Helle With Pedersen ha scritto:
Hi, I don't understand this: When piece measures 10 and 20 cm / 4'' and 8", dec ½ repetition in each side I am crocheting the size XL. Should I do the 25 rep (back) and then decrease? Or should I decrease when the piece is 10 cm (not finisihing the 25 rep before decreasing)? Note: The pattern says TR-Group and not DC-group.
03.01.2023 - 10:40DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Pedersen, you should decrease at the beg of row + at the end of the same row as explained under DECREASE TIP: or as shown in M.3 (= 1/2 repeat) - note that 1 dc in US English is 1 tr in UK-English, just make sure to follow the appropriate language since terminology is different. Happy crocheting!
03.01.2023 - 11:55
Bruggeman Rita ha scritto:
Hoe komt het dat mijn haakwerk in het midden minder lang meet dan aan de zijkant.en op welke meting moet ik mij dan richten? Grtz rita
18.05.2022 - 10:49DROPS Design ha risposto:
Dag Rita,
Het werk heeft op verschillende plekken een verschillende hoogte. Dat komt omdat je afkant voor de mouwen en later voor de schouder. Als je de rechter schouder af hebt meet het werk 70-72-74-76-78-80 cm op het langste punt, dus vanaf de opzet tot de bovenkant van de schouder. Op het moment dat je mindert voor het armsgat zou de hoogte midden achter en aan de zijkant wel hetzelfde moeten zijn. Kan het zijn dat je het werk aan de zijkant wat te strak haakt of juist te los?
19.05.2022 - 20:55
Antonique Aarden ha scritto:
Bij de eerste toer van het achterpand heb je 26 patroonherhalingen Bij toer 2 moet je 27 patroonherhalingen krijgen ik snap niet hoe bij mij blijft het 26
07.11.2021 - 15:46
Kelly ha scritto:
Hallo, ik zou deze trui graag haken in Drops Belle (maat S), is dit mogelijk? Aangezien het een andere garengroep is. Hoeveel bolletjes zou ik dan nodig hebben van Drops Belle? Mvg, Kelly
28.06.2021 - 09:09DROPS Design ha risposto:
Dag Kelly,
Als je kiest voor een andere garengroep, zou je het patroon aan moeten passen op basis van de andere stekenverhouding (maak altijd even een proeflapje). Hierbij moet je dan ook rekening houden met het aantal patroonherhalingen e.d., dus best wel even puzzelen. Als je gewoon het patroon wilt kunnen volgen, kun je dus het beste een garen uit dezelfde groep uitkiezen en zorgen dat je dezelfde stekenverhouding hebt als in het patroon.
28.06.2021 - 11:32
Yvonne ha scritto:
Garen besteld. Mooi patroon.
21.04.2021 - 19:01
Sylvia Schraven ha scritto:
Hallo ich habe die Jacke in Drops ❤️#7 gehäkelt habe mir die Anleitung in Ruhe durchgelesen und losgelegt das hat soviel Spaß gemacht das die Jacke ganz schnell fertig war und mein Liebling's Stück ist. Vielen Dank für die tolle Anleitung MfG Sylvia
19.08.2020 - 18:43
Fallot ha scritto:
Bonjour, J'aimerai faire ce modèle en taille M, pouvez vous me dire combien de pelotes il faut? Par avance merci, Cordialement, Laurence Fallot
08.07.2020 - 17:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fallot, vous trouverez toujours la quantité pour chaque taille indiquée au tout début du modèle/des explications, autrement dit, en taille M pour ce modèle, il faut 600 g DROPS Safran/50 g la pelote = 12 pelotes - Bon crochet!
09.07.2020 - 08:57
Martina ha scritto:
Liebes Drops-Team, stimmen bei den Ärmeln die Abnahmen nach 48-47-47-46-46-45 cm auf 5-6-6-6-7-7 Rapporte? Der Armausschnitt laut Skizze ist doch viel größer laut Maschenprobe. Es müssten Rapporte noch zugenommen werden als abgenommen, sonst passt es doch nicht. Vielen Dank, Martina.
16.06.2020 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Martine, also es wird zuerst zugenommen bis 13-15-16-16-17-17 Rapporte. Dann wird es oben bei der Ärmel beidseitig (Armkugel) abgenommen, wie im M.2/M.3 gezeigt. Oder vielleicht verstehe ich Ihre Frage nicht?
