Marika ha scritto:
Hur ska jag göra för att få till en jämn söm då jag syr fast ärmen i styckena? Ärmens kant är ju "hackig" pga minskningarna med halva rapporter, medan fram- och bakstyckets kanter är släta...
04.09.2015 - 17:49DROPS Design ha risposto:
Hej Marika, det blir slät när du syr i den, "hacken" döljs på baksidan. Lycka till!
05.09.2015 - 10:31
Anita Maessen ha scritto:
Ik wil dit vest graag maken met Cotton Viscose. Omdat ik glans garen gewoon mooier vind. Saffran wordt met haaknaald 3 gehaakt, maar als ik ook naald 3 gebruik voor Cotton Viscose dan vind ik het te vast. Er staat ook dat Cotton Viscose op 3,5 wordt gehaakt. Nu is mijn vraag, mijn maat is L, het patroon is met naald 3, maar als ik met haaknaald 3,5 ga haken, welke maat moet ik dan aanhouden? Of, kunt u me uitleggen hoe ik dat dan moet berekenen om toch de goede afmetingen te krijgen?
15.05.2015 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Hoi Anita. Je moet de stekenverhouding aanhouden van het patroon om de juiste vorm en afmetingen te krijgen. Kies je een grotere maat, maar met een andere nld, KAN het invloed hebben op het model. Omdat Cotton Viscose ook zwarder is dan Safran, zou ik ervoor kiezen om het patroon om te berekenen. Dat betekent dat je een proeflapje moet haken met C-V - meet hoeveel herhalingen je hebt op 10 cm en bereken het patroon op basis hiervan. Succes en veel werkplezier.
21.05.2015 - 15:57
Bodil Strømvoll ha scritto:
Skjønner ikje fellingen her..På ryggen skal det felles når arbeidet måler 10 og 20 cm,men på forstykkene skal det felles når det måler 15 og 25 cm?? Hvordan blir dette når arb.skal monterses sammen? Det er blitt spurt om tidligere her,men jeg kan ikje se at det har komt no svar....Håper jeg kan få en forklaring på dette! På forhånd takk 😊
24.04.2015 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Hej Bodil, jo det stemmer, det er for at du ikke skal få et alt for stort hak i siden. Bare følg opskriften. God fornøjelse!
13.05.2015 - 14:05
Eleanor ha scritto:
Hi I have completed the back piece and the shoulders for this cardigan which by the way is lovely. I have a question about the front pieces. The pattern says 'When piece measures 15 and 25 cm, dec in the side (end of row from RS) as on back piece = 9-10-11-12-13-14 repetitions.’ But the pattern for the back piece says 'When piece measures 10 and 20 cm, dec ½ repetition in each side' Should I start decreasing at 15cm or 10cm ? Eleanor Or like this?
04.03.2015 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Dear Eleanor, decreases are not made on the same height on back & front pieces so that they won't be that visible when sewing pieces together, the decrease will then look "smoother". Happy crocheting!
05.03.2015 - 09:57
Maj-Britt Rotheisen ha scritto:
Hej Jeg forstår ikke hvorfor der på ryggen skal lukkes en halv raport ved 10 cm 0g 20 cm. Men på forstykkerne ved 15 cm og 25 cm. Hilsen Maj-Britt
21.02.2015 - 21:32DROPS Design ha risposto:
Hej Maj-Britt, jo det stemmer, det er for at du ikke skal få et alt for stort hak i siden. Bare følg opskriften. God fornøjelse!
21.05.2015 - 15:57
Nicole ha scritto:
Mir gefällt die Weste sehr gut und will es auch mal ausprobieren. Habe mit dem Rückenteil angefangen. Verstehe aber nicht was ein Rapport ist!?
22.01.2015 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Ein Rapport ist ein Mustersatz. Das, was Sie im Diagramm M.1 mi "1 rapport" beschriftet sehen. Es ist also die Abfolge von Maschen, die immer wiederholt wird. Hier besteht 1 Rapport aus 1 Stb und 1 Stäbchengruppe.
27.01.2015 - 22:59
Valerie ha scritto:
I am using the correct hook and yarn. The foundation row is already 58 cm...I've chained 142 and have 23 reps of shell stitches. Now it is telling me to crochet until my work measures 10 and 20 cm. It's already measuring 58 cm, just with the beginning chain and shell reps, across, second row. There seems to be a big discrepancy. Please help!!
14.09.2014 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Dear Valerie, you continue working back and forth as stated until you have worked enough rows (in height) to get 10 then 20 cm (in height). Happy crocheting!
