Diane ha scritto:
Bonjour ,J'aimerais savoir si je comprends bien pour les rangs raccourcis.Ils sont répartis sur les rangs ou on commence le diagram aux rangs 1,3,5,7,Pour la vidéo,difficile à comprendre la partie du diagram justement.Comme il n'y a pas 'explications verbales c'est plus complexe.J'envoie ma ques tion en 2 parties car trp long..
15.01.2016 - 14:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Diane, dans la vidéo, on a placé des marqueurs pour chacun des rangs raccourcis - suivez bien les messages de la vidéo traduits en français, et tricotez le diagramme sur les mailles concernées, les rangs raccourcis se font après/avant le panneau central de M.1 ainsi vous pouvez continuer à suivre ce motif tous les rangs sur ces mailles. Bon tricot!
16.01.2016 - 10:36Adela ha scritto:
Agradezco las respuestas,todas me ayudaron a comprender .El trabajo está llegando a su finalización.Queriá confirmar lo que ya había interpretado,pero que la redacción del modelo me sugería algún "podríaser. .....quizás........"Un abrazo y gracias por tanta atención.Saludos. Adela
22.11.2015 - 20:42Adela ha scritto:
Talle 4-En la manga: cuando deba tejer los 30pts, (tejo 5pts LD diagrama,vuelvo ahi mismo LR sobre los 5pts diag, regreso LD sobre los 5pts diag? y continuo con los 25pts restantes ?o se tejen todos los 30 pts directamente? gracias saluda Adela
21.11.2015 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Hola Adela, se tejen directamente los 30 pts
21.11.2015 - 19:07Adela ha scritto:
"Hola Adela, antes de las vtas cortas siempre se trabaja una fila/vuelta entera " Por favor ,esta respuesta no la comprendo.En que momento del recorrido hago la v.completa?
17.11.2015 - 19:33DROPS Design ha risposto:
Hola Adela. Es muy difícil explicar y solucionar los fallos on-line sin ver el trabajo. Te recomiendo acudir a la tienda más cercana de Drops donde vas a recibir ayuda cualificada . En este apartado resolvemos las dudas para solucionar posibles fallos en los patrones. Sobre las filas acortadas - por cada 3 filas acortadas trabajamos una fila en todos los pts.
21.11.2015 - 18:20Adela ha scritto:
¿esta correcto ,así?:Talle 4: con 96 pts en agja (* 1ªtejo 42py vuelvo sobre 42P; Tjo 65p y vuelvo,s/65P; tjo 90 pt y vuelvo s/90pts; tjo 96pts y v,s/96pts*)Repito de*a *Adela
11.11.2015 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Hola Adela, efectivamente se trabajan así las filas acortadas.
15.11.2015 - 10:44Adela ha scritto:
Talle 4-Tengo los 96 pts en agj.¿en la primera fila tejo una fila completa ida y regreso, antes de comenzar con el patrón? Gracias saludo Adela
09.11.2015 - 19:09
Belenda ha scritto:
I have watched the videos but cannot understand how to complete the pattern if the first 4 rows of the shortened row section does not include the pattern itself. Cannot read other comments but have now started this pattern 3 times and cannot make it work. Please advise.
08.11.2015 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Belenda, the video below - see also here in italian - shows how to work the short rows and the pattern at the same time. For any further individual assistance, remember you can get help from your DROPS store. Happy knitting!
09.11.2015 - 10:42Adela ha scritto:
Tal vez el error mio es no tejer una vuelta completa ,incl. el diagrama, y después comenzar la simultaneidad de v. cortas y diagrama.Error provocado por no observar que el video así lo muestra.Por favor sácame de la duda.GraciasAdela
05.11.2015 - 10:11DROPS Design ha risposto:
Hola Adela, antes de las vtas cortas siempre se trabaja una fila/vuelta entera
08.11.2015 - 10:16Adela ha scritto:
" Cont de la manera sig: tejer 41-45-52 (60-65) pts de derecho (tejer estos pts de derecho en todas las vtas), diagrama M.1 (= 23 pts), 6-8-11 (13-16) pts derechos (tejer estos pts de derecho en todas las vueltas " disculpame que te moleste tanto,pero esto encomillado,:es una indicación preventiva general ?me podes aclarar este párrafo ?Abrazo Adela
03.11.2015 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Hola Adela, esta parte del texto indica como se debe trabajar toda la labor.
