Coriton Jeannick ha scritto:
Je viens de finir la veste "snuggle" en alpaca bouclé et je suis effectivement enveloppée de douceur... Je voulais suggérer que le montage des manches sur le dessus, se fasse en gardant les mailles en attente afin de les assembler en " grafting" : j'ai essayé le grafting et le montage cousu : il n'y a pas photo, le grafting offre un bien plus joli rendu et un beau "tombé" de manche ...
20.02.2013 - 18:30
Monika ha scritto:
Hallo, ich habe Jacke und Schal fertig. Ist super geworden. Aber ohne Taschen, da die Wolle nicht reicht, trotz Maschenprobe Den Kragen habe ich zum Schluß nicht schräge gestrickt, sondern gerade. Das schräge gefiel mir nicht. Es stand zu sehr ab.
02.02.2013 - 16:55
Monika ha scritto:
Habe die Jacke gerade gestrickt, möchte aber nicht mit Bouclegarn zusammennähen. Was also nehmen. Zwirn?
10.01.2013 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Monika, am besten nehmen Sie eine glatte, nicht zu dicke Wolle in einer möglichst ähnlichen Farbe.
10.01.2013 - 13:29
José ha scritto:
Aangekomen bij het afkanten voor de voorbies linkervoorpand. Aan de goede kant beginnen met afkanten maakt dat binnenkant langer is dan voorkant. Tekening is precies andersom; voorkant is langer dan de binnenkant. Wat is correct?
30.10.2012 - 10:33DROPS Design ha risposto:
De tekening en patroon klopt. Je kant af aan het begin val elke nld op de goede kant. Bij het breien van het linker pand begint de goede kant rechts en je werkt naar links.
01.11.2012 - 15:23Rolf ha scritto:
Mangler inte; stickas i ett med kroppen, läs gärna texten.
29.10.2012 - 15:18
Kari Anne Skage ha scritto:
142-21 Etter det jeg kan se, mangler beskrivelsen av ermene.
28.10.2012 - 10:51
Patricia ha scritto:
Mich iritiert da bei der Videoanleitung z.B.glatt rechts stricken,die Knöpfchen auch nicht die Hin-R (Vorderseite) ist. Ist das den nicht immer gleich? Sorry die fragerei.
22.10.2012 - 10:45DROPS Design ha risposto:
Hallo Patricia, das kann je nach Anleitung unterschiedlich sein und man kann es auch nach persönlichem Geschmack ändern.
23.10.2012 - 11:44
Patricia ha scritto:
Hallo. Meine Frage zu: In der 1. R (= Hin-R) wie folgt stricken. Ist nicht immer die 1.R nach demman Angeschlag hat die Rück-R? Da der Anschlag auf einer Seite nicht so schön aussieht mit Knöpfchen (eher Links). Die Vorderseite die Hin-R, zum Faden hin Strickend. Danke
21.10.2012 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Hallo Patricia, wenn Ihnen der Knötchenanschlag nicht gefällt, können Sie bei diesem Modell auch die erste R als Rück-R beginnen. Achten Sie dann einfach darauf, eine R mehr zu stricken, damit die Anleitung wieder stimmt.
22.10.2012 - 09:46
Maritza ha scritto:
Me encanta, uno deis favoritos para realizarlo.