16.06.2020 - 16:04
Zeller ha scritto:
Ich bin fast am Verzweifeln. Wenn ich 118M (plus 6 Lm zum Wenden), ergibt dies 18 Rapporte. Beim Muster M1 heisst es dann plötzlich, es hat 19 Rapporte. Wie soll das gehen?? Zudem scheint es mir, dass die 1. R dasselbe ist wie das Muster M1? Liebe Grüsse
03.03.2020 - 20:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Zeller, wenn Sie die 1. Reihe häkeln, häkeln Sie: 1 Stäbchengruppe in die 7. Lm von der Nadel + 18 Mal von *bis* (= 18 Stäbchengruppen) = es sind dann 19 Stbgruppen insgesamt am Ende von der 1. Reihe. Dann häkeln Sie M.1, die 1. Reihe haben Sie schon gehäkelt. Hilft es Ihnen? Viel Spaß beim häkeln!
04.03.2020 - 08:51
Chrissy ha scritto:
Where the pattern says - when it measures 10 and 20 cm does that mean the width and then the height of your work?
31.01.2020 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Hi Chrissy, The 10 cm and 20 cm are both height measurements. Happy crocheting!
03.02.2020 - 07:31
Up North#upnorthcardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, in "Safran". Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 127-7 |
|||||||||||||
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a di ogni riga con 3 cat. GRUPPI DI M.A: Nella stessa m lavorare: 2 m.a, 2 cat, 2 m.a. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 o ½ ripetizione: vedere i diagrammi M.2 e M.3. Diminuire all’inizio della riga, come segue: Sostituire 1 ripetizione con 6 m.bss e ½ ripetizione con 3 m.bss. Diminuire alla fine della riga, come segue: Girare il lavoro quando rimane 1 ripetizione oppure ½ ripetizione e proseguire con la riga successiva. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Aumentare ½ ripetizione. Aumentare girando il lavoro con 5 cat al posto di 3 cat. Alla riga successiva, lavorare ½ ripetizione nelle 2 cat aggiunte – vedere il diagramma M.4. --------------------------------------------------------- DIETRO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 118-130-142-154-166-178 cat (comprese 6 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: lavorare 1 gruppo di m.a – vedere le spiegazioni – nella 7a cat dall’uncinetto, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 2 cat, 1 gruppo di m.a nella cat successiva, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat successiva *, ripetere da *-* (18-20-22-24-26-28 volte). Proseguire a lavorare seguendo il diagramma M.1 (la prima riga è già stata lavorata, iniziare dalla 2a riga) = 19-21-23-25-27-29 ripetizioni. Quando il lavoro misura 10 e 20 cm, diminuire ½ ripetizione da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 17-19-21-23-25-27 ripetizioni. Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm, diminuire per gli scalfi da ciascun lato, ad ogni riga, come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 ripetizione per un totale di 1-1-2-2-2-2 volte, poi ½ ripetizione 0-2-2-2-4-4 volte = 15-15-15-17-17-19 ripetizioni. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, dividere il lavoro per il collo e finire ogni spalla separatamente. SPALLA DESTRA: Iniziare al lato e lavorare verso il centro. Lavorare il motivo sulle prime 6-6-6-6-6-7 ripetizioni; alla riga successiva diminuire 1 ripetizione verso il collo; per la spalla rimangono 5-5-5-5-5-6 ripetizioni. Tagliare e fermare il filo; il lavoro misura ca.70-72-74-76-78-80 cm. SPALLA SINISTRA: Lavorare come indicato per la spalla destra, ma a specchio. DAVANTI DESTRO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 64-70-76-82-88-94 cat (comprese 6 cat per girare il lavoro). Prima riga = diritto del lavoro. Iniziare dal centro davanti e lavorare verso il lato. Lavorare 1 gruppo di m.a nella 7a cat dall’uncinetto, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 2 cat, 1 gruppo di m.a nella cat successiva, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat successiva *, ripetere da *-* (9-10-11-12-13-14 volte). Proseguire a lavorare seguendo il diagramma M.1 (la prima riga è già stata lavorata, iniziare dalla 2a riga) = 10-11-12-13-14-15 ripetizioni. Quando il lavoro misura 15 e 25 cm, diminuire al lato (alla fine della riga, partendo dal centro davanti) come indicato per il dietro = 9-10-11-12-13-14 ripetizioni. Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm, diminuire per lo scalfo al lato come indicato per il dietro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per il collo ogni 2 righe, come segue: Diminuire ½ ripetizione per un totale di 6-6-6-8-8-8 volte. Terminate tutte le diminuzioni, per la spalla rimangono 5-5-5-5-5-6 ripetizioni. Proseguire finché il lavoro non misura 70-72-74-76-78-80 cm. Tagliare e fermare il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. Prima riga = rovescio del lavoro. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 65-65-72-72-79-79 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive, saltare 1 cat *, ripetere da *-*, e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat = 55-55-61-61-67-67 m.a. Lavorare 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 6 cm – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Lavorare ora il diagramma M.1. (lavorare la prima riga del diagramma M.1 come segue: 3 cat nella prima m.a, * saltare 2 m.a, 1 gruppo di m.a nella m.a successiva, saltare 2 m.a, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-*) = 9-9-10-10-11-11 ripetizioni. Quando il lavoro misura 15-18-18-18-18-18 cm, aumentare ½ ripetizione da ciascun lato; ripetere ogni 8-4-4-4-4-4 righe per un totale di 4-6-6-6-6-6 volte - Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 13-15-16-16-17-17 ripetizioni. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-46-45 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), diminuire 1 ripetizione da ciascun lato per l’arrotondamento delle maniche. Diminuire ora ½ ripetizione da ciascun lato ogni 2 righe per un totale di 0-0-0-0-2-2 volte, poi ad ogni riga per un totale di 6-7-8-8-6-6 volte = 5-6-6-6-7-7 ripetizioni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Proseguire finché il lavoro non misura 57-57-58-58-59-59 cm. Tagliare e fermare il filo. TASCHE: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 44 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive, saltare 1 cat *, ripetere da *-*, e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat = 37 m.a. Lavorare 1 m.a in ogni m.a avanti e indietro finché il lavoro non misura 12 cm. Proseguire con il bordo come segue: Lavorare 1 m.b, * saltare 2 cm, 4 m.a.d nella m.a successiva, 2 cat, 4 m.a.d nella stessa m.a, saltare 2 cm, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* per un totale di 4 volte. Proseguire lavorando il bordo intorno alla tasca come segue: 1 m.b, * 2 cat, saltare ½ cm, 1 m.b *, ripetere da *-* lungo il lato, lungo il bordo inferiore e lungo l’altro lato. Tagliare e fermare il filo. Lavorare la seconda tasca in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche. Cucire i lati delle maniche e del davanti e dietro - cucire bordo contro bordo con piccoli punti. Cucire le tasche su ogni davanti, a ca.10 cm dal bordo inferiore della giacca e a ca.4 cm dal bordo davanti; cucire con piccoli punti. BORDO ALL’UNCINETTO: Si lavora sul rovescio del lavoro. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, lavorare un bordo lungo il davanti sinistro, intorno al collo, lungo il davanti destro, tutto intorno al bordo inferiore della giacca e intorno alle maniche, come segue: Lavorare 1 m.b, * saltare 2 cm, 4 m.a.d nella cat successiva, 2 cat, 4 m.a.d nella stessa m, saltare 2 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-*. ALLO STESSO TEMPO, lavorare 5 asole lungo il bordo davanti destro come segue: Lavorare la prima asola 2-4 cm dall’inizio dello scollo (misurare dall’alto verso il basso). Lavorare l’asola tra due gruppi di m.a.d. (1 gruppo di m.a.d = * saltare 2 cm, 4 m.a.d nella cat successiva, 2 cat, 4 m.a.d nella stessa m, saltare 2 cm, 1 m.b nella m successiva *). Dopo la m.b nella m successiva, lavorare 12 cat, 1 m.b nella stessa m. Proseguire con il bordo come prima, con due gruppi di m.a.d tra ogni asola, finché non sono state lavorate 5 asole. RIVESTIMENTO PER I BOTTONI: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, lavorare il rivestimento per i 5 bottoni, come segue: Avviare 2 cat, lavorare 16 m.a nella prima di queste 2 cat, unire in tondo con 1 m.bss nella prima m.a (= primo giro). Giro 2: Lavorare 1 m.b in ogni m.a e finire con 1 m.bss nella prima m.b del giro. Giro 3: *1 m.a nella m successiva, saltare una m *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella prima m.a del giro = 8 m.a. Avvolgere il bottone nel rivestimento, cucire intorno al bordo, stringere e fermare il filo. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #upnorthcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 127-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.