Anita ha scritto:
Hello. I could use a little help with the diagram. If I knit where it says to knit, how could it be stockinette ?
24.04.2021 - 10:00DROPS Design ha risposto:
Dear Anita, the diagram always show every row as you would see them from the right side. Thus the symbol showing the knit stitch should be knitted from the right side and purled from the wrong side, the symbol showing the purl stitchs should be purled from teh right side and knitted from the wrong side. Happy Knitting!
24.04.2021 - 11:03
Evangelia ha scritto:
Hello! After knitting the two parts separately and putting them on the circular needle what is the first step before starting the M1? Are the stitch markers useful after finishing with the two parts or do they go along with the pattern? Ευχαριστώ!
03.04.2021 - 07:51DROPS Design ha risposto:
Dear Evangelia, after putting the stitches together, put a marker in each side between the fron and back pieces. Then knit diagram M.1 over 16 sts in each side (i.e. 8 sts from back piece and 8 sts from front piece = mid under sleeve). All the other stitches are knitted (stockinett stitch). Hally Knitting!
04.04.2021 - 12:04
Maruska ha scritto:
Je možné urobiť tento model aj vo veľkosti XS? Ako mam postupovať?
27.12.2020 - 10:21DROPS Design ha risposto:
Dear Maruska, unfortunately we are not able to adjust our patterns to any individual requests. Should you need any individual assistance, please contact the store where you bought the yarn, even per mail or telephone. Happy knitting!
05.01.2021 - 15:55
Jk ha scritto:
This pattern seems erroneous. The increase/cast on/off instructions in "FRONT PIECE" doesn't seem to be working the top from top down. Neither does it mention any instructions for shoulder straps.
23.10.2020 - 15:56DROPS Design ha risposto:
Dear JK, pattern is working (just remember to check your tension), you are working top down, and cast on the sts from a shoulder to the other shoulder (towards neck edge) and will increase first for shoulders/straps then cast off the first stitches on each side for straps, and then continue with body. Happy knitting!
23.10.2020 - 16:00
Ewa ha scritto:
Hej! Stickar denna för 3e gången å denna blir utan hålmönster! Så, var gör jag då minskningarna i sidorna bäst?! Har ju inget hålmönster att utgå ifrån? /Ewa
13.07.2020 - 12:22DROPS Design ha risposto:
Hei Ewa. Om du har markert sidemasken i hver side kan du felle f.eks slik: Fell slik når det gjenstår 3 m før sidemerket: 2 rett sammen. Strikk 1 rett (masken med merke). Fell slik etter masken med merke: Ta 1 maske løs av pinnen som om den skulle strikkes rett, 1 rett, løft den løse m over. God Fornøyelse!
13.07.2020 - 14:54
Corinne EUSTACHE ha scritto:
Bonjour, je suis bloquée au niveau du point fantaisie...une fois finie, est ce que le point fantaisie se trouve sur le coté gauche ainsi que sur le coté droit du top? ou bien juste d'un seul coté? Comment commencer ce point fantaisie une fois les mailles des deux aiguilles réunies? je me retrouve avec un dessin qui ne penche pas dans le bon sens et je ne comprends pas mon erreur...Merci de votre aide
22.05.2020 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Eustache, on doit tricoter le point ajouré M.1 de chaque côté, sur les 16 mailles sous chacune des manches/emmanchures, commencez le tour avant ces 16 mailles centrales (8 mailles du dos/devant ou 8 m du devant/dos) et tricotez le 1er M.1, tricotez jusqu'à ce qu'il reste 8 m avant le dos/devant et tricotez M.1 sur les 16 m suivantes et terminez le tour. Bon tricot!
22.05.2020 - 16:03
Anna ha scritto:
Volevo sapere se c'è un video che fa vedere passo passo come fare, non sono molto esperta ma mi piacerebbe imparare a lavorare questo progetto, grazie
11.01.2020 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, per questo modello non è presente un tutorial generale, ma se scorre la pagina verso il basso può trovare i video delle tecniche utilizzate nel modello. Buon lavoro!
11.01.2020 - 22:11
Stefania ha scritto:
Buongiorno, ho bisogno di accorciare le spalline per far venire il top meno scollato di 4 cm... quante maglie devo montare per le spalline? grazie
21.09.2019 - 00:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Stefania. Per un aiuto personalizzato, può rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
21.09.2019 - 06:53
Angela ha scritto:
Ho realizzato questo bellissimo progetto, ma devo segnalare un paio di cose. Spero di essere utile. Io ho lavorato una taglia S. Alla fine, per ottenere 180 maglie, sono necessari 7 aumenti, non 6 come riportato. Inoltre, non mi sono stati sufficienti 150 g di Safran per terminare il lavoro di ben 10 giri. Sarebbe servito un gomitolo in più (le mie misure sono esattamente quelle del modello). Vi ringrazio se vorrete controllare.
