:15
Ans ha scritto:
Bij mijn opmerking heb ik ook een vraag gesteld. Wilt u mij hierover terug mailen?
06.04.2014 - 17:21DROPS Design ha risposto:
Uw vraag is beantwoord op dit blog, veel breiplezier!
07.04.2014 - 18:44
Ans ha scritto:
Bij het voorpand is in de maat l/xl het aantal steken in ribbelsteek minder dan bij het achterpand. Bij de maten s/m en xxl is dit het aantal steken in ribbelsteek bij het achterpand minder dan bij het voorpand. Hoort dit zo?
06.04.2014 - 17:17DROPS Design ha risposto:
Dit is zoals het hoort. Het totale aantal steken is groter per maat en door de indeling van het patroon verschilt het aantal ribbelsteken. Het patroon is correct.
07.04.2014 - 18:44Aurore Morin ha scritto:
J'ai de la difficulté à choisir quelle grandeur choisir pour faire cette veste. Je mesure 98cm de buste. Merci.
31.03.2014 - 18:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Morin, vous trouverez à la fin des explications, un schéma avec les mesures en cm, prises ouvrage à plat. Comparez les mesures dos (pièce A) à celles d'un vêtement analogue qui vous va pour trouver la taille correspondante. Bon tricot!
01.04.2014 - 09:11
Ingunn Gjesdal ha scritto:
Hei.fin vest.har du mønster av samme vesten men som jakke med armer.
28.03.2014 - 16:33
Anette ha scritto:
Hei! Jeg har et spm and mål på kantstykkene. Opplukkingen skal foregå i 36 cm, men da har jeg en veldig liten åpning igjen til arm. Målene på bakstykket stemmer da jeg har sjekket disse flere ganger. På forhånd takk!
19.03.2014 - 21:56
Marieke Bergefurt ha scritto:
Ik ben met de linkerzijkant begonnen, ik heb alleen wat problemen met de verkorte toeren, ik heb het idee dat wat aan de rechterkant de achterkant is, bij mij aan de linkerkant de goede kant is, kan dit kloppen? Ik vind het er een beetje raar uitzien. Kunt u me helpen hoe ik dit anders zou kunnen doen?
17.03.2014 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Inderdaad doet u bij de linkerkant de verkorte toeren vanaf de andere kant, dit maakt onderdeel uit van het ontwerp.
08.04.2014 - 20:50
Karen Johansen ha scritto:
Jeg glæder mig til at opskriften er oversat ER DER mulighed for at høre hvornår
29.01.2014 - 18:29
Kris ha scritto:
Love this . looks like it would be very comfy. nice design.
16.01.2014 - 16:53
Evangeline#evangelinecardigan |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gilet DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio, lavorato a cerchio con motivo traforato in "Paris". Taglie: S - XXXL.
DROPS 154-35 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 (= 9 m). Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Tutte le misure della lunghezza vengono prese sul lato più corto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare all’interno della 1° m a m legaccio verso il lato e lavorare gli aumenti a m legaccio. Aumentare facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare il gettato a dir ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER RIPRENDERE LE MAGLIE: Bordo destro: * Riprendere 1 m nel filo più esterno della m/f successivo sul dietro alla fine del f dal diritto del lavoro con il f sinistro, trasferire la nuova m sul f destro e accavallare l’ultima m lavorata sulla nuova m, lavorare 1 costa a m legaccio *, ripetere *-* su ogni f dal diritto del lavoro (cioè il bordo è ora lavorato insieme al dietro). NOTA: Per far sì che il motivo combaci sul dietro c’è 1 costa in più sul bordo destro rispetto al bordo sinistro. Bordo sinistro: Riprendere come per il destro ma iniziare all’inizio di ogni f dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- GILET: Il gilet è lavorato in 3 parti: 1 dietro (A) + 2 bordi (B) sono lavorati dal centro dietro e finiscono al centro dietro del collo. Poi sono lavorati insieme al dietro e poi cuciti ad anello – vedere la fig.1. DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 29-33-39-47 m con i f circolari n° 5 mm con Paris. Inserire 1 segnapunti dopo 15-17-20-24 m. Affrancare il bordo destro e sinistro con il dietro a ogni lato del