Lene ha scritto:
Jeg strikker denne i str. 98/104 og der skal bruges 3 bundter - ialt 150 g - men det er da for lidt - jeg kommer til at mangle garn - det er rigtig træls - hvad er der gået galt - jeg har fuldt opskriften og det rigtige garn?
23.07.2025 - 10:23
Pacher Cesarina ha scritto:
Grazie della risposta, ma questo lo sapevo già. Ripeto che la spiegazione non mi sembra esauriente.
15.07.2025 - 19:57
Pacher Cesarina ha scritto:
Trovo molta difficoltà con questo bellissimo modello. Non mi è chiaro come conciliare il motivo con i ferri accorciati. Potete chiarire gentilmente? Grazie mille
14.07.2025 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cesarina, nel modello trova tutte le indicazioni per lavorare i ferri accorciati. Buon lavoro!
14.07.2025 - 22:37
Pacher Cesarina ha scritto:
Nel modello 20,14, come si fa a fare in contemporanea lo sprone e i ferri accorciati? Grazie
13.07.2025 - 15:55DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cesarina, deve seguire le istruzioni indicate per lavorare il numero di maglie necessario per i ferri accorciati. Buon lavoro!
14.07.2025 - 22:37
Lory ha scritto:
Bonjour, j'arrive à la fin du modèle et j'ai une question au sujet de la bordure. Vous dites pour grandeur 24 mois de tricoter sur l'endroit 52 m, 23m avec 8 diminution puis 11 m. Ensuite faire la bordure à partir du bas. Donc, dois-je revenir sur l'env jusqu'en bas ou je coupe le fil. Selon moi, je dois revenir mais ce n'est pas mentionné Merci
16.02.2025 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lory, tricotez 1 rang sur l'envers après le rang de diminutions, ainsi, vous commencez la bordure devant à partir du bas, et sur l'endroit. Bon tricot!
17.02.2025 - 09:56
Антонида ha scritto:
Здравствуйте! Помогите мне разобраться, в какой момент начинаются короткие ряды и как при этом вывязывать М1?
03.02.2025 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Dear Антонида, I can only answer in English sorry - work the short rows as explained for the size worked, and work/continue M.1 as in diagram over the stitches worked, this means the first stitches will be worked more often than the lace pattern and last stitches, but it's okay as long as you continue the lace pattern without skipping rows. this video should help you to figure out how work both short rows and M.1. Happy knitting!
04.02.2025 - 08:48
Margaretha Jonsson ha scritto:
Hur stickas aviga varv på mönsterdelen M1 23 m Är det aviga maskor ?
03.02.2025 - 08:55DROPS Design ha risposto:
Hej Margaretha. Det står förklarat vid varje ikon hur du stickar, den tomma rutan stickas t.ex. "rm från rätsidan, am från avigsidan". Mvh DROPS Design
04.02.2025 - 09:10
Lory ha scritto:
Pouvez vous me confirmer si je suis correcte dans ma compréhension. Pour réaliser le motif M.1 une fois au complet, incluant les rangs raccourcis, je dois tricoter 16 rangs au total. (je compte les rangs endroits et envers) Merci encore de votre aide.
27.01.2025 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lory, je ne suis pas bien sûre d'avoir compris vos calculs, lorsque vous tricotez le 2ème des rangs raccourcis, vous ne tricotez que les 5 premières mailles de M.1, mais lorsque vous tricotez les rangs 5 et 7 des rangs raccourcis (de *à*) vous tricotez toutes les mailles de M.1, ainsi, le point ajouré continue lorsque vous tricotez ces mailles. Regardez la vidéo, le principe des rangs raccourcis sera exactement le même, ce n'est que le nombre de mailles qui va changer. Bon tricot!
28.01.2025 - 10:04
Lory ha scritto:
J'ai une question au sujet du moment de tourner pour le 5e rang. (Pour 12/18 mois). Il est écrit dans le texte de votre vidéo = 5e rang, on tourne au 4e marqueur et on tricote le rang suivant. Le marqueur est placé après le point fantaisie donc après 45+23=68 mailles. Dans les explications du modèle il est écrit pour (12/18 mois) =Tricoter les 70 premières mailles et tourner. Dois-je tourner à 68 ou 70 Merci de confirmer
27.01.2025 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lory, tricotez bien le nombre de mailles indiqué pour la taille choisie, la vidéo montre juste la technique, la façon de faire les rangs raccourcis tout en tricotant le diagramme. Bon tricot!