15.09.2014 - 09:44
Valerie ha scritto:
I'm just getting started with my sweater on the back piece. I'm confused by the directions by this "when your piece measures 10 and 20 cm Dec..." what am I measuring because my row length is 58 cm to begin with. What am I missing? Thank you!!
13.09.2014 - 07:58DROPS Design ha risposto:
Dear Valerie, when it says "when piece measures 10 and 20 cm, dec..." you measures from the beg of your work in height, ie vertically from the fundation row (ch row). Happy crocheting!
13.09.2014 - 09:29
Sonja ha scritto:
I must say,Its a Beautiful stitch and Pattern,I had to read it a couple times,I am advanced but not that great at solving,So what I am gathering is decreasing to provide a neckline.
18.07.2014 - 05:00
Doreen Schmidt ha scritto:
Hallo, ich bin gerade bei dem Rückenteil dieser Jacke und habe eine Frage. Was bedeutet nach 68 cm die Arbeit teilen? Vielen Dank.
13.07.2014 - 12:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schmidt, Sie sind ja nun an der Stelle angekommen, an der der Halsausschnitt gearbeitet wird. Dafür wird die Arbeit nun geteilt, d.h. Sie häkeln einfach wie nachfolgend unter "Rechte Schulter Rücken" beschrieben weiter (Sie brauchen also nicht aktiv irgendetwas zu teilen), also über die 6 Rapporte von der Seite der Jacke aus gesehen, und nicht mehr über die ganze R. Dadurch entsteht dann der Ausschnitt.
14.07.2014 - 21:47
Up North#upnorthcardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, in "Safran". Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 127-7 |
|||||||||||||
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a di ogni riga con 3 cat. GRUPPI DI M.A: Nella stessa m lavorare: 2 m.a, 2 cat, 2 m.a. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 o ½ ripetizione: vedere i diagrammi M.2 e M.3. Diminuire all’inizio della riga, come segue: Sostituire 1 ripetizione con 6 m.bss e ½ ripetizione con 3 m.bss. Diminuire alla fine della riga, come segue: Girare il lavoro quando rimane 1 ripetizione oppure ½ ripetizione e proseguire con la riga successiva. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Aumentare ½ ripetizione. Aumentare girando il lavoro con 5 cat al posto di 3 cat. Alla riga successiva, lavorare ½ ripetizione nelle 2 cat aggiunte – vedere il diagramma M.4. --------------------------------------------------------- DIETRO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 118-130-142-154-166-178 cat (comprese 6 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: lavorare 1 gruppo di m.a – vedere le spiegazioni – nella 7a cat dall’uncinetto, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 2 cat, 1 gruppo di m.a nella cat successiva, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat successiva *, ripetere da *-* (18-20-22-24-26-28 volte). Proseguire a lavorare seguendo il diagramma M.1 (la prima riga è già stata lavorata, iniziare dalla 2a riga) = 19-21-23-25-27-29 ripetizioni. Quando il lavoro misura 10 e 20 cm, diminuire ½ ripetizione da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 17-19-21-23-25-27 ripetizioni. Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm, diminuire per gli scalfi da ciascun lato, ad ogni riga, come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 ripetizione per un totale di 1-1-2-2-2-2 volte, poi ½ ripetizione 0-2-2-2-4-4 volte = 15-15-15-17-17-19 ripetizioni. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, dividere il lavoro per il collo e finire ogni spalla separatamente. SPALLA DESTRA: Iniziare al lato e lavorare verso il centro. Lavorare il motivo sulle prime 6-6-6-6-6-7 ripetizioni; alla riga successiva diminuire 1 ripetizione verso il collo; per la spalla rimangono 5-5-5-5-5-6 ripetizioni. Tagliare e fermare il filo; il lavoro misura ca.70-72-74-76-78-80 cm. SPALLA SINISTRA: Lavorare come indicato per la spalla destra, ma a specchio. DAVANTI DESTRO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 64-70-76-82-88-94 cat (comprese 6 cat per girare il lavoro). Prima riga = diritto del lavoro. Iniziare dal centro davanti e lavorare verso il lato. Lavorare 1 gruppo di m.a nella 7a cat dall’uncinetto, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 2 cat, 1 gruppo di m.a nella cat successiva, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat successiva *, ripetere da *-* (9-10-11-12-13-14 volte). Proseguire a lavorare seguendo il diagramma M.1 (la prima riga è già stata lavorata, iniziare dalla 2a riga) = 10-11-12-13-14-15 ripetizioni. Quando il lavoro misura 15 e 25 cm, diminuire al lato (alla fine della riga, partendo dal centro davanti) come indicato per il dietro = 9-10-11-12-13-14 ripetizioni. Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm, diminuire per lo scalfo al lato come indicato per il dietro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per il collo ogni 2 righe, come segue: Diminuire ½ ripetizione per un totale di 6-6-6-8-8-8 volte. Terminate tutte le diminuzioni, per la spalla rimangono 5-5-5-5-5-6 ripetizioni. Proseguire finché il lavoro non misura 70-72-74-76-78-80 cm. Tagliare e fermare il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. Prima riga = rovescio del lavoro. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 65-65-72-72-79-79 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive, saltare 1 cat *, ripetere da *-*, e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat = 55-55-61-61-67-67 m.a. Lavorare 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 6 cm – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Lavorare ora il diagramma M.1. (lavorare la prima riga del diagramma M.1 come segue: 3 cat nella prima m.a, * saltare 2 m.a, 1 gruppo di m.a nella m.a successiva, saltare 2 m.a, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-*) = 9-9-10-10-11-11 ripetizioni. Quando il lavoro misura 15-18-18-18-18-18 cm, aumentare ½ ripetizione da ciascun lato; ripetere ogni 8-4-4-4-4-4 righe per un totale di 4-6-6-6-6-6 volte - Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 13-15-16-16-17-17 ripetizioni. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-46-45 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), diminuire 1 ripetizione da ciascun lato per l’arrotondamento delle maniche. Diminuire ora ½ ripetizione da ciascun lato ogni 2 righe per un totale di 0-0-0-0-2-2 volte, poi ad ogni riga per un totale di 6-7-8-8-6-6 volte = 5-6-6-6-7-7 ripetizioni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Proseguire finché il lavoro non misura 57-57-58-58-59-59 cm. Tagliare e fermare il filo. TASCHE: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 44 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive, saltare 1 cat *, ripetere da *-*, e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat = 37 m.a. Lavorare 1 m.a in ogni m.a avanti e indietro finché il lavoro non misura 12 cm. Proseguire con il bordo come segue: Lavorare 1 m.b, * saltare 2 cm, 4 m.a.d nella m.a successiva, 2 cat, 4 m.a.d nella stessa m.a, saltare 2 cm, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* per un totale di 4 volte. Proseguire lavorando il bordo intorno alla tasca come segue: 1 m.b, * 2 cat, saltare ½ cm, 1 m.b *, ripetere da *-* lungo il lato, lungo il bordo inferiore e lungo l’altro lato. Tagliare e fermare il filo. Lavorare la seconda tasca in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche. Cucire i lati delle maniche e del davanti e dietro - cucire bordo contro bordo con piccoli punti. Cucire le tasche su ogni davanti, a ca.10 cm dal bordo inferiore della giacca e a ca.4 cm dal bordo davanti; cucire con piccoli punti. BORDO ALL’UNCINETTO: Si lavora sul rovescio del lavoro. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, lavorare un bordo lungo il davanti sinistro, intorno al collo, lungo il davanti destro, tutto intorno al bordo inferiore della giacca e intorno alle maniche, come segue: Lavorare 1 m.b, * saltare 2 cm, 4 m.a.d nella cat successiva, 2 cat, 4 m.a.d nella stessa m, saltare 2 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-*. ALLO STESSO TEMPO, lavorare 5 asole lungo il bordo davanti destro come segue: Lavorare la prima asola 2-4 cm dall’inizio dello scollo (misurare dall’alto verso il basso). Lavorare l’asola tra due gruppi di m.a.d. (1 gruppo di m.a.d = * saltare 2 cm, 4 m.a.d nella cat successiva, 2 cat, 4 m.a.d nella stessa m, saltare 2 cm, 1 m.b nella m successiva *). Dopo la m.b nella m successiva, lavorare 12 cat, 1 m.b nella stessa m. Proseguire con il bordo come prima, con due gruppi di m.a.d tra ogni asola, finché non sono state lavorate 5 asole. RIVESTIMENTO PER I BOTTONI: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, lavorare il rivestimento per i 5 bottoni, come segue: Avviare 2 cat, lavorare 16 m.a nella prima di queste 2 cat, unire in tondo con 1 m.bss nella prima m.a (= primo giro). Giro 2: Lavorare 1 m.b in ogni m.a e finire con 1 m.bss nella prima m.b del giro. Giro 3: *1 m.a nella m successiva, saltare una m *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella prima m.a del giro = 8 m.a. Avvolgere il bottone nel rivestimento, cucire intorno al bordo, stringere e fermare il filo. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #upnorthcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 127-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.