Greverand ha scritto:
Bonjour, dommage que vous ne m étiez pas le nombre de mailles que l on doit avoir à la fin de chaque rang. A partir du 12 ème rang sur la banane épluchée, je ne comprends plus le tuto. Merci
28.08.2024 - 17:56
Anna ha scritto:
Nie rozumiem 12 okrążenia proszę mi to prosto objaśnić może być jakiś schemat ,zdjęcie,filmik cokolwiek. Dziekuje
07.08.2024 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Witaj Aniu, OKR. 12: Dodać 1 oś w każde z 2 pierwszych oś (czyli przerabiać 2 oczka ścisłe w każde z 2 pierwszych oczek ścisłych), przerabiać 1 oś w każde z 4 nast. oś, zamknąć 4 oś ponad 8 nast. oś - PRZECZYTAJ ZAMYKANIE OCZEK (czyli przerabiać 2 oczka ścisłe razem 4 razy), 1 oś w każde z 4 nast. oś, dodać 1 oś w każde z 2 ost. oś (czyli przerabiać 2 oczka ścisłe w każde z 2 ostatnich oczek ścisłych)= 20 oś. Pozdrawiam!
08.08.2024 - 09:27
Aitana ha scritto:
No entiendo como empiezas a tejer y en lo de "trabajar en redondo, en espiral" tampoco es que diga mucho :( Parece que empieces es el trabajo con una cadeneta en vez de con un anillo mágico (que es como yo lo empezaría)
29.04.2021 - 17:59DROPS Design ha risposto:
Hola Aitana, hay diferentes maneras de comenzar la labor en espiral con el ganchillo. Puedes hacer un anillo mágico o comenzar en la 1ª cadeneta, como hacen en este patrón. Es decir, puedes empezar directamente con 3 p.b en un anillo mágico y seguir con lo demás.
30.04.2021 - 22:40
Micky ha scritto:
Mag dit patroon ook gebruikt worden om het uiteindelijk product (de groenten) te verkopen via een webshop?
19.01.2021 - 06:57
Pookie ha scritto:
Lovely pattern that I’ve completed but it would have been easier had the stitch count for each round had continued. It ended at row 12. Having the stitch count really helps to know you are doing things right. :)
10.01.2021 - 19:17
Denise ha scritto:
In round 32 of the banana, I don’t understand “work 12 sc with 1 sc in every sc”. Please clarify
27.12.2020 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Hi Denise, This means that you end up with the same number of sc's; no increases or decreases, 1 stitch in each stitch. Happy crocheting!
28.12.2020 - 07:36
Camille ha scritto:
Bonjour ! Je n'arrive pas à commencer la peau de banane. C'est bien expliqué mais je n'y arrive pas... Auriez vous une vidéo ?
12.12.2020 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Camille, crochetez le 1er rang en piquant le crochet dans chacune des mailles du dernier tour en jaune: piquez le crochet entre 2 mailles (vers l'intérieur de la banane) et ressortez-le à gauche, juste après cette maille et faites votre maille serrée, piquez le crochet là où vous l'avez ressorti pour la 1ère maille et ressortez-le après la maille suivante et terminez votre maille serrée, et ainsi de suite jusqu'à ce que vous ayez crocheté 6 mailles serrées pour la 1ère des peaux. Bonne continuation!
14.12.2020 - 08:10
Emily ha scritto:
Hi there. I am having some trouble understanding the last part of the banana with skin. How do I start to crochet the skin part? I've reread it a number of times and I can't seem to get it.
04.04.2020 - 03:17DROPS Design ha risposto:
Dear Emily, you will crochet the skin with yellow inserting crochet hook in the 20th round of the banana, ie the last round in yellow, and crochet over 1/3 of the stitches (= 6 stitches) to get a total of 3 skins. Happy crocheting!
09.04.2020 - 13:01
Anikjl56 ha scritto:
Oh merciiii bcp Mme drops pr votre reponse passez une bne après-midi 😘!!
07.11.2017 - 13:41
Anikjl56 ha scritto:
Bonjour je n'ai pas trop compris combien elle mesure une fois fini merci pour votre aide et bon lundi après midi!!😘!
06.11.2017 - 14:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anikjk56. D'apres une des photos, la banane a des mesures plus ou moins reelles. Bon travail!
07.11.2017 - 10:13
Monkey business#dropsmonkeybusiness |
|
![]() |
![]() |
Banana giocattolo lavorata all’uncinetto in DROPS Paris.
