Elena ha scritto:
Potete fare un video tutorial FONDAMENTALE sul catching long floats, ovvero sul portarsi dietro il filo nel fair isle? Grazie!
11.02.2018 - 12:54
Susie ha scritto:
Hej! Kan man byta ut garnet mot något annat garn och vad rekomenderar ni då?
15.01.2018 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Du kan byta till ett annat garn som ingår i samma garngrupp (B). Till exempel DROPS Lima eller Puna kunde vara bra alternativ.
15.01.2018 - 14:26
Jette Jensen ha scritto:
Hej Vil det være ok at strikke denne trøje i Drops Puna? Hvad vil det betyde for det færdige resultat? Jeg synes desværre, at karisma kradser. Hilsen Jette
11.08.2017 - 18:40DROPS Design ha risposto:
Hei Jette. Karisma har en litt bedre formstabilitet enn Puna, men du vil få en mykere genser. Du må regne med å kjøpe litt mer garn enn anvist i oppskriften og husk å sjekke strikkefastheten. God Fornøyelse!
14.08.2017 - 16:13
Anita Knudsen Kavli ha scritto:
Hei. Jeg strikker etter oppskrift Susan by Drops Design Drops 135-5. Har kommet til bærestk hvor det står. Sett 1 merke midt bak, strikk frem til merket, herfra starter omg. Videre! Hva skal jeg gjøre her? Forstår ikke mønsteret. Kan dere hjelpe?
27.06.2017 - 13:28DROPS Design ha risposto:
Hei Anita. Når du har satt på ermene på samme pinne som bolen så starter du å strikke på bakstykket, men først setter du et merke (merketråd eller en maskemarkør) midt bak. Strikk til merket, merket er nå starten for omgangene til bærestykket (= midt bak). Nå følger du oppskriften: Strikk 1 omgang rett med koksgrå SAMTIDIG som det felles 10-16-8-10-12-18 m jevnt fordelt = 306-324-360-378-396-414 m...osv. God fornøyelse med denne flotte genseren!
27.06.2017 - 14:02
Monica ha scritto:
Si, l'istruzione è: Proseguire lavorando 7 m a m rasata in più ad ogni giro, vuol dire che deve lavorare ferri accorciati e ogni volta lavorare 7 maglie in più prima di girare il lavoro, finché non ha lavorato 70-70-70-84-84-84 m a ferri accorciati. Quindi significa che devo fare 10 giri Con i ferri accorciati nella parte posteriore?
10.04.2017 - 11:29DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica. Sì esatto, sono 10 righe a ferri accorciati sulla parte posteriore. Buon lavoro!
10.04.2017 - 11:37
Monica ha scritto:
L'aumento a ferri accorciati alla fine dello sprone (e prima del collo) deve essere fatto solamente una volta giusto? Grazie.
10.04.2017 - 10:37DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica. Se l’istruzione a cui fa riferimento è: Proseguire lavorando 7 m a m rasata in più ad ogni giro, vuol dire che deve lavorare ferri accorciati e ogni volta lavorare 7 maglie in più prima di girare il lavoro, finché non ha lavorato 70-70-70-84-84-84 m a ferri accorciati. Se invece l’istruzione è quella del paragrafo COLLO: … allo stesso tempo aumentare 16-16-16-12-12-12 m, questo aumento va fatto una volta sola. Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
10.04.2017 - 10:50
Annalisa ha scritto:
Cosa si intende per TENSIONE VERTICALE e quindi controllarla e eventualmente correggerla?
26.02.2017 - 09:14DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annalisa. Per tensione verticale si intende il numero di ferri necessari per avere 10 cm in verticale. In questo caso 28 ferri a maglia rasata misurati dopo aver lavato e bloccato il campione. Deve lavorare con la misura dei ferri che le consentono di raggiungere la tensione indicata. Buon lavoro!
26.02.2017 - 10:05
Noirot ha scritto:
Bonjour,est ce que je suis obligé de prendre des aiguilles à double pointes,pourquoi ne pas prendre que l'aiguille circulaire? Excusez moi je suis débutante
04.02.2017 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Noirot, les aiguilles doubles pointes vont être utilisées pour les manches, vous pouvez également choisir de les tricoter en magic loop (cf vidéo). Bon tricot!
06.02.2017 - 10:05
Ingfrid Fjelde ha scritto:
Oisann, så det nå ....
