Léa ha scritto:
Y'a t'il une video pour le rond magique? je n'ai pas très bien compris les explication écrite. merci!
12.07.2016 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Léa, voici la vidéo pour le rond magique, vous pourrez le retrouver également sous l'onglet "vidéos" à droite de celui des fournitures. Bon crochet!
13.07.2016 - 09:20
Andrea ha scritto:
Habe das gleiche Problem wie Claudia (Schnabel Reihe 5) ist in der Originalanleitung auch nicht anders. Ich würde im abwechselnd überspringen und häkeln, ist das richtig ?
22.03.2016 - 12:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, siehe Antwort auf Claudias Kommentar.
23.03.2016 - 14:04
Jacqueline ha scritto:
Bonjour, je n'arrive pas a effectuer le bec, avez-vous un vidéo ou un example? merci
16.03.2016 - 01:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jacqueline, pour réaliser le bec, on forme un losange en partant d'1 ms et tous les rangs, on double le nbe de ms jusqu'à ce qu'il y en ait 4, puis on augmente au début et à la fin du rang 4 - ensuite, on diminue au début et à la fin du rang 5 en sautant 1 ms, puis on répète ces diminutions aux rangs 6 et 7 jusqu'à ce qu'il reste 1 ms. Bon crochet!
16.03.2016 - 09:34
Claudia ha scritto:
Beim Schnabel ist ein Fehler in der Anleitung: In der 5. Reihe wird eine fM zu wenig gearbeitet. Man soll die erste fM überspringen, dann jeweils 1 fM in die nächsten zwei arbeiten. Danach wieder eine überspringen und dann 1 fM in die letzte M arbeiten. Dann arbeitet man aber nur 3 fM und nicht vier. Richtig müsste es daher heißen: Die erste fM überspringen, je 1 fM in die nächsten 2 fM, die nächste fM überspringen, je eine fM in die letzten zwei fM = 4 fM.
14.03.2016 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, wir haben die Beschreibung für Reihe 5 nochmals überprüft und es ist korrekt: Sie häkeln 1 Lm (=1. M) überspringen 1 M, häkeln 2 M, überspringen 1 M und häkeln 1 M (4 M insgesamt).
15.03.2016 - 08:19
Gisèle CHANTREUIL ha scritto:
J'ai déja réalisé la poule de pâques et voulant imprimer à nouveau les explications , je n'est pas sur le site les explications pour réaliser le corp de cette poule , ça n'est pas complet merci
07.06.2015 - 07:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chantreuil, les explications complètes de la poule se trouvent ici, un test d'impression a été réalisé avec succès - les explications du corps se trouvent sous le paragraphe "POULE". Bon crochet!
08.06.2015 - 08:48
Laila ha scritto:
Vedr NEBB. Stiller samme spørsmål som andre har gjort. Har lest tidligere svar lenger ned på denne kommentarsiden,men skjønner ikke svaret. Hvorfor er ikke selve oppskriften endret,slik at den blir bedre å forstå? Skal man da i hver omgang regne luftmasken som en fastmaske? Det blir heller ikke riktig! Antall fastmasker stemmer med oppskriften i alle omgangene (unntatt omg 5),så hvis man også skal telle med LUFTMASKEN,blir det jo alltid 1 maske for mye ! (?)
23.03.2015 - 00:57
Anna Winther ha scritto:
Det er noget af det sødeste påske pynt. Og den magiske cirkel er perfekt. Jeg havde Fabel tyndt uldgarn gul og orange og Alpaca rød. Ville lave en prøve, men den er blevet så nuttet. Glæder mig til at lave nogle i rigtig størrelse. ;) Kan varmt anbefales.
03.02.2015 - 17:01
Alessandra Pautasso ha scritto:
Becco: alla riga 6 c'è forse un errore? "(....) 1 m.b. nell 'ultima m.b., girare il lavoro." ma cosi' le maglie totali sono 3 invece di 4, bisogna forse sostituire con "1 m.b. nelle 2 m.b. successive", come nella prima parte della riga?
