 Malu ha scritto:
 
																									Malu ha scritto:
												
Hallo habe Ihre Anweisung zur Umrechnung der Garne gelesen, verstehe ich leider nicht gangz (früh am Morgen ?) 1020m/150 m=6.8 wie kommen Sie auf die 150 m ?vom neuen Garn???
21.02.2014 - 08:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Malu, Alpaca Bouclé hat eine Lauflänge von 140m/50g, für Größe XXXL benötigen Sie 500g = 10 x 50g = 1400m. Drops Loves You 4 hat eine Lauflänge von 75m pro 50g, also teilen Sie die benötigten 1400m durch 75m = 18,67, das entspricht also 19 Knäulen, d.h. 950g.
21.02.2014 - 09:42
																									 Malu ha scritto:
 
																									Malu ha scritto:
												
Würde diese Jacke gerne mit you 4 (8903) stricken, brauche ich da für XXXL auch nur 500 g. ist ja sehr wenig? schönen Gruß
18.02.2014 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Malu, wenn Sie eine andere Garnqualität verwenden wollen, müssen Sie sich immer an der Lauflänge orientieren, um die richtige Garnmenge zu ermitteln. Alpaca Bouclé hat eine Lauflänge von 140m/50g, Drops Loves You 4 jedoch nur 75m/50g. Hilfe zum Umrechnen finden Sie unter "Tipps & Hilfe" => "Häufig gestellte Fragen" Punkt 5. Beachten Sie, dass die Maschenprobe mit dem anderen Garn passen muss. Gutes Gelingen!
18.02.2014 - 21:51
																									 Mette ha scritto:
 
																									Mette ha scritto:
												
Har strikket en til mig selv - er nu igang med en til min store datter. Den er meget nem at strikke og dejlig at have på :-)
14.01.2014 - 21:41
																									 Kirsten ha scritto:
 
																									Kirsten ha scritto:
												
Hallo, finde die Schnittführung mit den 3/4-Ärmeln super, würde aber gerne statt offene Jacke einen Pullover stricken. Wie vorgehen?
03.01.2014 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Kirsten, Sie können sich am Rückenteil orientieren, müssten aber in jedem Fall den Halsausschnitt neu berechnen. Wie empfehlen diesen legeren Schnitt aber eher als Jacke.
04.01.2014 - 14:17
																									 Isabel ha scritto:
 
																									Isabel ha scritto:
												
Hallo, muss man zu den angeschlagenen Maschen noch 2 Randmaschen dazurechnen, oder sind diese in den Anleitungen immer schon enthalten? Wenn die Blende mit 4 Maschen kraus endet, muss man die Randmasche (die letzte Masche) auch rechts stricken?...Normalerweise hänge ich diese immer einfach um und stricke erst nach dem Drehen ab. Liebe Grüße
30.12.2013 - 02:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Isabel, es sind alle Maschen angegeben, auch die Randmaschen. Bei unseren Modellen stricken wir die Randmaschen immer rechts, sofern nichts anderes erwähnt ist.
01.01.2014 - 17:52
																									 Alcaraz Nadine ha scritto:
 
																									Alcaraz Nadine ha scritto:
												
J'ai très envie de réaliser ce modèle, mais avec des manches plus longues. 1 pelote supplémentaire suffira-telle ? Merci.
22.12.2013 - 22:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Alacatraz, pour calculer ce genre de modification, inspirez-vous de modèles analogues tricotés dans cette tension (même échantillon) et n'hésitez pas à demander conseil à votre magasin. Bon tricot!
27.12.2013 - 13:15
																									 Irina Moe ha scritto:
 
																									Irina Moe ha scritto:
												
Så vidt jeg kan se mangler det mønster til ermene i denne oppskriften. Mvh Irina
06.12.2013 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Hei Irina. Du setter nye masker op til ermer paa bakstk og forstk. Se oppskrift I(BAKSTK): ...SAMTIDIG på slutten av neste 2 p legges det opp 48-46-45-41-38-35 nye m til erme i hver side = 170-174-178-180-184-188 m.
06.12.2013 - 10:02
																									 Małgorzata ha scritto:
 
																									Małgorzata ha scritto:
												
Wspaniały model.Wykonałam go dla córki z Alpaki w kolorze 7139 popielatozielonym - przerabiałam podwójną nitką. Wyszedł przepiękny, mięciutki i bardzo ciepły.
31.05.2013 - 23:00
																									 Tina ha scritto:
 
																									Tina ha scritto:
												
I just finished this beautiful jacket in light Grey. Very airy and cosy. Thanks a lot for your splendid ideas! Oh, to add: I made it in xxxl but needed only 400 g.
01.05.2013 - 20:23
																									 Coriton Jeannick ha scritto:
 
																									Coriton Jeannick ha scritto:
												