03.02.2017 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Hei Ingfrid. Flot! :)
06.02.2017 - 13:28
Ingfrid Fjelde ha scritto:
Kan ikke se at det står noe om overvidde og lengde på størrelsene ?
03.02.2017 - 22:24
Susan#susansweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo e motivo nordico in DROPS Karisma. Taglie dalla S alla XXXL.
DROPS 135-5 |
||||||||||
MOTIVO: Vedere diagrammi M.1 e M.2 – i diagrammi sono lavorati a m rasata e mostrano 1 ripetizione del motivo. -------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 196-216-236-256-276-292 m sul ferro circolare n° 3 con il filato antracite. Lavorare a coste = 2 m a dir/2 m a rov per 8 cm. Proseguire con il ferro circolare n° 4 e lavorare 1 ferro a dir; allo stesso tempo diminuire 24-28-32-32-36-36 m in modo uniforme = 172-188-204-224-240-256 m. Inserire un segno all’inizio del giro e un segno dopo 86-94-102-112-120-128 m (i segni corrispondono ai lati del maglione). Proseguire a m rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di entrambi i segni. Ripetere gli aumenti ogni 5 cm per 4-4-5-5-5-5 volte = 188-204-224-244-260-276 m. Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, chiudere 8-8-8-10-10-10 m da ciascun lato per gli scalfi (chiudere quindi le 4-4-4-5-5-5 m che precedono e le 4-4-4-5-5-5 m che seguono ciascun segno) = sul ferro rimangono 172-188-208-224-240-256 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 56-56-56-60-60-64 m sui ferri a doppia punta n° 3 con il filo antracite. Lavorare a coste = 2 m a dir/2 m a rov per 8 cm. Proseguire con i ferri a doppia punta n° 4 e lavorare 1 giro a dir; allo stesso tempo diminuire 4 m in modo uniforme = 52-52-52-56-56-60 m. Inserire 1 segno nella m centrale, sotto la manica. Proseguire seguendo il diagramma M.1, poi lavorare con il filato antracite fino alla fine. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 12-12-11-11-13-13 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno centrale, sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 6°-5°-5°-5°-4°-4° giro per 14-16-18-18-19-19 volte = 80-84-88-92-94-98 m. Quando il lavoro misura 44 cm per tutte le taglie, chiudere le 8-8-8-10-10-10 m centrali sotto la manica (chiudere quindi le 4-4-4-5-5-5 m che precedono e le 4-4-4-5-5-5 m che seguono il segno) = sul ferro rimangono 72-76-80-82-84-88 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con l’altra manica. SPRONE: Inserire le m delle maniche sul ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, in corrispondenza degli scalfi = 316-340-368-388-408-432 m. Inserire un segno in corrispondenza della m centrale sul dietro, lavorare fino al segno: da adesso in avanti, il giro inizia da questo punto! Lavorare 1 giro a dir con il filato antracite e ALLO STESSO TEMPO diminuire 10-16-8-10-12-18 m in modo uniforme = 306-324-360-378-396-414 m. Lavorare 0-1-4-7-10-12 giri a dir con il filo antracite; proseguire poi seguendo il diagramma M.2 (= il motivo viene ripetuto 17-18-20-21-22-23 volte sulle m del giro). Terminato il diagramma M.2, sul ferro ci sono 119-126-140-147-154-161 m e il lavoro misura ca. 60-62-64-66-68-70 cm fino alla spalla. Lavorare con il filo antracite fino alle misure necessarie. Lavorare 1 giro a dir e allo stesso tempo diminuire 31-34-44-43-46-49 m in modo uniforme = 88-92-96-104-108-112 m. Lavorare poi un’alzata sul dietro come segue: lavorare 7 m dopo il segno, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare 14 m a rov, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare 21 m a dir. Proseguire lavorando 7 m a m rasata in più ad ogni giro finché non sono state lavorate 70-70-70-84-84-84 m dopo aver girato il lavoro per l’ultima volta. Girare il lavoro e lavorare 1 giro a dir su tutte le m fino alla m centrale sul dietro. COLLO: Lavorare con i ferri circolari n° 3. Lavorare 1 giro a dir e allo stesso tempo aumentare 16-16-16-12-12-12 m in modo uniforme = 104-108-112-116-120-124 m. Proseguire a coste = 2 m a dir / 2 m a rov per 10 cm, chiudere poi le m lavorandole come si presentano. CONFEZIONE: Cucire insieme le aperture sotto le maniche. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #susansweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.