ESCANDE HELENE ha scritto:
Bonjour, Aucune suite à mon message du 04/12/20.....Cette encolure me "chagrine" !!!!qu'en pensez-vous ? merci Hélène
09.12.2020 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Escande, votre commentaire à propos de la quantité Glitter a été transmis à nos stylistes - pour l'encolure, vous pouvez tout à fait diminuer moins de mailles pour ajuster à la circonférence que vous souhaitez. Bon tricot!
09.12.2020 - 15:58
HELENE ESCANDE ha scritto:
J'ai adoré tricoter ce modèle !! Je vais en faire un autre !! Je trouve mon encolure trop étroite, la photo montre une encolure plus large! Malgré un dernier rang lâche!!! et si on diminuait moins de maille à l'encolure ?? - Une autre interrogation : pourquoi 4 bobines de Glitter. Tricoté en double il me reste 2 bobines entières et un peu sur les utilisées ??? cordialement -Hélène
04.12.2020 - 10:04
Lorna ha scritto:
I am having difficulty finding mid back for the elevation. Do I divide the 74 stitches by 4? Also do I knit to the mid back then cut the yarn or cut it at the end of the round? Thanks
21.11.2020 - 00:10DROPS Design ha risposto:
Dear Lorna, you should see the middle (front and back) of the sweater by looking at the pattern, which should have been distributed so it is symmetrical to the mod fron and the mid back. Happy Knitting!
22.11.2020 - 21:21
Ilona Baier ha scritto:
Ich habe den Ärmel gestrickt und bin jetzt vor A1, als Hinweis: den Mustersatz 7 Maschen vor Markierung beginnen. Was heißt das? 7 Maschen vor meinem Maschenmarkierer?
25.10.2020 - 14:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Baier, wenn 7 Maschen am Ende der Runde = vor der Markierung übrig sind, beginnen Sie A.1 (= A.1 beginnt 7 Maschen vor der Markierung mitte unter der Ärmel, nicht an der Rundbeginn). Viel Spaß beim stricken!
26.10.2020 - 13:07
Nicole ha scritto:
Bonjour. Je ne comprends pas pourquoi 1 m envers au début du graphique? Personnellement je n’en ai pas fait. Merci beaucoup pour votre aide.
07.09.2020 - 02:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, chaque motif est séparé d'une maille envers, et le nombre de mailles est calculé ainsi pour que vous ayez tout le tour (1 m env, le motif ajouré sur 13 à 19 m selon la taille soit 14 à 20 mailles selon la taille) = votre nombre de mailles total au début de l'empiècement. Bon tricot!
07.09.2020 - 09:54
Lena ha scritto:
Hej, finns det någon möjlighet att sticka denna tröja i garngrupp B? Jag har garnet Puna och skulle så gärna vilja sticka denna fina tröja.
11.03.2020 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Hej För att få måtten att stämma på denna tröja så måste du ha en stickfasthet på 17 m x 22 v i slätstickning vilket jag tyvärr inte tror du kan få med det garnet. Mvh DROPS Design
12.03.2020 - 09:02
Graziella ha scritto:
Vi sarei molto grata se poteste aiutarmi con la domanda che ho posto una settimana fa.... mi trovo in difficoltà.. grazie!
06.02.2020 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Graziella. Sullo sprone inizia il giro nel passaggio tra il dietro e una delle maniche. Quando lavora l'alzata, taglia il filo e inizia al centro, sul dietro. Buon lavoro!
07.02.2020 - 00:01
Graziella ha scritto:
Buongiorno! Non mi è chiara una cosa: quando trasferisco tutte le maglie per lo sprone da che punto inizio la lavorazione? Grazie
31.01.2020 - 15:34
Anne-Marie ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas la partie emmanchures : "...., rabattre 14 m de chaque côté pour l'emmanchure (c'est-à-dire rabattre 7 m de chaque côté des 2 marqueurs). Comment faut-il rabattre ces 7 mailles ? Avant le marqueur est-ce que c'est 7 fois (2 m ens à l'end.) ? Et après le marqueur: 7 fois (glisser 1 m à l'end, 1 m end, passer la m glissée par-dessus la m tricotée) ? Je vous remercie d'avance pour votre réponse
10.11.2019 - 19:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne-Marie, vous rabattez ces 14 mailles comme on rabat à la fin d'un ouvrage (tricotez 2 m, passez la 2ème m tricotée par-dessus la 1ère m et ainsi de suite jusqu'à ce que vous ayez rabattu les 7 dernières m avant le marqueur + les 7 premières m après le marqueur ; et vous placerez ensuite les manches au-dessus de ces 14 m rabattues pour l'empiècement. Bon tricot!
