Anne-Marie McGagh ha scritto:
I'm confused with pattern M4 :-/ The instructions state "Continue with diagram M.4, AT THE SAME TIME on 1st round of diagram M.4, dec 8-4-0-0 sts evenly = 48-52-56-56 sts". So, after reducing by 4 stitches, I now have 52 stitches, but the M4 pattern is in multiples of 8 so the maths don't compute?? How do overcome this please?
24.11.2024 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Dear Anne-Marie, as you can see, M.4 is a 4-stitch motif repeated twice, so it looks like an 8-stitch pattern but is actually a 4-stitch pattern (stitches 1 to 4 are identical to stitches 5 to 8). So in the last repeat of M.4 you will simply work half the chart, but the pattern won't look cut off. Happy knitting!
24.11.2024 - 23:32
Seija Annikki Savolainen ha scritto:
Käykö 7- veljestä lanka tähän miten hyvin ja onko silmukkamäärä sama?
19.09.2019 - 15:08
Lone ha scritto:
Skal M1 strikkes ovenfra og ned eller motsatt??? Altså begynner jeg oppe eller nede på mønsteret
10.03.2019 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Hei Lone, Diagrammene leses fra bunnen oppover og fra høyre til venstre. God fornøyelse!
11.03.2019 - 08:07
Dawn ha scritto:
Never mind last question- figured it out -duh question/ thanks
21.11.2018 - 23:21
Dawn ha scritto:
Denver socks - diagram M3 says at the end of M3 there are 56 stitches left but I only see on row of K2 tog - where are the other decreases?
21.11.2018 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Dear Dawn, you are working M.3 a total of 4 times in the round (= 15 sts x 4 = 60 sts). On row 14 you dec 1 st (= K2 tog) in each M.3 = you decrease a total of 4 sts = 56 sts remain. Happy knitting!
22.11.2018 - 08:54
Mona ha scritto:
Vackra ! Lättstickade! Jag har stickat tre par i olika färger och garn. Lätt att följa mönstret om man läser noga.
23.02.2015 - 10:05
Berit ha scritto:
Hei. Når jeg følger oppskriften får jeg 54 masker igjen etter rysjekanten. Hva gjør jeg feil?
19.02.2015 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Hei Berit. Jeg tror du maa have taget for meget ind. Du starter med 128 masker og strikker M.1. I starten har du 8 m per gentagelse af M.1 (16 gentagelser paa pinden) og du ender med 4 masker per gentagelse naar du har afsluttet M.1 = 64 m.
19.02.2015 - 16:07
Bente Friberg ha scritto:
Har prøvet at søge efter opskrift på herre sokker. Maske antallet i en herresok str.44/46 er det samme som i en damesok str. 38/40. De ser også ligedan ud i størrelsen. Der må være noget galt!!!!!!
08.10.2014 - 08:36DROPS Design ha risposto:
Hej Bente, Der er en lille flæsekant øverst på denne sok, derfor er der så mange masker til du er færdig med M.1.
16.10.2014 - 15:53
Lisette ha scritto:
Hallo,ik ben bezig met het breien van deze sokken, maar loop een beetje vast. Ik moet nu beginnen met telpatroon m2. Hoe moet ik dit patroon breien:recht of averecht? Alvast bedankt. Met vriendelijke groet, Lisette
11.08.2014 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Hoi Lisette. Telpatroon M.2, 3 en 4 worden in tricotsteken gebreid.
12.08.2014 - 16:38
Alma Bos ha scritto:
Hallo drops mensen ik ben bezig met deze sokken. mijn probleem is dat de stekenverhouding niet uitkomt met het patroon. ik kom steken te kort en er zijn steken te weinig.
10.05.2014 - 19:56DROPS Design ha risposto:
Wij zie zo geen fout in het patroon. Kunt u precies aangeven waar het om gaat, welk patroon, waar in het patroon en hoeveel steken u dan tekort komt, dan kunnen we het voor u nakijken.
11.05.2014 - 11:55
Denver#denversocks |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Calze lavorate ai ferri con motivo nordico e balze, in DROPS Karisma. Taglie dal 35 al 46.
DROPS 135-44 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.4. I diagrammi da M.2 a M.4 si lavorano a maglia rasata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: 1° ferro (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-7-8-8 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. 2° ferro (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-7-8-8 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m a rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. 3° ferro (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-6-7-7 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. 4° ferro (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-6-7-7 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m a rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 12-14-14-14 m. CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. CON I BORDI ARRICCIATI: Avviare 128-128-136-136 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato panna. Lavorare il diagramma M.1; terminato il diagramma M.1 sul ferro ci sono 64-64-68-68 m; proseguire a coste = 2 m a dir/2 m a rov per 2 cm. CON IL BORDO A COSTE: Avviare 64-64-68-68 m per tutte le taglie sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato panna. Lavorare a coste = 2 m a dir/2 m a rov per 4 cm. PER ENTRAMBE LE CALZE: proseguire con i ferri a doppia punta n° 3,5, e lavorare 1 giro a maglia rasata; allo stesso tempo diminuire 4-4-8-8 m in modo uniforme = 60 m. Proseguire con il diagramma M.2, poi con il diagramma M.3. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Terminato il diagramma M.3, sul ferro rimangono 56 m. Proseguire con il diagramma M.4, e ALLO STESSO TEMPO durante il 1° giro del diagramma M.4, diminuire 8-4-0-0 m in modo uniforme = 48-52-56-56 m. Terminato il diagramma M.4, il lavoro misura ca. 22 cm. Lavorare la calza con il filato misto marrone scuro fino alla fine. Proseguire finché il lavoro non misura 23-24-25-26 cm. Al giro successivo, tenere sul ferro le prime 12-13-14-14 m per il tallone, passare le successive 24-26-28-28 m su un fermamaglie (= parte superiore del piede) e tenere le ultime 12-13-14-14 m sul ferro per il tallone. Proseguire a maglia rasata avanti e indietro sulle 24-26-28-28 m del tallone per 5-5½-6-6½ cm. Inserire un segno al centro del lavoro. Lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE - vedere le spiegazioni sopra! Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 11-12-13-14 m lungo ciascun lato del tallone e passare le 24-26-28-28 m dal fermamaglie al ferro di lavoro = 58-64-68-70 m. Inserire un segno da ciascun lato delle 24-26-28-28 m centrali della parte superiore del piede. Proseguire a maglia rasata in tondo e ALLO STESSO TEMPO diminuire da ciascun lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m PRIMA del primo segno della parte superiore del piede (quindi lavorare le m nell'asola posteriore e non in quella anteriore) e lavorare insieme a dir le prime 2 m DOPO l'ultimo segno della parte superiore del piede. Ripetere le dim ogni 2 giri per 7-8-8-7 volte = 44-48-52-56 m. Proseguire finché il lavoro non misura 18-20-22-25 cm dal segno sul tallone (= rimangono ca. 4-4-5-5 cm). Inserire un segno da ciascun lato in modo che ci siano 22-24-26-28 m per la parte superiore del piede e 22-24-26-28 m per la parte inferiore del piede. Proseguire a m rasata e ALLO STESSO TEMPO dim per la punta da ciascun lato dei due segni come segue: PRIMA del segno: lavorare 2 m insieme a dir. DOPO il segno: lavorare 2 m insieme a dir ritorto (quindi lavorare le m nell'asola posteriore e non in quella anteriore). Ripetere le dim ogni 2 giri per 4-4-5-5 volte e poi ad ogni giro per 5-6-6-7 volte = sul ferro rimangono 8 m. Tagliare il filo e passarlo nelle m rimaste, stringere e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #denversocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-44
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.