Sandra ha scritto:
Hej! Undrar om det stämmer att man ska öka 6 ggr på koftans ärm storlek 6/9 mån. Jag får 58 m efter 4 ökningar om jag ökar en i varje sida. Läser jag mönstret på fel sätt? / Sandra
03.03.2012 - 17:47DROPS Design ha risposto:
Hej, på sista varvet av rätst skall du öka 8 m, 38+8= 46. Sedan skall du öka 1 maska i varje sida 6 ggr, dvs 2 x 6, 46+12= 58 maskor.
06.03.2012 - 14:43
Blueberry#blueberryset |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Completo formato da pantaloni, calze e cardigan lavorati ai ferri con sprone rotondo e motivo in punto mimosa per neonati e bambini in DROPS Alpaca.
DROPS Baby 21-24 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a dir. tutti i f. M. A LEGACCIO (in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari): * lavorare 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere da *-*. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Primo f. = diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue 3 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir., 1 dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: 1 dir., passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo dx. 1 asola = intrecciare la 3° e la 4° m. dal bordo e avviare 2 nuove m. sul f. successive su queste m. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 5, 10, 14, 19 e 23 cm Taglia 6/9 mesi: 5, 10, 15, 20 e 25 cm Taglia 12/18 mesi: 6, 12, 17, 23 e 28 cm Taglia 2 anni: 6, 12, 18, 24 e 30 cm Taglia 3/4 anni: 6, 13, 20, 27 e 33 cm NOTA: Intrecciare per l’ultima asola quando mancano 2 f. a m. legaccio sul bordo prima del bordo del collo. ------------------------------------------------------- GIACCHINO: CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Alpaca avviare 120-134-150 (164-178) m. (comprese 5 m. per il bordo da ogni verso il centro davanti). Lavorare 4 f. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (primo f. = diritto del lavoro). ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f., distribuire 18-20-24 (26-28) aumenti in modo uniforme = 138-154-174 (190-206) m. Poi lavorare il diagramma M.1 con 5 m. per il bordo a m. legaccio da ogni lato. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo dx. – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 13-14-16 (17-19) cm – aggiustare dopo il 3° f. secondo il diagramma M.1 – lavorare il f. successive come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 33-37-42 (46-50) m. (= davanti sx.), intrecciare 8 m. per lo scalfo, lavorare 56-64-74 (82-90) m. (= dietro), intrecciare 8 m. per lo scalfo e lavorare 33-37-42 (46-50) m. (= davanti dx.). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri misura 3 mm e il filato Alpaca avviare 38-38-40 (42-45) m. (compresa 1 m. di vivagno per lato). Lavorare 4 f. a m. legaccio (primo f. = diritto del lavoro). ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f., distribuire 8-8-10 (8-9) aumenti in modo uniforme = 46-46-50 (50-54) m. Poi lavorare il diagramma M.1 con 1 m. di vivagno a m. legaccio per ogni lato. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4-4-5 (6-6) cm, aumentare 1 m. per ogni lato. Ripetere gli aumenti ogni 3-2-1½ (1½-2) cm per un totale di 4-6-8 (10-10) volte = 54-58-66 (70-74) m. – lavorare le m. aumentate in modo graduale secondo il diagramma M.1, lavorare le m. che non rientrano nello schema a m. legaccio. Quando il lavoro misura circa 15-15-18 (22-26) cm – aggiustarlo dopo il 3° f. secondo il diagramma M.1 – intrecciare 5 m. per lato (intrecciare all’inizio e alla fine del f.) = 44-48-56 (60-64) m. rimaste sul ferro. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f. circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 210-234-270 (294-318) m. Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 34-37-43 (46-49) diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 176-197-227 (248-269) m. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a m. legaccio avanti e indietro su tutte le m. e ALLO STESSO TEMPO sul primo f. distribuire 11-11-12 (12-13) diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi). Ripetere le diminuzioni ogni sesto f. (dal diritto del lavoro) per un totale di 8-9-10 (11-11) volte = 88-98-107 (116-126) m. rimaste sul ferro. Quando il lavoro misura circa 23-25-28 (30-33) cm – aggiustarlo in modo che il f. successivo sia lavorato dal rovescio del lavoro – distribuire 20-22-23 (24-34) diminuzioni in modo uniforme = 68-76-84 (92-92) m. rimaste sul ferro. BORDO DEL COLLO: Lavorare come segue visto dal diritto del lavoro: 5 m. a legaccio, * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-* e finire con dir. e 5 m. a legaccio. Quando il bordo del collo misura 3-3-4 (4-4) cm, intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Cucire i margini delle maniche all’interno della prima m. di vivagno. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. PANTALONI: GAMBA: Lavorata in tondo sui ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm e il filato Alpaca avviare SENZA STRINGERE 56-60-64 (68-72) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = dentro della gamba. Lavorare 1 giro a dir., poi lavorare a coste = 2 dir./2 rov. Quando il lavoro misura 8-8-9 (9-10) cm, passare ai ferri a doppia punta misura 3 mm. Lavorare 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-8-10 (12-12) diminuzioni in modo uniforme = 48-52-54 (56-60) m. Poi lavorare a M. A LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 9-9-10 (10-11) cm, aumentare 1 m. per ogni lato del segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 4 - 6 - 10 (10 - 13) giri per un totale di 9 volte = 66-70-72 (74-78) m. Continuare a m. legaccio. Quando il lavoro misura circa 16-19-22 (27-33) cm (assicurarsi che tutte gli aumenti siano finiti), dividere all’interno della gamba e finire il davanti e il dietro sui ferri (per rendere più facile trasferire le gambe sullo stesso ferro circolare). Avviare 1 nuova m. a ogni lato per la cucitura = 68-72-74 (76-80) m. Quando il lavoro misura 18-21-24 (29-35) cm, intrecciare 3 m. per ogni lato = 62-66-68 (70-74) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra gamba nello stesso modo. PANTALONI: Trasferire entrambe le gambe sullo stesso ferro circolare misura 3 mm = 124-132-136 (140-148) m. Inserire un segnapunti al centro davanti. Lavorare a m. legaccio in tondo sul ferro – ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. a ogni lato del segnapunti al centro davanti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 6-6-6 (4-4) volte = 112-120-124 (132-140) m. Quando il lavoro misura 29-35-38 (43-50) cm, lavorare 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 24-24-24 (28-28) aumenti in modo uniforme = 136-144-148 (160-168) m. Passare ai ferri circolari misura 2,5 mm e lavorare a coste = 2 dir./2 rov. per 7-7-8 (9-9) cm. Intrecciare SENZA STRINGERE con dir. su dir. e rov. su rov. I pantaloni misurano circa 36-42-46 (52-59) cm. CONFEZIONE: Cucire le aperture tra le gambe. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blueberryset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.