Petitelou ha scritto:
Joli modèle et belle couleur
01.06.2013 - 18:33
Marianne ha scritto:
This is gorgeous. Would like to make the sweater or is it a caplet? Better start now to be ready for cold Canada.
01.06.2013 - 02:43
Mari ha scritto:
¡Impresionante! Un modelo precioso, de esos que dejan con la boca abierta
31.05.2013 - 17:52
Norma ha scritto:
Wow...stylish update on a traditional motif!
31.05.2013 - 14:00
Hanneke Brummelkamp ha scritto:
Ik kan er niet genoeg van krijgen, van die prachtige Noorse motieven. En dan in moderne kleuren - geweldig!
31.05.2013 - 11:34
Heidi ha scritto:
Lekkert sett!
31.05.2013 - 11:17
Andrea ha scritto:
Super model
31.05.2013 - 09:16
Janne ha scritto:
Ville gjerne ha strikket dette! Lekkert!
31.05.2013 - 08:34
Lene Holm Kleist ha scritto:
Lækker model, og flotte farver sammensætning.
31.05.2013 - 02:07
Danièle PLOMION ha scritto:
J'adore tricoter le jacquard...
31.05.2013 - 01:59
September Set#septemberset |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Set composto da: berretto e scalda collo DROPS con motivo jacquard nordico, in "Lima".
DROPS 150-19 |
||||||||||||||||
MOTIVO PER IL BERRETTO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. MOTIVO PER LO SCALDA COLLO: Vedere il diagramma A.2. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per lo scalda collo) Aumentare 1 m nella parte lavorata a coste facendo 1 m gettata tra 2 m lavorate a rov. Nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata a rov ritorto per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora in tondo sui ferri circolari; passare ai ferri a doppia punta quando necessario. Avviare 108-116 m sui ferri circolari n° 2,5 con il colore rosso rubino. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 2 m dir / 2 m rov per 3-4 cm. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 18-20 m in modo uniforme = 90-96 m. Lavorare ora il motivo seguendo il diagramma A.1 (= 15-16 ripetizioni sul giro), ALLO STESSO TEMPO, a partire dal secondo giro, aumentare come indicato nel diagramma = 180-192 m sui ferri. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia A, diminuire 30-33 m in modo uniforme = 150-159 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia B, diminuire 18-19 m in modo uniforme = 132-140 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia C, diminuire 36-36 m in modo uniforme = 96-104 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia D, diminuire 32-36 m in modo uniforme = 64-68 m. Proseguire con il motivo. Dopo aver completato il diagramma A.1, proseguire con il colore grigio, come segue: * 1 giro dir, 1 giro dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 16-17 m in modo uniforme (quindi lavorare insieme a dir ogni 3a e 4a m) *, ripetere da *-* altre 2 volte (ad ogni giro con diminuzioni, viene lavorata 1 m in meno prima di lavorare le 2 m insieme). Lavorare 1 giro a dir; lavorare poi le restanti m insieme a 2 a 2 = sui ferri rimangono 8-9 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Il berretto misura ca.22-23 cm in altezza. SCALDA COLLO: Si lavora in tondo dal basso verso l’alto. Avviare 300-344 m sui ferri circolari n° 2,5 con il colore rosso rubino. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 2 m dir / 2 m rov per 4-5 cm. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 76-88 m in modo uniforme = 224-256 m. Proseguire a dir finché il lavoro non misura 4½-7 cm. Lavorare ora il motivo seguendo il diagramma A.2 (= 14-16 ripetizioni sul giro). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia E, diminuire 14-18 m in modo uniforme = 210-238 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia F, diminuire 24-25 m in modo uniforme = 186-213 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia G, diminuire 10-13 m in modo uniforme = 176-200 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia H, diminuire 20-20 m in modo uniforme = 156-180 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia I, diminuire 20-32 m in modo uniforme = 136-148 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia J, diminuire 30-32 m in modo uniforme = 106-116 m. Passare ai ferri circolari n° 2,5 e lavorare 2 giri a dir con il colore grigio; ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo giro, aumentare 14-20 m in modo uniforme = 120-136 m. Lavorare ora a coste = 2 m dir / 2 m rov. Quando le coste misurano 4-5 cm, aumentare 1 m rov in un gruppo di 2 m lavorate a rov ogni due (quindi aumentare in un gruppo sì e in un gruppo no) - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 135-153 m. Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 8-10 cm, ma aumentare solo nei gruppi composti ancora da 2 m rov; proseguire a coste 2 m dir / 3 m rov su tutto il giro = 150-170 m. Quando le coste misurano 10-12 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Il lavoro misura ca.30-34 cm (comprese le coste). |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #septemberset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.