Elsebeth Søndergård ha scritto:
Skal denne linie strikkes,Fortsæt således: 41-45-52 (60-65) m som strikkes ret på hver p, M.1 (= 23 m), 6-8-11 (13-16) m som strikkes ret på hver p. eller er det først fra stjernemarkeringen??? Hvad menes der med denne linie??? strik over de første 46-50-57 (65-70) m (her vender man efter de første 5 m i M.1 i alle størrelser.
07.03.2012 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Ja du strikker denne pind samtidig som du strikker vendepinde som beskrevet mellem stjernerne.
08.03.2012 - 10:46
Stina ha scritto:
Insgesamt habe ich sie jetzt schon 3 Mal gestrickt, in rosa wie auf dem Bild, in cerise und in hellbeige. Ich liebe dieses Jäckchen!!! :-)
25.01.2012 - 20:27
Monique ha scritto:
Bonjour J'ai déjà réalisé deux fois ce modèle que je trouve très beau. Mon seul regret, que vous ne proposiez pas une option avec manches longues. Je suis pour ma part incapable de les réaliser moi-même! Merci pour le choix et la qualité de vos modèles. Cordialement. Monique
05.12.2011 - 16:02
DROPS Design ha scritto:
Garnmengden i str 5/6 år er nå enderet.
26.10.2011 - 08:47
Katrine ha scritto:
OBS OBS. Man trenger ca. 200g garn til størrelse 5/6 år, ikke 150g som det står i oppskriften!
23.10.2011 - 20:57
DROPS Design ha scritto:
Gracias por la observación. Ha sido agregada esa parte.
26.09.2011 - 01:09
Carlota ha scritto:
Hay un error en el patrón, no se dice cuantos puntos hay que montar, os habéis saltado 2 líneas.
25.09.2011 - 20:38
Turid Kirsti Hønnåshagen ha scritto:
Jeg har nå strikket to stk av denne, i str 6/9mnd og 5/6år. I oppskriften står det at man kun trenger 150gr av hovedfargen ogaå for 5/6 år, men jeg fikk alt for lite garn og måtte kjøpe et nøste til. Brukte altså nesten 200 gr garn på den største str. OBS OBS.
09.09.2011 - 14:05
Helen ha scritto:
Õla kudumine on tõlgitud nii: "Jätka lühendatud ridadega järgmiselt (1. rida = töö PP): * koo pr esimesed 23-25-28 (30-33) s, pööra ja koo tagasirida, koo pr kõik 29-31-34 (36-39) s, pööra ja koo tagasirida pr *". Tegelikult ei tule kududa parempidi, vaid teha edasi mustrit. Tõlget võiks selle koha peal parandada.
26.07.2011 - 14:52
Tone ha scritto:
Veldig flott og søtt plagg! Morsom og litt utfordrende å strikke. Jeg lurte også litt på snuingen i mønsteret, men fulgte oppskriften,og det stemte! De 5 første maskene på rettsiden er lik på alle omganger, det er de fra vrangen også. Derfor får de ingen innvirkning på mønsteret videre.
23.07.2011 - 23:34
Nova#novajacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan per neonati e bambini lavorato a maniche corte lavorato nel senso della lunghezza, a punto legaccio e motivo traforato in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 20-14 |
||||||||||||||||||||||
GIACCHINO: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la 1° m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno. In questo modo non si formano dei piccoli buchi quando si lavorano i ferri accorciati -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Iniziare sul davanti sinistro; lavorare verso lo scalfo, la spalla, il dietro, l’altra spalla e finire con il davanti destro. Avviare 62-68-78 (88-96) m LENTE sui ferri n° 2,5 con il filato rosa pallido e lavorare 8 ferri a dir per il bordo verso il centro (primo ferro = diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 41-45-52 (60-65) m dir, lavorare le 15 m successive a dir e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m in modo uniforme (aumentare 1 m facendo 1 m gettata), lavorare le ultime 6-8-11 (13-16) m a dir = 70-76-86 (96-104) m. Lavorare 1 ferro a dir su tutte le m (lavorare le m gettate ritorte; lavorarle quindi nell’asola posteriore e non in quella anteriore per evitare che si formi un buco). Proseguire come segue: 41-45-52 (60-65) m dir (lavorare queste m sempre a dir), diagramma M.1 (= 23 m), 6-8-11 (13-16) m dir (lavorare queste m sempre a dir). ALLO STESSO TEMPO lavorare a ferri accorciati come segue – vedere il SUGGERIMENTO: * lavorare le prime 30-32-38 (42-47) m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 46-50-57 (65-70) m, girare il lavoro (per tutte le taglie si gira il lavoro dopo 5 m del diagramma M.1) e tornare indietro, lavorare le prime 64-70-80 (90-98) m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare su tutte le 70-76-86 (96-104) m, girare il lavoro e tornare indietro *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 16-18-19 (20,5-22) cm dal ferro di avvio. Prendere le misure sul lato più largo (= bordo inferiore). Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su un fermamaglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore ( = lato) = sul ferro rimangono 29-31-34 (36-39) m per la spalla. Proseguire a ferri accorciati come segue (primo ferro = diritto del lavoro) : * Lavorare le prime 23-25-28 (30-33) m seguendo il motivo, girare il lavoro e tornare indietro a dir , lavorare tutte le 29-31-34 (36-39) m seguendo il motivo, girare il lavoro e tornare indietro a dir *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura 16-17-18 (18-20) cm dal punto in cui le m sono state messe in attesa sul fermamaglie. Tagliare il filo. Riprendere, sui ferri di lavoro, le 41-45-52 (60-65) m del lato messe in attesa sul fermamaglie, per il dietro e inserire un segno. Proseguire dal bordo inferiore del giacchino (primo ferro = diritto del lavoro) seguendo il motivo e a ferri accorciati come descritto per il davanti. Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno al lato, misurato nel punto più largo (= bordo inferiore), tagliare il filo: Mettere ora in attesa su un fermamaglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore ( = lato). Proseguire sulle m rimaste per la spalla come indicato per la prima spalla, finché le 2 spalle non sono della stessa misura. Tagliare il filo. Riprendere, sui ferri di lavoro, le 41-45-52 (60-65) m del lato messe in attesa sul fermamaglie, e proseguire come indicato per il davanti. Quando il davanti destro é lungo come il davanti sinistro (tranne il bordo verso il centro) lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro come segue: lavorare 41-45-52 (60-65) m dir, lavorare le 23 m successive a dir e ALLO STESSO TEMPO diminuire 8 m in modo uniforme (diminuire lavorando 2 m insieme a dir), lavorare le ultime 6-8-11 (13-16) m dir = 62-68-78 (88-96) m. Lavorare ora il bordo verso il centro: lavorare 3 ferri a dir su tutte le m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, realizzare le asole come segue: (lavorare dal bordo inferiore verso l’alto): 41-45-53 (61-65) m dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare il lavoro e lavorare tutte le m a dir. Lavorare 5 ferri a dir su tutte le m; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 e il filato bianco, lavorare un bordo lungo tutto il bordo inferiore del giacchino e lungo i bordi della maniche, come segue: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella 1° di queste 3 cat, saltare ca. 1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-*. Tagliare il filo e fermarlo. CONFEZIONE: Cucire i bottoni. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #novajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.