Chiara ha scritto:
Volevo iniziare questo modello..ma non capisco il nono ferro del diagramma..involontariamente sbaglio qualcosa e mi ritrovo con più maglie sul ferro
28.11.2016 - 17:12DROPS Design ha risposto:
Buonasera Chiara, abbiamo corretto la legenda, l'ultimo simbolo era sbagliato. Provi a vedere se ora le torna il conto delle maglie. Buon lavoro!
28.11.2016 - 20:52
Ginny Trueman ha scritto:
Where is the pattern for the shrug that the model is wearing I would like to knit both?
28.05.2016 - 23:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Trueman you can find the related bolero under the tab "related patterns" next to the picture: it's the pattern a href="https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=5553&cid=19">139-5. Happy knitting!
29.05.2016 - 10:32
Michele ha scritto:
Thanks so much! I had a feeling I was doing something wrong. I only have to rip out one row.
06.10.2015 - 17:06
Michele ha scritto:
Hi Drops, I'm stuck. Is this correct? Knit 86, place marker, cast on 10, knit 86, place marker, cast on 10 join? Thank you!
06.10.2015 - 15:41DROPS Design ha risposto:
Dear Michele, under "Body", size M, you work 86, cast on 5, place marker, cast on 5, work 86, cast on 5, place 2nd marker, cast on 5 and join in the round. So that you have 1 marker in the middle of the 10 new sts cast on on each side(= sides). Happy knitting!
06.10.2015 - 15:50
Michele ha scritto:
Thank you so much for your responses. I have to rip out 7 rows but than I am good to go! Michele
29.09.2015 - 19:25
Michele ha scritto:
The 3rd paragraph states to work in stocking knit. Do we continue with the 4 knit stitches at each end? Also directions say inc 1 st inside 4 sts? Can u explain inside? Thank you.
28.09.2015 - 19:34DROPS Design ha risposto:
Dear Michele, that's correct, you continue in stocking st with 4 sts in garter st on each side, and inc 1 st inside the 4 sts in garter st in each side on every row: work 4 sts in garter st, inc 1 st (see Increase Tip), work in stocking st until 4 sts remain, inc 1 st, 4 sts in garter st. Happy knitting!
29.09.2015 - 09:16
Michele ha scritto:
Thank you Drops. I understand now -- the previous increase is included in the 7 times. What does P 0-1-1-0-1-0 rows mean? Thanks so much.
23.09.2015 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Dear Michele, pattern is given in 6 sizes, numbers apply to size in the same order, ie: P 0 rows in 1st, 4th and last size (S, XL and XXXL), and P 1 row in 2nd, 3rd and 5th size (M, L, and XXL). Happy knitting!
24.09.2015 - 09:17
Michele ha scritto:
Drops 139-6 After adjusting to 72 stitches than increasing 2 stitches and working in stockinette for 7 times, I have 88 stitches not 86 as pattern states. The math does not add up. Please advise. Thank you Michele
22.09.2015 - 23:53DROPS Design ha risposto:
Dear Michele, you have 72 sts and inc 2 sts a total of 7 times = a total of 14 sts increased: 72+14=86 sts. Happy knitting!
23.09.2015 - 10:50Parastoo ha scritto:
Thanks a lot for your early reply. I cannot knit 2 pieces together with one circular needle. I use 5 needles to knit seamless body. Could you let me know about the instruction of knitting seamless body by circular needle. Thanks in advance.
16.06.2015 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Parastoo, you can find some videos showing the techniques used in that pattern under tab "videos" at the right side of the picture - instruction for the body is given worked in the round. Happy knitting!
17.06.2015 - 09:18Parastoo ha scritto:
Does this top have side seams to be sewn? are front and back knitted joined together on one circular needle? If so how can we join them?
16.06.2015 - 12:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Parastoo, there are no seams at sides, you first work yoke: diagram M.1, then pick up sts along left side and work some rows with inc sts - work another similar piece, then work both pieces tog (= body) work first sts on needle, then work sts from st holder together, join in the round and continue as stated under "body" part. Happy knitting!
