Anne ha scritto:
Tusen takk, jeg tror jeg endelig har skjønt det :)
24.09.2013 - 21:11
Anne-Mona ha scritto:
Jeg får ikke maskeantallet i mønsteret til å gå opp. Strikker størrelse 3/4. Har prøvd flere ganger nå
22.09.2013 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Hei Anne-Mona. Du starter med 190 m, naar du har strikket A.1 (19 masker per gentagelser bliver 17) har du 170 m. Saa strikker du A.2 = 17 m per gentagelser over 170 m = 10 gentagelser af mönstret. Husk naar du strikker p 3 af A.2 at du laver lige mange omslag som du strikker sammen saa maskeantallet bliver det samme.
24.09.2013 - 13:30
Anne-Mona ha scritto:
Tusen takk for hjelpen!
19.09.2013 - 18:37
Anne-Mona ha scritto:
Hei kan noen hjelpe meg med A1 - jeg får ikke tallene til å stemme. Er det det åtte masker, en rett av, to sammen, den rette over og så 16 masker?
18.09.2013 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Hej Anne-Mona. Ja, 1 gentagelse af A.1 er 8 r, ta 1 m løst av p, 2 r sammen, løft den løse m over, 8 r. Dvs, at der kommer 16 r imellem hver "ta 1 m løst av p, 2 r sammen, løft den løse m over"
19.09.2013 - 11:09
Annamaria ha scritto:
Buon pomeriggio,sono arrivata al corpo per le diminuzioni 1= 4 m diminuite sul giro non capisco questo passaggio grazie mille
19.08.2013 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annamaria, deve inserire i segnapunti dove indicato nelle istruzioni e al giro successivo deve diminuire 1 m. a ogni lato di tutti i segnapunti, seguendo il suggerimento per le diminuzioni 1, più in alto nelle istruzioni: dal momento che ci sono 2 segnapunti, diminuendo a ogni lato di ogni segnapunti verranno diminuite 4 m. per giro. Prosegua poi con le diminuzioni come indicato. Ci riscriva se ha ancora bisogno!
20.08.2013 - 16:27
Tone ha scritto:
Gjorde som Liselotte foreslo, nemlig å strikke mønsteret på overdelen isteden for rillestrikk og det ble kjempefint. Takk for tipset Liselotte :)
19.07.2013 - 17:49
Anette Gjerde ha scritto:
Hvor mye garn går det egentlig til denne oppskriften? Her på nett står det 350 gram til str 7/8 år, mens i heftet i butikken står det 250. Hva er riktig?
14.03.2013 - 19:21DROPS Design ha risposto:
Heftet er feil, dette online mönster er korrekt. Det skal vaere 350 gr. Se rettelsen fra 17/10-2012.
28.03.2013 - 12:20
Liselotte Rasmussen ha scritto:
Hej, jeg har lige strikket den søde kjole i str. 3/4 år. Jeg har dog lavet lidt om og lavet samme mønster på bærestykket som forneden. Med 5 m. retstrik i ærmekanten, så passer det nemlig med 34 m mønsterbort A2 (2x17) og det går fint når man skal tage ind til hals også.
20.12.2012 - 13:40
Jenny ha scritto:
Hej! Blir inte vänster axel två centimeter längre än höger om man ska sluta sticka rätstickning vid samma längd på höger och vänster och sen bygga på ytterligare två cm från vart håll på vänster axel. de ska väl ligga över/under varanda?
12.12.2012 - 21:42DROPS Design ha risposto:
Om du syr i knapparna i övergången till kanten så får du rätt längd och du får då ingen glipa. Lycka till!
13.12.2012 - 09:04Mette ha scritto:
Hej Lone. Du tager ind første gang ved 11 cm og derefter 9 gange mere med 3 cm mellemrum, så har du 38 cm, og der mangler så 2 cm for at nå op på 40 cm. God fornøjelse. Hilsen Mette
24.11.2012 - 23:23
Bluebelle#bluebelledress |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Vestito lavorato ai ferri con motivo traforato in DROPS Karisma. Taglie: da 3 a 12 anni.
