Jenny ha scritto:
Dette er virkelig en drømmegenser :) Er SÅ glad i den, varm og god, og har fått masse gode kommentarer :)
20.06.2013 - 23:53
Diana Bonnier ha scritto:
Graag zou ik bij de patronen zien staan of het makkelijk, tot moeilijk is.
01.11.2012 - 14:02
Sandra ha scritto:
Modern lusekofta
30.07.2011 - 21:25Sandra ha scritto:
I love it! im knitting it and its amazing:) i would like to see more of this!
29.07.2011 - 05:14
Elisabeth ha scritto:
Lækkert sæt
12.07.2011 - 22:32
Gina ha scritto:
Ist der schön!!!!!, aber anspruchsvoll zu stricken! Schönstes Modell
10.07.2011 - 11:58
Mna ha scritto:
Helt Nydelig! Vil strikke!! Kommer de nmed høy hals? Flott at mønsteret begynner under bysten. Fint med vanter i samme mønsker. Lua var litt teit.
22.06.2011 - 12:08
Marianne ha scritto:
Er vild med den, håber der kommer mere i den stil.
12.06.2011 - 23:11
StinaKajsa ha scritto:
Älskar att de norska mönstren kommer i modernare tappning! Love the old norwegian patterns in a modern design
07.06.2011 - 23:23
Judith ha scritto:
Wunderbar! Aber anspruchsvoll zu stricken. Mal sehen, vielleicht wage ich es.
25.05.2011 - 21:38
Nordic Night#nordicnightsweater |
||||||||||
|
||||||||||
Completo formato da: maglione, cappello, guanti e scaldamuscoli DROPS lavorati ai ferri con motivo norvegese in "Karisma". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 131-16 |
||||||||||
MOTIVO: vedere i diagrammi M.1-M.4, tutti i diagrammi sono lavorati a m. rasata. Le frecce nel diagramma M.4 sono spiegate sotto. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f. circolari. Avviare 224-240-260-280-300-320 m. con i f. circolari n° 3,5 mm con l’antracite. Lavorare 1 giro dir., continuare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 6 cm. Passare ai f. circolari n° 4,5 mm e lavorare 1 giro dir. e allo stesso tempo distribuire 32-36-38-40-42-44 diminuzioni in modo uniforme (lavorare insieme a dir. circa ogni 6° e 7° m.) = 192-204-222-240-258-276 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e un segnapunti dopo 96-102-111-120-129-138 m. (indicano i lati). Lavorare il diagramma M.1 una volta in verticale, poi ripetere il diagramma M.2 verso l’alto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Allo stesso tempo quando il lavoro misura12 cm, diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti. Ripetere le diminuzioni ogni 6 giri per un totale di 12 volte (il motivo non combacerà ai lati quando diminuite – assicurarsi che il motivo non si sposti da altre parti oltre ai lati). Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 144-156-174-192-210-228 m. sul f. Quando il lavoro misura 42 cm, aumentare 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 5 giri per un totale di 6 volte – le m. vengono lavorate gradualmente ancora con il diagramma M.2. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 168-180-198-216-234-252 m. sul f. Quando il lavoro misura circa 53-54-55-55-56-57 cm, aggiustare dopo un’intera ripetizione del diagramma M.2, lavorare il diagramma M.3 su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro del diagramma M.3, intrecciare 8 m. a ogni lato per gli scalfi (cioè 4 m. a ogni lato di ogni segnapunti) = 152-164-182-200-218-236 m. Il lavoro ora misura circa 59-60-61-61-62-63 cm, mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Lavorate in tondo con i f. a doppia punta. Avviare 52-52-56-60-60-64 m. con i f. a doppia punta n° 3,5 mm con l’antracite. Lavorare 1 giro dir., continuare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 8 cm. Passare ai f. a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare 1 giro dir. e allo stesso tempo distribuire 4-4-8-6-6-4 diminuzioni in modo uniforme = 48-48-48-54-54-60 m. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica. Lavorare il diagramma M.1 una volta in verticale, poi continuare con il diagramma M.2. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti al centro sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 8-6-6-5-4-4 giri per un totale di 9-12-12-12-15-15 volte = 66-72-72-78-84-90 m. – lavorare gradualmente le m. aumentate con il diagramma M.2. Quando il lavoro misura circa 39-39-39-37-37-37 cm, aggiustare dopo un’intera ripetizione del diagramma M.2 (gli aumenti dovrebbero essere finiti), lavorare il diagramma M.3. ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro del diagramma M.3, intrecciare 8 m. al centro sotto la manica (cioè 4 m. a ogni lato del segnapunti) = 58-64-64-70-76-82 m. rimaste sul f. Il lavoro ora misura circa 45-45-45-43-43-43 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiora ampiezza delle spalle), mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f. circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 268-292-310-340-370-400 m. Lavorare 1 giro dir. con l’antracite e ALLO STESSO TEMPO distribuire 16-16-22-28-34-40 diminuzioni in modo uniforme = 252-276-288-312-336-360 m. Continuare con il diagramma M.4 (vedere il diagramma per la taglia) – diminuire sui giri indicati con la freccia nel diagramma. Quando si lavora un giro indicato con 1 freccia, lavorare come segue: TAGLIA S: FRECCIA 1: * 9 m. dir., 2 m. insieme a dir., 8 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 228 m. FRECCIA 2: * 8 m. dir., 2 m. insieme a dir., 7 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 204 m. FRECCIA 3: * 7 m. dir., 2 m. insieme a dir., 6 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 180 m. FRECCIA 4: * 3 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 144 m. FRECCIA 5: * 2 m. insieme a dir., 1 m. dir., 2 m. insieme a dir., 1 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 90 m. TAGLIA M: FRECCIA 1: * 10 m. dir., 2 m. insieme a dir., 9 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 252 m. FRECCIA 2: * 9 m. dir., 2 m. insieme a dir., 8 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 228 m. FRECCIA 3: * 4 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 190 m. FRECCIA 4: * 3 m. dir., 2 m. insieme a dir., 3 m. dir., 2 m. insieme a dir., 3 m. dir., 2 m. insieme a dir., 2 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 150 m. FRECCIA 5: * 2 m. insieme a dir., 1 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 90 m. TAGLIA L: FRECCIA 1: * 10 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 264 m. FRECCIA 2: * 9 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 240 m. FRECCIA 3: * 4 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 200 m. FRECCIA 4: * 2 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 150 m. FRECCIA 5: * 1 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 100 m. TAGLIA XL: FRECCIA 1: * 11 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 288 m. FRECCIA 2: * 10 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 264 m. FRECCIA 3: * 9 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 240 m. FRECCIA 4: * 3 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 192 m. FRECCIA 5: * 2 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 144 m. FRECCIA 6: * 2 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 108 m. TAGLIA XXL: FRECCIA 1: * 12 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 312 m. FRECCIA 2: * 1 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 288 m. FRECCIA 3: * 10 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 264 m. FRECCIA 4: * 9 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 240 m. FRECCIA 5: * 2 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 180 m. FRECCIA 6: * 2 m. insieme a dir., 1 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 108 m. TAGLIA XXXL: FRECCIA 1: * 10 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 330 m. FRECCIA 2: * 9 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 300 m. FRECCIA 3: * 8 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 270 m. FRECCIA 4: * 7 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 240 m. FRECCIA 5: * 2 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 180 m. FRECCIA 6: * 1 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* = 120 m. TUTTE LE TAGLIE: Ora ci sono 90-90-100-108-108-120 m. sul f. Continuare con l’antracite fino alla fine del lavoro. Lavorare 1-4-6-2-4-6 giri dir. – ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro, distribuire 4-2-10-12-10-20 diminuzioni in modo uniforme = 86-88-90-96-98-100 m. Inserire un segnapunti al centro dietro, lavorare fino a questo segnapunti. Poi lavorare un’alzata sul dietro come segue: lavorare 8 m. dir. dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16 m. rov. indietro, girare, tirare il filo e lavorare 24 m. dir., girare, continuare a lavorare 8 m. in più ad ogni giro fino a quando è stato lavorato un totale di 64-64-64-80-80-80 m. dopo l’ultimo giro, girare e lavorare 1 giro su tutte le m. fino al centro dietro ancora. COLLO: Passare ai f. circolari n° 3,5 mm. Lavorare 1 giro dir. e allo stesso tempo distribuire 14-16-18-16-18-20 aumenti in modo uniforme = 100-104-108-112-116-120 m. Continuare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 3 cm, poi intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nordicnightsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 131-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.