Gull Nilsen ha scritto:
Jeg har lest oppskriften på banan med og uten skall flere ganger og mener at det må mangle noe, finner ingen plass der det står hvordan man hekler den bananen med åpent skall på halve . Er det jeg som ikke forstår mønstret eller ?
12.06.2013 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Hej Gull. Jeg vil mene du har ret! Jeg skal give det videre og mönstret vil blive rettet efter sommerferien. Indtil da kan du maaske bruge den danske opskrift?
16.07.2013 - 14:48
Sami ha scritto:
Are you supposed to do the banana skins before changing colors? If so there really should be something that says that! If not, I can't figure out how to work them in to the completed banana :(
06.11.2012 - 15:44DROPS Design ha risposto:
Hello Sami, the skin is worked in to the completed banana (… With strong yellow … work as follows on last round with strong yellow…)
13.11.2012 - 12:35
Sami ha scritto:
Are you supposed to do the banana skins before changing colors? If so there really should be something that says that! If not, I can't figure out how to work them in to the completed banana :(
06.11.2012 - 15:38
Sanna ha scritto:
I ett riktigt bra skrivet amigurumimönster så avslutas VARJE varv med en parentes, innehållandes antalet fasta maskor. Samt att hopskrivningar av varv, sker ENDAST då antalet fm är lika som på föreg varv, ej vid önkningar/minskningar. Det här är ett riktigt B-mönster...
15.09.2012 - 15:26
Monkey business#dropsmonkeybusiness |
|
![]() |
![]() |
Banana giocattolo lavorata all’uncinetto in DROPS Paris.
DROPS Children 23-63 |
|
BANANA CON BUCCIA: LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE: Dopo l’ultima m.b del giro, continuare al giro seguente con 1 m.b nella m.b seguente (= 1° m.b del giro precedente). NOTA: inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, tra l’ultima m.b del giro e la 1° m.b del giro seguente, far seguire il segnapunti con il lavoro, man mano che si proceda. AUMENTI: Aumentare 1 m.b lavorando 2 m.b nella m.b seguente. DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b lavorando insieme 2 m.b così: * Puntare l’uncinetto nella m seguente, estrarre il filo* ripetere da * - * un altra volta, fare 1 gettato e estrarre il filo attraverso tutte le 3 m rimaste sull’uncinetto. -------------------------------------------------------- BANANA: Si lavora in tondo, in spirale. Lavorare 2 cat con il giallo vivo e l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: Lavorare 3 m.b nella 1° cat - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 6 m.b. 3° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b. 4° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 5° GIRO: 1 m.b in ogni m.b - ma aumentare 1 m.b nella 1° e nell’ultima m.b del giro = 14 m.b. Ripetere il 4° e il 5° GIRO (vuol dire aumentare 1 m.b nella 1° e nell’ultima m.b ogni 2 giri) fino ad avere 20 m.b sul giro. 12° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti - VEDERE DIMINUZIONI, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b = 20 m.b. 13° e 14° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 15° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nell’ultima m.b. 16° e 17° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 18° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle ultime 4 m.b. 19° e 20° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 21° GIRO: 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b. 22° e 23° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 24° GIRO: 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti. 25° e 26° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 27° GIRO: Diminuire 1 m.b sulle prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 3 m.b sulle 6 m.b seguenti. 28° e 29° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 30° GIRO: Diminuire 2 m.b sulle prime 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 2 m.b sulle 4 m.b seguenti. 31° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 32° GIRO: Diminuire 2 m.b sulle prime 4 m.b, 1 m.b in ogni m.b fino a quando non rimangano 4 m.b, diminuire 2 m.b sulle 4 m.b seguenti = 16 m.b. Ripetere il 32° GIRO altre 2 volte = 8 m.b. Imbottire la banana di ovatta. Al giro seguente diminuire 2 m.b = rimangono 6 m.b, lavorare poi 12 m.b con 1 m.b in ogni m.b, tagliare e fissare il filo. -------------------------------------------------------- BANANA SENZA BUCCIA: LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE: Dopo l’ultima m.b del giro, continuare al giro seguente con 1 m.b nella m.b seguente (= 1° m.b del giro precedente). NOTA: inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, tra l’ultima m.b del giro e la 1° m.b del giro seguente, far seguire il segnapunti con il lavoro, man mano che si proceda. AUMENTI: Aumentare 1 m.b lavorando 2 m.b nella m.b seguente. DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b lavorando insieme 2 m.b così: * Puntare l’uncinetto nella m seguente, estrarre il filo* ripetere da * - * un altra volta, fare 1 gettato e estrarre il filo attraverso tutte le 3 m rimaste sull’uncinetto. CAMBIO COLORI: Per ottenere un cambio di colori bello, lavorare l’ultima m.b del giro così: Puntare l’uncinetto nell’ultima m.b, estrarre il filo, fare 1 gettato con il nuovo colore e estrarre questo filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. Continuare fino al giro seguente con il colore nuovo. -------------------------------------------------------- BANANA SENZA BUCCIA: Si lavora in cerchio, in spirale. Lavorare 2 cat con il giallo vivo e l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: Lavorare 3 m.b nella 1° cat - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 6 m.b. 3° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b. 4° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 5° GIRO: 1 m.b in ogni m.b - ma aumentare 1 m.b nella 1° e l’ultima m.b del giro = 14 m.b. Ripetere il 4° e il 5° GIRO (vuol dire aumentare 1 m.b nella 1° e nell’ultima m.b ogni 2 giri) fino ad avere 20 m.b sul giro. 12° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti - VEDERE DIMINUZIONI, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b = 20 m.b. 13° e 14° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 15° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nell’ultima m.b. 16° e 17° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 18° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle ultime 4 m.b. 19° e 20° GIRO: 1 m.b in ogni m.b, cambiare e continuare con il panna nell’ultima m.b dell’ultimo giro - VEDERE CAMBIO COLORI. 21° GIRO: Con il panna, lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b. 22° e 23° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 24° GIRO: 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle ultime 8 m.b. 25° e 26° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 27° GIRO: Diminuire 1 m.b sulle prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 3 m.b sulle 6 m.b seguenti. 28° e 29° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 30° GIRO: Diminuire 2 m.b sulle prime 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b , aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 2 m.b sulle 4 m.b seguenti. 31. OMG: 1 m.b in ogni m.b. 32° GIRO: Diminuire 2 m.b sulle prime 4 m.b, lavorare 1 m.b in ogni m.b fino a quando non rimangano 4 m.b, diminuire 2 m.b sulle 4 m.b seguenti = 16 m.b. Ripetere il 32° giro altre 2 volte = 8 m.b. Imbottire la banana con .Imbottire la banana con l’ovatta. Al giro seguente diminuire 2 m.b = 6 rimangono m.b, tagliare il filo cucire insieme le ultime 6 m.b con la coda del filo. BUCCIA DI BANANA: Si lavora avanti e indietro. Con il giallo vivo e l’uncinetto 4,5, lavorare così sull’ultimo giro del giallo vivo: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 6 m.b, girare. Lavorare 12 righe di m.b (ogni giro inizia con 1 cat, 1 m.b in ogni m.b). Alla riga seguente diminuire 1 m.b all’inizio e alla fine della riga, poi, al giro seguente, lavorare le rimanenti m.b insieme 2 e 2 alla volta, tagliare il filo. Ripetere sulle 8 m.b seguenti del giro, e poi sulle ultime 6 m.b del giro = 3 bucce di banana. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsmonkeybusiness o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-63
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.