Felicia ha scritto:
Hej! Är helt ny på stickning därav kanske min fråga är något som är allmänt känt för en stickare: "Sticka 1 rät i m under, 2 am *, upprepa *-* totalt 6 ggr, sticka 1 rät i m under." Vad betyde "1 rät i m under"?
11.11.2020 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Hej Felicia. I denna video kan du se hur du stickar en rät maska i maskan under. (I videon stickar vi 4 rätmaskor mellan varje "1 m rät i m under rätmaskan", du ska där istället sticka enligt mönstret till halsduken.) Mvh DROPS Design
12.11.2020 - 08:40
Caroline ha scritto:
Hej! Ang mönstret på halsduken så får jag det till 19 m totalt när jag läser mönstret varv 1, men det står att man ska lägga upp 21 m, jag förstår inte? Kan ni förklara :)
18.02.2019 - 12:02DROPS Design ha risposto:
Hej, det ska stickas 1 kantmaska i varje sida, så då blir det totalt 21 maskor.
18.02.2019 - 17:43
Petra Diender ha scritto:
Er staat een fout in het patroon voor de shawl. Er staat in dat de 1e en 2e naald herhaald moet worden. Volgens mij moet dit de 2e en de 3e naald zijn. Ik heb nl. de Engelse en de Duitse vertaling bekeken.
19.10.2013 - 17:06DROPS Design ha risposto:
Het patroon is aangepast, bedankt voor het doorgeven
21.10.2013 - 15:50
DROPS Extra 0-953 |
|
|
|
Sciarpa e muffole DROPS lavorati ai ferri con frange e una variante delle false Fisherman's rib – con maglie doppie in "Snow" o "Andes".
DROPS Extra 0-953 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. dir. FALSE FISHERMAN'S RIB (SCIARPA): 1° f.: * 1 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-* 6 volte in totale, 1 m. dir. 2° f.: * 1 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere *-* 6 volte in totale, 1 m. rov. 3° f.: * 1 m. dir. sotto la m. successiva, 2 m. rov. *, ripetere *-* 6 volte in totale, 1 m. dir. sotto la m. successiva. (= 7 m. doppie in totale). Ripetere il 2° e il 3° f. STRISCE: * 12 cm grigio chiaro, 12 cm grigio medio/grigio *, ripetere *-* fino alla lunghezza finale ma aggiustarlo per finire con 12 cm grigio chiaro. FALSE FISHERMAN'S RIB (MUFFOLE): 1° giro: * 1 m. dir., 2 m. rov. *. 2° giro: * 1 m. dir. sotto la m. successiva, 2 m. rov. *, ripetere *-*. Ripetere il 1° e il 2° giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. invece di quello davanti) per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Iniziare a diminuire 1 m. prima del segnapunti a ogni lato: trasferire 1 m. su un f. ausiliario dietro il lavoro, passare 1 m. a dir. senza lavorarla, trasferire la m. dal f. ausiliario sul f. sinistro, 2 m. insieme a dir., accavallare la m. passata sopra quelle appena lavorate = 2 m. diminuite. Diminuire 1 volta a ogni lato = 4 diminuzioni su ogni giro. ---------------------------------------------------------- SCIARPA: Avviare 21 m. con i f. n° 8 mm con Snow o Andes grigio chiaro. Lavorare a STRISCE in FALSE FISHERMAN'S RIB – leggere la spiegazione sopra – su 19 m., ALLO STESSO TEMPO lavorare 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO a ogni lato. Continuare fino a quando la sciarpa ha 15 strisce e misura circa 180 cm (aggiustarla dopo un’intera striscia). Intrecciare senza stringere. FRANGE: Tagliare 3 capi di ogni colore, lunghi 32 cm ognuno. Piegarli a metà e far passare l’occhiello attraverso le m. a Fisherman's rib sul bordo di avvio e su quello di chiusura e far passare le estremità attraverso l’anello e tirare forte. Fare 1 frangia per ogni m. a Fisherman's rib = 7 frange in ogni estremità della sciarpa. Per fare in modo che le frange pendano bene sulla sciarpa dovrebbero essere inumidite, agitate e fatte asciugare prima di legarle. MUFFOLA SINISTRA: Lavorato in tondo sui f. a doppia punta. Avviare 21-24 m. sui f. a doppia punta n° 6 mm con Snow o Andes. Lavorare 1 giro dir., poi lavorare a FALSE FISHAERMAN'S RIB – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 8 cm, passare ai f. a doppia punta n° 7 mm e lavorare come segue: 3 m. dir., false Fisherman's rib sulle 7 m. successive (cioè * 1 m. dir sotto la m successiva, 2 m. rov. *, ripetere *-* un’altra volta (cioè 2 volte in totale) finire con 1 m. dir sotto la m successiva. Poi lavorare 1-2 m. a m. rasata, diminuire 1-0 m. lavorando 2 m. insieme a dir. Continuare a m. rasata sulle m. rimaste, ALLO STESSO TEMPO inserire 1 segnapunti nella 1°-24° m. (= m. del pollice). Continuare a m. rasata e a false Fisherman's rib. Quando il lavoro misura 13-14 cm, aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti per il tassello del pollice – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti a ogni lato degli aumenti sul giro successivo = 5 m. per il tassello del pollice. Lavorare 2 giri come prima senza aumenti. Poi trasferire le 5 m. del pollice su un fermamaglie. Avviare 1 nuova m. dietro le m. sul fermamaglie = 20-24 m. attorno alla mano. Continuare a m. rasata e con le m. doppie (lavorate fino alla fine del lavoro). Quando il lavoro misura 22-24 cm, inserire un segnapunti nella 2°-1° m. sul giro, e un segnapunti nella 12°-13° m. in modo che ci sia un segnapunti a ogni lato della muffola. Sul giro successivo diminuire a ogni lato delle m. con i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni su tutti i giri 4-5 volte in totale = 4 m. rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste e tirare forte. POLLICE: Riportare le 5 m. del pollice sui f. a doppia punta n° 7 mm. Riprendere 5 m. dietro il pollice = 10 m. Inserire 1 segnapunti nella 1°m. e uno nella 6° m. sul giro. Continuare a m. rasata in tondo fino a quando il pollice misura 5-6 cm. Sul giro successivo diminuire a ogni lato delle m. con i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni sul giro successivo = 2 m. rimaste. Tagliare il filo e farlo passare nelle m. rimaste e tirare forte. MUFFOLA DESTRA: Avviare e lavorare come per quella sinistra ma a specchio. Quando si inserisce il segnapunti per il pollice, inserirlo nel lato opposto, cioè nella 13°-14° m. sul giro. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-953
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.