Karin ha scritto:
Varv 7 på mönstret. Gör man minskning på varje rapport alltså var 12-e maska? Hur stämmer då mönstret om man ska ha 5 grundfärg mellan varje ljusbeige? Eller är det en minskning /varv? Är nybörjare. Finns det video?
10.03.2025 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, vilken storlek stickar du? Du börjar nederst i diagrammet och ser inte någon minskning på varv 7...
14.03.2025 - 11:51
Benedicte Duclos-grenet ha scritto:
Bonjour ,Le coloris 64 gris violet est introuvable .Par quelle couleur peut on le remplacer ? Merci pour votre reponse .
23.11.2023 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Duclos-Grenet, tout dépend des nuances que vous souhaitez, n'hésitez pas à contacter votre magasin DROPS, on saura vous y conseiller, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
23.11.2023 - 15:44
Moy ha scritto:
Bonjour Je suis arrivée à la fin des rangs raccourcis Faut t-il rabattre les mailles après les diminutions ou les laisser en attentes puis les reprendre pour le col? Merci
16.01.2023 - 18:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Moy, mettez-les en attente le temps de tricoter la bordure des devants, vous les reprendrez pour tricoter le col. Bon tricot!
17.01.2023 - 10:28
Moy ha scritto:
Bonjour Je suis arrivée à la fin des rangs raccourcis Faut t-il rabattre les mailles après les diminutions ou les laisser en attentes puis les reprendre pour le col? Merci
16.01.2023 - 18:22
Carita Brännbacka ha scritto:
Skall tredje mönstervarvet på oket sluta med 1 m senapsgul och 4 m + 1 km brun melerat? Början på varvet är 1 km + 3 m brun och 1 senapsgul!
04.05.2022 - 19:48DROPS Design ha risposto:
Hej Carita, 3:e varvet burde starte og slutte på samme måde i hver side. Hvilken størrelse strikker du og hvor mange masker har du?
11.05.2022 - 08:25
Kuusiniemi Pirjo ha scritto:
Hei. Onko hihan mitat todella koossa 146/152 cm 45 cm? Vaikuttaa todella pitkältä.
14.09.2020 - 17:23DROPS Design ha risposto:
Hei, mitat ovat oikeat. Voit tarvittaessa lyhentää hihan pituutta.
22.09.2020 - 17:17
Yvette ha scritto:
Bonjour j'ai presque terminé le tricot , je suis rendu au rang rétréci (cou) est ce que je compte la maille lisière qui reste avant de tourné ? merci
23.02.2019 - 18:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Yvette, oui tout à fait, comptez les mailles lisières de chaque côté quand vous tricotez les rangs raccourcis pour la réhausse de l'encolure dos. Bon tricot!
25.02.2019 - 08:34
Sigrid Götze ha scritto:
Kann ich auf diesem Wege die Wolle für die Jacke, Größe 3-4 Jahre, bestellen. mfg S. Götze
30.01.2019 - 12:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Götze, Sie können ja auf "bestellen" klicken, dann können Sie von unserem DROPS Superstore direkt bestellen. Viel Spaß beim stricken!
30.01.2019 - 16:14Silvia ha scritto:
Muy claro todo!!! Solamente no entiendo como es el punto musgo🤔🤔. Gracias
28.08.2018 - 20:48
Silvia ha scritto:
Hola! Soy de Argentina, me encanta la página. Necesito el patrón para una camperita de nena talle 2/3 con canesú y detalles en jacquard o un punto similar. Gracias
28.08.2018 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Hola Silvia, nosotros no enviamos patrones personalizados. Puedes mirar en nuestros catálogos para niños si encuentras alguno que te convence.
09.09.2018 - 18:32
Silje jacket#siljejacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con sprone rotondo e balze, in DROPS Karisma. Taglie: Da 3 a 12 anni.
