Marina ha scritto:
Sto cercando di realizzare il BabyDROPS 20-14, ma mi trovo in difficoltà per quanto riguarda il diagramma M1: potreste spiegarmi meglio come devo lavorarlo per favore? Grazie
03.09.2012 - 15:25DROPS Design ha risposto:
I diag si lavorano da dx verso sx (dir del lavoro) e da sx verso dx (rov del lavoro). 1° riga (dir del lavoro) =3 m dir, 1 gett, 2 m ins a dir, 2 rov, 1 gett, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 5 dir, 2 m ins a dir, 1 gett, 2 rov, 1 dir, 1 gett, 2 m ins a dir, 2 dir. 2° riga (rov del lavoro): 3 dir, 1 gett, 2 m insieme a dir ritorto, ecc.
04.09.2012 - 12:42
Božena Velecká ha scritto:
Odečtu-li zkrácenou řadu - zbývá pro vzor 18, ne 15 - a jak s pletením vzoru při zkrácených řadácg?
05.08.2012 - 20:07Monserrat Noriega ha scritto:
Estoy tratando de seguir las instrucciones del top sin mangas y no entiendo como se une las corridas cortas con el diagrama y si las últimas son todos los puntos sin devolverse. Agradezco la indormación que me puedan enviar
05.08.2012 - 05:56
Mªluisa Elisa ha scritto:
No se cuantos puntos hay que hacer desde el motivo hasta el cuello no está bien explicado
21.06.2012 - 19:10
Sisse ha scritto:
Har strikket i 17 år! Og dette er den eneste opskrift jeg nogensinde har givet op på. Har startet forfra 3 gange. Mønsteret bliver grimt og det fine hulmønster fra billedet træder ikke frem.
10.06.2012 - 00:01
Irene ha scritto:
Tak for nogle dejlige opskrifter .. jeg har nogle problemer med at vende,, og dog det kan jeg se på jers vidio.. der er mer antal af masker når jeg vender. kan det passe man vender i mønstret( nej vel smil) kan se man strikker mer på de nederste masker minder i midten og flere over ryk/SKULLER OG FÆRE I NAKKEN, Hjælp Med venlig hilsen irene
07.06.2012 - 10:57DROPS Design ha risposto:
Der skal vendes i diagrammet paa dette mönster. Se eventuelt video nederst som vi har lavet.
17.01.2013 - 15:16
Maude ha scritto:
Någon som vet hur man får hela raden - den första nerifrån kanten att bli som det ser ut på bilden .....?
13.05.2012 - 07:51
Patricia De Baene ha scritto:
Ik maak dit model in maat 86/92. Er wordt aangegeven om 3 bollen roze te kopen, maar je hebt er 4 nodig. Met 3 kom je ruim tekort.
10.05.2012 - 23:21DROPS Design ha risposto:
Hoi. Vanwege je opmerking op B21-11, moet ik vragen of je de juiste stekenverhouding aanhoudt? Het is belangrijk om de juiste stekenverhouding aan te houden. Brei altijd eerst een proeflapje - en was hem ook het liefst. Dan kan je de juiste breinld kiezen voor het model. Maar ik zal het bericht doorgeven aan Design. Zij verzamelen deze soort opmerkingen en beslissen of een aanpassing is nodig
11.05.2012 - 11:42Andrea Halasova ha scritto:
I have found another mistake in czech translation of this patern. The missing part before end * (according british english) is: "pleteme prvních 64-70-80 (90-98) ok, práci otočíme a pleteme řadu zpět, pleteme všech 70-76-86 (96-104) ok, práci otočíme a pleteme řadu zpět.
30.04.2012 - 10:38Andrea Halasova ha scritto:
I have a found mistake in patern BabyDROPS 20-14 cyech version. There is missing one size (24month 86/92 cm). Only in sizes,instructons are right.