08.11.2015 - 10:13Adela ha scritto:
Tengo esta única duda:tejo los 5p del diag(.de ida y vuelta) En la prox.vuelta tejo el diag. completo? Y si es así con que grupo de 5 pts completo el diag.?con el primero de abajo que ya tejí o con el 3°de arriba? El video muestra el diag ya comenzado por lo que me confundo.Abrazo y gracias.... Adela
03.11.2015 - 10:56DROPS Design ha risposto:
Hola Adela, pincha aquí para ver la explicación. Esto te puede ayudar a solucionar tu problema
06.03.2016 - 11:10
Nova#novajacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan per neonati e bambini lavorato a maniche corte lavorato nel senso della lunghezza, a punto legaccio e motivo traforato in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 20-14 |
||||||||||||||||||||||
GIACCHINO: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la 1° m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno. In questo modo non si formano dei piccoli buchi quando si lavorano i ferri accorciati -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Iniziare sul davanti sinistro; lavorare verso lo scalfo, la spalla, il dietro, l’altra spalla e finire con il davanti destro. Avviare 62-68-78 (88-96) m LENTE sui ferri n° 2,5 con il filato rosa pallido e lavorare 8 ferri a dir per il bordo verso il centro (primo ferro = diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 41-45-52 (60-65) m dir, lavorare le 15 m successive a dir e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m in modo uniforme (aumentare 1 m facendo 1 m gettata), lavorare le ultime 6-8-11 (13-16) m a dir = 70-76-86 (96-104) m. Lavorare 1 ferro a dir su tutte le m (lavorare le m gettate ritorte; lavorarle quindi nell’asola posteriore e non in quella anteriore per evitare che si formi un buco). Proseguire come segue: 41-45-52 (60-65) m dir (lavorare queste m sempre a dir), diagramma M.1 (= 23 m), 6-8-11 (13-16) m dir (lavorare queste m sempre a dir). ALLO STESSO TEMPO lavorare a ferri accorciati come segue – vedere il SUGGERIMENTO: * lavorare le prime 30-32-38 (42-47) m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 46-50-57 (65-70) m, girare il lavoro (per tutte le taglie si gira il lavoro dopo 5 m del diagramma M.1) e tornare indietro, lavorare le prime 64-70-80 (90-98) m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare su tutte le 70-76-86 (96-104) m, girare il lavoro e tornare indietro *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 16-18-19 (20,5-22) cm dal ferro di avvio. Prendere le misure sul lato più largo (= bordo inferiore). Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su un fermamaglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore ( = lato) = sul ferro rimangono 29-31-34 (36-39) m per la spalla. Proseguire a ferri accorciati come segue (primo ferro = diritto del lavoro) : * Lavorare le prime 23-25-28 (30-33) m seguendo il motivo, girare il lavoro e tornare indietro a dir , lavorare tutte le 29-31-34 (36-39) m seguendo il motivo, girare il lavoro e tornare indietro a dir *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura 16-17-18 (18-20) cm dal punto in cui le m sono state messe in attesa sul fermamaglie. Tagliare il filo. Riprendere, sui ferri di lavoro, le 41-45-52 (60-65) m del lato messe in attesa sul fermamaglie, per il dietro e inserire un segno. Proseguire dal bordo inferiore del giacchino (primo ferro = diritto del lavoro) seguendo il motivo e a ferri accorciati come descritto per il davanti. Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno al lato, misurato nel punto più largo (= bordo inferiore), tagliare il filo: Mettere ora in attesa su un fermamaglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore ( = lato). Proseguire sulle m rimaste per la spalla come indicato per la prima spalla, finché le 2 spalle non sono della stessa misura. Tagliare il filo. Riprendere, sui ferri di lavoro, le 41-45-52 (60-65) m del lato messe in attesa sul fermamaglie, e proseguire come indicato per il davanti. Quando il davanti destro é lungo come il davanti sinistro (tranne il bordo verso il centro) lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro come segue: lavorare 41-45-52 (60-65) m dir, lavorare le 23 m successive a dir e ALLO STESSO TEMPO diminuire 8 m in modo uniforme (diminuire lavorando 2 m insieme a dir), lavorare le ultime 6-8-11 (13-16) m dir = 62-68-78 (88-96) m. Lavorare ora il bordo verso il centro: lavorare 3 ferri a dir su tutte le m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, realizzare le asole come segue: (lavorare dal bordo inferiore verso l’alto): 41-45-53 (61-65) m dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare il lavoro e lavorare tutte le m a dir. Lavorare 5 ferri a dir su tutte le m; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 e il filato bianco, lavorare un bordo lungo tutto il bordo inferiore del giacchino e lungo i bordi della maniche, come segue: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella 1° di queste 3 cat, saltare ca. 1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-*. Tagliare il filo e fermarlo. CONFEZIONE: Cucire i bottoni. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #novajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.