18.09.2019 - 14:55
Jette ha scritto:
Hej Det er en skøn sommertop, jeg vil dog lige høre, om man kan udelade hulmønstret i siden, uden at skulle rette andet?
24.03.2019 - 20:10DROPS Design ha risposto:
Hei Jette. Ja, om du ikke ønsker hullmønster kan du helt fint la vær å strikke dette uten at det påvirker resten av toppen. God fornøyelse
02.04.2019 - 09:32
Simply Summer#simplysummertop |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Top DROPS ai ferri a punto legaccio con motivo traforato, lavorato dall’alto verso il basso in "Safran". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 137-2 |
||||||||||||||||
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = lavorare 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – il diagramma mostra 1 ripetizione del motivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (si applica ai lati): Diminuire come segue quando rimangono 2 m PRIMA del diagramma M.1: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue DOPO il diagramma M.1: Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (si applica ai lati): Lavorare finché non rimane 1 m a maglia rasata prima del diagramma M.1, 1 gettata, 1 m a maglia rasata, seguire il diagramma M.1, 1 m a maglia rasata, 1 gettata. Al ferro successivo, lavorare le m gettate a diritto ritorto (lavorare quindi le m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. -------------------------------------------------------- TOP: Si lavora dall’alto verso il basso. Il davanti e il dietro vengono lavorati prima separatamente, poi insieme in tondo. DAVANTI: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 100-100-108-108-115-121 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Safran. Proseguire con i ferri circolari n° 2,5. Inserire un segno nella 27°-27°-30°-30°-32°-35° m da ciascun lato (= ci sono 46-46-48-48-51-51 m tra le m con i segni). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Proseguire a punto legaccio (= lavorare tutti i ferri a dir). ALLO STESSO TEMPO al ferro successivo, aumentare 1 m da ciascun lato delle 2 m con i segni – aumentare inserendo 1 m gettata; al ferro successivo lavorare le m gettate a dir ritorto (quindi lavorare le m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. Ripetere questi aumenti ogni 2 ferri per un totale di 14-17-17-19-19-22 volte = 156-168-176-184-191-209 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro dopo l’ultimo ferro con aumenti. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura ora ca. 6-7-7-8-8-9 cm. Lavorare il ferro successivo come segue (sul diritto del lavoro): chiudere, senza stringere troppo il filo, le prime 40-43-46-48-50-56 m (= spallina), lavorare a dir le 76-82-84-88-91-97 m successive (la prima di queste m si trova già sul ferro di destra), chiudere, senza stringere troppo il filo, le ultime 40-43-46-48-50-56 m (= spallina), tagliare il filo. Lavorare il ferro successivo sul rovescio del lavoro come segue: avviare 7-9-13-16-20-24 nuove m all’inizio del ferro, lavorare le 76-82-84-88-91-97 m sul ferro e avviare 7-9-13-16-20-24 nuove m alla fine del ferro = 90-100-110-120-131-145 m. Lavorare a punto legaccio, avanti e indietro per 3-3-3-4-4-4 cm – ALLO STESSO TEMPO dopo 2-2-2-3-3-3 cm, diminuire 1 m da ciascun lato lavorando insieme a dir le ultime 2 m prima della m del bordo sul diritto del lavoro = 88-98-108-118-129-143 m. Mettere in attesa il lavoro. DIETRO: Avviare le m e lavorare come fatto per il davanti. DAVANTI & DIETRO: Mettere le m del davanti e del dietro sullo stesso ferro circolare n° 3 = 176-196-216-236-258-286 m. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Lavorare il diagramma M.1 sulle 16 m da ciascun lato (quindi 8 m del dietro e 8 m del davanti = centro sotto la maniche). Lavorare le altre m a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del diagramma M.1, su entrambi i lati = vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 2½ cm per un totale di 6-6-6-6-5-5 volte = 152-172-192-212-238-266 m. Quando il lavoro misura 18 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del diagramma M.1 – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 2 cm per un totale di 6 volte = 176-196-216-236-262-290 m. Quando il lavoro misura ca. 30-31-32-32-33-33 cm (quindi 50-52-54-56-58-60 cm di altezza totale) – assicurarsi di aver completato 1 intera ripetizione del diagramma M.1, proseguire con i ferri circolari n° 2,5. Lavorare a PUNTO LEGACCIO in tondo su tutte le m per 2 cm – vedere le spiegazioni sopra! Chiudere le m a dir senza stringere troppo il filo – per chiudere le m utilizzare i ferri circolari n° 3 (è molto importante che il bordo di chiusura delle m non sia troppo stretto). Il top misura in tutto ca. 52-54-56-58-60-62 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalline e i lati, bordo contro bordo nell’asola anteriore della m più esterna per evitare che la cucitura sia troppo spessa e troppo visibile. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #simplysummertop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 137-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.