Paola ha scritto:
Buongiorno, questa giacca è molto bella però non capisco Se è larga abbastanza da poter mettere sotto un maglione o soltanto una ,maglietta (la modella sembra che indossi una maglietra).Chiedevo perché vorrei capire se devo seguire le spiegazioni della mia taglia o di una taglia più grande. Grazie.
29.11.2024 - 15:36DROPS Design ha risposto:
Buonasera Paola, questo modello non è inteso come un cappotto, ma come un maglione pesante. Buon lavoro!
07.12.2024 - 18:56
Lique ha scritto:
Wat doe of zie ik verkeerd Op het achterband eindig je in de derde maat met 44 steken totaal. De beide voorpanden eindigen met 11 steken met daarbij nog de bies van 18 steken. Ik houd dus helemaal geen ruimte aan de hals over voor het vastnaaien van de sjaalkraag.. lees ik verkeerd?
17.06.2024 - 16:54
Anna ha scritto:
Buongiorno, bello il modello. lo vorrei però realizzare con le tasche laterali interne e non esterne. Come posso fare? Potreste indicarmi dove posso trovare le istruzioni? Grazie mille
15.04.2021 - 14:50DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, per un'assistenza così personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
15.04.2021 - 19:20
Virginie ha scritto:
Bonjour , pour le col châle, devant droit , les rangs raccourcis doivent ils être opposés c’est à dire inversés par rapport au devant gauche. J ai dû mal à visualiser comment faire . Je suis bloquée.
28.02.2021 - 12:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Virginie, pour le devant gauche, vous avez commencé les rangs raccourcis sur l'envers (ainsi vous avez davantage de rangs côté extérieur du col que côté épaule = partie qui sera cousue le long de l'encolure dos. Pour le devant droit, commencez les rangs raccourcis sur l'endroit ainsi, vous aurez davantage de rangs côté extérieur et moins côté épaule. Bon tricot!
01.03.2021 - 09:29
Monica ha scritto:
Gentilissimi, innanzi tutto complimenti per i modelli sempre molto belli e per l'opportunità che date a tutte noi di avere le spiegazioni gratuitamente. Sto confezionando il davanti sinistro ma non riesco a capire come devo fare l'allungo del collo a scialle, non mi tornano i conti delle maglie. Se il bordo è di 18 maglie perché dopo la costa legaccio ne devo lavorare solo 14? Le altre 4 che fine fanno? Grazie Monica
07.01.2021 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Buonasera Monica, una volta intrecciate le maglie per la spalla si prosegue la lavorazione a ferri accorciati, cioè solo su una parte delle maglie del ferro, come indicato nel lavoro; le altre maglie semplicemente non vengono lavorate. Buon lavoro!
07.01.2021 - 21:39
Nicoletta ha scritto:
Salve, nella descrizione del davanti sinistro non riesco a capire come dividere le maglie, la spiegazione dice di lavorare a legaccio finché non rimangono 18 maglie, quindi lavorate il diagramma A1 che però è divisibile per 4...Grazie mille per i vostri preziosi consigli
25.10.2020 - 22:13DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Nicoletta. E' sufficiente che lavori le ultime due maglie come indicato per le prime due maglie del diagramma A1. Buon lavoro!
27.10.2020 - 13:43
Ines ha scritto:
Ich finde das Diagramm A1 nicht auf der Seite. Können Sie mir das bitte schicken?
16.08.2020 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Ines. Das Diagramm A.1 befindet sich rechts von der Jackenzeichnung.
16.08.2020 - 16:17
Nancy A Keller ha scritto:
When doing the collar, the short rows, says 9 cm or 3.5 in. Where to measure? Inside collar next to neck? Or??
18.02.2020 - 17:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Keller, measure from the cast off stitches for shoulder, this should be the shortest measurement (the longest one is outside), this part will be then sewn along neck on back piece. Happy knitting!
19.02.2020 - 08:38
Nancy A Keller ha scritto:
What is the A1 stitch please? Is it knit 2 pearl 2, and on next row Pearl 2, knit2?
29.01.2020 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Keller, on row 1 work K2/P2. On row 2, work K over K and P over P. On row 3, work P2/K2. On row 4 work K over K and P over P. Repeat these 4 rows. Happy knitting!
30.01.2020 - 09:15
Paqui ha scritto:
Se puede hacer ese patrón en 2 agujas en vez de aguja circular? Gracias
02.01.2020 - 00:15DROPS Design ha risposto:
Hola Paqui! Si, mira una de nos lecciones AQUI. Buen trabajo!