DROPS Children 23-1 |
||||||||||||||||
|
M. LEGACCIO (in tondo con i ferri circolari): * 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere da *-*. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (applicato al corpo): Diminuire 1 m. da ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m. prima del segnapunti, passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, (segnapunti), lavorare insieme a dir. le 2 m. successive. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (applicato agli scalfi e alla scollatura sul davanti): Tutte le diminuzioni vengono fatte sul diritto del lavoro! Diminuire 1 m. all’inizio del f. come segue: 2 m. dir.,, lavorare insieme a dir. le 2 m. successive. Diminuire 1 m. alla fine del f. come segue: lavorare fino a quando rimangono 4 m. sul f., lavorare insieme a dir. le 2 m. successive, 2 m. dir. ASOLE: 1 ASOLA = lavorare 2 m. insieme a dir. e fare 1 gettato. Intrecciare per 3 asole in modo uniforme sul bordo sulla spalla sinistra. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: A causa della m. legaccio tutte le misurazioni devono essere fatte con l’indumento appeso altrimenti il capo risulterà troppo lungo quando indossato. --------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Avviare 190-209-228-228-247 m. con i ferri circolari n° 4,5 mm con il grigio viola. Lavorare 2 giri a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare A.1 su tutte le m. 1 volta in verticale = 170-187-204-204-221 m. (= 10-11-12-12-13 ripetizioni). Poi lavorare A.2 su tutte le m. fino a quando il lavoro misura circa 9-9-10-10-11 cm. Lavorare il giro successivo a dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 2-11-16-4-9 diminuzioni in modo uniforme sul giro = 168-176-188-200-212 m. Poi lavorare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10-10-11-11-12 cm, inserire un segnapunti all’inizio del giro e un segnapunti dopo 84-88-94-100-106 m. (= centro dei lati), e spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Sul giro successivo, diminuire 1 m. a ogni lato di tutti i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 = 4 m. diminuite sul giro. Ripetere le diminuzioni ogni 2½-2½-3-3½-3½ cm per un totale di 10 volte = 128-136-148-160-172 m. Quando il lavoro misura 33-37-40-44-47 cm (ora le diminuzioni dovrebbero essere finite), passare ai ferri circolari n° 4 mm e continuare a m. legaccio su tutte le m. fino alla lunghezza finale – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI! Quando il lavoro misura 38-42-46-50-54 cm, intrecciare 4-4-5-5-6 m. per gli scalfi a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 8-8-10-10-12 m. intrecciate da ogni lato). Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 56-60-64-70-74 m. Continuare a m. legaccio avanti e indietro sui f. circolari n° 4 mm – ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. da ogni lato per gli scalfi – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2. Ripetere le diminuzioni su ogni f. sul diritto del lavoro per un totale di 6-6-6-7-7 volte = 44-48-52-56-60 m. rimaste. Quando il lavoro misura 50-55-60-65-70 cm, intrecciare le 16-18-20-22-24 m. centrali per il collo. Ora finire ogni spalla in modo separato. Quindi intrecciare su ogni f. dal collo come segue: 1 m. 2 volte = 12-13-14-15-16 m. rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 52-57-62-67-72 cm, intrecciare le m. sulla spalla destra, e poi lavorare un bordo sulla spalla sinistra. BORDO – SUL DIETRO: Lavorare un bordo sulle m. sulla spalla sinistra come segue: sul primo f. sul rovescio del lavoro, aumentare 1-0-1-0-1 m. = 13-13-15-15-17 m. Quindi lavorare a coste sul f. successivo sul diritto del lavoro come segue: * 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere da *-* per tutto il f. Quando le coste misurano 2 cm, intrecciare senza stringere tutte le m. con dir. su dir. e rov. su rov. DAVANTI: = 56-60-64-70-74 m. Continuare a m. legaccio avanti e indietro sui f. circolari n° 4 mm e diminuire per gli scalfi come sul dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 45-49-53-57-61 cm, intrecciare le 14-14-16-16-18 m. centrali per la scollatura. Ora finire ogni spalla in modo separato. Quindi diminuire su ogni f. sul diritto del lavoro come segue: 1 m. 3-4-4-5-5 volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 = 12-13-14-15-16 m. rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 52-57-62-67-72 cm – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI – intrecciare le m. sulla spalla destra. Lavorare la spalla sinistra nello stesso modo di quella destra fino a quando il lavoro misura 52-57-62-67-72 cm. Ora lavorare il BORDO - SUL DAVANTI come spiegato sotto. BORDO – SUL DAVANTI: Lavorare un bordo sulle m. sulla spalla sinistra come segue: sul 1° f. sul rovescio del lavoro, aumentare 1-0-1-0-1 m. = 13-13-15-15-17 m. Quindi lavorare a coste sul f. successivo sul diritto del lavoro come segue: * 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere da *-* per tutto il f. Sul f. successivo sul diritto del lavoro, intrecciare per 3 asole in modo uniforme – leggere la spiegazione sopra. Quando le coste misurano 2 cm, intrecciare senza stringere tutte le m. con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Cucire i margini della spalla destra. Attaccare i bottoni al bordo sul dietro sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluebelledress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.