Dauprat ha scritto:
Bonjour, comment faire ce modèle avec des aiguilles normales merci
27.01.2021 - 07:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dauprat, ce modèle se tricote en allers et retours sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles, autrement dit, vous pouvez utiliser des aiguilles droites, vos mailles seront juste plus serrées, attention à bien conserver la bonne tension. Retrouvez ici d'autres infos qui pourront vous aider. Bon tricot!
27.01.2021 - 07:48
Monica ha scritto:
Buongiorno, non capisco il suggerimento per le diminuzioni: "...i segnapunti siano nella m. rimasta delle 3 m. insieme a dir.". Nella maglia rimasta significa che il segnapunti, lavorando il ferro successivo, è prima o dopo la maglia rimasta? Spero di essere stata chiara.
26.01.2016 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica. Il segnapunti viene messo nella maglia che rimane dopo aver lavorato le 3 m insieme a dir. Buon lavoro!
26.01.2016 - 17:11
Emiliana ha scritto:
Grazie ma se lavoro in tondo come defo fare per il quadro marrone del cappello? Ho gia confezionato un cappello e un collo con I ferri diritti e'rimasto bellissimo pero' non mi piace la cucitura del cappello Grazie ancora e complimenti per I modelli
17.10.2014 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Emiliana. Lavorando in tondo, lavora un giro a dir e un giro a rov. Per il quadrato marrone, diminuisce, come indicato nelle spiegazioni, quando lavora i giro a dir. Non ci sono diminuzioni nei giri lavorati a rov. Buon lavoro!
17.10.2014 - 16:34
Emiliana ha scritto:
Posso eseguire il cappello e il collo con i ferri circolari lavorando in tondo? Se si come?
15.10.2014 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Emiliana, può eseguire questi modelli in tondo ricordandosi che la maglia legaccio in tondo si ottiene lavorando 1 giro a dir e 1 giro a rov. Buon lavoro!!
15.10.2014 - 23:06
Emiliana ha scritto:
Ho fatto il cappello con i ferri n. 3 adesso vorrei fare il collo ma ho notato che bisogna usare I ferri n. 5 e' giusto o potrebbe essere un errore nelle spiegazioni?
18.07.2014 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Buonasera Emiliana. L'indicazione dei ferri n° 5 per lo scaldacollo è corretta. Il berretto e lo scaldacollo hanno volutamente, una tensione del lavoro diversa. Buon lavoro!
18.07.2014 - 22:29
Emiliana ha scritto:
Bellissimo modello ma nonostante ho seguito il video la cucitura si vede tanto avete qualche consiglio?grazie
01.06.2014 - 16:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Emiliana, se ha seguito il video e si è assicurata di non aver tirato troppo o troppo poco il filo non ci sono altri accorgimenti. Buon lavoro!!
06.06.2014 - 14:03
Emiliana ha scritto:
Bellissimo modello ma nonostante ho seguito il video la cucitura si vede tanto avete qualche consiglio da darmi? Grazie
01.06.2014 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Emiliana, se ha seguito il video e si è assicurata di non aver tirato troppo o troppo poco il filo non ci sono altri accorgimenti. Buon lavoro!!
06.06.2014 - 14:03Mary ha scritto:
About the pattern 151-42, please inform me about the decreases. If I place the markers every 16 sts, the remaining sts at the end of the row will be 64. Is it right?
27.11.2013 - 10:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, for hat: insert first marker after first 16 sts, then another one after 32 sts, then one more after 32 sts and the last one after 32 more sts, you will have 16 sts left until end of row (2nd size). Happy knitting!
27.11.2013 - 11:38
Isabel Minderhoud ha scritto:
Patroon:DROPS 151-42 DROPS design: Model nr. fA.253 Garengroep A Vraag: klopt het dat de muts met naalden 3 gebreid wordt en de halswarmer met naalden 5, allebei met dezelfde wol. Wordt de sjaal niet erg los? hoor graag reactie. Isabel MInderhoud
22.11.2013 - 23:15DROPS Design ha risposto:
Hoi Isabel. Ja, dat klopt. De structuur van de halswarmer moet inderdaad losser zijn dan op de muts - zie de twee stekenverhoudingen.
26.11.2013 - 15:39
Emmelie ha scritto:
Jag tänkte på halsduken, ska man sticka på en rundsticka men inte sticka ihop dem utan sticka fram och tillbaka på den?
30.07.2013 - 20:25DROPS Design ha risposto:
Ja det stämmer. Du stickar fram och tillbaka på rundstickan och sen när du är färdig syr du ihop den till en cirkel. Lycka till!
20.08.2013 - 14:53
Lavender Field#lavenderfieldset |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da: cappello e scaldacollo DROPS lavorati ai ferri a maglia legaccio in "Fabel".
DROPS 151-42 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al cappello): Lavorare fino a quando rimane 1 m. prima del segnapunti e lavorare 3 m. insieme a dir. NOTA: Dopo il 1° f. con le diminuzioni spostare i segnapunti in modo che sui f. successivi i segnapunti siano nella m. rimasta delle 3 m. insieme a dir. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 120-128 m. con i f. n° 3 mm con il marrone. Lavorare 2 “COSTE” a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra (1° f. = diritto del lavoro). Passare al rosa del bosco e continuare a m. legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 20-21 cm, inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: Inserire il 1° segnapunti dopo le prime 15-16 m. sul f., inserire i 3 segnapunti successivi con 30-32 in mezzo = 15-16 m. sul f. dopo l’ultimo segnapunti. Sul f. successivo dal diritto del lavoro tornare al marrone. Continuare a m. legaccio e ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. dal diritto del lavoro diminuire 2 m. all’altezza di ogni segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 8 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni a f. alterni (cioè a ogni f. dal diritto del lavoro – ricordarsi di spostare il segnapunti in modo che il segnapunti sia nella m. rimasta dalla precedente diminuzione), altre 12-13 volte (= 13-14 volte in totale) = 16 m. rimaste sul f. Sul f. successivo dal diritto del lavoro lavorare tutte le m. insieme 2 a 2 a dir. = 8 m. rimaste sul f. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare forte e affrancare. Il cappello misura circa 25-27 cm. Cucire il cappello al centro dietro – cucire margine a margine nel filo davanti delle m. più esterne. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari a causa del n° di m. Avviare 172 m. con i f. circolari n° 5 mm con il marrone. Lavorare 3 “COSTE” a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra (1° f. = diritto del lavoro). Passare al rosa del bosco e continuare a m. legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 16 cm (aggiustarlo in modo che il f. successivo sia dal diritto del lavoro), tornare al marrone. Lavorare 3 “coste” a m. legaccio, tornare al rosa del bosco e continuare a m. legaccio. Quando il lavoro misura circa 33 cm (aggiustarlo in modo che il f. successivo sia dal diritto del lavoro), tornare ancora al marrone. Lavorare 3 “coste” a m. legaccio e intrecciare senza stringere. Cucire lo scaldacollo a lato per formare un anello – cucire margine a margine nel filo davanti delle m. più esterne. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lavenderfieldset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 151-42
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.