MEAGHAN MORIARTY ha scritto:
Thank you for the clarification! The instructions "Now work A.2, but continue with K and P as in A.1 in the orange section." confused me - I read that as knit A2 but using the A1 pattern when working in the orange.
10.10.2018 - 02:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Moriary, you are right, I missed that part from the pattern, work A.2 as explained previously but continue working the st in garter st from A.1 as before (alternately K and P every other round). Happy knitting!
10.10.2018 - 09:54
MEAGHAN MORIARTY ha scritto:
I\'m struggling with the A2 pattern. Is the green stitch in addition to the orange or take the place of one it? In other words, in the first line, for example, does it start green K, then orange KKKPKK, OR is it green K, then orange KKPKK with the green taking the place of the first orange K? Thanks!
09.10.2018 - 02:50DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Moriarty, A.2 is a stranded chart, ie you will alternately work with orange and green, on first row for example work: (K1 with green, K8 with orange) and repeat from (to) the whole round. On round 2, work (K2 with greeen, K5 with orange, K1 with green) and repeat from (to) the whole round. Happy knitting!
09.10.2018 - 09:55
Cindy ha scritto:
So when starting A1 is it knitt three then purl one then knitting 5 purl one knit 5 and continue that until you finish all the way around. Then next round is straight knit all the way around?
18.09.2018 - 02:50DROPS Design ha risposto:
Dear Cindy, when repeating A.1 in the round you will work: (K3, P1, K2), ie it will look at: K3 at the beg of round, repeat (P1, K5) and finish with K2. On round 2, knit all sts. Happy knitting!
18.09.2018 - 09:22
Lorelei Schnabler ha scritto:
Are the instructions for both A1 and A2 per row, or are they to be repeated over and over within one row? This pattern is beautiful, but I'm unclear on this point. Thank you for your quick response.
25.08.2018 - 20:44DROPS Design ha risposto:
Hi Lorelei, You repeat A.1 both within the round and in height to the reqired length, then you work A.2, repeated within the round, but only once in height. Happy knitting!
26.08.2018 - 07:58
Giulia ha scritto:
Grazie per l’immediata risposta, sempre nel diagramma ogni riga corrisponde a 1 ferro interamente lavorato vero? Esempio per il primo ferro farò 3 dritti, 1 rovescio e 2 dritti a ripetizione per tutto il ferro mentre nel secondo ferro lavorerò tutto a diritto?
09.02.2018 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giulia, esattamente così, una riga un ferro/giro. I diagrammi mostrano semprd tutti i ferri/giri. Buon lavoro!
09.02.2018 - 16:11
Giulia ha scritto:
Buongiorno, Chiedo scusa ma sono alle prime armi e non so come si legge lo schema A1 della cuffia sweet pumpkin. So che di solito si parte dall’angolo in basso a dx e sotto vedo un 6 che non so che significa, significano ripetizioni da 6? Ogni riga va ripetuta per tutto il ferro? Chiedo consiglio su come leggerlo grazie.
08.02.2018 - 16:12DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giulia, 6 è il numero delle maglie del motivo, e il motivo va ripetuto per tutto il giro. Buon lavoro!
08.02.2018 - 16:34
Giulia ha scritto:
Buongiorno, Chiedo scusa ma sono alle prime armi e non so come si legge lo schema A1 della cuffia sweet pumpkin. So che di solito si parte dall’angolo in basso a dx e sotto vedo un 6 che non so che significa, significano ripetizioni da 6? Ogni riga va ripetuta per tutto il ferro? Chiedo consiglio su come leggerlo grazie.
08.02.2018 - 08:21DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giulia. I diagrammi si leggono dal basso verso l'alto e da destra verso sinistra. Il numero indicato, in questo caso 6, indica che ogni ripetizione del motivo è di 6 maglie. Ripete queste sei maglie su tutte le maglie presenti sui ferri. Ci riscriva se ancora in difficltà. Buon lavoro!
08.02.2018 - 08:48
Edie McRoberts ha scritto:
Dear Jeanette; I have to let you know how much I enjoyed making this delightful Pumpkin cap. We haven't had a baby in the family for quite some time, so it was a treat to be able to get back into the baby knitting. The instructions were very clear and easy to follow. I found the trick was to use the markers rather than just to try counting! Thank you so much for making this available over the internet. It is very much appreciated. Sincerely, Edie McRoberts.
07.10.2017 - 17:50
Sue Budden ha scritto:
Hello! At what point in the pattern do you change from double pointed needles to a circular needle? Thanks for the help! Sue
29.09.2017 - 02:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Budden, you will continue with double pointed needles when there will be too much room for all stitches after you have started to decrease at the top of hat. Happy knitting!
29.09.2017 - 09:08
Marianna ha scritto:
Buonasera, ho realizzato questo modello che trovo davvero molto carino. Ho pensato dunque di realizzare una sciarpa che abbia come colore principale l'arancione e nelle parti terminali Il verde. Tuttavia mi sono accorta che non è possibile realizzare lo schema A.2 perché a differenza del cappello, nella sciarpa il rovescio è visibile e mi si vedrebbero i fili lunghi di due colori. Esiste un modo per nascondere i fili sul rovescio del lavoro? Grazie, Marianna
02.11.2016 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marianna, purtroppo non esiste un metodo per nascondere i fili nella lavorazione a intersia, si vedono comunque sul rovescio del lavoro, a meno che non decida di tagliare i capi nei passaggi più lunghi e poi nascondere i fili. Si ricordi di regolare la tensione dei fili sul retro per evitare che penzolino sul rovescio del lavoro. Buon lavoro!
02.11.2016 - 15:50
Sweet Pumpkin#sweetpumpkinhat |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cappello a forma di zucca per neonati e bambini lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Taglie: 0 - 8 anni. Tema: Halloween
DROPS Extra 0-966 |
||||||||||
|
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Il motivo dei diagrammi è visto dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Avviare 84-90-96-102-108 m. con l’arancione con i f. a doppia punta o ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare 1 giro rov., poi lavorare a m. rasata. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Quando il lavoro misura 6 cm, inserire 1 segnapunti (= bordo arrotolato), ora misurare il lavoro da qui e lavorare secondo il diagramma A.1. Quando il lavoro misura 7-8-9-10-12 cm, distribuire 3-0-6-3-0 diminuzioni in modo uniforme = 81-90-90-99-108 m. Poi inserire 9-10-10-11-12 segnapunti nel lavoro con 9 m. tra i segnapunti. La 1° m. dopo il 1° segnapunti = 1° m. in A.2. Ora lavorare A.2, ma continuare a lavorare a dir. e e rov. come in A.1 nella sezione arancione. Alla fine di A.2 lavorare con il verde foresta fino alla fine del lavoro – ALLO STESSO TEMPO diminuire a giri alterni: 1 m. sul lato destro di tutti i segnapunti fino a quando rimangono 9-10-10-11-12 m. sul f. Passare ai f. a doppia punta n° 2 mm e lavorare 3 cm su queste m. per il gambo. Far passare il filo attraverso le m. rimaste e affrancare. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetpumpkinhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-966
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.