 Michela Ricchiuto ha scritto:
 
																									Michela Ricchiuto ha scritto:
												
Da mir das Anstricken des Ärmels für das Rückenteil ein bisschen kompliziert dünkt, würde ich gerne fragen, ob ich das Rückenteil nicht analog zum Vorderteil (ausser Halsauschnitt) stricken kann? Sprich, den Ärmel wie beim Vorderteil zunehmen. Danke und Gruss, M. Ricchiuto
14.09.2015 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Das Rückenteil hat ja eine etwas andere Maschenzahl, es ist etwas schmaler als das Vorderteil, und es werden keine M unter dem Arm abgekettet. Sie sollten es nach Anleitung stricken, ansonsten sitzt es nicht richtig. An welcher Stelle haben Sie denn genau ein Problem? Vielleicht lässt sich das ganz einfach lösen.
15.09.2015 - 21:32
																									 Marina ha scritto:
 
																									Marina ha scritto:
												
Hallo! Wie wird die Schulter am Rücken gestrickt? Wie bekomme ich das gleiche Raglanmuster wie auf der Vorderseite? Danke
23.07.2014 - 01:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Marina, leider lässt sich das an dieser Stelle nicht so ganz einfach erklären, um auch am Rückenteil eine Loch-R zu bekommen, da das Top dafür etwas umgearbeitet werden muss. Ausführlicher beraten lassen können Sie sich in Ihrem Dropswollgeschäft.
28.07.2014 - 10:01
																									 Drops Design ha scritto:
 
																									Drops Design ha scritto:
												
The translations for the Diagrams for all Garnstudio patterns are included within the text of the Pattern itself. If you look you will find lines starting with an = sign. These are the translations, and they are given in the same vertical order as the chart symbols within the diagram.
06.04.2010 - 17:41
																									 Katie ha scritto:
 
																									Katie ha scritto:
												
I love this garment and want to make it, but the pattern is not in english so I can't figure it out. Was the pattern ever translated?
03.04.2010 - 02:15| That Girl | ||||||||||||||||||||||
|  |  | |||||||||||||||||||||
| Top DROPS con trecce e coste inglesi, in "Muskat".
							DROPS 73-15 | ||||||||||||||||||||||
| Campione: 21 m. x 28 f. = 10 x 10 cm a m. rasata. Maglia legaccio, lavorando avanti e indietro: lavorare tutti i f. a dir. Motivo: Vedere il diagramma. Il motivo è visto sul diritto del lavoro. Suggerimento per il lavoro-1: tutte le diminuzioni vengono fatte sui f. dal diritto del lavoro. Diminuire 1 m. all’interno delle 3 m. di vivagno, lavorare come segue dal bordo: 1 m. a m. legaccio e 2 m. a m. rasata. Dopo le 3 m. di vivagno: 2 m. insieme a rov. Prima delle 3 m. di vivagno: 2 m. insieme a rov. ritorto Suggerimento per il lavoro-2: leggere tutta la sezione prima di lavorare: Starete aumentando le m. per le spalle e allo stesso tempo diminuendo per lo scalfo. Tutti gli aumenti e le diminuzioni vengono fatte sugli stessi f. (diritto del lavoro). Diminuire 1 m. come spiegato nel suggerimento per il lavoro-1 lavorando 2 m. insieme a rov. Allo stesso tempo aumentare 1 m. con il gettato – fare il primo aumento all’interno di 1 m. di vivagno, poi aumentare all’interno di 1 m. in più ogni volta, in modo che ci sia una linea di buchi lungo lo scalfo a «raglan». Nota: lavorare la m. di vivagno e poi le prime 2 m. aumentate (3 m. al bordo laterale) a m. legaccio per tutto il lavoro – queste m. verranno piegate sotto il bordo – lavorare le altre m. aumentate a m. rasata. ------------------------------------------------------------ Davanti: Avviare 106-118-130 m. Stabilire il motivo sul 1° f. come segue: 1 m. rov., motivo 2 su 36-42-48 m., motivo 1 (= 34 m.), motivo 2 su 34-40-46 m., 1 m. rov. Continuare con il motivo come stabilito fino a quando il lavoro misura 35-36-37 cm. Intrecciare 4 m. a ogni lato = 98-110-122 m. rimaste, poi diminuire 1 m. a ogni lato per lo scalfo all’interno di 3 m. di vivagno a f. alterni 5-9-13 volte – leggere il suggerimento per il lavoro-1 = 88-92-96 m. Ora diminuire e aumentare 1 m. a f. alterni 24-22-19 volte secondo il suggerimento per il lavoro-2. Allo stesso tempo quando il lavoro misura circa 48-50-52 cm – aggiustare per finire dopo una delle frecce nel diagramma – mettere le 20 m. centrali su un fermamaglie per il collo. Poi intrecciare a ogni bordo del collo a f. alterni: 3 m. 1 volta, 2 m. 2 volte e 1 m. 2 volte. Alla fine del modellamento del collo e degli aumenti/diminuzioni per le maniche, rimangono 25-27-29 m. su ogni spalla. Continuare a m. rasata con le 3 m. più esterne della spalla a m. legaccio. Quando il lavoro misura 56-58-60 cm mettere un segnapunti a lato = sopra della spalla – e intrecciare 1-5-10 m. al bordo del collo = 24-22-19 m. rimaste. Continuare sulle m. della spalla per il dietro. Avviare 1 nuova m. al bordo del collo = 25-23-20 m. Poi diminuire 1 m. al bordo del collo a f. alterni fino a quando tutte le m. sono state diminuite. Dietro: Avviare 94-106-118 m. Stabilire il motivo sul 1° f. come segue (diritto del lavoro): 1 m. rov., 2 m. dir., motivo 2 su 90-102-114 m., 1 m. rov. Continuare con il motivo come stabilito fino a quando il lavoro misura 35-36-37 cm. Diminuire 1 m. per lo scalfo a ogni lato a ferri alterni 29-31-32 volte – leggere il suggerimento per il lavoro-1. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 54-56-58 cm intrecciare le 30 m. centrali per il collo. Poi intrecciare 2 m. a ogni bordo del collo sul f. successivo = 1-5-10 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare, il lavoro misura circa 56-58-60 cm. Confezione: Cucire i margini delle spalle. Cucire il pezzo della spalla dal davanti verso il dietro usando 1 m. di vivagno come margine di cucitura – verificare che le maniche inizino nello stesso posto sul davanti e sul dietro. Cucire i margini dei lati usando 1 m. di vivagno come margine di cucitura. Nota: le 4 m. rov. a ogni lato del davanti sono il lato –le cuciture sono bilanciate sul dietro. Colletto: riprendere circa 92-100 m. (divisibile per 4, comprese le m. sul fermamaglie) attorno al collo con i f. a doppia punta e lavorare a coste (2 m. dir., 2 m. rov.) – verificare che le coste corrispondano a quelle sul davanti. Intrecciare secondo il motivo quando il colletto misura 18 cm. | ||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 73-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.