Aud ha scritto:
Jeg har lest M1 fra høyre til venstre, og alt blir pent unntatt de fem første maskene...? Når jeg strikker etter mønsteret så blir det ikke bra, skal d ikke bli som de fem siste maskene? det blir jo kjempepent. Men får ikke mønsteret til å stemme. Noen som har tips. Evt hvordan det passer bedre å strikke det?
13.06.2011 - 15:30
Ann-Maj ha scritto:
Var ferdig med denne i går.Kan hjelpe deg.
12.06.2011 - 21:53
DROPS Design ha scritto:
Vennligst se video. Linken finner du nederst i oppsk.
12.06.2011 - 21:10
Tonje ha scritto:
Problemet slik jeg ser det... Når man skal strikke 5 masker inn i M1 og så snu.. hva skal man strikke på tilbakeveien? Pinne 1 i mønster en gang til slik at man starter på rad 2 når man kommer forfra på mønsteret igjen? Pinne 2 ? eller hva?? Dette er altfor dårlig forklart i oppskriften. Jeg kommer ingen vei.
12.06.2011 - 09:33
Fischer ha scritto:
Hallo, es werden ja die 5 M vom Muster gestrickt (1. Reihe) und dann wird wieder gewendet. Wenn ich dann wieder da bin wo das Muster anfängt muss ich dann dieselbe Reihe (1.Reihe) nochmal stricken oder die nächste Reihe (2. Reihe) stricken? Wird das bei dem Rest des Musters auch so gemacht?
01.06.2011 - 10:48
DROPS Design NL ha scritto:
Brei TEGELIJKERTIJD verkorte toeren als volgt: * brei de eerste 30-32-38 (42-47) st, KEER HET WERK EN BREI DE TERUGGAANDE NLD, brei de eerste 46-50-57 (65-70) st, keer (voor alle maten is dit na 5 st in M.1, deze 5 st van M.1 breit u dus vaker dan de overige st, enz... Bekijk ook het filmpje hieronder, speciaal gemaakt voor dit patroon. Succes.
29.04.2011 - 14:16
DROPS Design NL ha scritto:
Dit patroon is zeer populair, maar ook best een uitdaging. Wij hebben dit patroon vaker bekeken en het patroon klopt. U moet de verkorte naalden breien tegelijkertijd met het patroon M.1. U heeft dus "41-45-52 (60-65) st r (brei deze st recht op alle nld), M.1 (= 23 st), 6-8-11 (13-16) st r (brei deze st recht op alle nld)." En dan staat er:
29.04.2011 - 14:13
Alda ha scritto:
Maar ik kom er niet helemaal uit bij het lezen van het patroon. Het begint eigenlijk bij de 9 de regel, moet je daar nu al gelijk met het patroon beginnen? maar de terug gaande naald moet je dan met 42 steken beginnen maar daar zit het M1 ook in zoals ik begrijp, dan moet je weer keren en dan 65 steken breien. Of moet ik dan eerst de hele naald weer uit breien, als je die 42 steken gebreid heb, maar zoals ik het patroon lees, kan dat niet.
29.04.2011 - 13:59
Drops Design ha scritto:
Nu findes der en supergod instruktionsvideo som viser hvordan man strikker vendingerne i diagrammet. Klik på linket som ligger lige efter opskriften. God fornøjelse!
31.03.2011 - 08:13
DROPS Design ha scritto:
Hej Maja, mönsterdiagramet skall stickas från vänster till höger.
