Inga ha scritto:
Hej! Vi kallar markör:x.116=12x8x8x8x8x8x8x8x8x8x8x8x8x8.116=(13x8)+12
02.11.2012 - 08:17
Jadwiga ha scritto:
Om man tar 116 m.så det är,6-12,m. 5-8,m.så det är 4m.kvar,så det är 11 markörer inte 13.
01.11.2012 - 22:26
Esther Paris ha scritto:
Pattern FA-014-bn - Twirly Girlie. Shouldn't it say 'switch to pink' somewhere before the pattern chart A-1 starts? I realize you have already posted corrections for this pattern on 10/10, but I'm not understanding exactly when one should switch to pink (from rose mist) for the sash design. Thanks.
14.10.2012 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Dear Esther Paris, you have to pick up sts for the sash design in pink (Fabel 102). Pattern will be updated. Happy Knitting!
14.11.2012 - 11:28
Jeanette ha scritto:
Ok, inget svar! Om man följer er beskrivning så ska man alltså först göra förkortade varv med det randiga garnet sedan sticka från *-*. Men då blir det ju fult bak på klänningen när man ska sluta efter full rapport. Först ska man sticka förkortade varv, sedan mellan stjärnorna beskriver ni bättre hur jag skulle ha gjort till att börja med. Lite märkligt att ni inte har den beskrivningen första gången man ska sticka förkortade varv. Någonstans i mönstret har ni skrivit fel!
05.10.2012 - 11:47DROPS Design ha risposto:
Se rättelse.
11.10.2012 - 08:42
Jeanette ha scritto:
Hej, jag har svårt att förstå hur jag ska börja, eller kanske rättare hur jag ska sticka de första varven på klänningen. Om jag följer er beskrivning så kommer alla färgbyten nedtill på klänningen och så tror jag inte ni menar? Kanske det bästa är att först sticka en mönsterrapport med det randiga garnet innan jag stickar in det enfärgade? Har det någon betydelse för hur de enfärgade kommer in, dvs om det kommer mitt bak eller inte. Kanske det till och med är bättre att börja med det enfärgade?
30.09.2012 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Se rättelse.
11.10.2012 - 08:41
Twirly Girlie#twirlygirliedress |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Vestito lavorato ai ferri, sprone rotondo e gonna lavorata da lato a lato a maglia legaccio e ferri accorciati in DROPS Fabel. Taglie: da 3 a 12 anni.
DROPS Children 23-2 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A-1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per lo sprone rotondo): Diminuire alternativamente prima e dopo ciascun segno lavorando 2 m insieme a dir. --------------------------------------------------------- VESTITO: Iniziare a lavorare la gonna avanti e indietro sui ferri circolari, da lato a lato. Perché la gonna sia più larga nella parte inferiore, lavorare a ferri accorciati. Lavorare poi il top a maglia rasata, con uno sprone rotondo. Avviare 84-92-100-108-116 m LENTE su 2 ferri circolari n° 3 con il colore 623, foschia rosa. Sfilare uno dei due ferri (questo serve per evitare che il ferro di avvio delle m sia troppo stretto; in alternativa potete usare un ferro di calibro maggiore). Lavorare tutta la gonna a punto legaccio , quindi lavorare tutti i ferri a dir. Lavorare il 1° ferro come segue (dalla vita verso il basso = rovescio del lavoro): 12 m dir, inserire un segno, * 8 m dir, inserire un segno *, ripetere da *-* su tutto il ferro = per un totale di 9-10-11-12-13 segni; ci sono 8 m dopo l’ultimo ferro. Spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Lavorare 1 f di ritorno sopra tutte le m dal basso verso l'alto. Proseguire a ferri accorciati come segue (stringere il filo prima di continuare ogni volta che si gira il lavoro nel corso del ferro – questo serve per evitare che si formi un buco): * 2 ferri a dir (= 1 costa a legaccio) con il colore rosa medio avanti e indietro su tutte le m (1° ferro = rovescio del lavoro), proseguire con il colore foschia rosa, lavorare 11 ferri a dir (= 5,5 coste a legaccio) avanti e indietro su tutte le m. Proseguire con il colore foschia rosa come segue: lavorare fino al primo segno, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare fino al secondo segno, girare e lavorare il ferro di ritorno. Proseguire in questo modo fino a quando non si è arrivati all’ultimo segno, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 1 f di ritorno sopra tutte le m dal basso verso l'alto. *. Quindi: 1 ripetizione (*-*) = 7 coste a legaccio nella parte superiore e 16-17-18-19-20 coste a legaccio nella parte inferiore. Ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 60-64-68-72-76 cm sul lato più corto (= parte superiore della gonna) – per prendere le misure stendere il lavoro su un tavolo – finire dopo 1 intera ripetizione; intrecciare tutte le m lavorandole MOLTO LENTE con il colore foschia rosa. Il lavoro misura ca. 137-155-175-195-217 cm sul lato più lungo. CONFEZIONE: Cucire la gonna al centro, sul dietro – cucire le m del ferro di avvio alle m del ferro di chiusura, bordo contro bordo in modo da ottenere una cucitura piatta. TOP: Iniziare al centro sul dietro. Con i ferri circolari n° 2,5 mm e il colore rosa, riprendere 1 m in ogni costa a legaccio (ogni 2 ferri a punto legaccio ) lungo tutta l’apertura della gonna. Lavorare 1 giro a rov, 1 giro a dir e ALLO STESSO TEMPO portare il n° delle m a 144-153-162-171-180. Lavorare ora seguendo il diagramma A-1 (= 16-17-18-19-20 ripetizioni sulle m del giro). Terminato il diagramma A-1, lavorare 1 giro a dir e 1 giro a rov. Passare ai ferri circolari n° 3 e al filato foschia rosa; lavorare a maglia rasata – ALLO STESSO TEMPO, durante il secondo giro, diminuire 4-3-2-1-0 m in modo uniforme = 140-150-160-170-180 m. Quando il lavoro misura 7-8-9-10-11 cm (a partire da dove sono state riprese le m per il top), lavorare il giro successivo come segue: lavorare 32-34-36-38-40 m, intrecciare 6-7-8-9-10 m per lo scalfo, lavorare 64-68-72-76-80 m, intrecciare 6-7-8-9-10 m per lo scalfo, lavorare 32-34-36-38-40 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con i bordi delle maniche. BORDI DELLE MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari . Avviare 56-59-62-65-68 m sui ferri circolari n° 2,5 con il colore rosa. Lavorare 3 ferri a dir avanti e indietro (1° ferro = rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue: intrecciare 3-4-4-5-5 m, lavorare 50-52-54-56-58 m, intrecciare le ultime 3-3-4-4-5 m. Tagliare il filo; lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altro bordo. SPRONE: Passare le m dei bordi delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 228-240-252-264-276 m. Inserire 12 segni nel lavoro, a distanza di 19-20-21-22-23 m l’uno dall’altro. Proseguire con il colore foschia rosa e a maglia rasata – il giro ha sempre inizio al centro, sul dietro. Lavorare 4-4-6-6-8 giri prima di iniziare a diminuire. Al giro successivo, diminuire 1 m prima di ogni segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 4 giri per un totale di 7-8-8-9-9 volte e poi ogni 2 giri per 3 volte per tutte le taglie = 108-108-120-120-132 m. Proseguire con i ferri circolari n° 2,5. Lavorare ora un’alzata sul dietro per il collo, avanti e indietro sui ferri, iniziando al centro, sul dietro, come segue: 8 m a dir, girare e lavorare 16 m a rov sul ferro di ritorno, girare, lavorare 24 m a dir, girare, lavorare 32 m a rov; proseguire lavorando 8 m in più ogni volta che si gira il lavoro finché non sono state lavorate un totale di 64-64-80-80-96 m, girare e lavorare a dir fino al segno al centro, sul dietro (lavorare quindi 32-32-40-40-48 m). Lavorare 1 giro a dir su tutte le m e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 22-16-22-16-22 m in modo uniforme = 86-92-98-104-110 m. Proseguire con il colore rosa e lavorare 1 giro a dir, 1 giro a rov, 1 giro a dir, 1 giro a rov; intrecciare poi le m a dir, senza stringere troppo il filo. Tutto il vestito misura ca. 54-59-65-70-75 cm fino alla spalla. CONFEZIONE: Cucire insieme i bordi delle maniche nell’asola anteriore della m più esterna e intrecciare l’apertura sotto le maniche, bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #twirlygirliedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.