13.07.2012 - 18:53Elsa ha scritto:
Se ve muy cómodo y bonito
12.07.2012 - 18:03
Snuggle#snugglecardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Set composto da: Giacca e scaldacollo DROPS ai ferri in "Alpaca Bouclé". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 142-21 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. MAGLIE DEL BORDO: All'inizio del ferro, sul diritto del lavoro, lavorare: 4-4-4-6-6-6 m a punto legaccio, * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* ancora 1 volta = 16-16-16-18-18-18 m. Alla fine del ferro, sul diritto del lavoro, lavorare: * 3 m rov, 3 m dir *, ripetere da *-* ancora 1 volta , 4-4-4-6-6-6 m a punto legaccio = 16-16-16-18-18-18 m. Sul rovescio del lavoro, lavorare le 4-4-4-6-6-6 m più esterne da ciascun lato a punto legaccio, e lavorare le altre m del bordo come segue: lavorare a dir le m dir e a rov le m rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m da ciascun lato, come segue: 1 m dir, 1 m gettata, lavorare finché non rimane 1 m, fare 1 m gettata, 1 m dir. Al ferro successivo, lavorare le m gettate ritorte per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Misurare il lavoro steso su una superficie piana: è importante non tirare il lavoro mentre si prendono le misure. MOTIVO (per lo scaldacollo): Vedere il diagramma A-1; il diagramma mostra tutti i ferri del motivo da ripetere. -------------------------------------------------------- DAVANTI & DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari; si inizia al centro, sul davanti: Avviare 160-176-186-208-226-246 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Alpaca Bouclé. Durante il primo ferro (= diritto del lavoro) lavorare come segue: lavorare le MAGLIE DEL BORDO - vedere le spiegazioni sopra, lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - finché sul ferro non rimangono 16-16-16-18-18-18 m, lavorare le MAGLIE DEL BORDO. Proseguire lavorando le maglie centrali a punto legaccio con 16-16-16-18-18-18 m per i bordi da ciascun lato, per 4 cm. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire ora a maglia rasata con 16-16-16-18-18-18 m per i bordi da ciascun lato. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm, dividere il lavoro a 43-47-49-55-59-64 m da ciascun lato (= sono i due davanti; per il dietro ci sono 74-82-88-98-108-118 m), e finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 74-82-88-98-108-118 m. Proseguire a m rasata - ALLO STESSO TEMPO, alla fine dei 2 ferri successivi, avviare 48-46-45-41-38-35 nuove m da ciascun lato, per le maniche = 170-174-178-180-184-188 m. Proseguire a maglia rasata - ma lavorare le 6 m più esterne da ciascun lato, a punto legaccio fino alla fine del lavoro (= bordi delle maniche). Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, intrecciare le 18-18-20-22-24-24 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m verso il collo = per la spalla rimangono 75-77-78-78-79-81 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. ATTENZIONE: assicurarsi che il bordo di chiusura delle m non sia troppo stretto. DAVANTI SINISTRO: = 43-47-49-55-59-64 m. Proseguire a maglia rasata con 16-16-16-18-18-18 m per il bordo davanti verso il centro - ALLO STESSO TEMPO, alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro, avviare 48-46-45-41-38-35 nuove m per la manica = 91-93-94-96-97-99 m. Proseguire a maglia rasata con le m del bordo verso il centro davanti, ma lavorare le 6 m più esterne all'inizio del ferro, visto sul diritto del lavoro, a punto legaccio fino alla fine del lavoro (= bordo della manica). Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare, al ferro successivo, sul diritto del lavoro, le prime 75-77-78-78-79-81 m per la spalla = rimangono le 16-16-16-18-18-18 m del bordo che vengono ora lavorate per formare il collo. ATTENZIONE: assicurarsi che il bordo di chiusura delle m non sia troppo stretto. Proseguire a lavorare su queste m del bordo finché il collo non misura 7-7-8-8-9-9 cm dalla spalla. Intrecciare ora all'inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro come segue: intrecciare 5 m per 2-2-2-0-0-0 volte e 6 m per 1-1-1-3-3-3 volte. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle e le maniche nell'asola anteriore della m più esterna. Unire i lembi del collo al centro, sul dietro e cucirlo al dietro. Cucire le aperture sotto le maniche nell' asola anteriore della m più esterna. TASCA: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 24-24-24-26-26-26 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Alpaca Bouclé. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 m da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 3 cm per un totale di 3 volte = 30-30-30-32-32-32 m. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 16-16-16-17-17-17 cm. Cucire la tasca sul davanti, a ca. 10-10-11-11-12-12 cm dal bordo di avvio delle m e a 12 cm dal bordo al centro. ATTENZIONE: il bordo destro e sinistro della tasca sono cuciti paralleli al bordo centrale. -------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Si lavora in tondo. Avviare 120 m lente sui ferri circolari n° 5 con il filato Alpaca Bouclé. Lavorare 4 giri a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare seguendo il diagramma A.1 in tondo. Quando il lavoro misura ca. 35 cm (finire con l'ultima riga nel diagramma), lavorare 4 giri a punto legaccio; intrecciare poi tutte le m senza stringere troppo il filo. ATTENZIONE: Assicurarsi che il bordo di chiusura delle m non sia troppo stretto. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snugglecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 142-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.