Sandra Wever ha scritto:
Hallo, ik heb het linker voorpand nu af,en nu moet ik het rechtervoorpand in spiegelbeeld haken, maar als ik nu links in de hoek begin, dan heb ik de verkeerde kant boven, hoe los ik dat op? Kom er niet uit!
09.03.2014 - 19:08DROPS Design ha risposto:
Hoi Sandra. Je moet de teltekening en het werk spiegelen. Je meerdert dus nu aan de linkerkant ipv aan de rechterkant. Je begint dus nu met A.6, dan A.5 en eindigt met A.4.
10.03.2014 - 12:46
Sandra Wever ha scritto:
👍 Bedankt voor de snelle reactie, kan ik gauw weer verder!
07.03.2014 - 11:43
Sandra Wever ha scritto:
Vraagje, ik ben nu klaar met toer 3, nu staat er geschreven,ga zo verder in patroon, betekent dat ik nu toer 2 en 3 steeds moet herhalen? Maar dat klopt niet volgens de teltekening.of lees ik het verkeerd? Alvast bedankt.
07.03.2014 - 10:02DROPS Design ha risposto:
Hoi Sandra. Je haakt door volgens de teltekeningen A.4, A.5 en A.6 - zie onderaan het patroon. Je hebt al toer 1, 2 en 3 gehaakt, dus je haakt nu door vanaf toer 4.
07.03.2014 - 10:25
Eva ha scritto:
Hej! Jag har börjat med bakstycket och undrar ifall mönstret verkligen är rätt. Ska mönstret verkligen skilja sig åt på bak- och framstycke? Jag tycker att det saknas markering för fastmaska mellan luftmaskbågarna på första mönstervarver och det saknas också "x" mellan dubbelstolparna på nästa varv. På vilket varv hör fastmaskorna hemma som är angivna bredvid looparna?
06.03.2014 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Hej, Der er lagt en rettelse ud på opskriften. God fornøjesle!
30.05.2014 - 07:29
Paula ha scritto:
Thank you!
05.03.2014 - 12:31
Paula ha scritto:
Hi, I see where I was making a mistake on row 2. Do you think that Roxane's question for Row 3 will be answered shortly? I am also there. thanks Paula
03.03.2014 - 12:51DROPS Design ha risposto:
Dear Paula, on left front piece, Row 3 should be worked vas follows : Work A.4, then work A.5 3-4-5-6 times in total, and finish with A.6 (correction will be added). Thank you. Happy crocheting!
05.03.2014 - 11:57
Paula ha scritto:
Thanks--I see where I was making my mistakes on row 2. But like Roxane, I am stuck on Row 3; will the correction by forthcoming? thanks Paula
03.03.2014 - 12:30
Paula ha scritto:
I am on row 2 and I am stuck. I am supposed to repeat A.5 four times, but I just don't seem to have enough stitches on row 1 to do so. Perhaps I am reading it wrong...help
02.03.2014 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Dear Paula, on row 2, work A.6 over the first 9 sts (ch3, skip 2 sts, sc in next st, ch 5, skip ch 6), then repeat A.5 a total of 4 times (sc in next st, ch 5, skip 3 sts, sc in next st, ch 5, skip 6 sts), and finish with A.4 (sc in next st, skip 1 st, ch 2, 1 tr in last st). (US-English terminology). Happy crocheting!
03.03.2014 - 10:07
Christine ha scritto:
Ravissant !
24.02.2014 - 20:28
Roxanne Scanlon ha scritto:
Hi, I am really rubbish at following crochet patterns but I got stuck at row 3. It tells me to work A6 at the start but at the end of row 2 I am at the A4 end so couldn't get my head around what to do?? Any help greatly appreciated.
24.02.2014 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Scanlon, on left front piece, Row 3 should be worked vas follows : Work A.4, then work A.5 3-4-5-6 times in total, and finish with A.6 (correction will be added). Thank you. Happy crocheting!
