Isabelle ha scritto:
Beim rechten Vorderteil werden am Schluss noch 2 R. über die 23 Schultermaschen gestrickt. Müsste man dies nicht auch beim linken Vorderteil machen?
16.02.2025 - 18:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Isabelle, Sie können sofort die Hinreihe für das Rückenteil stricken. Viel Spaß beim Stricken!
17.02.2025 - 09:59
Maricel ha scritto:
Hola, para qué tipo de prendas se usan las agujas circulares? Veo modelos de sacos o prendas que son abiertas por delante y no me imagino cómo se logra eso. Muchas gracias, Maricel
01.06.2024 - 22:59DROPS Design ha risposto:
Hola Maricel, las agujas circulares se pueden usar para casi cualquier prenda. Se usan sobre todo para prendas trabajadas en redondo, donde puedes trabajar todo como en tubo y no necesitas hacer costuras después, o cuando tienes muchos puntos, que se pueden mover más cómodamente en un cable largo de una aguja circular y no acumularlos en las agujas rectas. Pero también se pueden usar para trabajar de ida y vuelta, como con las agujas rectas; simplemente tienes que girar las agujas después de trabajar cada fila. Puedes ver así cómo trabajar de ida y vuelta con una aguja circular: https://www.garnstudio.com/video.php?id=45&lang=es.
03.06.2024 - 00:43
IRMGARD SCHUMANN ha scritto:
Good day In the M1 (M2) diagram the cable forming is very close, in other words there are only 3 rows between the cable. Am I reading this correctly that or is this a double cable? Thank you for your answer.
29.03.2024 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Dear Irmgard, the cable's pattern repeat is 12 stitch wide, that has two sides, meaning, on the 3d row, you do the cabling on the 8 stitches on the left, , in the 7th row on the 8 stitches on the right. (on M.2 it is the opposite). I hope this helps. Happy Knitting!
30.03.2024 - 00:56
Danielle ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas comment terminer les torsades des devants , ensuite pour monter le col. Merci.
18.03.2023 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Danielle, reprenez les 12 mailles de la torsade que vous avez mises en attente et montez 1 maille côté épaule/encolure dos, continuez maintenant simplement M.1 comme avant (jersey endroit et torsades) avec 1 m lis au point mousse côté épaule/encolure dos pendant 7 à 8 cm, rabattez ensuite les mailles. En d'autres termes, vous procédez comme dans cette vidéo mais en tricotant la torsade au lieu de tricoter au point mousse. Bon tricot!
20.03.2023 - 08:28
Danielle ha scritto:
Bonjour , je n’arrive pas à monter le côté gauche du devant avec la torsade, comment faire svp. Merci
09.03.2023 - 15:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Danielle, montez le même nombre de mailles que pour le devant droit, mais cette fois vos rangs sur l'endroit commencent par le côté et se terminer par la torsade A.2; sur l'envers, on commence par A.2 et on termine en jersey. Les mailles sur le côté vont être montées en fin de rang sur l'envers (pour la manche). Bon tricot!
09.03.2023 - 17:41
Giovanna ha scritto:
Il modello è bello ma le spiegazioni sono pessime. Come tutte le spiegazioni degli altri vostri modelli
01.03.2023 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giovanna, ci dispiace per questa sua opinione sui modelli DROPS: le ricordiamo che il sito offre migliaia di modelli gratuiti e che in caso di difficoltà può sempre chiedere aiuto compilando il modulo per i commenti nella pagina di ogni modello. Buon lavoro!
02.03.2023 - 18:50
Danielle Gaudens ha scritto:
Bonjour pourrais je savoir si le dos se tricote en un seul morceau et le tricot commence par le bas ou par le haut . merci
16.07.2022 - 06:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Daniele, le dos est tricote en une seule partie, par le haut. On n'a pas les coutures pour les epaules. Bon tricot!
17.07.2022 - 09:46
Clara Alicia ha scritto:
Quisiera recibir video sobre drops 133-36
17.08.2021 - 22:06DROPS Design ha risposto:
Hola Clara Alicia, no hacemos vídeos personalizados. Puedes encontrar aquellos vídeos de nuestra colección que pueden ayudarte a realizar la labor bajo el patrón.
20.08.2021 - 21:06
Abigail Romero ha scritto:
Hola Buenos días para elaboraron cuanto estambre debo comprar
25.03.2021 - 15:29DROPS Design ha risposto:
Hola Abigail. Dependiendo de la talla necesitas 1000-1000-1100-1200-1300-1400 g (es decir, de 10 a 14 ovillos de 100 g/36 m)
07.04.2021 - 20:21
Sophie ha scritto:
Nu ser jag att det stämmer, när jag kommit en bit i arbetet!