DROPS Children 23-63 |
|
BANANA CON BUCCIA: LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE: Dopo l’ultima m.b del giro, continuare al giro seguente con 1 m.b nella m.b seguente (= 1° m.b del giro precedente). NOTA: inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, tra l’ultima m.b del giro e la 1° m.b del giro seguente, far seguire il segnapunti con il lavoro, man mano che si proceda. AUMENTI: Aumentare 1 m.b lavorando 2 m.b nella m.b seguente. DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b lavorando insieme 2 m.b così: * Puntare l’uncinetto nella m seguente, estrarre il filo* ripetere da * - * un altra volta, fare 1 gettato e estrarre il filo attraverso tutte le 3 m rimaste sull’uncinetto. -------------------------------------------------------- BANANA: Si lavora in tondo, in spirale. Lavorare 2 cat con il giallo vivo e l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: Lavorare 3 m.b nella 1° cat - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 6 m.b. 3° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b. 4° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 5° GIRO: 1 m.b in ogni m.b - ma aumentare 1 m.b nella 1° e nell’ultima m.b del giro = 14 m.b. Ripetere il 4° e il 5° GIRO (vuol dire aumentare 1 m.b nella 1° e nell’ultima m.b ogni 2 giri) fino ad avere 20 m.b sul giro. 12° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti - VEDERE DIMINUZIONI, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b = 20 m.b. 13° e 14° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 15° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nell’ultima m.b. 16° e 17° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 18° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle ultime 4 m.b. 19° e 20° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 21° GIRO: 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b. 22° e 23° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 24° GIRO: 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti. 25° e 26° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 27° GIRO: Diminuire 1 m.b sulle prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 3 m.b sulle 6 m.b seguenti. 28° e 29° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 30° GIRO: Diminuire 2 m.b sulle prime 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 2 m.b sulle 4 m.b seguenti. 31° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 32° GIRO: Diminuire 2 m.b sulle prime 4 m.b, 1 m.b in ogni m.b fino a quando non rimangano 4 m.b, diminuire 2 m.b sulle 4 m.b seguenti = 16 m.b. Ripetere il 32° GIRO altre 2 volte = 8 m.b. Imbottire la banana di ovatta. Al giro seguente diminuire 2 m.b = rimangono 6 m.b, lavorare poi 12 m.b con 1 m.b in ogni m.b, tagliare e fissare il filo. -------------------------------------------------------- BANANA SENZA BUCCIA: LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE: Dopo l’ultima m.b del giro, continuare al giro seguente con 1 m.b nella m.b seguente (= 1° m.b del giro precedente). NOTA: inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, tra l’ultima m.b del giro e la 1° m.b del giro seguente, far seguire il segnapunti con il lavoro, man mano che si proceda. AUMENTI: Aumentare 1 m.b lavorando 2 m.b nella m.b seguente. DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b lavorando insieme 2 m.b così: * Puntare l’uncinetto nella m seguente, estrarre il filo* ripetere da * - * un altra volta, fare 1 gettato e estrarre il filo attraverso tutte le 3 m rimaste sull’uncinetto. CAMBIO COLORI: Per ottenere un cambio di colori bello, lavorare l’ultima m.b del giro così: Puntare l’uncinetto nell’ultima m.b, estrarre il filo, fare 1 gettato con il nuovo colore e estrarre questo filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. Continuare fino al giro seguente con il colore nuovo. -------------------------------------------------------- BANANA SENZA BUCCIA: Si lavora in cerchio, in spirale. Lavorare 2 cat con il giallo vivo e l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: Lavorare 3 m.b nella 1° cat - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 6 m.b. 3° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b. 4° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 5° GIRO: 1 m.b in ogni m.b - ma aumentare 1 m.b nella 1° e l’ultima m.b del giro = 14 m.b. Ripetere il 4° e il 5° GIRO (vuol dire aumentare 1 m.b nella 1° e nell’ultima m.b ogni 2 giri) fino ad avere 20 m.b sul giro. 12° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti - VEDERE DIMINUZIONI, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b = 20 m.b. 13° e 14° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 15° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nell’ultima m.b. 16° e 17° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 18° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle ultime 4 m.b. 19° e 20° GIRO: 1 m.b in ogni m.b, cambiare e continuare con il panna nell’ultima m.b dell’ultimo giro - VEDERE CAMBIO COLORI. 21° GIRO: Con il panna, lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b. 22° e 23° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 24° GIRO: 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle ultime 8 m.b. 25° e 26° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 27° GIRO: Diminuire 1 m.b sulle prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 3 m.b sulle 6 m.b seguenti. 28° e 29° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 30° GIRO: Diminuire 2 m.b sulle prime 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b , aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 2 m.b sulle 4 m.b seguenti. 31. OMG: 1 m.b in ogni m.b. 32° GIRO: Diminuire 2 m.b sulle prime 4 m.b, lavorare 1 m.b in ogni m.b fino a quando non rimangano 4 m.b, diminuire 2 m.b sulle 4 m.b seguenti = 16 m.b. Ripetere il 32° giro altre 2 volte = 8 m.b. Imbottire la banana con .Imbottire la banana con l’ovatta. Al giro seguente diminuire 2 m.b = 6 rimangono m.b, tagliare il filo cucire insieme le ultime 6 m.b con la coda del filo. BUCCIA DI BANANA: Si lavora avanti e indietro. Con il giallo vivo e l’uncinetto 4,5, lavorare così sull’ultimo giro del giallo vivo: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 6 m.b, girare. Lavorare 12 righe di m.b (ogni giro inizia con 1 cat, 1 m.b in ogni m.b). Alla riga seguente diminuire 1 m.b all’inizio e alla fine della riga, poi, al giro seguente, lavorare le rimanenti m.b insieme 2 e 2 alla volta, tagliare il filo. Ripetere sulle 8 m.b seguenti del giro, e poi sulle ultime 6 m.b del giro = 3 bucce di banana. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsmonkeybusiness o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-63
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.