16.06.2015 - 17:39
Vanilla Lace#vanillalacetop |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top DROPS ai ferri con motivo traforato in "BabyAlpaca Silk". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 139-6 |
||||||||||||||||||||||
|
---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO Per avere il n° giusto di m aumentare o diminuire come segue: se si deve diminuire: diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir; se si deve aumentare: aumentare 1 m facendo 1 m gettata. Al ferro successivo lavorare la m gettata a dir ritorto (lavorare quindi la m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il davanti e dietro): Diminuire 1 m da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, (segno), lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 m gettata; al ferro / giro successivo, lavorare la m gettata ritorta (lavorare quindi la m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- SPRONE: Si lavora da lato a lato, avanti e indietro sui ferri. Avviare 17 m sui ferri n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare a punto legaccio - vedere le spiegazioni sopra – per ca. 1½ cm (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare seguendo il diagramma M.1 e finire con 1 m vivagno a punto legaccio. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO ! Proseguire seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno a punto legaccio sul lato sinistro (visto sul diritto del lavoro) finché il lavoro non misura ca. 24-26-29-29-31-31 cm dal bordo di avvio – ATTENZIONE: finire con l’ultimo ferro del diagramma M.1 (= ci sono ca. 10-11-12-12-13-13 ripetizioni del diagramma M.1 in verticale). Lavorare ora a punto legaccio tutte le m per 1½ cm; chiudere tutte le m (il lavoro misura ca. 26-28-31-31-33-33 cm in verticale). Proseguire con i ferri circolari n° 3,5 dall’alto verso il basso, partendo dallo sprone. Riprendere, sul diritto del lavoro, ca. 70 - 90 m lungo il lato sinistro dello sprone, all’interno della m vivagno a punto legaccio. Lavorare il ferro successivo a dir, sul rovescio del lavoro, e ALLO STESSO TEMPO portare il n° delle m a 68-72-78-78-84-84 – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO sopra. Lavorare altri 2 ferri a dir (= 4 ferri a punto legaccio = in tutto 2 "coste" a legaccio). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 4 m a punto legaccio, aumentare 1 m – Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra, lavorare finché non rimangono 4 m sui ferri, aumentare 1 m, 4 m a punto legaccio. Proseguire ora a maglia rasata - ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m all’interno delle 4 m a punto legaccio, da ciascun lato, su ogni ferro (quindi sia sul diritto che sul rovescio del lavoro) per un totale di 6-7-9-14-17-22 volte = 80-86-96-106-118-128 m. Lavorare ora 0-1-1-0-1-0 ferri a rovescio, sul rovescio del lavoro, con 4 m a punto legaccio da ciascun lato; il lavoro misura ca. 10-10-11-12-13-15 cm. Mettere le m in attesa su un fermamaglie (oppure su un filo) e lasciare il lavoro da parte. Lavorare ora un 2° sprone nello stesso modo e riprendere le m lungo il lato sinistro nello stesso modo, ma lasciare le m sul ferro (ultimo ferro = rovescio del lavoro). DAVANTI & DIETRO: = 80-86-96-106-118-128 m Al giro successivo, Lavorare in tondo come segue: lavorare a dir le 80-86-96-106-118-128 m sui ferri, avviare 8-10-10-12-14-16 m, lavorare a dir le 80-86-96-106-118-128 m dal ferma maglie sui ferri di lavoro, avviare 8-10-10-12-14-16 m = 176-192-212-236-264-288 m. Inserire un segno al centro delle 8-10-10-12-14-16 nuove m da ciascun lato (= 1 segno al centro di ogni lato). ATTENZIONE: Il giro ora ha inizio al 2° segno. Spostare i segni verso l’alto man mano che si lavora. Al giro successivo lavorare a dir fino al 2° segno. Lavorare poi il giro successivo come segue: * (segno), lavorare a rov 8-9-9-10-11-12 m, 72-78-88-98-110-120 m a dir, 8-9-9-10-11-12 m a rov, (segno), 8-9-9-10-11-12 m a rov, 72-78-88-98-110-120 m a dir, 8-9-9-10-11-12 m a rov *. Lavorare 1 giro a dir. Ripetere da *-* un’altra volta ancora (= 2 giri con 16-18-18-20-22-24 m a rovescio sotto la manica, da ciascun lato); lavorare poi tutte le m a dir. Quando il lavoro misura 15-16-17-19-19-21 cm (misurato dal bordo superiore dello sprone), diminuire 1 m da ciascun lato di ogni segno – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra = sono state diminuite 4 m. Ripetere queste diminuzioni ogni 5½-5½-6-6-6½-6½ cm per un totale di 4 volte = 160-176-196-220-248-272 m. Quando il lavoro misura 37-39-41-42-44-46 cm, togliere i segni da ciascun lato e inserire 4 nuovi segni nel lavoro come segue: lavorare 20-20-24-24-28-28 m, 1 segno, lavorare 40-48-50-62-68-80 m, 1 segno, lavorare 40-40-48-48-56-56 m, 1 segno, lavorare 40-48-50-62-68-80 m, 1 segno, lavorare le ultime 20-20-24-24-28-28 m (= 2 segni sul davanti e 2 segni sul dietro). Al giro successivo, aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra = 8 nuove m. Ripetere questi aumenti un’altra volta, quando il lavoro misura 41-43-45-46-48-50 cm = 176-192-212-236-264-288 m. Proseguire finché il lavoro non misura 43-45-47-49-51-53 cm. Lavorare ora a coste (1 m a dir / 1 m a rov) finché il lavoro non misura 45-47-49-51-53-55 cm. Chiudere le m lavorandole come si presentano e senza stringere troppo il filo. SPALLINA: Riprendere 6-6-7-7-8-8 m nell’angolo destro lungo il bordo superiore di uno degli sproni (= davanti). Lavorare a punto legaccio per 16-16-16-18-18-18 cm; chiudere le m. Cucire la spallina sul bordo superiore dell’altro sprone (= dietro). Ripetere sul lato sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #vanillalacetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.