Delphine ha scritto:
Bonjour, je suis en train de faire le dos et je suis arrivée à 20cm de hauteur. je dois diminuer 1/2 motif de chaque coté, mais je ne comprends pas comment faire étant donné que le rang se termine par 1/2 motif. Doit-je faire 5mc et repartir avec 3ml dans la bride isolée du motif pour enchainer sur le motif entier suivant? Merci
06.03.2025 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Delphine, dans le diagramme M.3 nous montrons comment diminuer 1/2 motif en début + en fin de rang: en début de rang, crochetez 3 mc, puis 4 ml + 2 brides dans le 1er arceau, en fin de rang, terminez par 2 brides, 1 ml, 1 bride dans le dernier arceau; la fois suivante, allez en mc jusqu'à la 1ère bride = on a diminué la 2ème moitié du motif et à la fin du rang, terminez par 1 bride dans la bride (sans faire le dernier demi-motif). Bon crochet!
07.03.2025 - 10:21
Samira ha scritto:
Hi hi, I have a question about finishing the back piece: How do i divide the piece for neck and finish each shoulder separately? I don't understand how I divide and how to start the shoulder parts after dividing. Thank you!
07.02.2025 - 17:36DROPS Design ha risposto:
Dear Samira, for the back piece, you cut the thread and start on the side (the armhole edge, where you were decreasing for the armhole before). Then you work towards the neck over 6 or 7 repeats of the pattern (depending on the size), turn the piece and decrease the first stitch of the row and work back up to the side. Cut and fasten the thread. In the other shoulder you also start at the side, work towards the neck, turn, decrease the first stitch and work back towards the side before cutting and fastening off the thread. Happy crochetting!
09.02.2025 - 23:22
Sam ha scritto:
I've just finished the 12 cm of my first pocket, but i'm stuck now. The instructions says to work edge by starting with 1 sc. But should i turn my work and start with a ch3? Or do i turn my work and crochet the 1 sc directly into the last dc of my previous row? Thank you
25.12.2024 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Dear Sam, you don't need to turn, since you will work around the piece. Start with 1 sc in the first stitch of the previous row, then work over the 2nd stitch and continue around. Happy crochetting!
29.12.2024 - 21:15
Samira ha scritto:
Hi, when working on the pockets i keep counting 36 chains (instead of 37) after working the first round of dc. Is this correct?
21.12.2024 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Dear Samira, remember that the first 3 chain stitches of a dc round = 1 double crochet. See "CROCHET INFO" at the top of the pattern instructions: "Replace first dc on every row with ch 3." So you work dc over 36 chain stitches and the first 3 chain stitches of the round are the first double crochet (nº 37). Happy crochetting!
22.12.2024 - 23:40
Sara Norinder ha scritto:
När arb mäter 48-47-47-46-46-45 cm (kortare mått i större stl pga längre ärmkulle och bredare axelvidd) minskas det 1 rapport i varje sida till ärmkulle. Sedan minskas det ½ rapport i varje sida på vartannat v totalt 0-0-0-0-2-2 ggr sedan på varje varv totalt 6-7-8-8-6-6 ggr = 5-6-6-6-7-7 rapporter" Tolkar jag detta rätt att jag, som virkar L, ska minska 1 rapport i varje sidan, sen hoppa över "vartannat varv" och minska en halv varje var 8 ggr?
09.12.2024 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Hej Sara, ja det stämmer :)
11.12.2024 - 13:24
Merja ha scritto:
Miten hihan levennykset muuttuvat puolikkaasta kuviosta täydeksi? Kaavakuvan olisi pitänyt olla pitempi jotta ohje olisi ollut selkeämpi.
28.09.2024 - 13:56
Bertonnier ha scritto:
Bonjour, J'ai un petit problème. Je ne comprends pas les explications pour le début des manches. Pouvez me donner plus d'explication. Merci J.Bertonnier
23.09.2024 - 14:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bertonnier, comme la chaînette de base est souvent plus serrée que l'ouvrage, on va ici crocheter davantage de mailles en l'air que l'on a besoin de brides, et on va ensuite sauter des mailles en l'air à intervalles réguliers, on aura ainsi entre 55 à 67 brides (cf taille) pour les 65 à 79 mailles en l'air du début. Crochetez ensuite en suivant le diagrammeM.1 (1. rad = 1er rang; 2. rad = 2ème rang). Bon crochet!
23.09.2024 - 16:43
Henriette Geerts ha scritto:
In de eerste tour achterpand staat op het laatst haak M1. Er zijn dan nog 6 lossen. Wat moet ik dan haken?
