Loretta ha scritto:
Modello particolare elegante mi piace molto loretta
12.01.2014 - 09:08
Carole ha scritto:
Tres jolie modele pour cette année je vous felicite carole
11.01.2014 - 20:04
Bridie ha scritto:
I wish there was the option for long sleeves for those chilly evenings....
10.01.2014 - 14:36
Jocelyne Eid ha scritto:
Modèle très élégant. Ses jours raglan sont très originaux.
10.01.2014 - 14:06
Silke ha scritto:
Ein sehr schönes tragbares Modell. Ich werde es bestimmt stricken. Danke ;-)
07.01.2014 - 12:55
Marie-Louise ha scritto:
Freue mich jetzt schon dieses Modell zu stricken, danke schön!
05.01.2014 - 09:31
Marie-Louise ha scritto:
Wonderful
05.01.2014 - 09:27
Elsa Fediuc ha scritto:
Es gefällt mir sehr schön
05.01.2014 - 06:42Lidia ha scritto:
Elegante, bellissimo!!
03.01.2014 - 09:55
Ann Dewitte ha scritto:
Skyfall
01.01.2014 - 12:51
Cassidy#cassidycadigan |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Alpaca" e "Kid-Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 153-4 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3a m dal centro; al ferro successivo, avviare una nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 12, 20, 28, 36, 44 e 52 cm TAGLIA M: 14, 22, 30, 38, 46 e 54 cm TAGLIA L: 15, 23, 31, 39, 47 e 55 cm TAGLIA XL: 9, 17, 25, 33, 41, 49 e 57 cm TAGLIA XXL: 10, 18, 26, 34, 42, 50 e 58 cm TAGLIA XXXL: 12, 20, 28, 36, 44, 52 e 60 cm ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 66-72-78-88-96-104 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 5 con 1 capo di ognuna delle qualità di filato. Lavorare 2 coste a legaccio - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 6 e lavorare a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm, inserire 1 segno da ciascun lato. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro), lavorare sul diritto del lavoro come segue: 1 m a punto legaccio (= m vivagno), diagramma A.1 (= 5 m), 54-60-66-76-84-92 m a maglia rasata, diagramma A.2 (= 5 m), finire con 1 m a punto legaccio (= m vivagno). ATTENZIONE: ad ogni ferro sul diritto del lavoro, i diagrammi A.1/A.2 si spostano di 1 m verso il centro, sul dietro. Proseguire con il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, avviare nuove m per le maniche da ciascun lato, alla fine dei 2 ferri successivi, come segue: Avviare 4 m 2-1-0-0-0-0 volte, poi 3 m 0-1-1-1-1-0 volte, poi 2 m 0-0-1-1-1-2 volte = 82-86-88-98-106-112 m sui ferri. Lavorare le prime / ultime 3 m da ciascun lato a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Proseguire con i diagrammi A.1/A.2, a punto legaccio e a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro) intrecciare le 22-22-24-24-26-26 m centrali per il collo (= da ciascun lato rimangono 30-32-32-37-40-43 m). Finire ora ogni spalla separatamente. Proseguire con i diagrammi A.1/A.2, a punto legaccio e a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, intrecciare 1 m per il collo = sui ferri rimangono 29-31-31-36-39-42 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 74-79-82-89-95-101 m (comprese 3 m per il bordo davanti) sui ferri circolari n° 5 con 1 capo di ognuna delle qualità di filato. Lavorare 2 coste a legaccio. Passare ai ferri circolari n° 6 e lavorare come segue sul diritto del lavoro: Lavorare 3 m a punto legaccio (= bordo davanti) e a maglia rasata sulle altre m, finire con 1 m a punto legaccio (= m vivagno). Lavorare le m per il bordo davanti e la m vivagno a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Ricordarsi di intrecciare le m per le asole - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro) intrecciare le prime 38-40-40-42-44-46 m sul rovescio del lavoro = sui ferri rimangono 36-39-42-47-51-55 m. Proseguire a punto legaccio e a maglia rasata finché non rimane 1 m, finire con 1 m a punto legaccio (= m vivagno). Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro), lavorare sul diritto del lavoro come segue: 3 m a punto legaccio (= bordo davanti), 27-30-33-38-42-46 m a maglia rasata, diagramma A.2 (= 5 m), finire con 1 m a punto legaccio (= m vivagno). ATTENZIONE: ad ogni ferro sul diritto del lavoro, il diagramma A.2 si sposta di 1 m verso il centro davanti. Proseguire con il motivo in questo modo. RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE ! Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro), avviare nuove m per la manica sul lato sinistro del lavoro (visto sul diritto del lavoro) alla fine del ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: Avviare 4 m 2-1-0-0-0-0 volte, poi 3 m 0-1-1-1-1-0 volte, poi 2 m 0-0-1-1-1-2 volte = sui ferri ci sono 44-46-47-52-56-59 m. Lavorare le ultime 3 m avviate a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Proseguire a punto legaccio, a maglia rasata e con il diagramma A.2; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 53-55-56-58-59-61 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro) intrecciare per il collo, al ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: intrecciare le prime 13-13-14-14-15-15 m = sui ferri rimangono 31-33-33-38-41-44 m. Proseguire a maglia rasata, a punto legaccio e con il motivo come prima sulle restanti m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, intrecciare 1 m per il collo. Ripetere queste diminuzioni ancora 1 volta al ferro successivo sul diritto del lavoro = sui ferri rimangono 29-31-31-36-39-42 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro ma a specchio. Lavorare seguendo il diagramma A.1 (= 5 m) al posto del diagramma A.2. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati come segue: Cucire A (= bordo di chiusura delle m sul davanti) con B (= lato, sul dietro) – vedere il grafico. ATTENZIONE: Assicurarsi che il bordo di chiusura delle m di ogni davanti venga cucito fino al segno sul dietro, poi proseguire con la cucitura dei lati come prima e finire con la cucitura sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. COLLO: Con i ferri circolari n° 5 e 1 capo di ognuna delle qualità del filato, riprendere da 60 a 70 m intorno al collo. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le m. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cassidycadigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 153-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.