Je viens de finir la veste "snuggle" en alpaca bouclé et je suis effectivement enveloppée de douceur... Je voulais suggérer que le montage des manches sur le dessus, se fasse en gardant les mailles en attente afin de les assembler en " grafting" : j'ai essayé le grafting et le montage cousu : il n'y a pas photo, le grafting offre un bien plus joli rendu et un beau "tombé" de manche ...
20.02.2013 - 18:30| Snuggle#snugglecardigan | |||||||
|  |  | ||||||
| Set composto da: Giacca e scaldacollo DROPS ai ferri in "Alpaca Bouclé". Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 142-21 | |||||||
| PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. MAGLIE DEL BORDO: All'inizio del ferro, sul diritto del lavoro, lavorare: 4-4-4-6-6-6 m a punto legaccio, * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* ancora 1 volta = 16-16-16-18-18-18 m. Alla fine del ferro, sul diritto del lavoro, lavorare: * 3 m rov, 3 m dir *, ripetere da *-* ancora 1 volta , 4-4-4-6-6-6 m a punto legaccio = 16-16-16-18-18-18 m. Sul rovescio del lavoro, lavorare le 4-4-4-6-6-6 m più esterne da ciascun lato a punto legaccio, e lavorare le altre m del bordo come segue: lavorare a dir le m dir e a rov le m rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m da ciascun lato, come segue: 1 m dir, 1 m gettata, lavorare finché non rimane 1 m, fare 1 m gettata, 1 m dir. Al ferro successivo, lavorare le m gettate ritorte per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Misurare il lavoro steso su una superficie piana: è importante non tirare il lavoro mentre si prendono le misure. MOTIVO (per lo scaldacollo): Vedere il diagramma A-1; il diagramma mostra tutti i ferri del motivo da ripetere. -------------------------------------------------------- DAVANTI & DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari; si inizia al centro, sul davanti: Avviare 160-176-186-208-226-246 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Alpaca Bouclé. Durante il primo ferro (= diritto del lavoro) lavorare come segue: lavorare le MAGLIE DEL BORDO - vedere le spiegazioni sopra, lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - finché sul ferro non rimangono 16-16-16-18-18-18 m, lavorare le MAGLIE DEL BORDO. Proseguire lavorando le maglie centrali a punto legaccio con 16-16-16-18-18-18 m per i bordi da ciascun lato, per 4 cm. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire ora a maglia rasata con 16-16-16-18-18-18 m per i bordi da ciascun lato. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm, dividere il lavoro a 43-47-49-55-59-64 m da ciascun lato (= sono i due davanti; per il dietro ci sono 74-82-88-98-108-118 m), e finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 74-82-88-98-108-118 m. Proseguire a m rasata - ALLO STESSO TEMPO, alla fine dei 2 ferri successivi, avviare 48-46-45-41-38-35 nuove m da ciascun lato, per le maniche = 170-174-178-180-184-188 m. Proseguire a maglia rasata - ma lavorare le 6 m più esterne da ciascun lato, a punto legaccio fino alla fine del lavoro (= bordi delle maniche). Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, intrecciare le 18-18-20-22-24-24 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m verso il collo = per la spalla rimangono 75-77-78-78-79-81 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. ATTENZIONE: assicurarsi che il bordo di chiusura delle m non sia troppo stretto. DAVANTI SINISTRO: = 43-47-49-55-59-64 m. Proseguire a maglia rasata con 16-16-16-18-18-18 m per il bordo davanti verso il centro - ALLO STESSO TEMPO, alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro, avviare 48-46-45-41-38-35 nuove m per la manica = 91-93-94-96-97-99 m. Proseguire a maglia rasata con le m del bordo verso il centro davanti, ma lavorare le 6 m più esterne all'inizio del ferro, visto sul diritto del lavoro, a punto legaccio fino alla fine del lavoro (= bordo della manica). Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare, al ferro successivo, sul diritto del lavoro, le prime 75-77-78-78-79-81 m per la spalla = rimangono le 16-16-16-18-18-18 m del bordo che vengono ora lavorate per formare il collo. ATTENZIONE: assicurarsi che il bordo di chiusura delle m non sia troppo stretto. Proseguire a lavorare su queste m del bordo finché il collo non misura 7-7-8-8-9-9 cm dalla spalla. Intrecciare ora all'inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro come segue: intrecciare 5 m per 2-2-2-0-0-0 volte e 6 m per 1-1-1-3-3-3 volte. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle e le maniche nell'asola anteriore della m più esterna. Unire i lembi del collo al centro, sul dietro e cucirlo al dietro. Cucire le aperture sotto le maniche nell' asola anteriore della m più esterna. TASCA: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 24-24-24-26-26-26 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Alpaca Bouclé. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 m da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 3 cm per un totale di 3 volte = 30-30-30-32-32-32 m. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 16-16-16-17-17-17 cm. Cucire la tasca sul davanti, a ca. 10-10-11-11-12-12 cm dal bordo di avvio delle m e a 12 cm dal bordo al centro. ATTENZIONE: il bordo destro e sinistro della tasca sono cuciti paralleli al bordo centrale. -------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Si lavora in tondo. Avviare 120 m lente sui ferri circolari n° 5 con il filato Alpaca Bouclé. Lavorare 4 giri a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare seguendo il diagramma A.1 in tondo. Quando il lavoro misura ca. 35 cm (finire con l'ultima riga nel diagramma), lavorare 4 giri a punto legaccio; intrecciare poi tutte le m senza stringere troppo il filo. ATTENZIONE: Assicurarsi che il bordo di chiusura delle m non sia troppo stretto. | |||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||
| 
 | |||||||
|  | |||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snugglecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 142-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.