Rebecca ha scritto:
There is no way to come out even on the pattern after joining the back 34 stitches to front/sleeve sections. I have been sweating over this for over two weeks, have taken it out many times. It just won't work, and I can't come out even, using the 3 stitches each side for fronts.
30.09.2020 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Dear Rebecca, could you please tell which size you are working on?
01.10.2020 - 10:11
Kee ha scritto:
Hallo, ik lees bij linker voorpand alles in spiegelbeeld gebreid moet worden. Moet M.1 en M.2 ook andersom/van links naar rechts gelezen worden? En bij achterpand boven naar beneden en van rechts naar links?
29.04.2020 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Dag Kee,
De telpatronen zelf hoef je niet te spiegelen, alleen de volgorde waarin je de patronen breit doe je gespiegeld.
05.05.2020 - 12:57
Savelli ha scritto:
Bonjour, Je voudrais connaitre le nombre de pelotes coton qu'il me faut commander pour une taille XL (44/46)? Je ne suis pas encore bien fixer sur un modèle top down manches 3/4 J'ai choisi le fil , mis dans le panier et .. stop pour la quantité ! Dans cette attente . Cordialement
24.05.2019 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Savelli, vous avez besoin de 450 g (9 pelotes) de Cotton Light ou 400 g (8 pelotes) de Belle. Bon tricot!
24.05.2019 - 17:12
Agnes ha scritto:
A friend wore this jacket and I loved it so I purchased the yarn to make two of them. Didn’t take in to account that my friend is at least 5” taller than I am, so the bottom edge of the jacket will not fall where it does on the model. I sent in a Question to see if omitting one M1 repeat will be possible to shorten the jacket. Hope so, as I’ve searched and haven’t found another I like as well!
06.06.2018 - 15:38
Agnes ha scritto:
Sorry, I forgot my email address when asking my question. I am 5’2” and think this jacket will be too long in the body. Can I omit one M1 pattern repeat in the body of the jacket? Cannot ask a local shop. I purchased yarn directly from you. Thank you.
06.06.2018 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Dear Agnes, see answer in your previous comment :)
06.06.2018 - 16:18
Agnes Hiener ha scritto:
I am 5’ 2” and think this jacket will be too long for me. Can I leave out one of the M1 pattern repeats to make the body of the jacket correct for my petite frame? I will be making size L. I purchased my yarn from you directly, cannot get advice from a local shop. Thank you.
06.06.2018 - 15:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hiener, feel free to adjust the height to your own size. And remember you can always contact your DROPS store, even per mail or telephone or even on social medias. Happy knitting!
06.06.2018 - 15:31
Barbara ha scritto:
Can’t explain my confusion in the space provided. How many characters am I allowed to ask a question. You should say.
25.12.2017 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Dear Barbara, besides asking questions here, you can also get help in the DROPS Workshop Facebook group, and in person in the store you bought your DROPS yarn from. Happy crafting!
26.12.2017 - 20:10
Viktoria ha scritto:
Liebes Drops-Team! Ich habe große Probleme mit den Abkürzungen am Hals. Mein Muster verschiebt sich, wenn ich die angegebene Maschenzahl beachte. Beachte ich die Maschenzahl nicht und stricke bei den Abkürzungen nach dem Muster, so stimmt wiederum meine Maschenzahl nicht! (= das dürfte dann an den Umschlägen liegen). Wie geht man bei den Abkürzungen am Hals am Besten vor? Viele Grüße Viktoria
30.07.2016 - 12:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Viktoria, das Muster darf sich nicht verschieben, Sie legen die Maschen still beziehungsweise ketten ab und stricken dann genau in dem Muster weiter wie vorher.
01.08.2016 - 07:54
Katrine ha scritto:
Jeg forstår ikke halskanten. Man har strikket 4 p ret i nakken og så skal man tage ca. 100 masker op i halsen og strikke 3 pinde ret. så bliver der 7 pinde ret i nakken. Det er der ikke på billede. Det ser ud til at der kun skal tages masker i de forreste halskanter, så er 100 for meget. ?
09.06.2015 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Hej Katrine, jeg tror du har ret og de 3 pinde ret som står beskrevet under Halskant skal kun strikkes frem og tilbage over halsmaskerne på forstykket. Vi kommer tilbage med hvor mange m man skal strikke over på hvert forstykke.
07.08.2015 - 14:04
Annalisa ha scritto:
Ho lavorato davanti dx e sin insieme a specchio. Ora devo fare lo scollo e devo trasferire 12 maglie per ciascuna delle due parti su un ferro ausiliario. Lavoro davanti sin, faccio la diminuzione prevista di 2 maglie e trasferisco le 12 sul ferro ausiliario? Oppure trasferisco le 12 maglie e comincio le diminuzioni dopo 2 ferri? Inoltre, posso fare le diminuzioni lavorando due maglie insieme sia per il davanti dx che per quello sinistro? Grazie.
06.06.2015 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annalisa. Per lo scollo, deve prima mettere in attesa le 12 m, poi inizia le diminuzioni. Per le diminuzioni, deve intrecciare 2 m per 2 volte, poi diminuisce 1 m per 4 volte. Sulla striscia grigia, alla destra della fotografia, cliccando sulla voce video, trova i video che possono aiutarla in questi passaggi. Buon lavoro!