29.01.2015 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Risposta tardiva, chiediamo scusa! La catenella sostituisce la m.b, ma comunque c'è qualcosa che non quadra nella riga 6. L'abbiamo segnalato ai designer. In ogni caso lascerei 3 m, non cambia nulla. Alla riga successiva lavorerà 1 m in meno ancora e poi chiude. Buon lavoro!
24.04.2015 - 17:26
Christine ha scritto:
What am I missing? The pattern calls for double crochet stitches but the stitch is clearly single crochet? Is DC something else in England? A bit confused.
20.06.2014 - 23:25DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, crochet terminology is different in US-English and UK-English, click here to get that pattern in US-English. Happy crocheting!
21.06.2014 - 09:44Thao ha scritto:
Im am not sure if i am doing the wings, feet and beak. Plz make a tutorial on the chicken because i don't quite know if im right, it looks a bit weird thanks!
22.03.2014 - 02:50
Chicken Little#dropschickenlittle |
|
![]() |
![]() |
Pulcino di Pasqua DROPS lavorato all’uncinetto in "Paris".
DROPS Extra 0-769 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: CERCHIO MAGICO: Quando il lavoro viene lavorato in tondo, iniziare con questa tecnica per evitare buchi al centro (invece dell’anello di catenelle): tenere l’estremità del filo e avvolgerlo una volta attorno all’indice per fare un anello. Tenere l’anello con il pollice e medio sinistro, mettere il filo sull’indice sinistro. Inserire l’uncinetto attraverso l’anello, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso l’anello, lavorare 1 catenella, poi lavorare a m.b. attorno all’anello. Quando è stato raggiunto il n° desiderato di m.b. tirare il filo per stringere l’anello. Affrancare l’estremità sul dietro. Continuare a lavorare in tondo a cerchio. LAVORARE IN TONDO A CERCHIO: Dopo l’ultima m.b. sul giro, continuare il giro successivo con 1 m.b. nella m.b. successiva (= la ° m.b. sul giro precedente). NOTA: Inserire un segnapunti all’inizio del giro tra l’ultima e la 1° m.b. sul giro, spostarlo verso l’alto. LAVORARE 2 M.B. INSIEME: * Inserire l’uncinetto nella m. successiva, prendere il filo *, ripetere da *-* un’altra volta, fare un gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m. sull’uncinetto. -------------------------------------------------------- PULCINO: Iniziare dalla sommità della testa facendo un cerchio magico – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA – con l’uncinetto misura 4 mm con il filato Paris vaniglia. GIRO 1: Lavorare 6 m.b. nel cerchio – LEGGERE LAVORARE IN TONDO IN CERCHIO. GIRO 2: 2 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. GIRO 3: * 1 m.b. nella m.b. successiva, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 18 m.b. GIRO 4: * 1 m.b. nelle 2 m.b. successive, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 24 m.b. GIRO 5: * 1 m.b. nelle 3 m.b. successive, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 30 m.b. GIRO 6: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 30 m.b. GIRO 7: * 1 m.b. nelle 4 m.b. successive, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 36 m.b. GIRO 8: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 36 m.b. GIRO 9: * 1 m.b. nelle 5 m.b. successive, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 42 m.b. GIRI 10-17: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 42 m.b. GIRO 18: * 1 m.b. nelle 19 m.b. successive, poi lavorare insieme le 2 m.b. successive * - leggere la spiegazione sopra, ripetere da *-* un’altra volta = 40 m.b. GIRO 19: * 1 m.b. nelle 3 m.b. successive, poi lavorare insieme le 2 m.b. successive * per il