Pernille ha scritto:
Jeg har forsøgt at lave jakken eller cardiganen i str 6/9 måneder og 1/3. Men størrelserne virker meget store især 6/9. Bukserne er mega store i omkreds på 114 masker kan det være rigtigt?
18.01.2022 - 14:52
Doris ha scritto:
Fragen zum Hosen stricken: Ich stricke an der Hose mit 114 Maschen. Das Bündchen mit 8 cm ist fertig. Jetzt mit Rundstricknadel Nr.4 weiter stricken und abnehmen, auf 92 Maschen kommen. Das abnehmen auf der Rundstricknadel geschieht in welcher Folge? Gibt es noch eine andere Anleitung oder vielleicht ein Video? Herzlichen Dank für Ihre Hilfe.
06.12.2020 - 11:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Doris, hier wird erklärt, wie man regelmäßig verteilt abnimmt. Viel Spaß beim stricken!
07.12.2020 - 08:26
Thérèse ha scritto:
I am still intrigued that two strands from a wonderful, randomly coloured yarn can have produced this remarkably matched cardigan. I appreciate that the nuance of this yarn is in the colour changing, but there is not a standard repetition which would permit the knitting of this small garment using two continuous strands. I suppose I must cut the yarn into matching colours then knit leaving many ends to be sewn in .
01.05.2020 - 00:38
Thérèse ha scritto:
Your illustrations show the colours in ‘blocks’ and matching on the fronts. How is this achieved with the recommended yarn, please?
30.04.2020 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Dear Thérèse, the color is there in blocks rather than stripes, because this small sweater has short rows, thus more rows can be knitted with the same color. However, if you ook closely, the colors on the sleeves do not match with the front, but this is just what is so wonderful about these yarns with long colorchanges... not two piece is the same, even if it is done with the same yarn. I hope this helps. Happy Knitting!
01.05.2020 - 00:16
Pascale ha scritto:
Bonjour, faut-il absolument des aiguilles circulaires pour faire ce modèle ? Et si oui, pourquoi ? Merci beaucoup !
09.10.2019 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pascale, seules les manches de cette veste se tricotent en rond (sur aiguilles doubles pointes), on utilise une aiguille circulaire pour le dos/les devants puis l'empiècement pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles. plus d'infos sur les aiguilles circulaires ici. Bon tricot!
10.10.2019 - 08:37
Karen ha scritto:
Jeg strikker str 6/9 mdr, men forstår ikke når jeg skal strikke 20 cm påtrøjen efter indtagningen, er det fra mærketråden?
15.07.2019 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Hei Karen. Du måler fra oppleggskanten. Dersom det har vært fra merketråden ville det ha stått, f.eks - HERFRA MÅLES ARBEIDET. God Fornøyelse.
26.08.2019 - 14:13
Kari ha scritto:
Jakke, str 5/6 år, skal man legge opp hele 192 masker??? Den må jo da bli ekstra vid i forhold til de andre størrelsene.
16.04.2019 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Hei Kari. Rett etter vrangborden skal det felles til 168 masker, som gir 44 cm målt tvers over. Det strikkes med fler masker i vrangborden fordi denne natrulig trekker seg sammen, men skal være like vid som bolen. Om du ser på målskissen nederst ser du at den skal måle 44 cm i størrelse 5/6 år, så dette stemmer. Det er selvfølgelig ikke noe i veien for at du striker den i en mindre størrelse, og heller legger til på lengden om dette passer bedre. God fornøyelse
23.04.2019 - 14:23
Nathalie ha scritto:
Bonjour, pour vos patrons qui se tricotent avec deux fils ensemble et que ceux -ci ont un eux mêmes un ensemble de couleur est-ce que vous chercher à trouver le début de la séquence pour que les couleurs se suivent à la même place ou vous n'en tenez pas compte du tout , merci !
12.06.2017 - 03:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie, vous pouvez si les pelotes le permettent, les séquences des couleurs Delight peuvent différer d'une pelote à l'autre, même dans un bain identique (cf nuancier).Bon tricot!
12.06.2017 - 10:03
Irene ha scritto:
Salve, cosa si intende per 2 fili? Devo accostare due fili di due gomitoli diversi e lavorarli insieme? Qual'è lo scopo?! Grazie
16.07.2016 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Buonasera Irene. Tutto il capo viene lavorato usando il filato messo doppio. Può usare due gomitoli contemporaneamente o lavorare usando il capo esterno e quello interno dello stesso gomitolo. In questo modo il capo risulta più caldo. Buon lavoro!