27.01.2025 - 17:58
Lory ha scritto:
Me répondre en français s.v.p. Vous donnez une astuce quand on tourne l'ouvrage en cours de rang. Glisser la 1ere maille, etc. Est ce que l'on doit le faire même si on tourne dans la portion M.1 ou ça va modifier le motif. Je pense qu'il ne faut pas le faire mais pouvez vous confirmer Merci
24.01.2025 - 14:27
Nova#novajacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan per neonati e bambini lavorato a maniche corte lavorato nel senso della lunghezza, a punto legaccio e motivo traforato in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 20-14 |
||||||||||||||||||||||
GIACCHINO: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la 1° m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno. In questo modo non si formano dei piccoli buchi quando si lavorano i ferri accorciati -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Iniziare sul davanti sinistro; lavorare verso lo scalfo, la spalla, il dietro, l’altra spalla e finire con il davanti destro. Avviare 62-68-78 (88-96) m LENTE sui ferri n° 2,5 con il filato rosa pallido e lavorare 8 ferri a dir per il bordo verso il centro (primo ferro = diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 41-45-52 (60-65) m dir, lavorare le 15 m successive a dir e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m in modo uniforme (aumentare 1 m facendo 1 m gettata), lavorare le ultime 6-8-11 (13-16) m a dir = 70-76-86 (96-104) m. Lavorare 1 ferro a dir su tutte le m (lavorare le m gettate ritorte; lavorarle quindi nell’asola posteriore e non in quella anteriore per evitare che si formi un buco). Proseguire come segue: 41-45-52 (60-65) m dir (lavorare queste m sempre a dir), diagramma M.1 (= 23 m), 6-8-11 (13-16) m dir (lavorare queste m sempre a dir). ALLO STESSO TEMPO lavorare a ferri accorciati come segue – vedere il SUGGERIMENTO: * lavorare le prime 30-32-38 (42-47) m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 46-50-57 (65-70) m, girare il lavoro (per tutte le taglie si gira il lavoro dopo 5 m del diagramma M.1) e tornare indietro, lavorare le prime 64-70-80 (90-98) m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare su tutte le 70-76-86 (96-104) m, girare il lavoro e tornare indietro *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 16-18-19 (20,5-22) cm dal ferro di avvio. Prendere le misure sul lato più largo (= bordo inferiore). Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su un fermamaglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore ( = lato) = sul ferro rimangono 29-31-34 (36-39) m per la spalla. Proseguire a ferri accorciati come segue (primo ferro = diritto del lavoro) : * Lavorare le prime 23-25-28 (30-33) m seguendo il motivo, girare il lavoro e tornare indietro a dir , lavorare tutte le 29-31-34 (36-39) m seguendo il motivo, girare il lavoro e tornare indietro a dir *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura 16-17-18 (18-20) cm dal punto in cui le m sono state messe in attesa sul fermamaglie. Tagliare il filo. Riprendere, sui ferri di lavoro, le 41-45-52 (60-65) m del lato messe in attesa sul fermamaglie, per il dietro e inserire un segno. Proseguire dal bordo inferiore del giacchino (primo ferro = diritto del lavoro) seguendo il motivo e a ferri accorciati come descritto per il davanti. Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno al lato, misurato nel punto più largo (= bordo inferiore), tagliare il filo: Mettere ora in attesa su un fermamaglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore ( = lato). Proseguire sulle m rimaste per la spalla come indicato per la prima spalla, finché le 2 spalle non sono della stessa misura. Tagliare il filo. Riprendere, sui ferri di lavoro, le 41-45-52 (60-65) m del lato messe in attesa sul fermamaglie, e proseguire come indicato per il davanti. Quando il davanti destro é lungo come il davanti sinistro (tranne il bordo verso il centro) lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro come segue: lavorare 41-45-52 (60-65) m dir, lavorare le 23 m successive a dir e ALLO STESSO TEMPO diminuire 8 m in modo uniforme (diminuire lavorando 2 m insieme a dir), lavorare le ultime 6-8-11 (13-16) m dir = 62-68-78 (88-96) m. Lavorare ora il bordo verso il centro: lavorare 3 ferri a dir su tutte le m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, realizzare le asole come segue: (lavorare dal bordo inferiore verso l’alto): 41-45-53 (61-65) m dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare il lavoro e lavorare tutte le m a dir. Lavorare 5 ferri a dir su tutte le m; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 e il filato bianco, lavorare un bordo lungo tutto il bordo inferiore del giacchino e lungo i bordi della maniche, come segue: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella 1° di queste 3 cat, saltare ca. 1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-*. Tagliare il filo e fermarlo. CONFEZIONE: Cucire i bottoni. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #novajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.