08.06.2015 - 09:15
Mystic River#mysticrivercardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri con maniche corte e motivo a pizzo in "Cotton Light" o in "Belle". Taglie: dalla S alla XXXL
DROPS 136-6 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2 – i diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. 1 diagramma = 1 ripetizione = 9 m. in larghezza. Lavorare il davanti come segue (dal basso verso l’alto): Diagramma M.1: 2-2-3-3 volte, diagramma M.2: 1 volta, diagramma M.1: 1 volta, diagramma M.2: 1 volta e diagramma M.1: 2 volte. Lavorare il dietro come segue (dall’alto verso il basso): Diagramma M.1: 2 volte, diagramma M.2: 1 volta, diagramma M.1: 1 volta, diagramma M.2: 1 volta e diagramma M.1: 2-2-3-3 volte. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare a dir. tutti i f. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Per prima cosa lavorare il davanti dx. e aumentare per la manica, quindi lavorare il davanti sx. e la manica, poi trasferirli insieme e lavorare il dietro. Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari per avere spazio per tutte le m. DAVANTI DX.: Con i ferri misura 4 mm e il filato Cotton Light o il filato Belle avviare 49-58-67-76 m. (compresa 1 m. di vivagno a lato e 3 m. per il bordo verso il centro davanti). Lavorare 4 f. a dir. (1° f. = rovescio del lavoro), quindi lavorare 1 f. rov dal rovescio del lavoro. Lavorare il f. successivo come segue: 3 m. per il bordo a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, MOTIVO – leggere la spiegazione sopra – fino a quando rimane 1 m. di vivagno, lavorarla a m. legaccio. Continuare in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Allo stesso tempo quando il lavoro misura 26-26-27-27 cm, avviare 20-20-11-11 nuove m. per la manica alla fine del f. successivo verso il lato (meno m. per le taglie più grandi a causa dell’ampiezza maggiore delle spalle) = 69-78-78-87 m. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare le m. della manica secondo il motivo ma lavorare le 3 m. più esterne a m. legaccio. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 27-27-29-29 cm, intrecciare per 1 asola lavorando insieme a dir. la 2° e la 3° m. dal bordo e facendo 1 gettato. Ripetere l’intreccio per l’asola quando il lavoro misura 30-30-32-32 cm. Quando il lavoro misura 31-31-33-33 cm, trasferire le 12 m. più esterne verso il centro davanti su un ferro ausiliario per il collo. Quindi intrecciare all’inizio di ogni f. dal centro davanti: 2 m. 2 volte e 1 m. 4 volte = 49-58-58-67 m. rimaste sulla spalla. Continuare a lavorare come prima con 1 m. verso il centro davanti a m. legaccio fino a quando il lavoro misura circa 46-46-51-51 cm – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia lavorato dal diritto del lavoro e sia il f. indicato con una freccia nel diagramma M.1. Ora inserire un segnapunti (= centro sulla sommità della spalla). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare i 2 f. successivi fino all’ultimo f. secondo il digramma M.1, mettere il lavoro da parte. DAVANTI SX.: Avviare e lavorare come per il davanti dx. ma al contrario. NOTA: Non intrecciare per le asole. DIETRO: 1° f. = rovescio del lavoro (= ultimo f. del diagramma M.1). Lavorare le m. dal davanti dx. sui ferri circolari misura 4 mm, avviare 34 nuove m. (= dietro del collo) e lavorare le m. dal davanti sx. sui ferri circolari = 132-150-150-168 m. in totale. Continuare con il MOTIVO come spiegato sopra, ma lavorare 4 ferri di maglia legaccio sopra le 34 nuove maglie prima che anche esse vengono incluse nel motivo! Quando il lavoro misura 20-20-24-24 cm dal segnapunti sulla spalla, intrecciare le 20-20-11-11 m. per la manica a ogni lato (intrecciare all’inizio dei 2 f. successivi) = 92-110-128-146 m. rimaste sul ferro. Continuare il motivo con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato. Quando lavorate il diagramma M.1 per l’ultima volta, finire con il f. indicato con una stella. Il lavoro misura ora circa 45-45-50-50 cm dal segnapunti sulla spalla. Ora lavorare 3 f. (1° f. = rovescio del lavoro). Quindi intrecciare SENZA STRINGERE a dir. dal diritto del lavoro – NOTA: E’ importante evitare un margine di chiusura stretto. BORDO DEL COLLO: Con i ferri circolari n° 4 mm, riprendere ca.38-41 m (sul diritto del lavoro, comprese le maglie messe in attesa sul ferma maglie) lungo la linea dello scollo del DAVANTI DESTRO fino all’inizio del DIETRO (= le 34 nuove m a punto legaccio). Lavorare 3 ferri a dir avanti e indietro, poi intrecciare le m. Ripetere lungo il DAVANTI SINISTRO. CONFEZIONE: Cucire le maniche e i lati all’interno della m. di vivagno. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mysticrivercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 136-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.