11.11.2019 - 11:16
Lea Pazdecki ha scritto:
Flot trøje! Kan den strikkes i air?
29.08.2019 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Hej. Ja du kan sticka denna i 1 tråd Air (=garngrupp C). Tänk bara på att få den stickfasthet som står i oppskriften och att beräkna riktig garnmängd. Lycka till!
29.08.2019 - 13:22
Fox Sweater#foxsweater |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, con sprone rotondo e motivo traforato, in "BabyAlpaca Silk", "Kid- Silk" e "Glitter". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 150-7 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri circolari): Lavorare * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia! SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il davanti e il dietro): Diminuire come segue, prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo il segno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m con 1 m gettata; al ferro/giro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 168-192-216-240 m sui ferri circolari n° 5 con 1 capo del filato BabyAlpaca Silk + 1 capo del filato Kid-Silk + 2 capi Glitter. Lavorare 1 COSTA A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire come segue: diagramma A.1 su tutte le m (= 12 ripetizioni su tutto il giro). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, inserire 2 segni nel lavoro; il primo dopo la 7a-8a-9a-10a m ed il secondo dopo la 91a -104a-117a-130a m (= 1 segno su ciascun lato, davanti / dietro = 84-96-108-120 m). Proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 7 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 3½-4-4½-5 cm altre 3 volte (= 4 volte in tutto) = 152-176-200-224 m. Quando il lavoro misura 24-26-27-29 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 3-3-2½-2 cm altre 3 volte (= 4 volte in tutto) = 168-192-216-240 m. Quando il lavoro misura 38-38-37-37 cm, intrecciare 14-16-18-20 m da ciascun lato, per gli scalfi (intrecciare quindi le 7-8-9-10 m che precedono e le 7-8-9-10 m che seguono ognuno dei due segni) = per il davanti / dietro rimangono 70-80-90-100 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 42-48-54-60 m sui ferri a doppia punta n° 5 con 1 capo del filato BabyAlpaca Silk + 1 capo del filato Kid-Silk + 2 capi Glitter. Lavorare 1 costa a legaccio. Lavorare il diagramma A.1 su tutte le m (= 3 ripetizioni in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno all'inizio del giro (= centro, sotto la manica). Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere questi aumenti ogni 5-4-3-2 cm altre 6-7-8-9 volte (= 7-8-9-10 volte in tutto) = 56-64-72-80 m. Quando il lavoro misura 41-38-34-31 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), lavorare il diagramma A.1 su tutte le m (= 4 ripetizioni). NOTA! Iniziare la 1° ripetizione di A.1 7-8-9-10 m. prima del segno! Nel corso dell’ultimo giro del diagramma A.1, intrecciare le 14-16-18-20 m al centro sotto la manica (intrecciare quindi le 7-8-9-10 m che precedono e le 7-8-9-10 m che seguono il segno) = sui ferri rimangono 42-48-54-60 m (= 3 intere ripetizioni del diagramma A.1). La manica misura 46-44-41-39 cm. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti = 224-256-288-320 m. Lavorare il diagramma A.1 su tutte le m (= 16 ripetizioni in larghezza). Dopo aver completato il diagramma A.1 una volta in verticale, proseguire con il diagramma A.2 sopra al diagramma A.1. Passare ai ferri circolari più corti quando necessario. Dopo aver completato il diagramma A.2, sui ferri rimangono 96-128-160-192 m. Lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 1° ferro, diminuire 22-50-68-92 m in modo uniforme = 74-78-92-100 m. Lavorare ora una alzata per il collo, sul dietro, a maglia rasata, come segue: inserire 1 segno nella m centrale (= centro, sul dietro), tagliare il filo e iniziare da qui: lavorare 7 m dir dopo il segno al centro, sul dietro; girare, stringere il filo e lavorare 14 m rov; girare, stringere il filo e lavorare 21 m dir; girare, stringere il filo e lavorare 28 m rov. Proseguire in questo modo - lavorare 7 m in più ogni volta prima di girare il lavoro finché non sono state lavorate in tutto 56-56-70-70 m, girare e lavorare 1 giro a dir fino a raggiungere di nuovo il centro, sul dietro. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare lavorando a dir sul diritto del lavoro. Lo sprone misura ca.20-24-27-31 cm (al centro, sul davanti) e tutto il maglione misura ca.58-62-64-68 cm. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #foxsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.