María ha scritto:
Apparently I am not the first person to be totally confused with this pattern. I am an experienced knitter yet I found myself undoing my knitting twice to finally make some progress after adjusting the instructions . Will I make this little dress again? That’s a definite NO!
18.10.2021 - 03:12
Elisa ha scritto:
Non capisco come fare le diminuzioni per lo sprone: nel consiglio per le diminuzioni dice di lavorare 2 maglie insieme alternativamente prima e dopo i segni, ma nella spiegazione dice al giro successivo diminuire 1m prima di ogni segno. Bisogna lavorarle assieme una prima e quella successiva dopo o per tutto un giro prima e per tutto il successivo giro di diminuzioni dopo? Grazie.
07.02.2021 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elisa, al primo aumento, deve aumentare prima dei segnapunti, al secondo aumento, aumenterà dopo i segnapunti. Buon lavoro!
09.02.2021 - 21:47
Kate Ferrington ha scritto:
Hi there, I so want to make the twirly girly dress I'm a fairly accomplished knitter, the dress looks fairly straightforward but I've just read the pattern and I feel ' thick' now, couldn't work it out, probably doesn't help that I've not knitted with circular needles, I've tried and hated it, I have really long neeles do you think I could use them, thank you regards Kate Ferrington 💐
08.08.2020 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Hi Kate, The reason we recommend circular needle is due to the number of stitches. It is possible to work this pattern with straight needles as long as you are careful not to lose stitches off the end. Happy knitting!
10.08.2020 - 06:50
Leena ha scritto:
Hi, I am confused about the top part of skirt.the pattern says we work back and forth gradually from each marker and then stop after last marker.the pink yarn makes 2 rows and 1 row for last knit that goes all the up and down then how would it create 7 ridges?
17.06.2020 - 07:35DROPS Design ha risposto:
Dear Leena, the top part of the skirt is the end of the rows, seen from RS, ie after you have worked the short rows, you will have worked 7 ridges on the top (= 1 ridge with pinkt + 5,5 ridges with rose mist + 1 row from the bottom to the top (= half a ridge) after the short rows = there are now 7 ridges towards waist. Happy knitting!
17.06.2020 - 08:30
Karen ha scritto:
Pigen som jeg skal strikke til vil helst have kjolen strikket op i ren bomuld. Der er ikke noget der svarer helt til løbelængde og strikkefasthed, hvad kan I foreslå? Måske cotton 8/4 Lammy eller Safran?
12.05.2020 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Hej Karen, DROPS Safran og DROPS Loves You #7 tilhører begge samme garngruppe A og kan strikkes på samme strikkefashed som DORPS Fabel. Sørg for at du får samme strikkefasthed som der står i selve opskriften, for at få de rigtige mål. God fornøjelse!
15.05.2020 - 08:56
Pia Toft Sand ha scritto:
Forstår jeg det rigtigt, at det egl. Er vrangsiden af skørtet, der bliver retsiden. Således at striberne ikke bliver “rene og tydelige” striber? Vh Pia
16.10.2019 - 14:46DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, du kan vælge den side af arbejdet du synes bedst om, bare du sørger for at få vendepindene=vidden nederst i nederdelen. God fornøjelse!
16.10.2019 - 15:22
CreAttivamente Lulù ha scritto:
Non ho capito l\'ultimo passaggio \"Proseguire con il colore foschia rosa e lavorare 1 giro a dir, 1 giro a rov, 1 giro a dir, 1 giro a rov; intrecciare poi le m a dir, senza stringere troppo il filo.\" Stavo già lavorando con il colore \"foschia rosa\", cosa devo fare? Grazie
03.08.2019 - 21:13DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lulù. Abbiamo corretto il testo. Deve lavorare con il colore rosa. Buon lavoro!
03.08.2019 - 21:37
Helen ha scritto:
It would be great to get a long sleeved version of this! how much extra wool would be required for this? any suggestions on how many stitches and length would be much appreciated :)
18.07.2019 - 02:59DROPS Design ha risposto:
Dear Helen, we are unfortunately not able to adapt every pattern to every single request. You can find inspiration from pattern with circular yoke and long sleeve, for any further individual assistance please contact the store where you bought the yarn, even per mail or telephone. Happy knitting!