01.03.2014 - 09:58
Summer Blush#summerblushcardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all'uncinetto, con motivo traforato, in "Cotton Merino". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 154-1 |
||||||||||||||||||||||||||||
|
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.8. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Gli archi di cat stringeranno di più del motivo nella parte superiore del davanti e del dietro. La giacca assumerà pertanto una forma arrotondata in modo naturale, senza diminuzioni. ASOLE: Misurare dal bordo del collo sul davanti e attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro, quando il lavoro misura: TAGLIA S/M: 1, 7, 14, 21, 28, 35 e 41 cm TAGLIA L: 1, 7, 15, 22, 29, 36 e 43 cm TAGLIA XL/XXL: 1, 8, 15, 21, 27, 33, 40 e 47 cm. TAGLIA XXXL: 1, 8, 15, 22, 29, 36, 43 e 50 cm. --------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora in parti separate, dall’alto verso il basso, unite insieme alla fine. DAVANTI SINISTRO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Cotton Merino, avviare 54-66-79-92 cat. Lavorare 1 m.a.d nella 4a cat dall’uncinetto = 2 m.a.d. Proseguire come segue: 1 m.a.d in ognuna delle 1-6-5-4 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a.d in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere da *-* 7-8-10-12 volte in tutto = 45-56-67-78 m.a.d. (= prima riga dei diagrammi A.4, A.5 e A.6). Proseguire a lavorare come segue: RIGA 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare il diagramma A.6, ripetere il diagramma A.5 in tutto 3-4-5-6 volte, e finire con il diagramma A.4; girare il lavoro. RIGA 3: Lavorare il diagramma A.4, lavorare il diagramma A.5 in tutto 3-4-5-6 volte, e finire con il diagramma A.6. Proseguire avanti e indietro in questo modo; ALLO STESSO TEMPO, aumentare per il collo sulla destra (visto sul diritto del lavoro) a partire dalla 6a riga del diagramma. Dopo aver lavorato la riga 8 del diagramma sul rovescio del lavoro, tagliare il filo. Avviare ora 12 cat morbide, e lavorare come segue, sul diritto del lavoro (= riga 9): 1 m.a.d nell’ultima m.a.d della riga 8. Proseguire con il motivo seguendo i diagrammi A.4, A.5 e A.6 come prima. Quando il lavoro misura 19-21-23-24 cm, inserire un segno sul lato, per lo scalfo; ALLO STESSO TEMPO, dopo aver lavorato 1 volta in verticale i diagrammi A.4, A.5 e A.6, ripetere il diagramma A.x finché il lavoro non misura ca.27-29-31-33 cm. Assicurarsi che il motivo finisca con una riga di archi di cat, sul rovescio del lavoro. Lavorare ora archi di cat, con 5 cat in ogni arco, come segue, sul diritto del lavoro: lavorare la prima riga del diagramma A.Z. Ripetere le 4 righe del diagramma A.Z finché il lavoro non misura in tutto 51-55-57-61 cm – Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare un bordo come segue, iniziando sul rovescio del lavoro: Iniziare dalla prima riga del diagramma A.X, lavorare il diagramma A.6, il diagramma A.5 3-4-5-6 volte in larghezza, il diagramma A.4. Proseguire avanti e indietro finché non è stata lavorata la seconda riga del diagramma A.X con i gruppi di m.a.d (quindi finché non è stata lavorata la riga 6 del diagramma A.X). Il lavoro misura ca.56-58-62-66 cm. Tagliare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con il davanti destro. DAVANTI DESTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio. Regolarsi in base al davanti sinistro. DIETRO: Lavorare prima la spalla destra come segue: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Cotton Merino, avviare 52-64-77-90 cat. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso. Proseguire la spalla sinistra come segue: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Cotton Merino, avviare 54-66-79-92 cat. Lavorare 1 m.a.d nella 4a cat dall’uncinetto = 2 m.a.d. Proseguire come segue: 1 m.a.d in ognuna delle 1-6-5-4 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a.d in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere da *-* 7-8-10-12 volte in tutto = 45-56-67-78 m.a.d per la spalla sinistra. Avviare ora 43 cat morbide e proseguire sulla spalla destra (quindi sulla riga di cat): lavorare 1 m.a.d nelle prime 2 cat della riga = 2 m.a.d, lavorare poi 1 m.a.d