Evangelia ha scritto:
Hello, I am knitting the sleeves now for the Martha cardigan but instead of using the double pointed needles I am knitting in the round. Is that OK? How are the two sleeves going to be transferred in the round along with the body when knitting the sleeves in the round?
24.03.2025 - 12:57DROPS Design ha risposto:
Hi Evangelia, Of course you can use a circular needle instead of the double pointed needles and the instructions for the sleeves are to work in the round whichever needles you use. When the sleeves are finished, you don't cast off but place the sleeve stitches on the same long circular needle as the body, then continue the yoke in the round. Happy knitting!
25.03.2025 - 06:42
Gunilla ha scritto:
Kan jag sticka ärmarna i 3 1/2 trots jag stickat bålen i 4. De blir stora. Eller är det bättre att sticka de i large trots jag stickat bålen i x-large
01.11.2023 - 14:58DROPS Design ha risposto:
Hei Gunila. Blir kanskje litt merkelig når du skal sette ermene på bolen om du skal stikke med forskjellige pinner, og hvilken pinne str. hadde du tenkt å strikke bærestykket med? Om du strikker med pinne 4 på ermene, men velger en mindre str. må du være obs på at maskeantallet ikke vil stemme når du skal sette sammen ermene til bolen. Du kan evnt regne ut, utifra strikkefastheten og evnt kutt ut noen rapporter av diagrammet på bærestykket, men husk å regne ut hvilket maskeantall du da vi få, slik at maskeantallet vil stemme med hvor mange rapporter av diagrammet du skal strikke. mvh DROPS Design
06.11.2023 - 10:48
Cindy ha scritto:
Bonjour, Je pense qu'il y a une erreur dans le nom de la laine principale du gilet présenté . Le modèle est tricoté en " beige brun claire" et non pas en "beige brun".
13.03.2023 - 00:32
Sietske ha scritto:
Zou ik de beige kleur kunnen vervangen in de kleur groen of petrol?
27.12.2022 - 22:08DROPS Design ha risposto:
Dag Sietske,
Natuurlijk, je bent helemaal vrij om je eigen kleuren te kiezen. Misschien heb je de mogelijkheid om de kleuren te bekijken in een winkel bij je in de buurt. Op die manier kun je zien of je het goed bij elkaar vindt passen.
28.12.2022 - 08:06
Sietske ha scritto:
Zou ik de beige kleur kunnen vervangen in de kleur groen of petrol?
27.12.2022 - 22:07
Claudia ha scritto:
Hallo, kratzt die angegebene Schurwolle auf der Haut? Wenn ja welches Garn könnte ich nehmen? Vielen Dank!
08.11.2020 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, wenden Sie sich bitte direkt an Ihrem DROPS Laden, dort wird man Ihnen ganz gerne weiter helfen - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
09.11.2020 - 11:14
Mariette ha scritto:
De panden en mouwen zijn af en nu ga ik de steken verzamelen op de rondbreinaald om aan de pas te beginnen. In het patroon staat dat de steken zonder te breien op de naald worden geplaatst. Is er bezwaar tegen om wel meteen een naald recht te breien? Krijg ik dan niet meteen meer samenhang in het werk?
12.10.2020 - 08:34DROPS Design ha risposto:
Dag Mariette,
In de eerste naald nadat je de panden en de mouwen samen hebt gebracht op de naald minder je direct gelijkmatig een aantal steken over de hele naald. Het is dan handiger dat je alle steken eerst op de naald zet zonder ze te breien.
05.11.2020 - 09:39
Karin Sköld ha scritto:
När börjar man med mönstret A1?
29.10.2019 - 19:13DROPS Design ha risposto:
Hej. Du börjar med det på oket efter att du satt in ärmarna på samma rundsticka som fram- och bakst (läs i beskrivningen hur många varv du ska sticka på oket innan du börjar på A-1). Lycka till!