13.12.2020 - 21:07
Sophisticated Twist#sophisticatedtwistcardigan |
||||||||||
|
||||||||||
Ampio giacchino DROPS con trecce in "Polaris". Taglie: dalla S alla XXXL
DROPS 133-36 |
||||||||||
SUGGERIMENTO PER CAMBIARE IL GOMITOLO: Quando cambiate il gomitolo con il filato Polaris, aprire in due il filo vecchio sugli ultimi 15 cm – tagliare una delle 2 parti, fare lo stesso con il filo nuovo. Mettere i primi e gli ultimi 15 cm uno sull’altro in modo che il filo sia dello spessore normale per continuare il lavoro – viene fatto per rendere invisibile il passaggio di gomitolo. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- DAVANTI DESTRO + MANICA: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari per avere posto per tutte le m. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER CAMBIARE IL GOMITOLO! Avviare 23-24-26-27-29-31 m. con i ferri circolari misura 15 mm con il filato Polaris. Le prime 12 m. sul f. (visto dal diritto del lavoro) vengono lavorate secondo il diagramma M.1, lavorare 4 f. a dir. sulle m. rimaste prima di continuare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm, aumentare 1 m. al lato. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm = 25-26-28-29-31-33 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, avviare 10-10-9-8-7-6 nuove m. alla fine del f. successivo dal diritto del lavoro = 35-36-37-37-38-39 m. sul ferro. Inserire un segnapunti – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare le nuove m. a m. rasata eccetto la m. più esterna che deve essere lavorata a dir. su tutti i f. Quando il lavoro misura circa 19-20-21-22-23-24 cm dal segnapunti (aggiustare in modo che il f. successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), lavorare le prime 12 m. come prima secondo il diagramma M.1, quindi trasferirle su un fermamaglie = 23-24-25-25-26-27 m. rimaste sul ferro, lavorare il resto del f. Inserire un altro segnapunti (= centro sul sopra della spalla) – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 2 f. avanti e indietro sulle m. sul ferro. Trasferire le m. su un fermamaglie e mettere il lavoro da parte. DAVANTI SINISTRO + MANICA: Lavorare come per il davanti destro ma al contrario – lavorare il diagramma M.2 invece del diagramma M.1. Lavorare le 12 m. del diagramma M.2 in alto sulla spalla dal rovescio del lavoro prima di trasferirle su un fermamaglie. Lavorare il resto del f., continuare con il dietro senza trasferire le m. su un fermamaglie. DIETRO: Lavorare il primo f. dal diritto del lavoro come segue: lavorare le m. del davanti sinistro + manica, avviare 9-9-9-11-11-11 nuove m. (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro + manica sui ferri circolari = 55-57-59-61-63-65 m. Continuare avanti e indietro a m. rasata con 1 m. di vivagno da ogni lato che viene lavorata a dir. su tutti i f., fino a quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm dal segnapunti al centro sul sopra della spalla. Sul f. successivo intrecciare le prime e le ultime 10-10-9-8-7-6 m., tagliare il filo. Lavorare a m. rasata sulle rimanenti 35-37-41-45-49-53 m. fino a quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm. Ora diminuire 1 m. da ogni lato. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm = 31-33-37-41-45-49 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 53-55-57-59-61-63 cm (aggiustare in modo che il f. successivo sia lavorato dal rovescio del lavoro). Lavorare 3 f. a dir. su tutte le m., quindi intrecciare senza stringere. COLLETTO: Trasferire le 12 m. dal fermamaglie del davanti destro sul ferro circolare. Avviare 1 nuova m. verso la spalla = 13 m. Lavorare il diagramma M.1 con 1 m. di vivagno al lato che viene lavorata a dir. su tutti i f. Quando il colletto misura circa 7-7-7-8-8-8 cm, intrecciare. Lavorare nello stesso modo sulle m. dal fermamaglie sul davanti sinistro. Cucire le parti del colletto insieme margine a margine al centro dietro, e attaccarlo al dietro del collo all’interno della m. di vivagno. CONFEZIONE: Cucire le maniche e i margini insieme, cucirli margine a margine nel filo davanti della m. più esterna per evitare una cucitura stretta. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sophisticatedtwistcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 133-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.