Vibeke ha scritto:
Jeg vil gerne strikke denne i 2 tråde alpaca på p.4½ i str. M(jeg strikker lidt fast) og har regnet ud at strikkefasten dermed passer. Skal jeg stadig bruge 650 g mørkegrå eller skal jeg bruge mere garn? vh. Vibeke PS. Jeg kan forstår på kommentarerene at der er problemer med mønsteret. Er det rettet?
27.11.2013 - 13:55DROPS Design ha risposto:
2 tråde Alpaca er tykkere end 1 tråd Karisma, så hvis du gør det og overholder strikkefastheden så bliver sweateren mere kompakt! Opskriften stemmer, der er lagt et nyt diagram ud!
28.11.2013 - 08:54
Joseph ha scritto:
In chart M.2 the cross design on third row from the top. Doesn't correlate, beginning from the bottom the second line of the cross doesn't work. Any help available to alter the pattern?
21.02.2013 - 17:49DROPS Design ha risposto:
Dear Joseph, try to put markers between each repeat, it may help you to follow diagram and keep the pattern look as on our pictures. Happy knitting!
22.02.2013 - 12:08
Kirsten ha scritto:
Stadig vedr. problemet med det fejlagtige diagram: den tilsvarende damemodel har et korrekt diagram! Og så bliver sweaterne helt rigtig og meget flot.-
16.05.2012 - 19:01
Kirsten Gregersen ha scritto:
Problemer i mønster 2 - bærekraven. Det passer ikke med fotografi og er ikke symmestrisk.
15.05.2012 - 21:26
Oddbjørg Daling Stornes ha scritto:
Feil i oppskrift? Under de største kryssene mangler det noen omganger med kvit, men jeg ser ikke utifra bildene hvor mange omganger det skal være. 2 eller 3? Jeg er nettopp ferdig med denne, og strikket to omganger med kvit :)
25.02.2012 - 17:47
Cantin ha scritto:
J'aime pas trop l'encolure en rond mais on peut le modifier trés joli pull pour homme et pour femme merci
05.09.2011 - 11:28
Neville#nevillesweater |
||||||||||
|
||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri con sprone rotondo rotondo e motivo nordico in DROPS Karisma. Taglie dalla S alla XXXL.
DROPS 135-4 |
||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2 – i diagrammi sono lavorati a m. rasata e mostrano una ripetizione del motivo. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Con i ferri circolari misura 3 mm e il filato antracite avviare 200-220-236-256-276-292 m. Lavorare a coste = 2 dir./2 rov. per 8 cm. Passare ai ferri circolari misura 4 mm e lavorare 1 giro a dir. e allo stesso tempo distribuire 24-28-32-32-36-36 diminuzioni in modo uniforme = 176-192-204-224-240-256 m.. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e un segnapunti dopo 88-96-102-112-120-128 m. (questi indicano i lati). Continuare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15 cm, aumentare 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 5 cm per un totale di 4-4-5-5-5-5 volte = 192-208-224-244-260-276 m.. Quando il lavoro misura 41-42-44-45-46-48 cm, intrecciare 8 m. a ogni lato per gli scalfi (cioè intrecciare 4 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 3 mm e il filato antracite, avviare 56-56-60-60-64-64 m.. Lavorare a coste = 2 dir./2 rov. per 8 cm. Passare ai ferri a doppia punta misura 4 mm e lavorare 1 giro a dir.. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica. Continuare con il diagramma M.1, poi lavorare con l’antracite fino alla lunghezza finale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13 cm, aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni sesto-sesto-sesto-sesto-sesto-quinto giro per un totale di 14-16-14-16-16-17 volte = 84-88-88-92-96-98 m.. Quando il lavoro misura 46-47-47-47-47-48 cm, intrecciare 8 m. al centro sotto la manica = 76-80-80-84-88-90 m. rimaste sul ferro. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SCOLLATURA: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo, dove sono state intrecciare le m. per gli scalfi = 328-352-368-396-420-440 m.. Inserire un segnapunti al centro dietro – ora il giro inizia qui! Lavorare 1 giro a dir. con l’antracite e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-10-8-18-6-8 diminuzioni in modo uniforme = 324-342-360-378-414-432 m. Poi lavorare 0-2-2-5-7-7 giri a dir. con l’antracite, quindi continuare con il diagramma M.2 (= 18-19-20-21-23-24 ripetizioni sul giro). Quando M.2 è stato lavorato, ci sono 126-133-140-147-161-168 m. sul ferro e il lavoro misura circa 62-64-66-68-70-72 cm fino alla spalla. Lavorare con l’antracite e a m. rasata fino alla lunghezza finale. Lavorare 1 giro a dir. e allo stesso tempo distribuire 34-37-40-43-53-56 diminuzioni in modo uniforme = 92-96-100-104-108-112 m.. Poi lavorare un alzata sul dietro come segue: lavorare a dir. 8 m. dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare a rov. 16 m. indietro, girare, tirare il filo e lavorare 24 m. a dir., girare, continuare a lavorare 8 m. in più a m. rasata ad ogni giro, fino a un totale di 80 m. lavorate, girare e lavorare 1 giro a dir. su tutte le m. fino al centro del dietro. COLLO: Passare ai ferri circolari misura 3 mm. Lavorare 1 giro a dir. e allo stesso tempo distribuire 20-20-16-16-12-12 aumenti in modo uniforme = 112-116-116-120-120-124 m.. Continuare a coste = 2 dir./2 rov. per 10 cm, poi intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov.. CONFEZIONE: Cucire insieme le aperture sotto le maniche. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nevillesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.