Jette#jetteshawl |
|
|
|
Scialle DROPS ai ferri, a punto legaccio, in "BabyAlpaca Silk".
DROPS 149-2 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri circolari): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si cambia colore nelle strisce con 3 coste a legaccio con il colore grigio viola chiaro e 1 costa a legaccio con il colore grigio viola, è importante tirare leggermente sia il lavoro che il filo per evitare un bordo troppo stretto. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Si lavora 2 parti; una parte forma una diagonale dello scialle; si riprendono poi le m lungo il lato lungo di questa parte per completare lo scialle. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! 1° PARTE (= A nel diagramma): Avviare 3 m sui ferri circolari n° 3,5 con il colore grigio viola chiaro. Ferro 1 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 2 (= diritto del lavoro): 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir = 5 m. Ferro 3 (= rovescio del lavoro): 1 m dir, 1 m dir ritorto, 3 m dir (ultima m gettata = buco) = 5 m. Ferro 4 (= diritto del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 5 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 6 (= diritto del lavoro): 1 m dir, 1 m gettata, 3 m dir, 1 m gettata, 1 m dir = 7 m. Ferro 7 (= rovescio del lavoro): 1 m dir, 1 m dir ritorto, 5 m dir (ultima m gettata = buco) = 7 m. Ferro 8 (= diritto del lavoro): Passare al colore grigio viola e lavorare tutte le m a dir. Ferro 9 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 10 (= diritto del lavoro): Passare al colore grigio viola chiaro e lavorare 1 m dir, 1 m gettata, 5 m dir, 1 m gettata, 1 m dir = 9 m. Ferro 11 (= rovescio del lavoro): 1 m dir, 1 m dir ritorto, 7 m dir (ultima m gettata = buco) = 9 m. Ripetere i ferri 4-11 finché sui ferri non ci sono 45 m (aumentare quindi da ciascun lato ogni 4 ferri; ALLO STESSO TEMPO, lavorare a strisce con 3 coste a legaccio con il colore grigio viola chiaro e 1 costa a legaccio con il colore grigio viola). Quando sui ferri ci sono 45 m, il lavoro misura ca. 20 cm in larghezza (misurare lungo le m). Lavorare ancora 1 costa a legaccio con il colore grigio viola chiaro in modo che ci siano 2 coste a legaccio con il colore grigio viola chiaro dopo 1 costa a legaccio con il colore grigio viola. Proseguire come segue: Ferro 1 (= diritto del lavoro; lavorare con il colore grigio viola chiaro): 1 m dir, 1 m gettata, lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 2 m insieme a dir e 1 m dir = 45 m. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir (m gettata = buco) = 45 m. Ferro 3 (= diritto del lavoro): Passare al colore grigio viola e lavorare tutte le m a dir. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 5 (= diritto del lavoro): Passare al colore grigio viola chiaro e lavorare 1 m dir, 1 m gettata, lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 2 m insieme a dir e 1 m dir = 45 m. Ferro 6 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir (m gettata = buco) = 45 m. Ferro 7 (= diritto del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 8 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ripetere i ferri 1-8, aumentare quindi da un lato e diminuire sull’altro lato ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) e proseguire a strisce come prima, con 3 coste a legaccio con il colore grigio viola chiaro e 1 costa a legaccio con il colore grigio viola. Quando il lavoro misura ca. 85 cm lungo il lato destro (visto sul diritto del lavoro) – finire dopo 2 coste a legaccio con il colore grigio viola chiaro, inserire 1 segno all’inizio del ferro sul diritto del lavoro. Ci sono ca. 95 buchi lungo il lato destro (visto sul diritto del lavoro). Proseguire a diminuire come segue: Ferro 1 (= diritto del lavoro e passare al colore grigio viola chiaro): lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 2 m insieme a dir e 1 m dir = 44 m. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 3 (= diritto del lavoro): Passare al colore grigio viola e lavorare tutte le m a dir. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 5 (= diritto del lavoro): Passare al colore grigio viola chiaro e lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 2 m insieme a dir, 1 m dir = 43 m. Ferro 6 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 7 (= diritto del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 8 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ripetere i ferri 1-8; diminuire quindi 1 m alla fine di ogni 4° ferro (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro, alla fine del ferro) e proseguire a strisce come prima con 3 coste a legaccio con il colore grigio viola chiaro e 1 costa a legaccio con il colore grigio viola. Quando rimangono 3 m, lavorare come segue: 1 m dir, 2 m insieme a dir, girare il lavoro, 2 m dir, girare il lavoro, 2 m insieme a dir; tagliare il filo, passarlo attraverso la m rimasta. 2a PARTE (= B nel diagramma): Riprendere le m sul diritto del lavoro con il colore grigio viola, come segue: Riprendere 1 m nella punta della parte A (indicata nel diagramma da una stella), riprendere 1 m attraverso il primo buco, quindi far passare il ferro attraverso il buco, avvolgere il filo sul ferro ed estrarre il ferro dal buco, * 1 m gettata sul ferro, riprendere 1 m attraverso il buco successivo (= 2 nuove m sul ferro) *, ripetere da *-* lungo tutto il lato con i buchi fino al segno, in modo che ci siano 190 m sui ferri (se dovete riprendere altre m per avere il n° corretto di m, riprendere 1 m ad intervalli regolari tra i buchi). Proseguire come segue: Ferro 1 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 2 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 2 m insieme a dir e 1 m dir (= è stata diminuita 1 m). Ferro 3 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 4 (= diritto del lavoro): 1 m dir, 1 m gettata, lavorare a dir finché non rimangono 4 m, 3 m insieme a dir, 1 m dir (= è stata aumentata 1 m e sono state diminuite 2 m). Ferro 5 (= rovescio del lavoro): Lavorare a dir finché non rimangono 2 m, lavorare la m gettata a dir ritorto e finire con 1 m dir. Ferro 6 (= diritto del lavoro): Lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 2 m insieme a dir e 1 m dir (= è stata diminuita 1 m). Ferro 7 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 8 (= diritto del lavoro): Passare al colore grigio viola chiaro e lavorare 1 m dir, 1 m gettata, lavorare a dir finché non rimangono 4 m, 3 m insieme a dir e 1 m dir (= è stata aumentata 1 m e sono state diminuite 2 m). Ferro 9 (= rovescio del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 2 m, lavorare la m gettata a dir ritorto e finire con 1 m dir. Ferro 10 (= diritto del lavoro): Passare al colore grigio viola e lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 2 m insieme a dir e 1 m dir (= è stata diminuita 1 m). Ferro 11 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 12 (= diritto del lavoro): 1 m dir, 1 m gettata, lavorare a dir finché non rimangono 4 m, 3 m insieme a dir e 1 m dir (= è stata aumentata 1 m e sono state diminuite 2 m). Ferro 13 (= rovescio del lavoro): Lavorare a dir finché non rimangono 2 m, lavorare la m gettata a dir ritorto e finire con 1 m dir. Ripetere i ferri 6-13 finché il lavoro non misura ca. 15 cm a partire da dove sono state riprese le m - finire dopo 3 coste a legaccio con il colore grigio viola. Proseguire come segue: Ferro 1 (= diritto del lavoro): Passare al colore grigio viola chiaro e lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 2 m insieme a dir e 1 m dir (= è stata diminuita 1 m). Ferro 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ferro 3 (= diritto del lavoro): Passare al colore grigio viola e lavorare 1 m dir, 1 m gettata, lavorare a dir finché non rimangono 4 m, 3 m insieme a dir e 1 m dir (= è stata aumentata 1 m e sono state diminuite 2 m). Ferro 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare a dir finché non rimangono 2 m, lavorare la m gettata a dir ritorto e finire con 1 m dir. Ripetere i ferri 1-4 finché il lavoro non misura ca. 31 cm da dove sono state riprese le m - finire dopo 1 costa a legaccio con il colore grigio viola chiaro. Proseguire come prima ma solo con il colore grigio viola, quindi diminuire alternativamente 1 e 2 m alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro e aumentare 1 m all’inizio di ogni 2 ferri sul diritto del lavoro. Dopo aver completato tutte le diminuzioni, tagliare il filo e fermare tutti i fili. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #jetteshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 149-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.