segnapunti. Lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO avviare 2 m a ogni lato del lavoro alla fine dei 2 f successivi, ripetere gli aumenti a ogni lato altre 2 volte, poi avviare 1 m a ogni lato del lavoro alla fine dei 2 f successivi, ripetere gli aumenti altre 9 volte = 61-65-71-79 m sul f. Poi lavorare come segue sul f successivo dal diritto del lavoro: 5-7-3-7 m a m legaccio, A.1 (= 9 m), * 5 m a m rasata, A.1 *, ripetere *-* 3-3-4-4 volte in totale, finire con 5-7-3-7 m a m legaccio. Continuare il motivo in verticale. Quando il lavoro misura 14-13-13-12 e 15-14-14-13 cm, aumentare 1 m a ogni lato = 65-69-75-83 m sul f (= sul 1° o 4° f in A.1) – lavorare gli aumenti a m legaccio. Quando il lavoro misura 16-15-15-14 cm, aumentare 1 m per la manica a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni 2 f per un totale di 6 volte. Alla fine di tutti gli aumenti, ci sono 77-81-87-95 m sul f (= sul 1° o 4° f in A.1). Quando il lavoro misura 30-30-31-31 cm – aggiustarlo dopo 1 ripetizione di A.1 in verticale – intrecciare le 21-23-25-27 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m sul f successivo verso il collo = 27-28-30-33 m rimaste su ogni spalla. Continuare con il motivo sulle m rimaste. Intrecciare quando il lavoro misura 32-32-33-33 cm, aggiustarlo dopo 1 ripetizione in verticale. BORDO DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 52-56-60-64 m con i f circolari n° 5 mm con Paris. Il bordo di avvio è indicato con E sullo schema. Lavorare a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO lavorare il bordo insieme al dietro dal segnapunti – vedere il SUGGERIMENTO PER RIPRENDERE LE MAGLIE – ALLO STESSO TEMPO lavorare a f accorciati, iniziare dal diritto del lavoro come segue: * lavorare 2 f su tutte le m, poi lavorare 2 f sulle prime 34-36-40-42 m, poi 2 f sulle prime 17-18-20-21 m *, ripetere *-* fino a quando il lavoro misura 18-19-21-23 cm nel punto più corto – leggere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a riprendere le m, ALLO STESSO TEMPO lavorare come segue sul f successivo dal diritto del lavoro: 7 m a m legaccio (= bordo), A.1 4-5-5-6 volte in totale, finire con 9-4-8-3 m a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 19-20-22-24 cm, lavorare come segue dal diritto del lavoro: * 2 f sulle prime 25-34-34-43 m (7 m a m legaccio, A.1 2-3-3-4 volte in totale), 2 f sulle prime 34-43-43-52 m (7 m a m legaccio, A.1 3-4-4-5 volte in totale), 2 f su tutte le m *, ripetere *-* fino a quando il lavoro misura 36-37-39-41 cm – Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. I ferri accorciati sono finiti. La ripresa delle m finisce quando le m sono state riprese fino al primo aumento per la manica sul dietro. Continuare con il motivo. Terminata la ripresa delle m, aumentare per la manica a lato come sul dietro (= 6 aumenti) = 58-62-66-70 m sul f (= sul 1° o 4° f in A.1). Poi lavorare il motivo e a m legaccio su tutte le m. Quando il lavoro misura 54-56-59-62 cm, intrecciare le 27-28-30-33 m più esterne sul lato sinistro per la spalla – aggiustarlo dopo 1 ripetizione di A.1 in verticale = 31-34-36-37 m rimaste per il colletto a scialle. Lavorare il resto del f. Ora misurare il lavoro da qui. Ora continuare il lavoro a m legaccio. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: * 2 f sulle prime 23-26-28-29 m, 2 f su tutte le m *, ripetere *-* fino alla fine del lavoro. Intrecciare quando il lavoro misura 7-8-8-9 cm (misurato sul lato più corto). BORDO SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro ma a specchio. CONFEZIONE: Vedere lo schema. Cucire nei fili più esterni delle m di vivagno, e assicurarsi di evitare un bordo stretto. Cucire i bordi insieme nel bordo inferiore (E su E) e sul collo (D su D). Affrancare il bordo al dietro cucendo i margini delle spalle (C) e i bordi su fino al dietro (G) sul retro del collo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #evangelinecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 154-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.