resto del giro = 32 m.b. GIRO 20: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 32 m.b. GIRO 21: * 1 m.b. nelle 2 m.b. successive, poi lavorare insieme le 2 m.b. successive * per il resto del giro = 24 m.b. GIRO 22: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 24 m.b. GIRO 23: * 1 m.b. nella m.b. successiva, poi lavorare insieme le 2 m.b. successive * per il resto del giro = 16 m.b. GIRO 24: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 16 m.b. Riempire il pulcino con un po’ di imbottitura. GIRO 25: lavorare tutte le m.b. insieme 2 a 2 = 8 m.b., finire con 1 m.bss. nella m.b. successiva.Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste e tirare, affrancare stretto. ALA: Iniziare facendo un cerchio magico con il filato vaniglia con l’uncinetto misura 4 mm. GIRO 1: lavorare 4 m.b. nel cerchio. GIRO 2: lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 8 m.b. GIRO 3: * 1 m.b. nella m.b. successiva, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 12 m.b. GIRO 4: * 1 m.b. nelle 2 m.b. successive, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 16 m.b. GIRI 5-7: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = = 16 m.b. sul giro. GIRO 8: * 1 m.b. nelle 2 m.b. successive, poi lavorare insieme le 2 m.b. successive *, ripetere da *-* per il resto del giro = 12 m.b. GIRO 9: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. =, finire con 1 m.bss. nella m.b. successiva = 12 m.b. Tagliare il filo e tenere 20 cm per la confezione.Lavorare l’altra ala nello stesso modo. BECCO: Lavorare con l’uncinetto misura 3 mm con il filato arancio come segue: RIGA 1: lavorare 2 catenelle, lavorare 1 m.b. nella 2° catenella dall’uncinetto, girare il lavoro = 1 m.b. RIGA 2: lavorare 1 catenella, 2 m.b. nella m.b., girare il lavoro = 2 m.b. RIGA 3: lavorare 1 catenella, 2 m.b. in ogni m.b., girare il lavoro = 4 m.b. RIGA 4: lavorare 1 catenella, 2 m.b. nella 1° m.b., 1 m.b. nelle 2 m.b. successive, 2 m.b. nell’ultima m.b., girare il lavoro = 6 m.b. RIGA 5: lavorare 1 catenella, saltare la 1a m.b., 1 m.b. in ognuna delle 4 m.b. successive, girare il lavoro = 4 m.b. RIGA 6: lavorare 1 catenella, saltare la 1a m.b., 1 m.b. in ognuna delle 2 m.b. successive, girare il lavoro = 2 m.b. RIGA 7: lavorare 1 catenella, saltare la 1° m.b., 1 m.b. nell’ultima m.b. = 1 m.b. Tagliare il filo e tenere 20 cm per la confezione. ZAMPA: Lavorare con l’uncinetto misura 3 mm con il filato arancio come segue: lavorare 10 catenelle, lavorare 1 m.bss. nella 5° catenella dall’uncinetto, * 4 catenella, 1 m.bss. nella stessa catenella *, ripetere da *-* un’altra volta. Poi lavorare 1 m.bss. in tutte le catenelle rimaste sulla riga di catenelle (= lavorare indietro per iniziare). Tagliare il filo e tenere 20 cm per la confezione. Lavorare l’altra zampa nello stesso modo. CRESTA: Lavorare con l’uncinetto misura 3 mm con il filato rosso come segue: lavorare 10 catenelle, lavorare 1 m.bss. nella settima catenella dall’uncinetto, * 5 catenelle, 1 m.bss. nella catenella successiva, *, ripetere da *-* un’altra volta, finire con 6 catenelle, 1 m.bss. nell’ultima catenella. Tagliare il filo e tenere 20 cm per la confezione. CONFEZIONE: Mettere le ali piatte e cucirle a ogni lato con piccoli punti ordinati. Cucire la cresta in cima alla testa. Piegare il becco al centro e attaccarlo sul davanti della testa. Cucire gli occhi con un po’ di avanzo di filato nero. Attaccare le zampe sotto il pulcino. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropschickenlittle o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-769
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.