18.07.2019 - 10:34
Elli ha scritto:
Kann man kein Video von dem Kleid herstellen? Die Anleitung ist schwer zu verstehen!
13.03.2019 - 11:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Elli, es würde leider etwas kompliziert, so ein Video herzustellen - zuerst stricken Sie den Rock quer mit verkürzten Reihen dann werden die Maschen für das Oberteil aufgefassen und von unten nach oben gestrickt. Gerne können Sie auch hier Ihre Frage stellen. Viel Spaß beim stricken!
13.03.2019 - 12:17
Bärbel ha scritto:
Sie schreiben, der Rapport besteht oben aus 7 Krausrippen und unten aus 17 Krausrippen bei einer Größe von 110/116. Ich bekomme aber oben nur 6 Krausrippen und unten nur 16 Krausrippen. Ich habe sehr oft neu angefangen und immer das gleiche Ergebnis. Was mache ich falsch?
03.02.2019 - 19:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Bärbel, Sie stricken: 2 Reihe über alle M + 11 Reihe über alle M + 2 Reihe bis 1. Markierer + 2 Reihe bis 2. Markierer + 2 Reihe bis 3. Markierer + 2 Reihen bis 4. Markierer + 2 Reihe bis 5. Markierer + 2 Reihe bis 6. Markierer + 2 Reihe bis 7. Markierer + 2 Reihe bis 8. Markierer + 2 Reihe bis 9. Markierer + 1 Reihe bis 10. Markierer + 1 Reihe über alle Maschen = 34 Reihen (= 7 Krausrippen oben und 17 Krausrippen unten. Viel Spaß beim stricken!
04.02.2019 - 13:25
Twirly Girlie#twirlygirliedress |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Vestito lavorato ai ferri, sprone rotondo e gonna lavorata da lato a lato a maglia legaccio e ferri accorciati in DROPS Fabel. Taglie: da 3 a 12 anni.
DROPS Children 23-2 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A-1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per lo sprone rotondo): Diminuire alternativamente prima e dopo ciascun segno lavorando 2 m insieme a dir. --------------------------------------------------------- VESTITO: Iniziare a lavorare la gonna avanti e indietro sui ferri circolari, da lato a lato. Perché la gonna sia più larga nella parte inferiore, lavorare a ferri accorciati. Lavorare poi il top a maglia rasata, con uno sprone rotondo. Avviare 84-92-100-108-116 m LENTE su 2 ferri circolari n° 3 con il colore 623, foschia rosa. Sfilare uno dei due ferri (questo serve per evitare che il ferro di avvio delle m sia troppo stretto; in alternativa potete usare un ferro di calibro maggiore). Lavorare tutta la gonna a punto legaccio , quindi lavorare tutti i ferri a dir. Lavorare il 1° ferro come segue (dalla vita verso il basso = rovescio del lavoro): 12 m dir, inserire un segno, * 8 m dir, inserire un segno *, ripetere da *-* su tutto il ferro = per un totale di 9-10-11-12-13 segni; ci sono 8 m dopo l’ultimo ferro. Spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Lavorare 1 f di ritorno sopra tutte le m dal basso verso l'alto. Proseguire a ferri accorciati come segue (stringere il filo prima di continuare ogni volta che si gira il lavoro nel corso del ferro – questo serve per evitare che si formi un buco): * 2 ferri a dir (= 1 costa a legaccio) con il colore rosa medio avanti e indietro su tutte le m (1° ferro = rovescio del lavoro), proseguire con il colore foschia rosa, lavorare 11 ferri a dir (= 5,5 coste a legaccio) avanti e indietro su tutte le m. Proseguire con il colore foschia rosa come segue: lavorare fino al primo segno, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare fino al secondo segno, girare e lavorare il ferro di ritorno. Proseguire in questo modo fino a quando non si è arrivati all’ultimo segno, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 1 f di ritorno sopra tutte le m dal basso verso l'alto. *. Quindi: 1 ripetizione (*-*) = 7 coste a legaccio nella parte superiore e 16-17-18-19-20 coste a legaccio nella parte inferiore. Ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 60-64-68-72-76 cm sul lato più corto (= parte superiore della gonna) – per prendere le misure stendere il lavoro su un tavolo – finire dopo 1 intera ripetizione; intrecciare tutte le m lavorandole MOLTO LENTE con il colore foschia rosa. Il lavoro misura ca. 137-155-175-195-217 cm sul lato più lungo. CONFEZIONE: Cucire la gonna al centro, sul dietro – cucire le m del ferro di avvio alle m del ferro di chiusura, bordo contro bordo in modo da ottenere una cucitura piatta. TOP: Iniziare al centro sul dietro. Con i ferri circolari n° 2,5 mm e il colore rosa, riprendere 1 m in ogni costa a legaccio (ogni 2 ferri a punto legaccio ) lungo tutta l’apertura della gonna. Lavorare 1 giro a rov, 1 giro a dir e ALLO STESSO TEMPO portare il n° delle m a 144-153-162-171-180. Lavorare ora seguendo il diagramma A-1 (= 16-17-18-19-20 ripetizioni sulle m del giro). Terminato il diagramma A-1, lavorare 1 giro a dir e 1 giro a rov. Passare ai ferri circolari n° 3 e al filato foschia rosa; lavorare a maglia rasata – ALLO STESSO TEMPO, durante il secondo giro, diminuire 4-3-2-1-0 m in modo uniforme = 140-150-160-170-180 m. Quando il lavoro misura 7-8-9-10-11 cm (a partire da dove sono state riprese le m per il top), lavorare il giro successivo come segue: lavorare 32-34-36-38-40 m, intrecciare 6-7-8-9-10 m per lo scalfo, lavorare 64-68-72-76-80 m, intrecciare 6-7-8-9-10 m per lo scalfo, lavorare 32-34-36-38-40 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con i bordi delle maniche. BORDI DELLE MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari . Avviare 56-59-62-65-68 m sui ferri circolari n° 2,5 con il colore rosa. Lavorare 3 ferri a dir avanti e indietro (1° ferro = rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue: intrecciare 3-4-4-5-5 m, lavorare 50-52-54-56-58 m, intrecciare le ultime 3-3-4-4-5 m. Tagliare il filo; lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altro bordo. SPRONE: Passare le m dei bordi delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 228-240-252-264-276 m. Inserire 12 segni nel lavoro, a distanza di 19-20-21-22-23 m l’uno dall’altro. Proseguire con il colore foschia rosa e a maglia rasata – il giro ha sempre inizio al centro, sul dietro. Lavorare 4-4-6-6-8 giri prima di iniziare a diminuire. Al giro successivo, diminuire 1 m prima di ogni segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 4 giri per un totale di 7-8-8-9-9 volte e poi ogni 2 giri per 3 volte per tutte le taglie = 108-108-120-120-132 m. Proseguire con i ferri circolari n° 2,5. Lavorare ora un’alzata sul dietro per il collo, avanti e indietro sui ferri, iniziando al centro, sul dietro, come segue: 8 m a dir, girare e lavorare 16 m a rov sul ferro di ritorno, girare, lavorare 24 m a dir, girare, lavorare 32 m a rov; proseguire lavorando 8 m in più ogni volta che si gira il lavoro finché non sono state lavorate un totale di 64-64-80-80-96 m, girare e lavorare a dir fino al segno al centro, sul dietro (lavorare quindi 32-32-40-40-48 m). Lavorare 1 giro a dir su tutte le m e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 22-16-22-16-22 m in modo uniforme = 86-92-98-104-110 m. Proseguire con il colore rosa e lavorare 1 giro a dir, 1 giro a rov, 1 giro a dir, 1 giro a rov; intrecciare poi le m a dir, senza stringere troppo il filo. Tutto il vestito misura ca. 54-59-65-70-75 cm fino alla spalla. CONFEZIONE: Cucire insieme i bordi delle maniche nell’asola anteriore della m più esterna e intrecciare l’apertura sotto le maniche, bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #twirlygirliedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.