30.10.2019 - 07:11
Rosa Villarroel ha scritto:
Hola!!!! hoy comienzo esta prenda, solo quiero agradecer la información.
06.02.2019 - 19:45
Lille ha scritto:
Hvor på jakken Martha starter jeg mønsteret i str m?
14.09.2018 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Hei Lille. Du starter mønsteret på bæresttkket, fra rettsiden. Etter at du har satt ermene inn på samme rundpinne som bolen strikkes 1 omgang fra vrangsiden der masketallet justeres. I størrelse M strikkes det så 2 omganger til før du begynner med A.1 (fra rettsiden). Du strikker 1 kantmaske i rille og så gjentas A.1 rundt hele omgangen før det avsluttes med 1 kantmaske i rille. Det er også mønster nederst på ermene (A.2), som strikkes etter vrangborden. God fornøyelse.
17.09.2018 - 09:09
Martha#marthacardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Giacchino DROPS con sprone arrotondato, motivo e cuciture sulle toppe sui gomiti in "Karisma".
DROPS 143-11 |
|||||||||||||||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f. circolari): Lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi sono lavorati a m. rasata e mostrano 1 ripetizione dei motivi. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Avviare 192-208-232-260-284-312 m. con i ferri circolari n° 3 mm con il rosa antico scuro. Lavorare 1 f. a coste come segue (primo f. = diritto del lavoro): 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 2 m. diritto/2 m. rov. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 m., 2 m. dir. e 1 m. di vivagno a m. legaccio. Quando è stato lavorato 1 f. con il rosa antico scuro, passare al marrone/beige. Continuare a coste fino a quando misurano 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 1 f. a m. rasata e allo stesso tempo distribuire 22-26-26-30-30-34 diminuzioni in modo uniforme = 170-182-206-230-254-278 m. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; 43-46-52-58-64-70 m. all’interno di ogni lato (= 84-90-102-114-126-138 m. tra i segnapunti sul dietro). Continuare a m. rasata con il marrone/beige. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 10 cm, diminuire 1 m, da ogni lato dei segnapunti ai lati. Ripetere le diminuzioni ogni 4 cm altre 2 volte = 158-170-194-218-242-266 m. Quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm, aumentare 1 m. da ogni lato di entrambi i segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 5 cm altre 2 volte = 170-182-206-230-254-278 m. Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare 10 m. da ogni lato per gli scalfi sul f. successivo dal diritto del lavoro (cioè 5 m. su ogni lato dei segnapunti ai lati) = 150-162-186-210-234-258 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 52-56-56-60-64-64 m. con il rosa antico scuro con i ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare 1 giro a coste = 2 m. dir./2 m. rov. Passare al marrone/beige, continuare a coste fino a quando il lavoro misura 6 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm, lavorare 1 giro a m. rasata e allo stesso tempo distribuire 4-8-8-0-4-4 diminuzioni in modo uniforme = 48-48-48-60-60-60 m. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Continuare con il diagramma A.2, quindi continuare la manica con il marrone/beige. Quando il lavoro misura 10-10-12-10-10-12 cm, aumentare 1 m. da ogni lato del segnapunti al centro sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 3-2½-2-3-2½-2 cm altre 11-13-15-11-13-15 volte = 72-76-80-84-88-92 m. Quando il lavoro misura 47 cm per tutte le taglie, intrecciare 10 m. al centro sotto la manica, cioè 5 m. da ogni lato del segnapunti = 62-66-70-74-78-82 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sugli stessi ferri circolari n° 4 mm del corpo = 274-294-326-358-390-422 m. (non lavorarle mentre le trasferite sul f.). Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro con il marrone/beige e allo stesso tempo distribuire 8-4-12-8-4-12 diminuzioni in modo uniforme = 266-290-314-350-386-410 m. Lavorare altri 0-2-4-2-4-8 f. a m. rasata con il marrone/beige, prima di continuare con il diagramma A-1 (primo f. = diritto del lavoro) con 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato – vedere il diagramma per la vostra taglia. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 90-98-106-118-130-138 m. sul f. e il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm fino alla spalla. Poi lavorare un’alzata sul dietro con il marrone/beige come segue: 52-56-60-66-72-76 m. dir., girare, 14 m. rov., girare, 21 m. dir., girare, 28 m. rov. Continuare in questo modo lavorando 7 m. in più a ogni giro fino a quando sono state lavorate 70-70-84-84-98-98 m. in totale, girare e lavorare il resto del f. Ora lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro su tutte le m. e allo stesso tempo distribuire 6-10-14-22-30-34 diminuzioni in modo uniforme = 84-88-92-96-100-104 m. Inserire 1 segnapunti, il bordo del collo viene lavorato dopo i bordi. BORDO SINISTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari n° 3 mm. Riprendere circa 144-168 m. (divisibili per 4) all’interno della m. di vivagno lungo il bordo sinistro con il marrone/beige. Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 1 m. a m. legaccio, * 2 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere *-*, finire con 2 m. rov. e 1 m. a m. legaccio. Dal diritto del lavoro iniziare e finire le coste con 2 m. dir. e 1 m. a m. legaccio. Continuare con dir. su dir. e rov. su rov. fino a quando le coste misurano 3 cm, intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. BORDO DESTRO: Lavorare come per il bordo sinistro ma dopo 1 cm, intrecciare per 7 asole in modo uniforme (le asole vengono intrecciate nelle sezioni a rov. visto dal diritto del lavoro). 1 ASOLA = lavorare 2 m. insieme a rov. e fare 1 gettato – l’asola superiore dovrebbe essere a circa 6-7 cm dall’alto (ci dovrebbe anche essere 1 asola nel bordo del collo) e l’asola inferiore a circa 5-6 cm dal bordo inferiore. BORDO DEL COLLO: Lavorato avanti e indietro con il marrone/beige sui ferri circolari n° 3 mm come segue: riprendere 6 m. sul bordo destro (all’interno della m. di vivagno), lavorare le 84-88-92-96-100-104 m. dal fermamaglie attorno al collo sul f. di lavoro e riprendere 6 m. sul bordo sinistro = 96-100-104-108-112-116 m. Lavorare a coste come segue (primo f. = rovescio del lavoro): 1 m. a m. legaccio, * 2 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere *-*, finire con 2 m. rov. e 1 m. a m. legaccio. Continuare con dir. su dir. e rov. su rov. con 1 m. a m. legaccio da ogni lato. Quando il bordo del collo misura 1 cm, intrecciare per 1 asola sopra le altre asole sul bordo destro. Continuare a coste fino a quando il bordo del collo misura 3 cm, intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. TOPPA SUI GOMITI: La toppa è lavorata a m. legaccio avanti e indietro con il rosa antico scuro con 2 ferri a doppia punta n° 3 mm. Avviare 10 m. Lavorare 1 f. a dir., sul f. successivo aumentare 1 m. a ogni lato facendo 1 gettato all’interno della m. più esterna, sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto per evitare buchi. Ripetere gli aumenti ogni 2 ferri altre 3 volte e poi ogni quarto f. 2 volte = 22 m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 12 cm, ora diminuire 1 m. da ogni lato lavorando 2 m. insieme a dir. prima dell’ultima m. Ripetere le diminuzioni ogni quarto f. un’altra volta e poi ogni 2 ferri per 4 volte = 10 m. rimaste. Intrecciare, la toppa misura circa 15 cm in verticale e 10 cm in larghezza. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche e attaccare i bottoni. Cucire le toppe per i gomiti sulle maniche con il marrone/beige e cucirle all’interno della m. più esterna. Le toppe sono cucite a circa 21 cm dal bordo inferiore e a circa 2-3 cm dal segnapunti al centro sotto la manica e verso il dietro della manica. Affrancare le toppe con degli spilli per vedere se sono posizionate correttamente prima di attaccarle. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #marthacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.