DROPS Children 23-15 |
||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri circolari): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati del davanti / dietro): Diminuire come segue prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. MOTIVO A JACQUARD: Vedere il diagramma A.1 – seguire il diagramma corrispondente alla taglia desiderata. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- DAVANTI & DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, con inizio al centro, sul davanti. Avviare 280-304-328-352-384 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato, verso il centro) sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Karisma, colore marrone/beige. Lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro come segue: 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - * 6 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 m e finire con 6 m dir e 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO. Proseguire a coste in questo modo per 3-3-4-4-5 cm – assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro. Diminuire ora 1 m da ciascun lato di tutti i gruppi di m lavorate a dir; lavorare i gruppi di 6 m dir come segue (le 2 m rov si lavorano come prima): passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, lavorare le m successive a dir finché non rimangono 2 m, 2 m insieme a dir. Ripetere queste diminuzioni al ferro successivo sul diritto del lavoro = 140-152-164-176-192 m. Lavorare 1 ferro lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Proseguire con i ferri circolari n° 4 e lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. ALLO STESSO TEMPO aggiustare il numero delle m nelle 2 taglie più grandi a 140-152-164-175-191 m. Inserire 2 segni nel lavoro, il primo dopo le prime 35-38-41-44-48 m e il secondo prima delle ultime 35-38-41-44-48 m (= tra i due segni ci sono 70-76-82-87-95 m per il dietro). Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato, verso il centro. Quando il lavoro misura 7-8-8-9-9 cm, diminuire 1 m da ciascun lato dei 2 segni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= vengono diminuite 4 m). Ripetere queste diminuzioni ogni 7-7-8-8-9 cm per altre 2 volte = 128-140-152-163-179 m. Quando il lavoro misura 26-28-31-33-35 cm, intrecciare 6 m da ciascun lato per gli scalfi (intrecciare quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ciascuno dei 2 segni) = ci sono ora 58-64-70-75-83 m per il dietro e 29-32-35-38-42 m per ciascuno dei 2 davanti. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 36-36-40-44-44 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il colore marrone/beige. Lavorare a coste (= 2 m dir/ 2 m rov). Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare 1 giro a dir e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 4-4-4-8-8 m in modo uniforme = 32-32-36-36-36 m. Proseguire con i ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a maglia rasata. Inserire un segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 2 m al centro, sotto la manica (aumentare quindi 1 m da ciascun lato del segno). Ripetere questi aumenti ogni 2-2-2½-2½-2½ cm, per altre 8-11-10-12-14 volte = 50-56-58-62-66 m. Quando il lavoro misura 27-31-34-39-44 cm, intrecciare 6 m al centro, sotto la manica (intrecciare quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono il segno) = per la manica rimangono = 44-50-52-56-60 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Passare le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 204-228-244-263-287 m. Lavorare 3-4-2-3-4 cm a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato con il colore marrone/beige. ALLO STESSO TEMPO diminuire 5-1-3-8-4 m in modo uniforme durante l’ultimo ferro = 199-227-241-255-283 m. Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, seguire il diagramma A.1 finché sul ferro non rimangono 2 m (= 14-16-17-18-20 ripetizioni), lavorare la prima m del diagramma A.1 (questa m viene lavorata seguendo il motivo; questo fa sì che il diagramma A1 abbia inizio e fine nello stesso modo all’interno della m vivagno, da ciascun lato verso il centro, ma non diminuire questa m), finire con 1 m a punto legaccio come prima. Proseguire in questo modo seguendo il motivo jacquard. Dopo aver completato il diagramma A.1, sul ferro rimangono 87-99-105-111-123 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare ora per il collo sul dietro, un’alzata a ferri accorciati come segue (1° ferro = diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 18-19-20-22-26 m, girare, stringere il filo e lavorare a rov finché non rimangono 18-19-20-22-26 m dall’altro lato. Girare, stringere il filo e lavorare a dir finché non rimangono 36-38-40-44-52 m, girare, stringere il filo e lavorare a rov finché non rimangono 36-38-40-44-52 m dall’altro lato. Girare, stringere il filo e lavorare a dir le restanti m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro; ALLO STESSO TEMPO diminuire 27-35-37-39-47 m in modo uniforme = 60-64-68-72-76 m. Il lavoro misura ca. 40-43-47-50-53 cm fino alla spalla. Mettere le m in attesa su un filo / ferma maglie (o lasciarle sul ferro) e proseguire con i bordi davanti. BORDI DAVANTI: Con i ferri circolari n° 3,5 e il colore marrone/beige, riprendere sul diritto del lavoro, ca. 84 - 112 m lungo il bordo davanti destro, all’interno della m vivagno. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO, distribuire degli aumenti in modo uniforme così da portare il numero delle m a 101-105-113-121-129 m. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 2 m vivagno a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 m e finire con 2 m dir e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo. ALLO STESSO TEMPO, dopo 1 cm, intrecciare le m per le 5-5-6-6-6 asole, distanziandole in modo uniforme. 1 asola = lavorare 2 m insieme e fare 1 m gettata (intrecciare le m in un gruppo di m lavorate a rov, visto sul diritto del lavoro; in questo modo le asole risultano più curate). L’asola più in alto dovrebbe trovarsi a ca. 0,5-1 cm dal bordo del collo e l’asola più in basso a ca. 4-4-5-5-6 cm dal bordo inferiore. Quando i bordi davanti misurano 2,5 cm, intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Ripetere in modo uguale lungo il davanti sinistro senza intrecciare le m per le asole. COLLO: Con i ferri circolari n° 3,5 e il colore marrone/beige, riprendere sul diritto del lavoro ca. 70 - 86 m lungo il collo (riprendere le m anche sui bordi davanti). Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO, distribuire degli aumenti in modo uniforme, così da portare il numero delle m a 78-82-86-90-94. Lavorare il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: 2 m vivagno a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 m e finire con 2 m dir e 2 m vivagno a punto legaccio. Continuare a coste in questo modo. Quando il collo misura ca. 2,5 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Intrecciare le aperture sotto le maniche. Cucire i bottoni. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #siljejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.