02.01.2020 - 09:46
Tweed on the Town#tweedonthetownjacket |
|||||||
|
|||||||
Giacca DROPS ai ferri, con collo a scialle, in "Snow". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 143-13 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Fare tutte le diminuzioni sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m all’inizio del ferro, come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire 1 m alla fine del ferro, come segue: Lavorare finché non rimangono 3 m sul ferro, lavorare insieme a dir le 2 m successive, 1 m vivagno a punto legaccio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 – il diagramma mostra 1 ripetizione del motivo, vista sul diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare le m per le 6 asole sul bordo davanti destro, come segue: Lavorare 4 m, intrecciare le 2 m successive, lavorare 6-6-6-8-8-8 m, intrecciare le 2 m successive = 2 asole sullo stesso ferro (rimangono 4 m per il bordo davanti). Al ferro successivo, avviare 2 nuove m in corrispondenza delle m intrecciate. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 36, 45, 54 cm TAGLIA M: 38, 47, 56 cm TAGLIA L: 40, 49, 58 cm TAGLIA XL: 42, 51, 60 cm TAGLIA XXL: 44, 53, 62 cm TAGLIA XXXL: 46, 55, 64 cm Rimane ca. 1 cm prima di lavorare a punto legaccio tutte le m del bordo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta (lavorarla quindi nell’asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. -------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 62-66-70-76-82-90 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 7 con il filato Snow. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - per 5-5-5-6-6-6 cm (1° ferro = diritto del lavoro). Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, passare ai ferri circolari n° 8 e lavorare a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. ATTENZIONE! Lavorare tutte le m vivagno a punto legaccio fino alla fine del lavoro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 12-12-13-13-14-14 cm, diminuire 1 m all’interno della m vivagno, da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 7-7½-7½-8-8-8 cm altre 6 volte (= diminuire in tutto 7 volte) = 48-52-56-62-68-76 m. Proseguire finché il lavoro non misura 61-63-65-67-69-71 cm. Intrecciare ora per gli scalfi, all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 m 0-0-1-1-1-1 volta, 2 m 1-1-1-1-2-3 volte e 1 m 2-3-1-3-3-4 volte = 40-42-44-46-48-50 m. Proseguire finché il lavoro non misura 77-80-83-86-89-92 cm. Intrecciare poi le 8-8-10-10-12-12 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m dal lato del collo = per la spalla rimangono 15-16-16-17-17-18 m. Intrecciare tutte le m, senza stringere troppo il filo, quando il lavoro misura 80-83-86-89-92-95 cm. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 44-46-47-52-54-58 m (compresa 1 m vivagno) sui ferri circolari n° 7. Lavorare il 1° ferro sul diritto del lavoro, come segue: lavorare a dir finché non rimangono 18-18-18-20-20-20 m, lavorare le m rimanenti seguendo il diagramma A.1 (= bordo davanti, verso il centro). Proseguire seguendo il diagramma A.1 sulle m del bordo verso il centro e a punto legaccio sulle altre m per 5-5-5-6-6-6 cm. Passare ora ai ferri circolari n° 8 e lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 18-18-18-20-20-20 m, proseguire seguendo il diagramma A.1 sulle m del bordo verso il centro. Lavorare a maglia rasata e seguendo il diagramma A.1 sulle m del bordo, finché il lavoro non misura 12-12-13-13-14-14 cm. Diminuire ora 1 m dopo 1 m vivagno all’inizio del ferro, sul diritto del lavoro. Ripetere queste diminuzioni ogni 7-7½-7½-8-8-8 cm altre 6 volte (= diminuire in tutto 7 volte) = 37-39-40-45-47-51 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, lavorare a punto legaccio le 18-18-18-20-20-20 m del bordo verso il centro fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 61-63-65-67-69-71 cm, intrecciare per lo scalfo, all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: intrecciare 3 m 0-0-1-1-1-1 volta, 2 m 1-1-1-1-2-3 volte e 1 m 2-3-1-3-3-4 volte = 33-34-34-37-37-38 m. Proseguire finché il lavoro non misura 80-83-86-89-92-95 cm. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, intrecciare le prime 15-16-16-17-17-18 m (= spalla) = rimangono 18-18-18-20-20-20 m a punto legaccio per il bordo. Proseguire a punto legaccio su queste m - ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati come segue: * Lavorare 1 costa a legaccio su tutte le m (= 2 ferri a dir). Al ferro successivo, sul rovescio del lavoro, lavorare solo 14-14-14-16-16-16 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir *. Ripetere da *-* finché il lavoro non misura 7-7-8-8-9-9 cm, da dove sono state intrecciate le m per le spalle (misurare sul lato più corto). Intrecciare tutte le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Avviare le m e lavorare come il davanti sinistro, ma a specchio - ALLO STESSO TEMPO, intrecciare le m per le asole – vedere le spiegazioni sopra – sul bordo verso il centro. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 26-26-30-30-34-34 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con il filato Snow. Lavorare seguendo il diagramma A.1 per 5-5-5-6-6-6 cm. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare 1 m – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – all’interno di 1 m vivagno da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 6½-4½-5-4½-5-4 cm per un totale di 6-8-7-8-7-8 volte = 38-42-44-46-48-50 m. Quando il lavoro misura 47-46-45-44-43-43 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare, all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, per l’arrotondamento della manica, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 1 volta, e 1 m 3-3-4-5-6-5 volte. Intrecciare poi 2 m da ciascun lato, finché il lavoro non misura ca. 56 cm; intrecciare 3 m 1 volta da ciascun lato. Intrecciare le rimanenti m; il lavoro misura ca. 57 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle e le maniche all’interno della m vivagno. Cucire i lati della giacca e delle maniche all’interno della m vivagno. Unire le estremità dei bordi al centro sul dietro per formare il collo. ATTENZIONE: la cucitura deve essere sul rovescio così da non essere visibile quando il collo viene ripiegato. Cucire il collo allo scollo sul dietro. Cucire i bottoni sul bordo davanti sinistro. TASCHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 18-18-18-20-20-20 m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con il filato Snow. Lavorare a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato, finché il lavoro non misura 16-16-16-18-18-18 cm. Lavorare poi 2 coste a legaccio (= 4 ferri a dir); intrecciare tutte le m (la tasca misura ca. 18-18-18-20-20-20 cm in verticale). Lavorare una seconda tasca uguale. Cucire le tasche sul davanti, a ca. 12-12-12-13-13-13 cm dal bordo inferiore e a ca. 18-18-19-19-20-20 cm dal centro davanti. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tweedonthetownjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.