12.04.2012 - 08:52
Nova#novajacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan per neonati e bambini lavorato a maniche corte lavorato nel senso della lunghezza, a punto legaccio e motivo traforato in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 20-14 |
||||||||||||||||||||||
GIACCHINO: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la 1° m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno. In questo modo non si formano dei piccoli buchi quando si lavorano i ferri accorciati -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Iniziare sul davanti sinistro; lavorare verso lo scalfo, la spalla, il dietro, l’altra spalla e finire con il davanti destro. Avviare 62-68-78 (88-96) m LENTE sui ferri n° 2,5 con il filato rosa pallido e lavorare 8 ferri a dir per il bordo verso il centro (primo ferro = diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 41-45-52 (60-65) m dir, lavorare le 15 m successive a dir e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m in modo uniforme (aumentare 1 m facendo 1 m gettata), lavorare le ultime 6-8-11 (13-16) m a dir = 70-76-86 (96-104) m. Lavorare 1 ferro a dir su tutte le m (lavorare le m gettate ritorte; lavorarle quindi nell’asola posteriore e non in quella anteriore per evitare che si formi un buco). Proseguire come segue: 41-45-52 (60-65) m dir (lavorare queste m sempre a dir), diagramma M.1 (= 23 m), 6-8-11 (13-16) m dir (lavorare queste m sempre a dir). ALLO STESSO TEMPO lavorare a ferri accorciati come segue – vedere il SUGGERIMENTO: * lavorare le prime 30-32-38 (42-47) m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 46-50-57 (65-70) m, girare il lavoro (per tutte le taglie si gira il lavoro dopo 5 m del diagramma M.1) e tornare indietro, lavorare le prime 64-70-80 (90-98) m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare su tutte le 70-76-86 (96-104) m, girare il lavoro e tornare indietro *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 16-18-19 (20,5-22) cm dal ferro di avvio. Prendere le misure sul lato più largo (= bordo inferiore). Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su un fermamaglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore ( = lato) = sul ferro rimangono 29-31-34 (36-39) m per la spalla. Proseguire a ferri accorciati come segue (primo ferro = diritto del lavoro) : * Lavorare le prime 23-25-28 (30-33) m seguendo il motivo, girare il lavoro e tornare indietro a dir , lavorare tutte le 29-31-34 (36-39) m seguendo il motivo, girare il lavoro e tornare indietro a dir *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura 16-17-18 (18-20) cm dal punto in cui le m sono state messe in attesa sul fermamaglie. Tagliare il filo. Riprendere, sui ferri di lavoro, le 41-45-52 (60-65) m del lato messe in attesa sul fermamaglie, per il dietro e inserire un segno. Proseguire dal bordo inferiore del giacchino (primo ferro = diritto del lavoro) seguendo il motivo e a ferri accorciati come descritto per il davanti. Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno al lato, misurato nel punto più largo (= bordo inferiore), tagliare il filo: Mettere ora in attesa su un fermamaglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore ( = lato). Proseguire sulle m rimaste per la spalla come indicato per la prima spalla, finché le 2 spalle non sono della stessa misura. Tagliare il filo. Riprendere, sui ferri di lavoro, le 41-45-52 (60-65) m del lato messe in attesa sul fermamaglie, e proseguire come indicato per il davanti. Quando il davanti destro é lungo come il davanti sinistro (tranne il bordo verso il centro) lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro come segue: lavorare 41-45-52 (60-65) m dir, lavorare le 23 m successive a dir e ALLO STESSO TEMPO diminuire 8 m in modo uniforme (diminuire lavorando 2 m insieme a dir), lavorare le ultime 6-8-11 (13-16) m dir = 62-68-78 (88-96) m. Lavorare ora il bordo verso il centro: lavorare 3 ferri a dir su tutte le m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, realizzare le asole come segue: (lavorare dal bordo inferiore verso l’alto): 41-45-53 (61-65) m dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare il lavoro e lavorare tutte le m a dir. Lavorare 5 ferri a dir su tutte le m; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 e il filato bianco, lavorare un bordo lungo tutto il bordo inferiore del giacchino e lungo i bordi della maniche, come segue: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella 1° di queste 3 cat, saltare ca. 1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-*. Tagliare il filo e fermarlo. CONFEZIONE: Cucire i bottoni. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #novajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.