18.03.2011 - 14:23
Nova#novajacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan per neonati e bambini lavorato a maniche corte lavorato nel senso della lunghezza, a punto legaccio e motivo traforato in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 20-14 |
||||||||||||||||||||||
GIACCHINO: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la 1° m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno. In questo modo non si formano dei piccoli buchi quando si lavorano i ferri accorciati -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Iniziare sul davanti sinistro; lavorare verso lo scalfo, la spalla, il dietro, l’altra spalla e finire con il davanti destro. Avviare 62-68-78 (88-96) m LENTE sui ferri n° 2,5 con il filato rosa pallido e lavorare 8 ferri a dir per il bordo verso il centro (primo ferro = diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 41-45-52 (60-65) m dir, lavorare le 15 m successive a dir e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m in modo uniforme (aumentare 1 m facendo 1 m gettata), lavorare le ultime 6-8-11 (13-16) m a dir = 70-76-86 (96-104) m. Lavorare 1 ferro a dir su tutte le m (lavorare le m gettate ritorte; lavorarle quindi nell’asola posteriore e non in quella anteriore per evitare che si formi un buco). Proseguire come segue: 41-45-52 (60-65) m dir (lavorare queste m sempre a dir), diagramma M.1 (= 23 m), 6-8-11 (13-16) m dir (lavorare queste m sempre a dir). ALLO STESSO TEMPO lavorare a ferri accorciati come segue – vedere il SUGGERIMENTO: * lavorare le prime 30-32-38 (42-47) m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 46-50-57 (65-70) m, girare il lavoro (per tutte le taglie si gira il lavoro dopo 5 m del diagramma M.1) e tornare indietro, lavorare le prime 64-70-80 (90-98) m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare su tutte le 70-76-86 (96-104) m, girare il lavoro e tornare indietro *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 16-18-19 (20,5-22) cm dal ferro di avvio. Prendere le misure sul lato più largo (= bordo inferiore). Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su un fermamaglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore ( = lato) = sul ferro rimangono 29-31-34 (36-39) m per la spalla. Proseguire a ferri accorciati come segue (primo ferro = diritto del lavoro) : * Lavorare le prime 23-25-28 (30-33) m seguendo il motivo, girare il lavoro e tornare indietro a dir , lavorare tutte le 29-31-34 (36-39) m seguendo il motivo, girare il lavoro e tornare indietro a dir *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura 16-17-18 (18-20) cm dal punto in cui le m sono state messe in attesa sul fermamaglie. Tagliare il filo. Riprendere, sui ferri di lavoro, le 41-45-52 (60-65) m del lato messe in attesa sul fermamaglie, per il dietro e inserire un segno. Proseguire dal bordo inferiore del giacchino (primo ferro = diritto del lavoro) seguendo il motivo e a ferri accorciati come descritto per il davanti. Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno al lato, misurato nel punto più largo (= bordo inferiore), tagliare il filo: Mettere ora in attesa su un fermamaglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore ( = lato). Proseguire sulle m rimaste per la spalla come indicato per la prima spalla, finché le 2 spalle non sono della stessa misura. Tagliare il filo. Riprendere, sui ferri di lavoro, le 41-45-52 (60-65) m del lato messe in attesa sul fermamaglie, e proseguire come indicato per il davanti. Quando il davanti destro é lungo come il davanti sinistro (tranne il bordo verso il centro) lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro come segue: lavorare 41-45-52 (60-65) m dir, lavorare le 23 m successive a dir e ALLO STESSO TEMPO diminuire 8 m in modo uniforme (diminuire lavorando 2 m insieme a dir), lavorare le ultime 6-8-11 (13-16) m dir = 62-68-78 (88-96) m. Lavorare ora il bordo verso il centro: lavorare 3 ferri a dir su tutte le m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, realizzare le asole come segue: (lavorare dal bordo inferiore verso l’alto): 41-45-53 (61-65) m dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare il lavoro e lavorare tutte le m a dir. Lavorare 5 ferri a dir su tutte le m; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 e il filato bianco, lavorare un bordo lungo tutto il bordo inferiore del giacchino e lungo i bordi della maniche, come segue: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella 1° di queste 3 cat, saltare ca. 1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-*. Tagliare il filo e fermarlo. CONFEZIONE: Cucire i bottoni. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #novajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.