Julia ha scritto:
Sieht einfach sehr gemütlich aus. Ein Wohlfühlpulli. Kuschelpulli würde ich ihn nennen.
26.12.2012 - 19:47
Inger Knudsen ha scritto:
Liker veldig godt at den er lengre bak.
26.12.2012 - 00:59
Solfrid ha scritto:
Fin modell, men blir laget i et annet garn.
18.12.2012 - 09:39
Ela ha scritto:
Dat is precies het type trui dat je wilt aandoen na een dag op het strand.
18.12.2012 - 00:01
Laila Jensen ha scritto:
Sød med de lange falde ned masker.
17.12.2012 - 15:07
Karin ha scritto:
Flot trøje hvis man undlader at strikke den længere på ryggen
13.12.2012 - 01:09
Chris ha scritto:
Sieht wundervoll kuschelig weich aus, möchte ich auf jeden Fall nacharbeiten.
12.12.2012 - 22:12Verotte ha scritto:
Looks very yummy and soft. Nice pattern.
12.12.2012 - 10:57
Jocelyne ha scritto:
Douce france
10.12.2012 - 21:09
Douce#doucesweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri con maglie allungate in "Alpaca Bouclé", "Symphony" e "Cotton Viscose" o "Alpaca Bouclé", "Melody" e "Cotton Viscose". Taglie: S - XXXL.
DROPS 146-18 |
|||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “cresta” a m. legaccio = 2 f. diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i f. del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sui f. in cui vengono lavorate le m. allungate, fare un gettato in più all’interno della m. di vivagno a ogni lato (cioè 3 gettati sul f. con m. allungate grandi e 2 gettati sul f. con m. allungate piccole). Far cadere i gettati dal f. sul f. successivo come prima. Ciò viene fatto per evitare dei bordi stretti sul lavoro. SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa del peso del filato tutte le misure devono essere fatte appendendo il capo altrimenti l’indumento darà troppo lungo quando indossato. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare senza stringere 36-40-44-48-52-56 m. con i f. n° 12 mm con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 2 “creste” a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (primo f. = diritto del lavoro). Poi lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 51-52-53-53-55-56 cm – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURE, avviare 2 nuove m. alla fine dei 2 f. successivi = 40-44-48-52-56-60 m. Continuare A.1 con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato - NOTA: è importante anche fare un gettato in più sui f. con le m. allungate all’interno della m. di vivagno a ogni lato (far cadere i gettati dal f. sul f. successivo). Ciò viene fatto per evitare dei bordi stretti sul lavoro. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm – ricordarsi del suggerimento per le misure, intrecciare le 10-10-10-12-12-12 m. centrali per il collo dal diritto del lavoro e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m. sul f. successivo dal collo = 14-16-18-19-21-23 m. rimaste sulla spalla. Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro prima di intrecciare SENZA STRINGERE a dir. dal diritto del lavoro, il lavoro misura circa 66-68-70-72-74-76 cm. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI: Il davanti è lavorato nello stesso modo del dietro ma è 10 cm più corto in verticale. Iniziare e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 41-42-43-43-45-46 cm – ricordarsi del suggerimento per le misure. Avviare 2 nuove m. alla fine dei 2 f. successivi = 40-44-48-52-56-60 m. Continuare A.1 con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato - NOTA: è importante anche fare un gettato in più sui f. con m. allungate all’interno della m. di vivagno a ogni lato come sul dietro. Quando il lavoro misura 50-52-54-55-57-59 cm – ricordarsi del suggerimento per le misure, intrecciare le 8-8-8-10-10-10 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare per il collo all’inizio di ogni f. dal centro davanti: 1 m. 2 volte = 14-16-18-19-21-23 m. rimaste sul f. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro e 1 f. dir. dal rovescio del lavoro prima di intrecciare SENZA STRINGERE a dir. dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalla all’interno del bordo di chiusura. MANICA: Riprendere 24-26-28-30-30-32 m. dal diritto del lavoro all’interno delle m. di vivagno lungo lo scalfo con i f. n° 12 mm con 1 capo di ogni filato (se vengono riprese più o meno m., aumentare/diminuire in modo uniforme sul primo f.). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il motivo secondo il diagramma A.2 con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato – ricordarsi del suggerimento per il lavoro. Quando la manica misura 4-4-2-2-2-2 cm – ricordarsi del suggerimento per le misure, diminuire 1 m. a ogni lato. Ripetere le diminuzioni ogni 11-11-9-8-8-6 cm altre 3-3-4-4-4-5 volte (= 4-4-5-5-5-6 diminuzioni in totale) = 16-18-18-20-20-20 m. rimaste sul f. Continuare il motivo fino a quando la manica misura 44-42-41-39-38-36 cm. Passare ai f. circolari n° 10 mm e lavorare a m. legaccio avanti e indietro fino a quando la manica misura 49-47-46-44-43-41 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra manica dal lato opposto. ULTERIORE CONFEZIONE: Cucire i margini della manica e del lato nel filo davanti della m. più esterna, assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. BORDO DEL COLLO: Dal diritto del lavoro riprendere circa 30-36 m. attorno al collo con i f. circolari n° 10 mm con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov., poi intrecciare senza stringere a dir. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #doucesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.