11.06.2024 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Dag Henriette,
Als er nog 6 lossen zijn, dan haak je 1 herhaling van M.1
12.06.2024 - 16:08
Lena ha scritto:
Hej! Enligt M1 ska man alltså göra en stolpgrupp mittemellan de båda löpmaskorna i stolpgruppen på varvet före?
24.05.2024 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Hei Lena. 1. rad av M.1 er forklart i oppskriften (da hekles stav-gruppen i en luftmaske). Når du skal hekle 2. rad hekles stavgruppene om / rundt de 2 luftmaskene fra forrige rad. mvh DROPS Design
27.05.2024 - 10:04
Renée Berntsson ha scritto:
Hej! Jag kan inte få armen att stämma med koftan. Vid 45 cm ska minska en rapport, sedan 1/2 , 2 gånger (storlek xxxl), sedan varje varv 6 gånger och sticka vidare tills arbetet mäter 59 cm. Men ärmhålet är mycket mindre än på kort delen? Och det är 7 rapporter kvar som inte passar in någonstans?
20.04.2024 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Hej Renée, når du lægger ærmet dobbelt, så skal det passe ind i rundingen på selve ærmegabet, prøv at lægge det ud mod koftan :)
23.04.2024 - 13:45
Up North#upnorthcardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, in "Safran". Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 127-7 |
|||||||||||||
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a di ogni riga con 3 cat. GRUPPI DI M.A: Nella stessa m lavorare: 2 m.a, 2 cat, 2 m.a. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 o ½ ripetizione: vedere i diagrammi M.2 e M.3. Diminuire all’inizio della riga, come segue: Sostituire 1 ripetizione con 6 m.bss e ½ ripetizione con 3 m.bss. Diminuire alla fine della riga, come segue: Girare il lavoro quando rimane 1 ripetizione oppure ½ ripetizione e proseguire con la riga successiva. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Aumentare ½ ripetizione. Aumentare girando il lavoro con 5 cat al posto di 3 cat. Alla riga successiva, lavorare ½ ripetizione nelle 2 cat aggiunte – vedere il diagramma M.4. --------------------------------------------------------- DIETRO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 118-130-142-154-166-178 cat (comprese 6 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: lavorare 1 gruppo di m.a – vedere le spiegazioni – nella 7a cat dall’uncinetto, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 2 cat, 1 gruppo di m.a nella cat successiva, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat successiva *, ripetere da *-* (18-20-22-24-26-28 volte). Proseguire a lavorare seguendo il diagramma M.1 (la prima riga è già stata lavorata, iniziare dalla 2a riga) = 19-21-23-25-27-29 ripetizioni. Quando il lavoro misura 10 e 20 cm, diminuire ½ ripetizione da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 17-19-21-23-25-27 ripetizioni. Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm, diminuire per gli scalfi da ciascun lato, ad ogni riga, come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 ripetizione per un totale di 1-1-2-2-2-2 volte, poi ½ ripetizione 0-2-2-2-4-4 volte = 15-15-15-17-17-19 ripetizioni. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, dividere il lavoro per il collo e finire ogni spalla separatamente. SPALLA DESTRA: Iniziare al lato e lavorare verso il centro. Lavorare il motivo sulle prime 6-6-6-6-6-7 ripetizioni; alla riga successiva diminuire 1 ripetizione verso il collo; per la spalla rimangono 5-5-5-5-5-6 ripetizioni. Tagliare e fermare il filo; il lavoro misura ca.70-72-74-76-78-80 cm. SPALLA SINISTRA: Lavorare come indicato per la spalla destra, ma a specchio. DAVANTI DESTRO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 64-70-76-82-88-94 cat (comprese 6 cat per girare il lavoro). Prima riga = diritto del lavoro. Iniziare dal centro davanti e lavorare verso il lato. Lavorare 1 gruppo di m.a nella 7a cat dall’uncinetto, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 2 cat, 1 gruppo di m.a nella cat successiva, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat successiva *, ripetere da *-* (9-10-11-12-13-14 volte). Proseguire a lavorare seguendo il diagramma M.1 (la prima riga è già stata lavorata, iniziare dalla 2a riga) = 10-11-12-13-14-15 ripetizioni. Quando il lavoro misura 15 e 25 cm, diminuire al lato (alla fine della riga, partendo dal centro davanti) come indicato per il dietro = 9-10-11-12-13-14 ripetizioni. Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm, diminuire per lo scalfo al lato come indicato per il dietro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per il collo ogni 2 righe, come segue: Diminuire ½ ripetizione per un totale di 6-6-6-8-8-8 volte. Terminate tutte le diminuzioni, per la spalla rimangono 5-5-5-5-5-6 ripetizioni. Proseguire finché il lavoro non misura 70-72-74-76-78-80 cm. Tagliare e fermare il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. Prima riga = rovescio del lavoro. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 65-65-72-72-79-79 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive, saltare 1 cat *, ripetere da *-*, e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat = 55-55-61-61-67-67 m.a. Lavorare 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 6 cm – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Lavorare ora il diagramma M.1. (lavorare la prima riga del diagramma M.1 come segue: 3 cat nella prima m.a, * saltare 2 m.a, 1 gruppo di m.a nella m.a successiva, saltare 2 m.a, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-*) = 9-9-10-10-11-11 ripetizioni. Quando il lavoro misura 15-18-18-18-18-18 cm, aumentare ½ ripetizione da ciascun lato; ripetere ogni 8-4-4-4-4-4 righe per un totale di 4-6-6-6-6-6 volte - Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 13-15-16-16-17-17 ripetizioni. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-46-45 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), diminuire 1 ripetizione da ciascun lato per l’arrotondamento delle maniche. Diminuire ora ½ ripetizione da ciascun lato ogni 2 righe per un totale di 0-0-0-0-2-2 volte, poi ad ogni riga per un totale di 6-7-8-8-6-6 volte = 5-6-6-6-7-7 ripetizioni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Proseguire finché il lavoro non misura 57-57-58-58-59-59 cm. Tagliare e fermare il filo. TASCHE: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 44 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive, saltare 1 cat *, ripetere da *-*, e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat = 37 m.a. Lavorare 1 m.a in ogni m.a avanti e indietro finché il lavoro non misura 12 cm. Proseguire con il bordo come segue: Lavorare 1 m.b, * saltare 2 cm, 4 m.a.d nella m.a successiva, 2 cat, 4 m.a.d nella stessa m.a, saltare 2 cm, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* per un totale di 4 volte. Proseguire lavorando il bordo intorno alla tasca come segue: 1 m.b, * 2 cat, saltare ½ cm, 1 m.b *, ripetere da *-* lungo il lato, lungo il bordo inferiore e lungo l’altro lato. Tagliare e fermare il filo. Lavorare la seconda tasca in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche. Cucire i lati delle maniche e del davanti e dietro - cucire bordo contro bordo con piccoli punti. Cucire le tasche su ogni davanti, a ca.10 cm dal bordo inferiore della giacca e a ca.4 cm dal bordo davanti; cucire con piccoli punti. BORDO ALL’UNCINETTO: Si lavora sul rovescio del lavoro. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, lavorare un bordo lungo il davanti sinistro, intorno al collo, lungo il davanti destro, tutto intorno al bordo inferiore della giacca e intorno alle maniche, come segue: Lavorare 1 m.b, * saltare 2 cm, 4 m.a.d nella cat successiva, 2 cat, 4 m.a.d nella stessa m, saltare 2 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-*. ALLO STESSO TEMPO, lavorare 5 asole lungo il bordo davanti destro come segue: Lavorare la prima asola 2-4 cm dall’inizio dello scollo (misurare dall’alto verso il basso). Lavorare l’asola tra due gruppi di m.a.d. (1 gruppo di m.a.d = * saltare 2 cm, 4 m.a.d nella cat successiva, 2 cat, 4 m.a.d nella stessa m, saltare 2 cm, 1 m.b nella m successiva *). Dopo la m.b nella m successiva, lavorare 12 cat, 1 m.b nella stessa m. Proseguire con il bordo come prima, con due gruppi di m.a.d tra ogni asola, finché non sono state lavorate 5 asole. RIVESTIMENTO PER I BOTTONI: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, lavorare il rivestimento per i 5 bottoni, come segue: Avviare 2 cat, lavorare 16 m.a nella prima di queste 2 cat, unire in tondo con 1 m.bss nella prima m.a (= primo giro). Giro 2: Lavorare 1 m.b in ogni m.a e finire con 1 m.bss nella prima m.b del giro. Giro 3: *1 m.a nella m successiva, saltare una m *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella prima m.a del giro = 8 m.a. Avvolgere il bottone nel rivestimento, cucire intorno al bordo, stringere e fermare il filo. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #upnorthcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 127-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.