in ognuna delle 1-6-5-4 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a.d in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere da *-* in tutto 7-8-10-12 volte = 45-56-67-78 m.a.d per la spalla destra. Girare il lavoro (= sul rovescio del lavoro), e lavorare 1 m.a.d in ognuna delle 45-56-67-78 m.a.d successive, proseguire con 1 m.a.d in ognuna delle 43 cat successive, e finire con 1 m.a.d in ognuna delle 45-56-67-78 m.a.d successive = 133-155-177-199 m.a.d. ATTENZIONE! Questa riga è la prima riga dei diagrammi A.1, A.2 e A.3. Alla riga successiva, lavorare come segue (= sul diritto del lavoro): diagramma A.1, lavorare il diagramma A.2 in tutto 11-13-15-17 volte, e finire con il diagramma A.3. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 19-21-23-24 cm, inserire un segno da ciascun lato, per gli scalfi; ALLO STESSO TEMPO, dopo aver lavorato i diagrammi A.1, A.2 e A.3 1 volta in verticale, ripetere il diagramma A.Y finché il lavoro non misura ca.27-29-31-33 cm. Regolare il motivo in base al davanti. Lavorare ora archi di cat, con 5 cat, in ogni arco, come segue, sul diritto del lavoro: lavorare la prima riga del diagramma A.Z. Ripetere le 4 righe del diagramma A.Z finché il lavoro non misura 51-55-57-61 cm in tutto – aggiustare in base al davanti. Lavorare un bordo sulla parte inferiore del dietro come indicato per i davanti. Tagliare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso. Il lavoro misura ca.56-58-62-66 cm. Cucire le spalle insieme. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro dagli scalfi verso il basso. RIGA 1: Iniziare in corrispondenza di uno dei segni, e lavorare archi di cat lungo lo scalfo, come segue: * 5 cat, saltare ca.1½ cm, 1 m.b *, ripetere da *-* finché non ci sono in tutto 22-26-27-28 archi di cat tra i due segni. Proseguire seguendo il motivo a partire dalla seconda riga del diagramma A.Z; ALLO STESSO TEMPO, all’inizio delle 2 righe successive, diminuire 1 arco di cat ai lati – vedere il diagramma A.7 per il lato sinistro della manica, e il diagramma A.8 per il lato destro della manica: rimangono 20-24-25-26 archi di cat. Ripetere queste diminuzioni all’inizio delle 2-4-4-4 righe successive = rimangono 18-20-21-22 archi di cat. Proseguire con archi di cat come prima; ALLO STESSO TEMPO, diminuire come segue: per la taglia S/M diminuire 1 arco di cat da ciascun lato della manica, quando il lavoro misura 15 cm; per le taglie L - XL/XXL – XXXL diminuire 1 arco di cat da ciascun lato della manica quando il lavoro misura 13-12-11 cm e 1 arco di cat da ciascun lato quando il lavoro misura 19-18-15 cm = rimangono 16-16-17-18 archi di cat. Proseguire finché la manica non misura 27-25-23-20 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), e assicurarsi di finire con la penultima riga del diagramma A.Z (quindi la riga con tutti archi di cat interi da ciascun lato). Lavorare ora un bordo come segue: Iniziare dalla prima riga del diagramma A.X (= riga con archi di cat, e mezzi archi di cat da ciascun lato) e lavorare questo motivo su tutti gli archi di cat del bordo inferiore della manica. Proseguire avanti e indietro finché non è stata lavorata la riga 6 del diagramma A.X (quindi la 2a riga con gruppi di m.a.d). Tagliare il filo. CONFEZIONE: Unire all’uncinetto la parte sotto delle maniche e i lati, come segue: 1 m.b sul davanti, 3 cat, 1 m.b sul dietro, * 3 cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b sul davanti, 3 cat, saltare 1 cm, 1 m.b sul dietro *, ripetere da *-* e continuare nello stesso modo per la manica. COLLO e BORDO: Lavorare ora un bordo lungo i bordi davanti e intorno al collo. Iniziare dalla parte in basso del davanti destro, e lavorare come segue: una m.b, * 3 cat, saltare 1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-* lungo il bordo destro, intorno al collo e lungo il bordo sinistro. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro - vedere le spiegazioni sopra. Abbottonare attraverso i fori del davanti destro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerblushcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 3 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 154-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.