16.07.2016 - 20:41
Kristine ha scritto:
Das ist mein erstes strickstück mit so einer Wolle mit Farbverlauf, daher ist meine Frage vielleicht sehr grundlegend. Wie bekomme ich ein schönen Farbverlauf hin, wenn ich mit zwei Fäden stricke? Ich habe mir ein Knäuel in zwei gleiche kleinere geteilt und würde nun versuchen, ungefähr mit der gleichen Farbe anzufangen. Macht man das so??? Oder gibt es einen anderen Trick? Danke für die Antwort
14.12.2015 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Wenn Sie keine "Melierung" wünschen, wie man sie bei der Hose gut sieht, sondern der doppelte Faden die gleiche Farbe haben soll, schauen Sie am besten bei zwei Knäueln genau die Farbabfolge an (indem Sie es etwas abwickeln) und fangen dann an der Stelle mit dem einen Knäuel an, an der es mit der gleichen Farbe wie das andere Knäuel beginnt und den gleichen Farbverlauf hat. Den Rest des Knäuels können Sie dann später verwenden.
20.12.2015 - 16:54
DROPS Baby 20-21 |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri con raglan e pantaloni per neonati e bambini in 2 capi di DROPS Delight.
DROPS Baby 20-21 |
|
CARDIGAN: M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme la 2° e la 3° m. dal bordo e fare 1 gettato. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 2, 8, 14 e 20 cm Taglia 6/9 mesi: 2, 8, 15 e 21 cm Taglia 12/18 mesi: 2, 8, 14, 20 e 26 cm Taglia 2 anni: 2, 9, 16, 23 e 30 cm Taglia 3/4 anni: 2, 10, 18, 26 and 34 cm Taglia 5/6 anni: 2, 9, 16, 23, 30 e 37 cm NOTA: Intrecciare per l’ultima asola sulla scollatura. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al raglan): Tutte le diminuzioni sono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue in ogni passaggio tra la manica e il corpo (iniziare 3 m. prima del segnapunti): lavorare 2 m. insieme a dir., 2 m. dir. (il segnapunti è tra queste 2 m.), passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Avviare 132-138-150 (162-168-174) m. (comprese 5 m. per il bordo da ogni lato verso il centro davanti) con i f. circolari n° 4,5 mm con 2 capi di Delight. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro, poi lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m. per il bordo a m. legaccio, * 2 m. dir., 4 m. rov. *, ripetere *-* e finire con 2 m. dir. e 5 m. per il bordo a m. legaccio. Continuare a coste come segue fino a 3-3-3 (4-4-4) cm, ricordarsi delle asole sul bordo davanti destro – leggere la spiegazione sopra. Continuare a lavorare a m. rasata ma lavorare le 5 m. del bordo da ogni lato a m. legaccio fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO sul primo f. dopo le coste, aggiustare il n° di m. a 118-128-140 (146-158-168) m. – non diminuire sul bordo. Inserire 1 segnapunti 32-34-38 (39-42-44) m. all’interno di ogni lato = 54-60-64 (68-74-80) m. tra i segnapunti sul dietro. Quando il lavoro misura 5-5-6 (6-6-6) cm, diminuire 1 m. a ogni lato dei segnapunti ogni 3-3-3 (4-5-6) cm per un totale di 5 volte = 98-108-120 (126-138-148) m. Quando il lavoro misura circa 19-20-23 (27-30-32) cm – aggiustarlo in modo che il f. successivo sia lavorato dal rovescio del lavoro – lavorare 3 f. a dir. su tutte le m. Sul f. successivo intrecciare 6-8-8 (8-10-10) m. a ogni lato per lo scalfo (cioè 3-4-4 (4-5-5) m. a ogni lato dei segnapunti) = 38-42-46 (50-54-60) m. sul dietro e 24-25-29 (30-32-34) m. su ogni davanti. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo. Avviare 30-30-36 (36-36-36) m. con i f. a doppia punta n° 4,5 mm con 2 capi di Delight. Lavorare 1 giro a dir. Quindi lavorare a coste con 2 m. dir./4 m. rov. fino a quando il lavoro misura 3-3-3 (4-4-4) cm. Continuare a m. rasata ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 28-28-30 (30-32-32) m. sul primo giro dopo le coste. Quando il lavoro misura 8-6-6 (6-6-7) cm, aumentare 2 m. al centro sotto ogni manica ogni 7-4-3 (3-3,5-3,5) cm per un totale di 2-4-5 (7-7-8) volte = 32-36-40 (44-46-48) m. Quando il lavoro misura 18-20-21 (26-30-34) cm, lavorare 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov., poi 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO intrecciare 6-8-8 (8-10-10) m. al centro sotto ogni manica = 26-28-32 (36-36-38) m. rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Passare ai f. circolari n° 4 mm sul corpo e trasferire le maniche sullo stesso f. circolare dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 138-148-168 (182-190-204) m. Inserire un segnapunti in tutti i passaggi tra le maniche e il corpo (= 4 segnapunti). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare a m. legaccio avanti e indietro sui f. su tutte le m. – e lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro prima delle diminuzioni per il raglan. RAGLAN: Diminuire 1 m. a ogni lato di tutti i segnapunti (= 8 diminuzioni) – leggere il suggerimento per le diminuzioni! Diminuire ogni 4 f.: 7-8-8 (9-10-11) volte e poi ogni 2 ferri: 0-0-2 (2-2-2) volte. COLLO: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 25-27-31 (36-40-43) cm trasferire le 8-8-10 (10-10-12) m. più esterne da ogni lato verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo. Continuare a intrecciare/diminuire per il collo verso il centro davanti ogni 2 ferri: 2 m. 2 volte e 1 m. 2 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo ci sono 54-56-56 (62-62-64) m. rimaste sul f. e il lavoro misura circa 30-32-36 (41-45-48) cm su fino alla spalla. CONFEZIONE: Riprendere circa 80-105 m. attorno al collo (comprese le m. sul fermamaglie sul davanti) con i f. circolari n° 4 mm con 2 capi di Delight. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, quindi 1 f. a dir. dal diritto del lavoro ALLO STESSO TEMPO diminuire in modo uniforme a 54-60-60 (66-66-72) m. Continuare a lavorare a coste come segue (primo f. = rovescio del lavoro): 5 m. per il bordo a m. legaccio, * 2 m. rov., 4 m. dir. *, ripetere *-* e finire con 2 m. rov. e 5 m. per il bordo a m. legaccio (dal diritto del lavoro ci sono 5 m. per il bordo a m. legaccio e 2 m. dir. a ogni lato verso il centro davanti). Dopo 1 cm intrecciare per 1 asola sopra le altre asole sul lato destro. Quando le coste misurano 2 cm, intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. ---------------------------------------------------------- PANTALONI: SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. riprendendo 1 m. dal giro precedente e lavorandola. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- PANTALONI: Lavorati in tondo con i f. circolari dalla vita in giù. Avviare 114-120-120 (126-132-138) m. con i f. circolari n° 3,5 mm con 2 capi di Delight. Lavorare a coste = 3 m. dir./3 m. rov. per 8-9-9 (10-10-10) cm. Passare ai f. circolari n° 4 mm e lavorare 1 giro a dir. – ALLO STESSO TEMPO distribuire 22-24-20 (22-24-26) diminuzioni in modo uniforme = 92-96-100 (104-108-112) m. Inserire un segnapunti al centro davanti e un segnapunti al centro dietro (= 46-48-50 (52-54-56) m. tra i segnapunti). Continuare a m. rasata fino a quando il lavoro misura 12-14-15 (15.5 - 16 - 17) cm. Ora aumentare 1 m. a ogni lato delle 4 m. al centro davanti (2 m. a ogni lato del segnapunti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 2 giri per un totale di 8-9-9 (10-11-11) volte = 108-114-118 (124-130-134) m. Alla fine di tutti gli aumenti il lavoro misura circa 18-21-22 (23-24-25) cm. Sul giro successivo intrecciare 6 m. al centro davanti e al centro dietro (cioè 3 m. a ogni lato del segnapunti) = 48-51-53 (56-59-61) m. su ogni gamba. GAMBA: Trasferire le m. di una gamba su un fermamaglie e le m. dell’altra gamba sui f. a doppia punta n° 4 mm = 48-51-53 (56-59-61) m. Lavorare a m. rasata in tondo – inserire un segnapunti all’inizio del giro = interno della gamba. ALLO STESSO TEMPO quando la gamba misura 4-4-4 (5-6-6) cm diminuire 1 m. a ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 2-3-4 (5-6-8) cm per un totale di 4 volte = 40-43-45 (48-51-53) m. Passare ai f. a doppia punta n° 3,5 mm quando la gamba misura 12-15-18 (23-28-33) cm. Lavorare 1 giro a dir. – ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-5-9 (6-9-7) aumenti in modo uniforme = 48-48-54 (54-60-60) m. Continuare a coste = 3 m. dir./3 m. rov. per 10 cm. Quindi intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. I pantaloni misurano 40-46-50 (56-62-68) cm. Trasferire le m. dal fermamaglie sul f. di lavoro e lavorare l’altra gamba. CONFEZIONE: Cucire le aperture tra le gambe. Risvoltare le gambe in basso se necessario. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.